Ciao,
fai bene a chiedere, è un buon sistema per trovare risposte

In questa discussione puoi trovare una serie di interventi interessanti ed altrettanti link ed immagini circa il polarizzatore ed il suo uso:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=162798come consiglio, vista la natura del filtro e la presenza di due vetri, andare su un prodotto troppo economico potrebbe abbattere la qualità dell'immagine in modo significativo, meglio prendere qualcosa di livello intermedio/discreto.
Come ulteriore considerazione puo' avere senso, per contenere i costi, prendere un filtro che vada bene per l'ottica con il diametro filtri maggiore e poi prendere uno o due anelli di raccordo per adattarlo all'ottica con il diametro filtri inferiore, nel tuo caso prendo un filtro da 77 che userai liscio sul 10-20 Sigma (dovrebbe essere 77 il diametro filtri) e poi un paio di anelli adattatori per fare il passaggio 67-72 e 72-77, con meno di 20 euro prendi gli adattatori ed hai il filtro su entrambe le ottiche.
Come inconveniente, una soluzione del genere ha che il doppio anello adattatore potrebbe generare una vignettatura alle lunghezze focali minori sul 18-105, quindi dovrai verificare ottiche alla mano e presso il tuo rivenditore che tutto funzioni come deve, il profilo sia degli anelli che dei filtri è variabile ed è necessario verificare di volta in volta gli accoppiamenti con le singole ottiche.
Ciao
Attilio