QUOTE(ValerioMusi @ May 16 2010, 11:07 PM)

Grazie Marco e sono contento che tu sia intervenuto...
Io sono un po' duro per certe cose e francamente non ho capito molto bene il tuo tutoria specialmente la prima parte e il punto nadir....
PtGuin dove si trova e' un programmi FREE oppure no????
Valerio
Ciao Valerio...
Cerco di risponderi con la maggiore chiarezza possibile, considerando però che quando si trattano le pano è necessario un minimo di informazioni tecniche-teoriche acquisite in precedenza.
Il mio tutorial sull'immagine pianeta prevede giò che il lettore abbia assunto le note tecniche che sono descritte con dettaglio negli articoli raggiungibili dall'introduzione che trovi a questo
link Puoi anche saltare tutta la parte relativa alla creazione dei Virtual Tour con Pano2VR, ma certamente l'introduzione la considero importante.
Premesso questo, per realizzare un pianeta completo è necessario avere l'immagine del pavimento o superficie di scatto dalla quale esegui gli scatti, che tecnicamente si chiama nadir e che si contrappone allo zenith che invece è il punto verso il soffitto o cielo.
Nel tuo pianeta - che comunque è molto piacevole, qui sto solo dando delle indicazioni tecniche - manca il punto punto di nadir. Infatti appena l'ho visto, ho colto la giunzione verso il centro dell'immagine delle linee delle immagini orizzontali e quindi la mancanza dello scatto al nadir.
Ho deciso - per te, e per tutti coloro che sono intervenuti in questa discussione - di inserire direttamente qui l'immagine finale del mio tutorial per mostrarvi invece l'applicazione del punto di nadir. Come vedi non sono presenti giunzioni centrali delle linee.
Questa è la mia unica immagine realizzata con questa tecnica.
Come realizzare ciò...?
Certamente non è impossibile, ma non è proprio così banale.
Sono necessari programmi specifici, su tutti
PtGui che non è free.
Ne esistono anche free, ad esempio
Hugin. Quest'ultimo però non lo conosco e non l'ho mai usato.
Una volta in possesso dell'immagine del nadir, i potenti strumenti di trasformazione di Photoshop permettono di sistemare con la massima precisione l'immagine.
Ed ecco il risultato finale....
Un saluto ...e chiedi pure!!!
Marco