Bariom
May 21 2010, 03:27 PM
Ciao a tutti.
Ho acquistato in Marzo una nuova COOLPIX P100 passando da una Fuji Finepix S2000HD e da una Canon Powershot SX1 IS.
La qualità delle foto è decisamente migliore grazie soprattutto alla qualità del CMOS, ma ho una domanda e una perplessità.
Domanda: si possono realizzare scatti in formato FULL HD? Filmati si OK ma intendo foto...
Con la Canon era possibile e quando si fotografano paesaggi non è male come formato.
Perplessità: nella realizzazione dei filmati, i video che ne risultano, "vibrano" in maniera inaccettabile durante l'escursione dello zoom.
Datemi credito sul fatto che non dipenda da "vibrazioni della mano" o da condizioni d'uso limite, peraltro non ho mai avuto problemi simili con le altre due bridge su citate. Pe la verità trovo lo zoom sia sin troppo veloce e poco gestibile da comando, ma le vibrazioni dell'ottica proprio sono come ho già detto inaccettabili.
Qualcuno ha riscontrato un simile problema?
Infine, spero in un aggiornamento firmware, che introduca la gestione del formato RAW, come era accaduto per Canon.
Mario
lucajovi
May 21 2010, 04:28 PM
Idem come sopra....a quanto pare per il momento non c'è soluzione...è assurdo che una macchina di questo livello abbia un problema del genere. Speriamo in qualche firmware che risolvi un pò di cose...
Bariom
May 21 2010, 04:43 PM
QUOTE(lucajovi @ May 21 2010, 05:28 PM)

Idem come sopra....a quanto pare per il momento non c'è soluzione...è assurdo che una macchina di questo livello abbia un problema del genere. Speriamo in qualche firmware che risolvi un pò di cose...
Ah, allora non sono il solo... non che la cosa mi consoli. Pensavo per il colmo della sfortuna di aver trovato due (perchè le Coolpix che ho cambiato sono due!!) macchine difettose. Invece pare ci sia un problema più serio.
Temo Luca, che un firmware non basti a risolvere la cosa. Avrai notato che il gioco "fisico" presente tra i gruppi dell'ottica, è notevole... credo ci sia un problema di eccessive tolleranze proprio nella meccanica. Se così fosse, e fosse un problema generalizzato, forse si potrebbe sperare in un richiamo in fabbrica tipo quello che ogni tanto avviene per certe autovetture.
Io cmq ho contattato l'assistenza Nikon e attendo riposte e una soluzione, altrimenti farò l'ennesimo cambio (Fuji - Canon - Nikon - ....?)
emore
May 21 2010, 04:50 PM
Saluti...
Io, credo che si possa perdere 10 minuti di tempo per leggere il libretto di istruzioni...Aiuta in forma notevole a superare piccoli ostacoli causati per la non perfetta conoscenza della macchina.
Quando si riprendono i filmati, i sistemi di correzione VR non sono attivi, si devono attivare tramite il menu "VR elettronico" in piú c'é la funzione di esposizioni multiple per filmati a mano libera. La funzione full-hd per imagine fissa, non é disponibile, si dice che é una attualizzazione del firmware, per quanto riguarda la metodologia della gestione RAW, non ho informazioni.
Saluti di nuovo,
Emore
Bariom
May 21 2010, 05:08 PM
QUOTE(emore @ May 21 2010, 05:50 PM)

Saluti...
Io, credo che si possa perdere 10 minuti di tempo per leggere il libretto di istruzioni...Aiuta in forma notevole a superare piccoli ostacoli causati per la non perfetta conoscenza della macchina.
Quando si riprendono i filmati, i sistemi di correzione VR non sono attivi, si devono attivare tramite il menu "VR elettronico" in piú c'é la funzione di esposizioni multiple per filmati a mano libera. La funzione full-hd per imagine fissa, non é disponibile, si dice che é una attualizzazione del firmware, per quanto riguarda la metodologia della gestione RAW, non ho informazioni.
Saluti di nuovo,
Emore
Grazie per la risposta Emore, ma il libretto lo ben letto e anche stampato e ti posso assicurare che ho sperimentato tutte le opzioni possibili... (vedi VR elettronico). Così come ho fatto per le precedenti fotocamere e per qualunque oggetto - soprattutto elettronico - che può nascondere sorprese tra le mille opzioni disponibili (quando le ha...).
Ribadisco i concetti espressi avvalorati anche dall'uso di altre fotocamere.
Mario
lucajovi
May 21 2010, 05:40 PM
QUOTE(Bariom @ May 21 2010, 06:08 PM)

Grazie per la risposta Emore, ma il libretto lo ben letto e anche stampato e ti posso assicurare che ho sperimentato tutte le opzioni possibili... (vedi VR elettronico). Così come ho fatto per le precedenti fotocamere e per qualunque oggetto - soprattutto elettronico - che può nascondere sorprese tra le mille opzioni disponibili (quando le ha...).
Ribadisco i concetti espressi avvalorati anche dall'uso di altre fotocamere.
Mario
Anch'io ho letto e riletto il tutto e sono anche andato su altri forum x trovare una soluzione al problema...ma proprio non esiste! Come ho già scritto in un altro post prima dell'acquisto ero indeciso tra la P100 e la Fuji HS10 e se non si risolveranno in fretta questi problemi legati alla P100 (che dubito fortemente) penso proprio che la cambierò con una Fuji.
lucajovi
May 21 2010, 05:46 PM
QUOTE(Bariom @ May 21 2010, 05:43 PM)

Io cmq ho contattato l'assistenza Nikon e attendo riposte e una soluzione, altrimenti farò l'ennesimo cambio (Fuji - Canon - Nikon - ....?)
Se hai qualche risposta in merito dalla Nikon ti prego di postarla qui...grazie
Bariom
May 26 2010, 06:43 PM
QUOTE(lucajovi @ May 21 2010, 06:46 PM)

