georgevich
Jun 5 2005, 05:45 PM

a tutti quelli che vorrano rispondere....
GNTGRGNIK
Jun 5 2005, 06:04 PM
Direi che le motivazioni sono sostanzialmente legate al fatto se si intendono proiettare diapositive o avere dei Bn eccellenti.
Inoltre, ma non so perche', le immagini analogiche sono meno piatte che le digitali
Ciao, Giorgio.
F.T.
Jun 5 2005, 06:07 PM
Ciao Vladi,
ti ho già risposto in Ottiche e Digitali Nikon...
le mie motivazioni sono le medesime anche qui...Nikon, il massimo per affidabilità, materiali, scelte tecniche, assistenza, peso e durata nel tempo!!
Nikon... semplicemente per me il meglio!!
(F-70, F-90X, F100, FM-2.... e spero una bella F6...forse l'anno prossimo...)
Bruno L
Jun 5 2005, 06:36 PM
Vladi, ora ti resta solo .. perchè uno scanner Nikon ?
La mia risposta è semplice, come quella che ho dato in digital reflex. Perchè dopo aver provato la D70, cercavo un'analogica che mi desse le stesse soddisfazioni in termini di qualità, di piacere e comodità d'uso: allora ho preso una F80 che mi ha ripagato pienamente, oltre ogni mia aspettativa!
saluti
Bruno
xinjia
Jun 5 2005, 06:39 PM
ribatto anchio affidibilità altissima immagini migliori e sicuramente meno piatter delle digitali e poi un fascino unico!
@ssembl@tore
Jun 5 2005, 06:58 PM
Sicuramente per la qualita'

per me indiscutibile e poi sinceramente quando impugno la mia F100 provo un'altra emozione, la robustezza e il peso del corpo,lo scatto massiccio ecc..ecc..
DiegoParamati
Jun 5 2005, 07:08 PM
Perchè stavo pensando a una reflex da circa sei mesi e alla riaperture un noto negozio di Bologna ha messo in vendita per il solo giorno di apertura 34 F55 a 99€!!!!!!! Sono arrivato al negozio alle 6.40 (e non ero il primo), ho sbattuto le parti intime contro un palo durante la ressa per arrivare primo (c'era moltissima altra roba in offerta) e sono arrivato al banco dopo aver saltato dei viedoregistratori ribaltati a terra. MI SI E' APERTO IL MONDO!!!!!!!!
Ho continuato con Nikon perchè già nella F55 che è la più piccola ho trovato tutti i pulsanti esattamente dove era per me logico che fossero.
Diego
efdlim
Jun 5 2005, 07:16 PM
Perchè posso sfruttare a fondo il 17/35...poi mi piace giocare con il coolscan, poi mi piace "ancora" immaginare la foto..poi condivido il "piattame" delle digitali, ma forse dipende dal fatto che appaiono più nitide...poi una diapo proiettata è ancora l'ingrandimento più economico...
poi facevo foto con le pellicole nel 1978...faccio fatica a pensare solo al digitale anche se ne apprezzo gli innumerevoli vantaggi
Fabio
giannizadra
Jun 5 2005, 07:17 PM
Metà risposta te l'ho già data.
Mio padre aveva Leica a telemetro: io sognavo la reflex.
Gli feci prendere la Nikon F, con cui da buon leicista non fece mai uno scatto: li faceva fare a me. Me ne innamorai: dopo la F, una F2, due F3, una F5, una F100 e tante ottime ottiche. Per ora sono al 50% tra pellicola e digitale; può essere che in futuro le percentuali cambino, ma sempre e comunque 100% Nikon..
f100
Jun 5 2005, 07:29 PM
Come chi mi ha preceduto concordo sull' affidabilita', robustezza, precisione esposimetrica, e infine aggiungo da buon feticista nikon il piacere intrinseco dell'oggetto!!!
Attualmente nel mio zaino F100 - F5 - F6 - Fm3a ...... e appena ne trovo una in buone condizioni ...... il mio sogno "F3"!
Andrea
georgevich
Jun 5 2005, 07:46 PM
QUOTE(Bruno L @ Jun 5 2005, 06:36 PM)
Vladi, ora ti resta solo .. perchè uno scanner Nikon ?
