Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nazzareno falcone
Gentili amici del forum,
mi e' stato offerto un 70-200 Vr praticamente nuovo con garanzia Nital ancora da spedire a meta' prezzo del VRII e' conveniente ?
Preciso che mi capita spesso di fare fotografie con poca luce, teatro, manifestazioni, sport ecc (D700 e D200), quindi la seconda domanda che vi porgo e' la seguente.
C'e' molta differenza tra VR e VRII naturalmente intendo dal punto di vista della riduzione delle vibrazioni e quindi il guadagno di stop?
Grazie in anticipo a tutti coloro che saranno cosi gentili da chiarirmi questo quesito. (non ho molto tempo a disposizione per l'acquisto
maurizio angelin
Chi lo ha provato asserisce che il VR di seconda generazione sia stato migliorato parecchio.
Con il VRI guadagni sicuramente 2 stop. Ho letto che il VRII ne guadagna 4 ma non ho ancora avuto modo di verificarlo personalmente.
Devi valutare se il guadagno di stop vale il doppio del prezzo (soprattutto con le attuali digicamere che ti consentono di alzare gli ISO).

Questa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 325.6 KB

é fatta col VRI su D200 in condizioni di luce scarsa a TA. Ho lasciato gli exif.
Ciao

Maurizio

PS io per 850 caffé di differenza ho ordinato il 300 f2,8 VRI invece del VRII.
cuomonat
QUOTE(saragone @ May 17 2010, 12:45 PM) *
...
C'e' molta differenza tra VR e VRII naturalmente intendo dal punto di vista della riduzione delle vibrazioni e quindi il guadagno di stop?
...

Come già sai la stabilizzazione compoensa il movimento della mano del fotografo come se stessi usando un tempo di scatto più vicino a quello di sicurezza. Non può fermare il movimento del soggetto che per essere esente da mosso richiederà un tempo di scatto adeguato anche superiore al tempo di sicurezza.
Marco Senn
QUOTE(maurizio angelin @ May 17 2010, 12:51 PM) *
Chi lo ha provato asserisce che il VR di seconda generazione sia stato migliorato parecchio.


Io di VRII ho avuto il 70-300. In effetti a 300mm la percentuale di scatti non mossi a 1/30 è piuttosto elevata. A 1/60 tutti. Considerato che si parte da un teorico 1/450 siamo sui 3 stop e mezzo... C'è però da dire che mano di ghisa a parte sotto 1/30 si transita nel mosso se il soggetto fotografato non è una statua; quindi parlando di teatro e pertanto soggetti vivi, con una macchina che regge bene agli alti ISO direi che il VRI potrebbe anche bastare su un'ottica f/2.8 (IMHO, ovviamente), diversamente non è che il VRII possa immobilizzare gli attori.
Mauro Villa
Ho il vecchio Vr e ho avuto modo di provare a lungo il nuovo Vr II e devo dire che il funzionamento dello stabilizzatore mi ha veramente entusismato, c'è da tenere però ben presente quanto scritto da Cuomonat sui tempi per fermare i soggetti.
Personalmente non ho ritenuto di permutare il mio vecchio con il nuovo.
gaggiaf
QUOTE(Mauro Villa @ May 17 2010, 05:48 PM) *
Ho il vecchio Vr e ho avuto modo di provare a lungo il nuovo Vr II e devo dire che il funzionamento dello stabilizzatore mi ha veramente entusismato, c'è da tenere però ben presente quanto scritto da Cuomonat sui tempi per fermare i soggetti.
Personalmente non ho ritenuto di permutare il mio vecchio con il nuovo.


Confermo che il VRII è anche qualitativamente migliore, poi come sempre devi pesare il rapporto prezzo/uso.
Mauro Villa
QUOTE(gaggiaf @ May 17 2010, 08:39 PM) *
Confermo che il VRII è anche qualitativamente migliore, poi come sempre devi pesare il rapporto prezzo/uso.


Scusa ma in che senso? se intendi come stabilizzatore concordo se intendi come resa ottica dissento. Parere del tutto personale chiaramente.
frinz
QUOTE(saragone @ May 17 2010, 12:45 PM) *
Gentili amici del forum,
mi e' stato offerto un 70-200 Vr praticamente nuovo con garanzia Nital ancora da spedire a meta' prezzo del VRII e' conveniente ?
Preciso che mi capita spesso di fare fotografie con poca luce, teatro, manifestazioni, sport ecc (D700 e D200), quindi la seconda domanda che vi porgo e' la seguente.
C'e' molta differenza tra VR e VRII naturalmente intendo dal punto di vista della riduzione delle vibrazioni e quindi il guadagno di stop?
Grazie in anticipo a tutti coloro che saranno cosi gentili da chiarirmi questo quesito. (non ho molto tempo a disposizione per l'acquisto


ciao, uso il VR1 nella fotografia sportiva con la D3S e mi trovo molto bene....credo che in teatro con la d700 il VR1 sia altrettanto buono...
puoi eventualmente verificare se le problematiche ( in molti casi assenti)di cui si è parlato tempo addietro sulla perdità di qualità ai bordi e sulla vignettatura a TA siano presenti sull'esemplare che compri e se la cosa sia o meno di tuo gradimento.
Il mio VR1 è buono anche su FX e per ora non lo cambio.
nview
QUOTE(Mauro Villa @ May 18 2010, 07:47 AM) *
Scusa ma in che senso? se intendi come stabilizzatore concordo se intendi come resa ottica dissento. Parere del tutto personale chiaramente.


Come resa ottica penso non centri il "parere personale" e per questo ci sono dei test.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.