Se hai qualche risposta in merito dalla Nikon ti prego di postarla qui...grazie

Ho contattato il centro assistenza Nikon, che mi ha invitato a fargli pervenire l'apparecchio (che è ancora in garanzia). Ovviamente seguirò l'invito sperando in tempi di intervento accettabili e aggiornerò lo stato delle cose.
rosaeangelo
May 28 2010, 08:58 PM
Saluti a tutti, mi sono avventurato nel mondo Nikon per la prima volta, ho acquistato una P100 questa settimana: tutto ok tranne lo scorrimento dello ZOOM durante il VIDEO, sembra essere eccessivamente veloce e ROVINA TUTTO! Un vero peccato! Aspetto fiducioso come tutti voi una soluzione a questo problema.
lucajovi
Jun 1 2010, 11:20 AM
QUOTE(Bariom @ May 26 2010, 07:43 PM)

Ho contattato il centro assistenza Nikon, che mi ha invitato a fargli pervenire l'apparecchio (che è ancora in garanzia). Ovviamente seguirò l'invito sperando in tempi di intervento accettabili e aggiornerò lo stato delle cose.
Bene allora facci poi sapere quando ti verrà restituito l'apparecchio se noterai un certo miglioramento...nel caso provvederò anch'io a mandarlo in assistenza.
Bariom
Jun 1 2010, 11:36 AM
QUOTE(rosaeangelo @ May 28 2010, 09:58 PM)

Saluti a tutti, mi sono avventurato nel mondo Nikon per la prima volta, ho acquistato una P100 questa settimana: tutto ok tranne lo scorrimento dello ZOOM durante il VIDEO, sembra essere eccessivamente veloce e ROVINA TUTTO! Un vero peccato! Aspetto fiducioso come tutti voi una soluzione a questo problema.
Come avrai letto in questo post, alcuni di noi hanno lo stesso problema.
Domani spedisco la mia P100 in assistenza (non vedo altre soluzioni...) e poi vi informo.
Qualcuno sa mediamente se i tempi di intervento sono accettabili?
Mi secca molto restare senza macchina appena comprata poi!
rosaeangelo
Jun 1 2010, 06:14 PM
Ho posto una domanda al supporto clienti Nital circa le vibrazioni dello zoom durante la ripresa video e mi hanno così risposto: "é consigliabile ridurre l'utilizzo dell'ottica durante la registrazione a causa delle micro vibrazioni". Vale a dire non utilizzare lo zoom durante la ripresa. Ma io ho acquistato la P100 anche perché dalle caratteristiche vantate e pubblicizzate si evince che durante la ripresa si può anche usare lo zoom! Resto sempre in attesa di altri vostri suggerimenti, Ciao.
Bariom
Jun 1 2010, 06:40 PM
QUOTE(rosaeangelo @ Jun 1 2010, 07:14 PM)

Ho posto una domanda al supporto clienti Nital circa le vibrazioni dello zoom durante la ripresa video e mi hanno così risposto: "é consigliabile ridurre l'utilizzo dell'ottica durante la registrazione a causa delle micro vibrazioni". Vale a dire non utilizzare lo zoom durante la ripresa. Ma io ho acquistato la P100 anche perché dalle caratteristiche vantate e pubblicizzate si evince che durante la ripresa si può anche usare lo zoom! Resto sempre in attesa di altri vostri suggerimenti, Ciao.
Assolutamente si! Ma scherziamo... non usare lo zoom durante le riprese? E' prorpio una caratteristica che viene sottolineata dalla aziende produttrici, per differenziarsi dai modelli concorrenti che consentono solo le riprese con ottica fissa.
Il sottoscritto (e mi ripeto) è già stato possessore di una Fuji e di una Canon entrambe "bridge" e tuttora in produzione, che ho cambiato alla ricerca di una sempre maggior qualità dell'immagine.
Su questa caratteristica nulla da dire, la Coolpix è stata un miglioramento... ma la ripresa con uso di zoom dà un risultato pessimo! Le due concorrenti (sempre cosiddette "superzoom") avevano un funzionamento dolce e perfetto. Riuscivo a realizzare filmati con riprese a zoom lentissimo, altro che "evitare di usarlo".
Io spero che l'assistenza risolva il problema, ma se questo è il tenore della spiegazione/risposta, sono molto preoccupato.
Ho cmq intenzione di andare sino in fondo alla questione, anche perchè non mi vorrei ritrovare tra qualche mese sul mercato, un modello P100 "B" con qualche "ritocchino" e soprattutto con il proplema risolto (e io facevo meglio a tenermi la Canon...)!!
bergat@tiscali.it
Jun 1 2010, 06:52 PM
Hai provato a utilizzarla per le riprese zoom con un cavalletto?
salvo1583
Jun 1 2010, 08:02 PM
Ciao a tutti mi chiamo Salvatore, mi sono appena registrato per raccontare la mia esperienza con la suddetta fotocamera Nikon P100.
Sono stato in vacanza in Germania, ho deciso di comprare la fotocamera in questione, devo dire che le foto vengono benissimo in qualsiasi occasione , notte, giorno, soleggiato, macro, ecc..
Ma pultroppo l'ho dovuta lasciare li per il problema dello stabbilizzatore che oscillava nel video hd, quando effettuavo lo zoom,....
In principio ho pensato che era una questione di sfiga dell'hardware che mi era capitato!
Invece no, su tre fotocamere P100 Nikon chi più e chi meno, aveva sempre quel problema!
Secondo il mio parere e un problema di firmware perchè ho provato altre marche e nel fare lo zoom in hd l'obbiettivo usciva molto lentamente a differenza della Nikon che spara subito fuori l'obbiettivo,...
Bariom
Jun 1 2010, 08:10 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 1 2010, 07:52 PM)

Hai provato a utilizzarla per le riprese zoom con un cavalletto?
Scusami ma siamo sempre lì... non l'ho comprata per girare con il cavalletto sempre appresso.
Le altre macchine succitate, non ne avevano bisogno.
Cmq si, ho provato anche sul cavaletto :-(
QUOTE(salvo1583 @ Jun 1 2010, 09:02 PM)