La mia risposta è semplice, come quella che ho dato in digital reflex. Perchè dopo aver provato la D70, cercavo un'analogica che mi desse le stesse soddisfazioni in termini di qualità, di piacere e comodità d'uso: allora ho preso una F80 che mi ha ripagato pienamente, oltre ogni mia aspettativa!
saluti
Bruno

Lo so Bruno chiedero anche quello...ma quello che piu mi importa sapere sono le vostre risposte che sono interessantissime.....

a tutti quelli che hanno risposto e a quelli che lo faranno.....
Mauro Villa
Jun 6 2005, 07:38 AM
Perchè sono i migliori corpi di tutto il mercato, i più ergonomici, i più robusti e perchè no anche i più belli.
__Claudio__
Jun 6 2005, 08:28 AM
Quando la scelsi fu perchè Nikon era un mito. Non conoscevo le macchine ma era il massimo in fatto di reflex allora, almeno questo era il giudizio più diffuso. Il "nome" che si era fatto, ho poi constatato negli anni, non era usurpato. Affidabilità, costruzione e precisione meccanica, mantenimento nel tempo delle caratteristiche che mi consentono ora di montare con grande piacere ottiche di ultima generazione su corpi di oltre 25 anni.
Oggi?... Oggi il mito continua...nelle analogiche più ancora che con le digitali.
F5 e F6 continuano la sua grande e indiscussa tradizione e supremazia in questo campo.
straorso
Jun 6 2005, 09:25 AM
L’approccio più razionale all’acquisto di una fotocamera è quello di partire dalla tipologia di prodotto che si vuole o si deve poi ottenere.
Se sono un professionista che fa servizi di attualità o sport che finiranno su giornali e riviste, il digitale è praticamente d’obbligo.
Se sono un fotoamatore, quali sono le mie esigenze? Colore? Bianco e nero? Stampe? Immagini su schermo e che possano viaggiare su internet? Dia proiettate? E’ in base a queste esigenze che dovrò scegliere tra analogico e digitale, tenendo anche presente l’esistenza degli scanner che, seppur con un passaggio in più, annullano alcuni svantaggi del primo sistema rispetto al secondo.
Se il prodotto finale sono stampe fotografiche a colori, credo che il digitale sia più versatile ed economico, a parità di qualità. Con qualche riserva su quest’ultima frase, in quanto vi ho sentiti parlare sovente di immagini digitali più “piatte”. Non avendo una Dsrl non posso dire la mia, ma faccio un po’ di fatica a comprendere come un sensore “elettronico” anziché “chimico” possa influenzare un parametro dovuto principalmente alla luce che illumina la scena. Il mio unico contatto col digitale è stato lo still-life in luce artificiale controllata con dorsi professionali, e non ho notato maggior “piattume” rispetto alle tradizionali pellicole piane.
Se piace il bianco e nero di qualità, mi pare di aver capito che la pellicola abbia una marcia in più del digitale.
Se amate la proiezione di diapositive (non su un muro bianco con ottiche scadenti) tenete presente che il digitale è (e qui uso l’indicativo e non il congiuntivo) ancora distante anni luci dal digitale.
Alla luce di queste considerazioni, ecco che una fotocamera analogica è oggi un oggetto tutt’altro che anacronistico. Sul marchio, che dire? Comprai la mia prima F2 quando la F aveva fatto capire al mondo che "reflex" voleva dire "Nikon". E da allora, con questa e le sue sorelle gemelle, decine di migliaia di scatti senza mai una delusione...
Quanto ho detto sopra non vuole avere nulla di assoluto, ma è solo la mia personale analisi, come chiedeva l’autore del 3d.
Saluti.
Lucabeer
Jun 6 2005, 09:35 AM
Ho cominciato on una Olympus OM-2n e il 50mm a corredo.
Anni dopo, volevo farmi regalare da mio padre uno zoom un po' lungo... ma per la OM-1 non se ne trovavano più.
