NeTtuno
Jun 5 2005, 05:18 PM
Salve a tutti, uso da circa un anno una scheda di memoria SD del SanDisk da 128 mb con un coolpix 4100 senza problemi. Ora vorrei allargare i miei orizzonti e volevo comprare una scheda di memoria più grande tipo una da 512 MB o da 1 GB. Volevo sapere a quali problemi di compatibilità potevo andare incontro(a parte il discorso delle marche testate o meno) e soprattutto se è necessario (e anche se ce ne sono di diponibili) aggiornare il firmware perchè, in effetti, quando io ho comprato la macchina fotografica (giugno 2004) le scheda da 1 GB manco esistevano!!!!
Grazie a tutti per il prezioso aiuto e buone foto!!!
ea00220
Jun 5 2005, 06:19 PM
Dai un'occhiata
qui. Troverai tutte le risposte ai tuoi dubbi.
Saluti
Pietro
NeTtuno
Jun 5 2005, 06:44 PM

Grazie mille Pietro. Quindi se le prendo di altre marche può funzionare come no. Okkei. Volevo sapere anche se è disponibile un aggiornamento del firmware della coolpix 4100, io sono ancora alla versione di quando ho comprato la coolpix (1.0) grazie a chiunque voglia rispondermi
NeTtuno
Jun 5 2005, 09:16 PM
luci
Aug 9 2006, 10:08 PM
QUOTE(ea00220 @ Jun 5 2005, 07:19 PM)

Dai un'occhiata
qui. Troverai tutte le risposte ai tuoi dubbi.
Saluti
Pietro
Ciao, ho anch'io dei problemi di tempi d'attesa con una scheda di memoria da 1 GB.
Ho cliccato sul link da te segnalato ma, forse, non esiste più, oppure è stata spostato. Potresti ridarmi un altro link dove chiarirmi le idee?
Grazie.
ea00220
Aug 20 2006, 10:23 AM
Allego qui di seguito il testo a cui rinviava il link (che in effetti non funziona più).
La capacità di memorizzazione di una card può essere influenzata dal tipo di formattazione apportato dalla fotocamera digitale usata. Quando si formatta una scheda di memoria, il suo spazio viene completamente riorganizzato. Il processo di formattazione elimina tutte le immagini presenti sulla card. Le schede fornite con gli apparecchi Nikon vanno formattate nella fotocamera prima di essere impiegate per la prima volta. Lo standard di formattazione usato da Nikon è denominato FAT, che sta per " File Allocation Table", e il suo scopo è organizzare la memoria in modo da rendere possibile la lettura dei dati dalla fotocamera o dal computer.
Tutte le fotocamere digitali Nikon sono compatibili con i più popolari metodi di formattazione delle memory card - il limite FAT16 è inerente alla massima capacità pari a 2GB, in caso si usino card di capacità superiore, non sarà possibile utilizzare lo spazio oltre questo limite.
E' disponibile un nuovo standard di formattazione file, denominato FAT 32, che permette l'utilizzo di schede con capacità superiore a 2GB. Soltanto le fotocamere che seguono sono compatibili sia con FAT 16 sia con FAT 32 e sono quindi impiegabili con schede di capacità superiore a 2GB: serie D2, D200, D100, D70, D70s, COOLPIX 8800, COOLPIX 8700 e COOLPIX 8400.
L'impiego di schede formattate a FAT32 in fotocamere compatibili solo con FAT16 genererà un errore, con la comparsa del messaggio "CHA" o "This card cannot be used" (questa card non può essere utilizzata).
Per la lista delle schede di memoria testate e raccomandate da Nikon selezionare i link che seguono.
Altre card potrebbero funzionare ma l'operatività non è garantita.
Saluti
Pietro