Ciao a tutti mi chiamo Salvatore, mi sono appena registrato per raccontare la mia esperienza con la suddetta fotocamera Nikon P100.
Sono stato in vacanza in Germania, ho deciso di comprare la fotocamera in questione, devo dire che le foto vengono benissimo in qualsiasi occasione , notte, giorno, soleggiato, macro, ecc..
Ma pultroppo l'ho dovuta lasciare li per il problema dello stabbilizzatore che oscillava nel video hd, quando effettuavo lo zoom,....
In principio ho pensato che era una questione di sfiga dell'hardware che mi era capitato!
Invece no, su tre fotocamere P100 Nikon chi più e chi meno, aveva sempre quel problema!
Secondo il mio parere e un problema di firmware perchè ho provato altre marche e nel fare lo zoom in hd l'obbiettivo usciva molto lentamente a differenza della Nikon che spara subito fuori l'obbiettivo,...
Io invece temo il firmware non basterà... avrai notato quanto gioco "fisico" (o hardware se preferite) hanno i componenti dell'ottica? Certo un comando (software) più dolce potrebbe migliorare le cose, ma temo non risolverà del tutto il problema.
emore
Jun 2 2010, 01:32 AM
Saluti a tutti,
effettivamente tutte le P100, "soffrono" di questo inconveniente. Il comando dello zoom, funziona con doppia velocitá, azionandolo per completo (da ambo lati) l'obiettivo fuoriesce e entra veloce, azionandolo fino a metá, l'obiettivo se muove piú lentamente. Questo non significa "problema video risolto" peró azionando lo zoom con delicatezza, le riprese video migliorano......Almeno questo é quello che io ho notato.
Emore
abyss
Jun 2 2010, 07:36 AM
Premetto che non sono un appassionato di video, quindi il mio punto di vista è quello di un utente occasionale.
L’uso della zoomata durante la ripresa video è una cosa che trovo un po' fastidiosa.
In effetti quando ho acquistato una videocamera (come tanti, acquisto fatto quando è nata mia figlia) mi sono un minimo documentato su ripresa e montaggio video ed una delle cose che quasi sempre venivano sconsigliate era proprio la mitica zoomata durante la ripresa.
Comunque per alcune applicazioni particolari immagino possa anche tornare utile... anche perché se molti utenti ne parlano in questo thread (e non solo), vuol dire che molti utenti “zoomano” in ripresa!
Ho cercato qualche informazione in più ed ho visto che l’introduzione di una buona funzione video applicata alle fotocamere ha portato alla ribalta il rumore emesso dall'AF e dalla zoomata in fase di ripresa.
Mi pare che sia cosa abbastanza comune, con vari rimedi messi in atto dai costruttori, che vanno dall'impossibilità di usare lo zoom in fase di ripresa, al rallentamento dello zoom stesso, alla mancanza di ripresa sonora durante la zoomata, etc...
Su vari siti (che non cito perché spesso ricchi di rimandi commerciali e pertanto non consoni al regolamento di questo forum, ma che si possono rintracciare facilmente con una rapida azione di ricerca sul web) ho trovato anche dei trafiletti che danno notizia di una possibile tecnologia offerta da NEC ai produttori di fotocamere per la riduzione/soppressione di questo specifico rumore, tarabile secondo i vari modelli.
Non ho approfondito le funzionalità in quanto si tratta di qualcosa verosimilmente ancora allo stadio sperimentale e che non so se verrà inserita in futuro su nuovi modelli di fotocamera, ma la “personalizzabilità” fa dedurre che il disturbo è un problema abbastanza diffuso, che non si trova quindi solo sulla P100.
Stimolato da questa discussione, ho trovato interessante leggere gli experience sul video con le coolpix su questo stesso sito (sono tre, a cura di Davide Vasta,
qui), per chi ne ha voglia e non lo avesse già fatto: non sono “pesanti” ma ci sono molti buoni spunti.
Ciao!
Pino
Bariom
Jun 2 2010, 12:41 PM
QUOTE(abyss @ Jun 2 2010, 08:36 AM)

