Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bergat@tiscali.it
Mi è venuta una mezza idea. Prendere il 24-85 Af 2,8-4, per non uscire sempre col 28-70 AFS 2,8 dal peso eccessivo.

Come viene considerato qualitativamente? o è meglio il 24-120?

O...conviene aspettare il sostituto da mamma Nikon?
Curad
Ciao a te, senti io ho fatto l'errore di prendere 2 volte il 24-85, prima quello più buio, poi il 2,8/4, sai perché errore? perché non ha quella differenza abissale con ottiche più blasonate, sì sul formato FX, perde contro se stesso rispetto il DX, ma personalmente, utilizzandolo pochino, mi soddisfa, ed in PP aumentando i valori di nitidezza ecc non è poi poi mille volte inferiore ai fratelli più costosi. Avevo pensato di prendere il 24-70, poi il 28-70 poi il 28-105 ed alla fine ho preso il 20mm AI f3,5, geniale no? rolleyes.gif
C.
bergat@tiscali.it
Chiaramenmte prevedo solo un utilizzo su fx, ed è solo per non portare il 28-70 2,8 che pesa una tombola. Se l'unico limite è la ridotta luminosità e non la qualità, rispetto al 28-70 AFS 2,8, ...lo prenderei. rolleyes.gif
Curad
...che dire, non ho mai visto foto "vere" fatte con il 28-70 o con il 24-70, intendo non compresse sui varii forum e mai stampe, che sarebbero più importanti. Ora quì non ho foto da postarti, ma se vuoi quando torno allo studio, posso metterti qualche foto. Almeno valuti tu le differenze

Ho preso il 20mm perché volevo prendere il 35-70, ma non mi fido per via dell'opacizzazione delle lenti

C.
Gian Carlo F
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 19 2010, 11:36 AM) *
Chiaramenmte prevedo solo un utilizzo su fx, ed è solo per non portare il 28-70 2,8 che pesa una tombola. Se l'unico limite è la ridotta luminosità e non la qualità, rispetto al 28-70 AFS 2,8, ...lo prenderei. rolleyes.gif


Sono d'accordo con te sul fatto che non è possibile andare in giro con troppo peso, è una situazione davvero "invalidante".
Pensa che io sono così disturbato dal troppo peso che molto spesso, pur avendo il 24-85mm non certo pesantissimo, vado in giro solo con un fisso (tipo 20mm o 24mm o 35mm).
Come ti dicevo lo ho e lo uso su D700, secondo me è un obiettivo molto valido.

Esiste un Club dove puoi vedere molti scatti.
E' valido soprattutto come tuttofare, la luminosità non è male (a 24mm è 2,8..) e, soprattutto non è un macigno, la qualità ottica è molto buona (parliamo di uno zoom..).
Ha anche una interessante funzione macro, arriva all'1:2 con qualità niente male.

Una soluzione alternativa al 24-85mm, che comunque ti consiglio, è una bella coppia di fissi leggeri, ad esempio 24mm f2,8 e 50mm f1,8, ma lì puoi spaziare...
bergat@tiscali.it
Grazie Giancarlo. Parlando di fissi ho già il 20 AfD2.8, il 24 Ais 2,8, il 50Af 1,8 e l'85 afd 1,8.

Ok trovato il club del'obiettivo in questione. Grazie!
Gian Carlo F
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 19 2010, 12:21 PM) *
Grazie Giancarlo. Parlando di fissi ho già il 20 AfD2.8, il 24 Ais 2,8, il 50Af 1,8 e l'85 afd 1,8.

Ok trovato il club del'obiettivo in questione. Grazie!


allora come fissi su quelle focali sei già molto ben coperto Pollice.gif
scattoman
Il mio 24/85 2,8-4 l'ho preso usato, in buono stato. Sulla D2h sottoespone un bel pò, sulla D700 sovraespone, ma è proprio la macchina che sovraespone.

L'altro giorno , mentre fotografavo un'evento, la gomma della ghiera delle focali è "scorsa" dalla sua sede naturale, ho dovuto fissarla con della loctite.

Insomma, costruzione non professionale, onesto obiettivo, che rende quando hai una bella luce (GRAZIE!!), in interni poi potrebbe anche deluderti.


Un pò mi ha deluso, poi tutto è soggettivo, non è detto che tutti gli obbiettivi riescano con il ....
Potrebbe anche essere un esemplare non particolarmente riuscito ...


Buono sfocato, colori reali, ma meglio due fissi come ti è stato suggerito, magari un 24 2,8 e un 85 1.8.(anzichè un 50 che comunque consiglio)
Giacomo.B
Sinceramente vedo il 24-85 come un doppione, sono anch'io del parere che se vuoi uscire leggero dovresti rivolgere il tuo interesse verso dei nikkor fissi vecchi o nuovi.
Questi obiettivi sono ottimi come resa, leggeri e divertenti da usare...

Saluti

Giacomo
Gian Carlo F
QUOTE(Giacomo.B @ May 19 2010, 03:59 PM) *
Sinceramente vedo il 24-85 come un doppione, sono anch'io del parere che se vuoi uscire leggero dovresti rivolgere il tuo interesse verso dei nikkor fissi vecchi o nuovi.
Questi obiettivi sono ottimi come resa, leggeri e divertenti da usare...

Saluti

Giacomo


è vero, però come tuttofare all'aperto (in gita escursionistica tanto per capirci) non è male.
Giacomo.B
No non e' male, anzi si comporta molto bene, il fatto e' che siamo quasi tutti fotoamatori e sono pochi quei momenti in cui si deve usare necessariamente il "servito buono" perlopiu' infatti gestiamo situazioni giornaliere, cosi' alla fine quando si esce con la Reflex si opta sempre per l'utilizzo dell'ultimo arrivato economico e si lascia a casa l'obiettivo Pro con buona pace del suo prossimo acquirente smile.gif

Saluti

Giacomo
Franco_
QUOTE(foto60 @ May 19 2010, 03:29 PM) *
...
L'altro giorno , mentre fotografavo un'evento, la gomma della ghiera delle focali è "scorsa" dalla sua sede naturale, ho dovuto fissarla con della loctite.
...


Il fatto che la ghiera di gomma si sia spostata dalla sua sede naturale non significa nulla, anche le ghiere nel mio AFS 80-200/2.8 si sono allentate e le ho sostituite... questo non vuol dire che l'AFS non sia un'ottica pro wink.gif .

Scusate ragazzi (non mi rivolgo solo a foto60), un piccolo inciso smile.gif
Bernardo ha scritto che sta pensando di affiancare al 28-70/2.8 un'ottica zoom più leggera e meno pregiata per uscite leggere (nel vero senso della parola) ed ha chiesto un parere su due zoom e su un'eventuale nuova uscita... ha anche detto di possedere una bella serie di fissi tra 20 e 85mm:
mi spiegate perchè continuate a consigliargli di usare i fissi ?
Ho l'impressione che troppo spesso si diano risposte senza leggere per bene la domanda... ecco, l'ho detto laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.