Allora mio padre ha deciso di prestarmi la sua FM (mentre lui continuava a usare la FE e la F2) e di comprarmi il Nikon AF 70-210/4-5.6 (suggerito dal commesso di Europhoto, e in effetti era un buon obiettivo).
Da allora sono rimasto in casa Nikon, anche se inizialmente la OM-2n così compatta e stilosa mi piaceva di più.
Con gli anni, devo però dire che sono contento di aver "cambiato squadra" da subito: adesso ho un corredino niente male, perfettamente al passo coi tempi!
angeletto
Jun 6 2005, 09:44 AM
La pellicola mi ha sempre affascinato. Anche oggi, nonostante "l'invidia" per chi può visualizzare subito gli scatti in digitale, non posso fare a meno di divertirmi con una macchina a pellicola. Poi le diapositive sono secondo me più belle da vedere con un buon proiettore, rispetto ad un monitor.
Perchè Nikon? Le ottiche sono davvero spettacolari, i corpi macchina pure... E' sufficiente?
Gennaro Ciavarella
Jun 6 2005, 10:18 AM
perche' mi ci trovo bene
perche' non abbandona mai il cliente
perche' non ha buchi e-o bachi nel corredo
Franz78
Jun 6 2005, 01:39 PM
- Perchè adoro le diapositive
- Perchè mi piace ottenere differenze a seconda della pellicola che monto
- Perchè mi piace impiegare 5 minuti per uno scatto sapendo che se "scazzo" non posso intervenire
- Perchè il mirino della mia F6 è da orgasmo, come da orgasmo sono il suo "clak" caratteristico allo scatto e il manettino per il riavvolgimento
xinjia
Jun 6 2005, 08:56 PM
mi è presa la passione con la fe di mio padre,poi circa due anni fa ho convinto mio padre a prendermi l'olympus is-300,però abituato alla fe non mi soddisfaceva era troppo semplice e veloce e non c'era divertimento.così la cambiai con la f55 che ho subito amato,è divertente e anche semplice unica pecca il corpo solamente metallizato e l'innesto in plastica. poi passai alla f-75 che mi accompagna tutt'ora di cui sono soddisfattisimo, nikon è nikon non la tradirò mai!
steanfer
Jun 6 2005, 10:28 PM
Io sono e rimango sull'analogico... poi un domani si vedrà... perchè? Perchè personalmente adoro il bianconero e per ora il digitale a parer mio in questo campo non è ancora allo stesso livello.
Eppoi perchè acquisico con filmscanner... ed anche in questo caso per ora i risultati, se il tutto eseguito nel modo giusto, è eccezionale.
Perchè mi piace ancora sentire l'odore della pellicola...
Perchè il BN me lo sviluppo io... come pare a me!
Perchè adoro ancor la diapositiva e il negativo...
Perchè non hanno ancora fatto la digitale che piace a me

.stefano
FABRIZIO_DI_PRIMA
Jun 7 2005, 07:54 AM
[FONT=Arial]
Perchè come dice Stefano non hanno ancora fatto una digitale che piace a me (es. sensore a pieno formato, particolare filtro per la polvere sul sensore, risoluzione da 15 - 20 mp, elevata latitudine di posa rispetto ai negativi a colori, qualità pari al bianco / nero tradizionale), per non avere limitazioni con i grandangolari che adoro, per poter cambiare obiettivo continuamente sul campo senza preoccuparsi di eventuali infiltrazioni di polvere, perchè vanno avanti per tanto tempo con delle semplici stilo (reperibili ovunque), perchè mi piace vedere le foto stampate (un album fotografico lo puoi vedere con gli amici in mezzo al prato o al mare in spiaggia), perchè prima di fotografare ragioni di più (ci penso prima di scattare a raffica e sprecare pellicola, sforzandomi di tirare una bella foto da ogni singolo scatto), perchè odio ritoccare le foto artificialmente dopo averle fatte (una foto deve essere bella così come mamma l'ha fatta), perchè adesso non rischio di spendere una fortuna per vederla svalutata nel giro di due tre anni, perchè quando uscirà la nuova versione di windows nel 2006 ci sarà un accordo multi-produttore sul nuovo tipo di standard raw e quelli attuali??
Può bastare?