..........
Stimolato da questa discussione, ho trovato interessante leggere gli experience sul video con le coolpix su questo stesso sito (sono tre, a cura di Davide Vasta,
qui), per chi ne ha voglia e non lo avesse già fatto: non sono “pesanti” ma ci sono molti buoni spunti.
Ciao!
Pino
Carissimo Pino - abyss
ti ringrazio per l'intervento e le tue segnalazioni. Ho letto i post di Davide che sono molto ben fatti interessanti.
Concordo con lui, con te, e con tutti i più blasonati filmakers che scoraggiano o cassano del tutto l'uso dello zoom durante le riprese. Ma qui non è in oggetto l'opportunità di utilizzarlo o meno.
In oggetto è un'apparecchi da pochissimo sul mercato, di una delle maggiori aziende sul mercato, che ha una funzionalità che PEGGIORA la qualità di una ripresa.
Se mi passi il paragone, sarebbe come se una azienda di auto producesse una vettura con la 6 marcia e poi qualcuno dicesse: "meglio non usarla perche il motore perde colpi". O l'opzione di attivare i fari sterzanti in curva, ma se ne sconsiglia l'uso... durante le curve!
L'opzione c'è? Deve essere al livello di tute le altre caratteristiche delle vettura (e dalla blasonata azienda che la produce).
Forse a chi, come molti di quelli che sono qui intervenuti a "mitigare" il problema, non è capitato di fare esperienza diretta. Non si tratta di piccole vibrazioni o aumento del disturbo (digitale o sonoro)... Le immagini "ballano" in un modo indecente (tale da indurti a NON usare lo zoom - ma torno a quanto espresso prima).
Appena ho un po' di tempo e se questo forum lo consente (mi vado a leggere le regole), vorrei inserire un esempio di filmato, magari con uno di confronto realizzato con la Canon che avevo prima (purtroppo venduta e quindi non posso fare una comparazione diretta su medesima ripresa).
Chiudo con una sottolinatura per non essere frainteso: cito spesso la Canon SOLO perchè era l'apparecchio che possedevo prima, utilizzata per un anno. Se l'ho venduta per passare a Nikon questo andrebbe a vantaggio di Nikon... giusto.
Mario
abyss
Jun 2 2010, 02:19 PM
Mario, concordo con te sul fatto che se una funzione è prevista sarebbe opportuno che la funzione stessa “funzioni”, senza intoppi.
Penso però che, se proprio deve esserci qualcosa di non perfettamente ok nell’operatività di un apparecchio, preferisco che lo sia su un aspetto non fondamentale (chiaramente per le mie esigenze).
Ad esempio sul mio cellulare teoricamente la radio FM avrebbe la funzionalità RDS, peccato che però l’RDS non vada proprio, ne a me ne ad altri possessori della stessa marca-modello.
Me ne dispaccio, ovviamente, ma questa difettosità la reputo secondaria alle funzioni per me più importanti (cioè quelle telefoniche e di connettività). Se invece il telefono avesse una pessima o nulla ricezione in luoghi dove altri apparecchi vanno bene a parità di gestore, allora si che cambierei telefono, in quanto verrebbe meno la funzione fondamentale dell’apparecchio stesso.
Questo senza voler sminuire il problema da te evidenziato, anche perché, come scrivevo sopra, se più di una persona se ne lamenta, e per più marche e modelli di fotocamere, pur con le dovute specifiche differenze da modello a modello, evidentemente questa funzionalità per molti ha comunque la sua importanza.
Ma seguendo il consiglio di emore qui sopra (uso dello zoom "lento") le riprese durante la zoomata a te migliorano un po'?
rosaeangelo
Jun 3 2010, 08:27 AM
L'inconveniente é proprio quello, non si riesce a gestire lo zoom lentamente, secondo me si risolverebbe il problema se il motorino dello zoom fosse meno veloce.
bergat@tiscali.it
Jun 3 2010, 08:43 AM
Mi chiedo però perchè zoomare durante la ripresa? Ma nei film vedete tutto ques'uso smodato dello zoom? il più delle volte si sposta la macchina di ripresa su due binari o tramite una gru.
Se vogliamo fare dei film e vogliamo farli perfetti, siamo allora precisi: installiamola su cavalletti tramiti binari o utilizziamo una grù radiocomandata.
Ragazzi ma riguardatevi i filmini a 8 mm e ditemi se volete fare il cambio
Bariom
Jun 3 2010, 08:46 AM
QUOTE(abyss @ Jun 2 2010, 03:19 PM)

Ma seguendo il consiglio di emore qui sopra (uso dello zoom "lento") le riprese durante la zoomata a te migliorano un po'?
Ciao Pino,
Come quota anche Rosaeangelo qui sopra, non si riesce a "zoommare" lentamente, anzi spesso le cose peggiorano, nel senso che il comando è poco gestibile o se voglimo poco sincronizzato (è sempre difficile a parole rendere un effetto "fisico"...).
Cerco di spiegarmi: esercitando una pressione il più possibile "lenta e leggera" sulla ghiera/comando per lo zoom, non si ottiene un movimento corrispondente, anzi, ho potuto verificare che le cose peggiorano. Ad una prima leggera presssione, lo zoom sembra non rispondere, poi parte "di scatto" e a quel punto è difficile rimpostarne la corsa tanto è veloce la risposta.
Non so se Rosaeangelo può confermare.
Aggiungo, come credo di aver già scritto, che questa difetto e le relative immagini mosse, sono più evidenti con il movimento "a rientrare".
Mario
Bariom
Jun 3 2010, 09:24 AM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 3 2010, 09:43 AM)

Mi chiedo però perchè zoomare durante la ripresa? Ma nei film vedete tutto ques'uso smodato dello zoom? il più delle volte si sposta la macchina di ripresa su due binari o tramite una gru.
Se vogliamo fare dei film e vogliamo farli perfetti, siamo allora precisi: installiamola su cavalletti tramiti binari o utilizziamo una grù radiocomandata.
Ragazzi ma riguardatevi i filmini a 8 mm e ditemi se volete fare il cambio

Scusa ma come ho già scritto, qui si parla di un problema TECNICO di un apparecchio, che ne limita una funzione, non di come realizzare bei films...
Se uno vuol fare l'uso "smodato" dello zoom deve poterlo fare (e con i risultati che ti aspetti da una buona macchina).
Io non uso mai il flash, c'è chi fa foto solo con il flash (esagero...), ma so che c'è e funziona. Cosa diresti se la macchina facesse una "flesciata" si e due no quando poi decidi di usarlo?
:-)
rosaeangelo
Jun 3 2010, 11:38 AM
Confermo l'inconveniente di Mario nell'usare lo zoom. Ragazzi non si può fare il confronto con i filmini 8 mm (è ridicolo nell'era dell'alta definizione), oggi dovremmo fare il confronto con altri marchi (non faccio nomi) che stanno inserendo il filmato hd con zoom sulle macchine fotografiche e dove tale inconveniente non avviene. Io il primo tifo Nikon ma bisogna confrontarsi con gli altri per dire siamo i migliori!
bergat@tiscali.it
Jun 3 2010, 01:34 PM
QUOTE(Bariom @ Jun 3 2010, 10:24 AM)

