Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mouse_m
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di fare le cose correttamente....

Sono un appassionato di fotografia a livello amatoriale, quindi non sono un professionista...
Avrei genitlmente bisogno di un aiuto/consiglio da parte di qualcuno di voi.La cosa mi sta facendo uscire scemo....

Sono possessore di una D700 comperata a settembre 2009 e recentemente ho acquistato due lampeggiatori della Nissin per esatezza i Di866.

La cosa che mi fa impazzire è che non riesco a gestire questi flash dalla camera in manuale, o meglio fino a quando sono configurati sullo stesso gruppo (AoB ) riesco con il pop-up della 700 a gestire la potenza ma se separo i due flash in due gruppi (AeB) mi funziona uno solo di questi.

Ho provato ad invertire le impostazioni sui flash, invertendo i gruppi, cambiando i canali sia su flash che su corpo.

La cosa strana è che se lavoro in iTTL tenendo i due gruppi tutto funziona regolarmente ma non ho il pieno controllo dei flash.

Qualcuno ha qualche idea o consiglio? Se ho saltato qualche informazione fondamentale....fatemelo sapere....

Attendo vostro aiuto e ringrazio anticipatamente

Max
sindrome73
Ciao approfitto del fatto che sei un possessore di Flash Nissin Di866, per chiederti una informazione!!

Se ho ben capito questi flash possono funzionare in remoto, quindi staccati dalla macchina e comandati tramite CLS quindi attraverso i prelampi del flash pop-up della macchina, giusto?? e sono compatibili?? In piu volevo cheiderti ma possono fare solo da slave o anche commnder?? Grazie anticipatamente per la disponibilità!! saluti Francy
monteoro
Sull'ultimo numero di Digital Camera Magazine c'è la recensione/confronto di diversi flash fra cui il Nissin oggetto della discussione.
La recensione dice che è perfettamente compatibile con il CLS Nikon, sia se usato come slave comandato dal flash pop-up della fotocamera sia se utilizzato come commander.
Attenzione però che non è dotato di cellula SU4 come l'SB800 e l'SB900 quindi da remoto può funzionare solo in CLS.
saluti
Franco
sindrome73
QUOTE(monteoro @ May 19 2010, 03:15 PM) *
Sull'ultimo numero di Digital Camera Magazine c'è la recensione/confronto di diversi flash fra cui il Nissin oggetto della discussione.
La recensione dice che è perfettamente compatibile con il CLS Nikon, sia se usato come slave comandato dal flash pop-up della fotocamera sia se utilizzato come commander.
Attenzione però che non è dotato di cellula SU4 come l'SB800 e l'SB900 quindi da remoto può funzionare solo in CLS.
saluti
Franco

Grazie 1000 della notizia, domani lo compro.... Approfitto ancora per chiedere a qualcuno del forum se ha verificato cio!! Intanto grazie
nonnoGG
A norma di regolamento, non trattando specificatamente di Nikon Speedlight, sposto la discussione in Sushi Bar, consigliando comunque prudenza, mooolta prudenza quando si "attaccano" prodotti elettronici di infimo costo sulle nostre preziosissime DSLR... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
mouse_m
QUOTE(monteoro @ May 19 2010, 03:15 PM) *
Sull'ultimo numero di Digital Camera Magazine c'è la recensione/confronto di diversi flash fra cui il Nissin oggetto della discussione.
La recensione dice che è perfettamente compatibile con il CLS Nikon, sia se usato come slave comandato dal flash pop-up della fotocamera sia se utilizzato come commander.
Attenzione però che non è dotato di cellula SU4 come l'SB800 e l'SB900 quindi da remoto può funzionare solo in CLS.
saluti
Franco


Grazie Franco, da remoto con il pop.up della 700 se sono sullo stesso gruppo li gestisco non solo in iTTL ma anche manualmente (M 1/128 ect ect) il mio problema è quando questi due li divido e li metto su 2 gruppi separati (A e cool.gif e solo uno funziona, capirei se fossero 3 grupppi allore so che il pop-up gestisce solamente 2 gruppi.

Grazie della tua opinione, cmq sono ottimi flash ..... visto il costo e on board vanno benissimo senza nessun problema, lo zoom rispetto al sb-900 è abbastanza rumoroso ..... ma anche lo scatto della 700 lo è ......

Se avete qualche altra idea....

QUOTE(sindrome73 @ May 18 2010, 09:41 PM) *
Ciao approfitto del fatto che sei un possessore di Flash Nissin Di866, per chiederti una informazione!!

Se ho ben capito questi flash possono funzionare in remoto, quindi staccati dalla macchina e comandati tramite CLS quindi attraverso i prelampi del flash pop-up della macchina, giusto?? e sono compatibili?? In piu volevo cheiderti ma possono fare solo da slave o anche commnder?? Grazie anticipatamente per la disponibilità!! saluti Francy


Si funzionano sia come commander che come slave....
Sono eccezzionali fino a quando lavori sempre in CLS (iTTL - modo automatico) anche se li dividi in gruppi.

Io purtroppo non riesco a farli funzionare (limite flash? non lo so?) in manuale su due gruppi .....
SIngolarmanete lavori tranquillamente

Ciao Francy
mouse_m
Tutto ok......Ho ricevuto mail dalla Nissin....dove mi confermano visto tutte le prove fatte che probabilmente uno dei due è difettoso e di contattare distribure italiano per riparazione/sostituzione
alessandromoretti
QUOTE(nonnoGG @ May 19 2010, 09:12 PM) *
A norma di regolamento, non trattando specificatamente di Nikon Speedlight, sposto la discussione in Sushi Bar, consigliando comunque prudenza, mooolta prudenza quando si "attaccano" prodotti elettronici di infimo costo sulle nostre preziosissime DSLR... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Non esagerare, Nissin fa dei prodotti di buon livello e comunque non li regala...........
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.