QUOTE(edate7 @ May 18 2010, 10:32 PM)

Per quanto riguarda il dilemma "18-105 contro 18-55 e 55-200", il primo obiettivo è un pò più universale, mentre la coppia ti permette di avere un tele più lungo (200mm contro 105). Forse, dovendo scegliere, opterei per la coppia, ma molto dipende da cosa vorrai fotografare...
Ciao
ottima spiegazione.
quoto questa parte di intervento aggiungendo che è in primis una questione di cosa vuoi fotografare, "in secundis" del tuo budget e dell'utilizzo che fai della reflex.
Ad esempio:
la useresti sempre o solo nelle occasioni "speciali" (i viaggi, ad esempio).
In tal caso un obiettivo tuttofare (18-200, per estremizzare) potrebbe garantirti comodità ma un pò a scapito della qualità.
quindi in generale considererei bene (in ordine sparso di importanza)
budget
tipo di foto che ti piace fare (ritratti, paesaggi, macro, caccia fotografica)
tipo di utilizzo
in ogni caso, se il budget è una discriminate importante, il 18-105 mi sembra un buon inizio.
buona luce!