Scusa ma come ho già scritto, qui si parla di un problema TECNICO di un apparecchio, che ne limita una funzione, non di come realizzare bei films...
Se uno vuol fare l'uso "smodato" dello zoom deve poterlo fare (e con i risultati che ti aspetti da una buona macchina).
Io non uso mai il flash, c'è chi fa foto solo con il flash (esagero...), ma so che c'è e funziona. Cosa diresti se la macchina facesse una "flesciata" si e due no quando poi decidi di usarlo?
:-)
Ma lo zoom si dovrebbe utilizzarlo solo per il cambio della focale. Solo che sarebbe consigliabile farlo quando non si fa la ripresa. Tutto lì.
Faveva bene la nikon come altri costruttori a non permettere l'uso dello zoom durante la ripresa.
Maurixiob64
Jun 4 2010, 09:14 AM
Salve un saluto a tutti, sono nuovo del forum e premetto un neofita della fotografia.
Dunque racconto solo la mia limitata esperienza ed esprimo il mio parere sulla questione zoom in video della P100.
Ho usato per alcuni anni la Coolpix P1 che francamente fa delle buone foto e dei discreti video.
Sono passato alla P100 per il mega zoom ed i relativi vantaggi che esso offre ma fortunatamente per lo zoom inteso a livello di foto e in quello eccelle, senza dubbio ho fatto passi da gigante in tal senso, da un 3,5 a un 26X...tanta roba davvero.
Però non posso non dar ragione a chi non ha torto si lamenta di una traballante zummata non gestibile e inaccettabile. Anche e soprattutto perchè non è facile fare la zummmata lenta seppur usando dolcemente la levetta apposita. Dunque, si, avrebbe fatto meglio Nikon a non pubblicizzare un uso che poi sconsiglia di fare.
In totale accordo con chi dice, non si può far vanto di una miglioria che in pratica viene sconsigliata nell'uso.
La zummata nel video ce l'ha anche la P1 ma francamente molto più gestibile e meno tremolante.
Che dire, se c'è una lamentela da fare sulla P1 è proprio sullo zoom all'interno dei video e a nulla vale smorzarne i contenuti asserendo che non sono funzionalità di rilievo...le critiche vanno accettate per migliorarsi, non personalmente ma almeno per i futuri clienti, Nikon dovrebbe tentare di porre rimedio alle funzionalità che presentano delle problematiche, o almeno prender atto di tali segnalazioni.
Poi la P100 certamente ha un sacco di pregi, personalmente ho scoperto il cosiddetto "slowmotion" di cui non sapevo neppure l'esistenza ed è un effetto molto carino, fa delle macro spettacolari, offre foto di tutto rispetto a distanza ed anche in zone poco illuminate, offre video in hd...ma ha un difetto vistoso, la zummata in video. I clienti lo fanno presente. La casa costruttrice dovrebbe prenderne atto e tentare di migliorarlo tutto la.
Maurizio.
Bariom
Jun 6 2010, 07:47 PM
QUOTE(Maurixiob64 @ Jun 4 2010, 10:14 AM)

...Poi la P100 certamente ha un sacco di pregi, personalmente ho scoperto il cosiddetto "slowmotion" di cui non sapevo neppure l'esistenza ed è un effetto molto carino, fa delle macro spettacolari, offre foto di tutto rispetto a distanza ed anche in zone poco illuminate, offre video in hd...ma ha un difetto vistoso, la zummata in video. I clienti lo fanno presente. La casa costruttrice dovrebbe prenderne atto e tentare di migliorarlo tutto la.
Maurizio.
Quoto in tutto il tuo post Maurizio... :-)
Anche la sottolineatura a tutte le qualità di questa fotocamera. Il senso di questa discussione, da me aperta, è prorpio quella di avere un apparecchio perfetto (o quasi visto la perfezione non sembra essere di questo mondo...), ma anche in primis, verificare se il mio era un problema assolutamente singolare (nel senso di singolo). Pare proprio non sia così, quindi non capisco gli interventi che sembrano gridare alla "lesa maestà" o insinuano eccessive pretese da parte di un utente.
Personalmente ci sono altra cose che modificherei in questa fotocamera, ma sono - probabilmente - esigenze del tutto soggettive e opinabili e che difatto non ho qui riportato.
Magari saranno oggetto di altra discussione alla voce "suggerimenti" o "idee".
Mario
Enrico_Luzi
Jun 7 2010, 04:02 AM
per fare video ci sono solo le videocamere create strutturalmente per fare quello!
un tuttofare fa un pò di quello e di quell'altro ma niente al 100%
Maurixiob64
Jun 7 2010, 09:20 AM
QUOTE(Horuseye @ Jun 7 2010, 05:02 AM)

per fare video ci sono solo le videocamere create strutturalmente per fare quello!
un tuttofare fa un pò di quello e di quell'altro ma niente al 100%
In sostanza stai affermando che la P100 è mediocre in tutto...ma per me non è proprio così.
Personalmente la ritengo, secondo ovviamente la mia modestissima opinione, una buona macchina fotografica che ha tanti pregi ed un solo difetto...la zummata che risulta traballante in modo indecente durante la ripresa di un video.
Inoltre questa macchina non è un tuttofare, fa due sole cose...foto e video.
Ad esempio il mio cellulare serve principalmente per telefonare ed è stato creato strutturalmente per fare telefonate... però serve anche per ascoltare musica, vedere video, fare foto, registrare audio... esistono senza dubbio altri oggetti creati in modo specifico per fare quello e non pretendo certo di guardarci un film in 3gp o di ascoltare musica in mp3 in qualità che pareggi un apposito lettore...ma nemmeno che le canzoni saltino nell'ascolto o che il video traballi o si blocchi, ed è altrettanto certo chi lo costruisce non mi sconsiglia di ascoltarvi musica solo perché essendo un cellulare serve principalmente a telefonare... ripeto, una funzione o non c'è o se c'è almeno deve funzionare decentemente senza intoppi di sorta in modo soddisfacente.
abyss
Jun 7 2010, 09:37 AM
Beh, con l’evoluzione tecnologica un po’ alla volta gli strumenti migliorano.
Mentre le prime fotocamere digitali compatte avevano una funzione video molto limitata e non comparabile con le videocamere “vere”, un po’ alla volta le funzionalità e la qualità disponibile sono andate migliorando.
Anche per le reflex sta andando così, e conosco persone che ormai usano le reflex per le riprese video anche di buon livello, addirittura professionale, sfruttando l’altissima qualità dei sensori montati e delle relative ottiche.
Tornano alla nostra P100, sicuramente non è “fondamentalmente” una videocamera, dobbiamo ricordarlo, ma prima di tutto è una fotocamera, che però permette anche un buon video.
Questo thread si sofferma su un aspetto migliorabile della ripresa video della P100 (zoomata durante la ripresa), fortunatamente non si tratta di una cosa importantissima che ne pregiudica l’uso efficace (a mio parere) ma comunque resta un aspetto migliorabile.
Quindi corretto parlarne, anche perché, tra l'altro, il feedback fornito degli utenti permette alle case costruttrici di migliorare, perfezionare i prodotti proprio grazie alle esigenze portate da chi i prodotti li utilizza.
Nessuna “lesa maestà”, pertanto, a parlare in maniera lucida e costruttiva di aspetti funzionali che non ci convincono, e che ci piacerebbe venissero ottimizzati

.
Bariom
Jun 7 2010, 12:13 PM
QUOTE(abyss @ Jun 7 2010, 10:37 AM)

Beh, con l’evoluzione tecnologica un po’ alla volta gli strumenti migliorano.
Mentre le prime fotocamere digitali compatte avevano una funzione video molto limitata e non comparabile con le videocamere “vere”, un po’ alla volta le funzionalità e la qualità disponibile sono andate migliorando.
Anche per le reflex sta andando così, e conosco persone che ormai usano le reflex per le riprese video anche di buon livello, addirittura professionale, sfruttando l’altissima qualità dei sensori montati e delle relative ottiche.
Tornano alla nostra P100, sicuramente non è “fondamentalmente” una videocamera, dobbiamo ricordarlo, ma prima di tutto è una fotocamera, che però permette anche un buon video.
Questo thread si sofferma su un aspetto migliorabile della ripresa video della P100 (zoomata durante la ripresa), fortunatamente non si tratta di una cosa importantissima che ne pregiudica l’uso efficace (a mio parere) ma comunque resta un aspetto migliorabile.
Quindi corretto parlarne, anche perché, tra l'altro, il feedback fornito degli utenti permette alle case costruttrici di migliorare, perfezionare i prodotti proprio grazie alle esigenze portate da chi i prodotti li utilizza.
Nessuna “lesa maestà”, pertanto, a parlare in maniera lucida e costruttiva di aspetti funzionali che non ci convincono, e che ci piacerebbe venissero ottimizzati

.
emore
Jun 7 2010, 01:43 PM
Ciao, vero quello che dice abyss, riguardo all'evoluzione...Peró non hai che scartare la "classica mossa commerciale"...
Questo, spiega perché la coolpix L110 (obiettivo 28/420) durante le riprese video funziona perfettamente, senza difetti di zummata. Non credo che Nikon non sappia come funziona la P100, o che caratteristica ha...
Il commento di abyss é giusto e centrato in quello che é la filosofia Nikon.
abyss
Jun 7 2010, 02:16 PM
Beh, emore, la L110 ha un bel "superzoom", ma la P100 è ancora più "superzoom" (26x contro 15x), quindi non escludo che il differente comportamento sia dovuto (anche) alla differente ottica montata.
Avessero avuto lo stesso identico obiettivo chiiaramente non si sarebbe spiegato un differente comportamento nella zoom-videata.
Bariom
Jun 7 2010, 02:18 PM
QUOTE(emore @ Jun 7 2010, 02:43 PM)

Ciao, vero quello che dice abyss, riguardo all'evoluzione...Peró non hai che scartare la "classica mossa commerciale"...
Questo, spiega perché la coolpix L110 (obiettivo 28/420) durante le riprese video funziona perfettamente, senza difetti di zummata. Non credo che Nikon non sappia come funziona la P100, o che caratteristica ha...
Il commento di abyss é giusto e centrato in quello che é la filosofia Nikon.
Scusa Emore, puoi chiarirmi meglio il tuo pensiero?
... mea culpa, ma mi sfugge il cosa hai inteso dire
Mario
emore
Jun 7 2010, 11:27 PM
QUOTE(abyss @ Jun 7 2010, 02:16 PM)

Beh, emore, la L110 ha un bel "superzoom", ma la P100 è ancora più "superzoom" (26x contro 15x), quindi non escludo che il differente comportamento sia dovuto (anche) alla differente ottica montata.
Avessero avuto lo stesso identico obiettivo chiiaramente non si sarebbe spiegato un differente comportamento nella zoom-videata.
Ciao, abyss,
capisco la tua risposta e la condivido...capisco pure la tua posizione, essendo moderatore e responsabile di sezione. Io, nel mio piccolo, sono nella stessa posizione tua... anche se non si tratta di un forum, (Nikon USA) É stata una libera scelta, nessuno mi ha obbligato. Capisco anche che non hai provato la P100. Quando puoi, per curiositá o per professionalitá, provala e analizzala...
Scusami se mi sono spinto oltre...
Emore
abyss
Jun 8 2010, 09:23 AM
Ciao emore,
non possiedo la P100 ma ho recentissimamente avuto modo di provarla ad una festa a scuola di mia figlia. Ovviamente una prova molto veloce, forzatamente non approfondita, ma comunque mi ha restituito un buon feeling. Personalmente però, da “vecchio” fotoamatore, non amo gli zoom, e quindi meno ancora i superzoom. Quando scatto con le mie reflex digitali o a pellicola cerco sempre di usare ottiche fisse o, al massimo, zoom con escursione limitata. Ma proprio per questo mi pare abbastanza “miracoloso” il buon comportamento di macchine con ottiche così spinte, segno dell’interessantissima evoluzione in corso negli ultimi anni.
Alla prox occasione (se mi capiterà) di maneggiare la P100 vedrò comunque di provare proprio la funzione "incriminata" in questa discussione (video-zoomata).
Per quanto riguarda la posizione di responsabile di sezione, come vedo che sai, è una scelta libera, in quanto ne io ne gli altri siamo a libro paga di nessuno. Nonostante l’incarico (volentieri) accettato, ho sempre potuto esprimere le mie opinioni in massima libertà, nessuno ha mai provato a condizionarmi.
Chiaro che siamo nel forum Nital, quindi fa parte dell’incarico di un moderatore controllare che l’utenza non travalichi il regolamento del forum stesso.
Ma non è certo il caso di questa interessante discussione

.
Ciao!
Pino
emore
Jun 14 2010, 12:52 AM
Saluti,
so, che non é niente di nuovo, peró sono cose che hanno il loro interesse.
I responsabili del settore vendita Coolpix "Nikon USA" alle domande proposte in merito alla P100 "movimento dell'obiettivo e vibrazione d'immagine durante l'uso dello zoom in riprese video" hanno risposto, o meglio dire, hanno commentato cosí; quello che per i nostri clienti sono difetti, in realtá sono caratteristiche che tutti i rappresentanti e venditori hanno il dovere di far conoscere ai potenziali clienti.
La P100 é una camera completa, piena di tecnologia, funzioni e particolaritá che le altre camere dello stesso livello si sognano...La velocitá che l'obiettivo ha di percorrere tutta la lunghezza focale, é superiore alla media, grazie alla struttura e alle tolleranze che hanno permesso una fluiditá eccezionale, e come caratteristica un certo gioco di assemblaggio. Nelle riprese video, sono presenti delle micro-vibrazioni proporzionate dalla velocitá dell'obiettivo e accentuate dalla lunghezza focale, per cui é consigliabile usare lo zoom con focali corte, e/o ridurre l'uso propio per evitare che le micro-vibrazioni causino fenomeni di instabilitá d'immagini.
Come sempre Nikon si riserva il diritto di non dar a conoscere dettagli, perfezionamenti o cambiamenti. Peró, si parla di un pacchetto di migliorie (firmware) dove la P100 ha molteplici funzioni disattivate...Ad esempio, il comado dello zoom é di doppio controllo (lento/veloce) funziona per la fotografia, peró é disattivato per il video, (questo secondo loro, dovrebbe apportare notevoli migliorie) Come sempre ci sono speranze e dubbi, quando sará la data del firmware, nessuno lo sa... la conclusione; essendo tutti rappresentanti e venditori Nikon, una valanga di informazioni, dati, suggerimenti etc. etc. aspettando la fiera di Photokina che avrá luogo in Colonia piú o memo a la metá del mese di settembre, anche se qualche novitá verranno presentate in estate. (Almeno questo é quello che si dice)
Mi rendo conto che un commento cosí risolve poco, peró come supponevo, la Nikon é al corrente di come funziona la P100 é questo mi dá una "ferrea positivitá"
Ciao.
Emore
cicciosound
Jun 16 2010, 10:37 AM
Salve a tutti,
emore grazie per le informazioni.
Mi interessava sapere se in questo nuovo pacchetto firmware ci saranno aggiornamenti legati anche alla foto.
Cioè se è possibile che inseriscano il formato raw, io personalmente sarei molto curioso di vedere il risultato di qualche scatto senza la compressione del jpeg, (in pratica per testare la "bontà" di questo "miracoloso" e tanto acclamato sensore cmos retoilluminato), o se ci sono migliorie negli automatismi della fotocamera, (riuscire a scattare delle buone foto anche in modalità auto).
aspetto con ansia delle news.
salve.
emore
Jun 16 2010, 03:41 PM
QUOTE(cicciosound @ Jun 16 2010, 10:37 AM)

Salve a tutti,
emore grazie per le informazioni.
Mi interessava sapere se in questo nuovo pacchetto firmware ci saranno aggiornamenti legati anche alla foto.
Cioè se è possibile che inseriscano il formato raw, io personalmente sarei molto curioso di vedere il risultato di qualche scatto senza la compressione del jpeg, (in pratica per testare la "bontà" di questo "miracoloso" e tanto acclamato sensore cmos retoilluminato), o se ci sono migliorie negli automatismi della fotocamera, (riuscire a scattare delle buone foto anche in modalità auto).
aspetto con ansia delle news.
salve.
Ciao, quando Nikon rende pubblico un firmware, come base é rivolto a migliorie del software, per cui si voglia o no, hanno riflessi diretti o indiretti sulle immagini. Che io seppa l'adozione della tecnologia raw, in questa classe di camere, sta fuori della filosofia Nikon, peró, secondo voci non é difficile ottenere il formato elettronico Nikon (NEF) ripeto sono voci, dettate dal fatto che tutti sono consapevoli che il sensore CMOS-ri, puó fare molto di piú e il processatore Expeed sta pieno di "attualizazioni disattivate"...
Per cuanto riguarda la tua frase (riuscire a scattare delle buone foto anche in modalità auto). In questo stesso forum, sotto la voce " P100 - resa dei colori e qualitá foto", ci sono immagini dimostrando che il modo auto a volte da migliori risultati.
É pur sempre una compatta, e come tale la qualitá é proporzionata da molteplici fattori, che moderati dal fotografo caso per caso, i risultati finali, sono piú che soddisfacenti. Personalmente la ritengo una "tutto-terreno" di buona qualitá.
Emore
Bariom
Jun 26 2010, 11:22 AM
QUOTE(emore @ Jun 14 2010, 01:52 AM)

Saluti,
so, che non é niente di nuovo, peró sono cose che hanno il loro interesse.
I responsabili del settore vendita Coolpix "Nikon USA" alle domande proposte in merito alla P100 "movimento dell'obiettivo e vibrazione d'immagine durante l'uso dello zoom in riprese video" hanno risposto, o meglio dire, hanno commentato cosí; quello che per i nostri clienti sono difetti, in realtá sono caratteristiche che tutti i rappresentanti e venditori hanno il dovere di far conoscere ai potenziali clienti.
ecc..............
Emore
Ciao Emore,
quoto questa tua e, avendo aperto io questa discussione con il "difetto incriminato", porto a conoscenza di tutti (e di chi me lo aveva specificatamente richiesto) il risultato del "viaggio" della mia P100 presso il centro assistenza.
Riassumendo, in buona sostanza, la mia fotocamera non presenta difetto alcuno e rientra negli standard qualitativi della casa madre... (sigh!)
Ho già risposto alla mail ricevuta dall'assistenza (nulla da eccepire sul loro intervento né sulla rapidità e cortesia delle risposte...), perché potessero inoltrarla a chi di competenza.
Riassumo qui quanto scritto.
Avrei sinceramente preferito si trattasse di un difetto - che certamente avrebbero risolto.
Credo che gli standard della "Casa Madre" dovrebbero confrontarsi con gli standard della concorrenza. Questi mi dicono che modelli di fotocamere equiparabili per tipologia e prestazioni, hanno la funzione "incriminata" che non presenta alcun tipo di vibrazione trasmesso all'immagine.
Mi permetto di ribadire che si tratta di utilizzo personale di altre fotocamere - non di lettura di riviste o altri forum.
Ora tutti i discorsi fatti su velocità / tolleranze / escursione dello zoom / il fatto che non sia la P100 una videocamera, sono alla prova dei fatti e nei confronti diretti, risibili e sanno giustificazione. Come ho già detto in questo forum, se una funzione è presente deve essere al 100% come ci si aspetta da un prodotto Nikon.
Non posso sentirmi rispondere: evitare l'uso proprio per ridurre ecc.
Troverei più seria la scelta di altre marche che non consentono la ripresa durante l'uso dello zoom.
Il problema è che si tratterebbe di rinunciare ad un "plus" che hanno alcuni concorrenti, quindi...
Quando ho acquistato questa Nikon ero perfettamente consapevole, ad esempio, che non consente (a oggi) scatti in Full HD o in RAW come invece la Canon che avevo prima, eppure ho optato per Nikon e non sono qui a scrivere che la mancanza di queste due opzioni sia un difetto.
Ma se ci fosse stato lo scatto Full HD che produceva un esagerato rumore digitale o distorsione dell'immagine (dico per dire...), non sarebbe stato giusto lamentarsi di un difetto?
Concludendo, spero proprio che un aggiornamento firmware sia risolutore (o almeno migliorativo), spero che arrivi prima che io cambi fotocamera, visto che mi è anche stato risposto che se non sono soddisfatto, posso rivolgermi al mio negoziante e cambiare prodotto - peccato che non valuterà la P100 come nuova e che non è detto sarà un'altra Nikon.
La mia P100 è perfetta - secondo gli standard Nikon - viva la perfezione...
P.S. lo so, forse sono un po' "duro" ma perdonate lo sfogo, sono anche un po' deluso...
frelsofi
Jul 13 2010, 05:41 PM
Non so a quanti di voi è successo, ma ieri mentre "smanettavo" con la P100 è capitata una cosa strana allo zoom..
Spero di spiegarmi bene : in pratica lo zoom si è ritirato un pò troppo, anzi è entrato completamente dentro il corpo macchina. Aumentando lo zoom non era possibile mettere a fuoco. Ho cercato di spegnere la macchina ma è comparso un errore (non ricordo la frase con esattezza), ma diceva di togliere il copri obbiettivo, che naturalmente non era presente in quel momento dato che da un bel pò avevo la macchina in uso. Sono riuscita a segnere la P100 e tutto è ritornato come prima. Qualcuno sa spiegarmi questo problema?
emore
Jul 14 2010, 06:01 AM
Ciao,
non é un problema, é una forma di protezione... quando si "pressiona" troppo la macchina, si blocca. Sei stata fortunata, l'obiettivo é rientrato, e sei riuscita a spegnere la macchina. Di solito, quando questa protezione si attiva, é necessario togliere la batteria, e inserirla di nuovo.
Emore
massimolc
Jul 21 2010, 05:11 PM
Ciao a tutti. E' successo anche a me una volta che l'obiettivo si sia bloccato mentre "smanettavo" ed ho dovuto togliere la batteria per far tornare tutto normale... mi era preso un colpo!!
Per quel che riguarda il discorso vibrazioni dello zoom, non vorrei andare contro corrente: è vero si nota una vibrazione, ma la ritengo accettabile... fermi non mi sparate! ;-)
Spiego meglio il mio modesto punto di vista: Nikon fa macchine fotografiche ed io tento di fare il fotografo... la funzione filmato in full HD con zoommone è accessoria e secondo me sufficiente.
Ben più preoccupante è invece il discorso della qualità delle foto affrontato in un altra discussione, ma per la sezione video o la mia P100 è uscita bene o son io di bocca buona...
Saluti a tutti e buone foto e... video!
pierintini
Mar 1 2011, 10:44 AM
Ciao a tutti!
Ho acquistato anch'io lo scorso anno una P100 che uso sostanzialmente per far foto; certo, anch'io avrei preferito una buona qualità dei filmati HD in rapporto alle zoomate, ma come già scriveva qualcuno, nessuno compra una fotocamera per fare video e una videocamera per fare foto...
Comunque vi espongo il mio problema:
come già detto, uso poco la funzione video ma mi è capitato di farne uno circa un mese fa.
Quando ho scaricato il video (12 min, 1,22 GB) sul mio pc ho notato una cosa "strana":
- audio e video non sono sincronizzati!!! L'audio ha una velocità normale, il video sembra rallentato!
Ma la cosa più strana è che se rivedo il video sul display della fotocamera, è tutto "normale" (
a parte lo zoom, ovviamente! 
)
Sapete aiutarmi? Da cosa può dipendere?
mario80n
Mar 1 2011, 03:30 PM
QUOTE(pierintini @ Mar 1 2011, 10:44 AM)

Ciao a tutti!
Ho acquistato anch'io lo scorso anno una P100 che uso sostanzialmente per far foto; certo, anch'io avrei preferito una buona qualità dei filmati HD in rapporto alle zoomate, ma come già scriveva qualcuno, nessuno compra una fotocamera per fare video e una videocamera per fare foto...
Comunque vi espongo il mio problema:
come già detto, uso poco la funzione video ma mi è capitato di farne uno circa un mese fa.
Quando ho scaricato il video (12 min, 1,22 GB) sul mio pc ho notato una cosa "strana":
- audio e video non sono sincronizzati!!! L'audio ha una velocità normale, il video sembra rallentato!
Ma la cosa più strana è che se rivedo il video sul display della fotocamera, è tutto "normale" (
a parte lo zoom, ovviamente! 
)
Sapete aiutarmi? Da cosa può dipendere?

Il problema è il tuo pc prova a scaricare quick time, e una questione di kodec li devi aggiornare per quel tipo di file .mov ciaooo
abyss
Mar 1 2011, 04:46 PM
Non sono un espertone in video, comunque anche per quanto ne so io, se il pc è abbastanza recente e potente, il problema lo si risolve con la versione aggiornata di sw e relativi codec.