Gianluca-Capiozzo
Jun 7 2005, 11:17 AM
Perchè un'
analogica:
- Perchè il digitale non mi attrae, ho fatto prove con diversi corpi, ma il risultato lo ritengo ancora non comparabile alle DIA
- Perchè continuo ad amare le stampe in B/N e prima o poi (sapzio permettendo) inizierò io a stampare e sviluppare
- Perchè amo scegliere le pellicole, che non vuole dire affatto limitarsi a cambiare sensibilità ISO del sensole... sul digitale "la pellicola" è sempre la stessa
- Perchè non ho voglia d'investire tempo a modificare con PS in post produzione tonnellate di files, preferisco girare per la campagna a scattare
-Perchè se voglio pubblicare le foto sul web posso sempre usare un film scanner, ma preferisco alla grande visualizzare le mie dia in casa con tutta calma, seduto in poltrona, con una bella colonna sonora di sottofondo ed un buon bicchiere di vino... altro che stress via internet...
- Perchè ho la netta sensazione che le macchine digitali siano cattive maestre, tanta gente che passa il suo tempo a fare tests o a scattare a raffica ...tanto il singolo scatto non costa niente... ma non so per te come sia, ma io di tempo non ne ho molto e preferisco investirlo bene meditando ogni singolo click e cercanod di imparare, se poi mi costa qualche centesimo di euro, non importa, basta ceh mi faccia crescere e mi lasci qualcosa
- Perchè amo l'odore della pellicola, quando avvicino il viso alla macchina per guardare dento all'oculare
Perchè
Nikon- Perchè l'attacco a baionetta F è per sempre...
- Perchè ha il coraggio nel 2005 di produrre il meglio della tecnologia fotografica... F6
- Perchè fa macchine per fotografiche non "cannoni"!
- Perchè ci attacchi i Nikkor e scusatemi se è poco!
- Perchè a Vienna il fine settiman scorsa c'erano una pletora di tursiti (la stragarande maggionrza Giappo) con al collo macchine (non Nikon) che ciondolavano inutilizzate, mentre chissà perchè il sottoscritto ed i pochi con Nikon la macchina l'avevano sempre in mano e facevano scattare l'otturatore a più non posso... mi svenerò a sviluppare dia
... perchè puoi scrivere su questo forum...
Pegaso
Jun 7 2005, 10:24 PM
Perchè no ?
zalacchia
Jun 7 2005, 11:08 PM
Ogni 500 - 1000 scatti in digitale faccio un rullino con la FM2.
Perchè un'analogica?
Perchè mi diverte di più.
Ciao
Stefano Z.
Franz
Jun 8 2005, 07:01 AM
Perché una macchina Nikon a pellicola?
La mia prima reflex è stata una F80. Non avevo termini di paragone, solo le informazioni che mi ero procurato ed i consigli ricevuti da chi ne sapeva più di me. Dai primi rulli è stato un feeling inimmaginabile: sembrava fatta su misura per me!
Una volta messo l'mb-16 le cose sono poi migliorate e tutte le volte che impugnavo macchine di altre case non riuscivo a sentirmi a mio agio nemmeno minimamente come invece era per quella meraviglia di fotocamera.
Non vi dico poi con la F100 quali stupende emozioni nello scattare e sensazioni di affidabilità e robustezza.
La certezza di avere un grande marchio alle spalle poi, che ha fatto determinate scelte nei confronti della clientela, ti fa sentire più tranquillo.
Insomma, perché una macchina a pellicola della Nikon?
Perché "a pelle" la sento più mia!
Franz
giomir
Jun 8 2005, 07:38 PM
Ho cominciato con Vivitar v2000s, ho continuato co Nikon fe10 di un amico ed ho tutta per me una F70 con la quale ho arricchito il mio album di oltre 10000 foto. me ne trovo contentissimo, tanto che ho quasi deciso di affiancarle la potente F100.Come già scritto da qualcuno, trovo piatte le immagini digitali.
Nikon...........perché non riesco ad immaginare altro!!!!!!!!
luca2504
Jun 10 2005, 12:42 PM
QUOTE(Gianluca-Capiozzo @ Jun 7 2005, 11:17 AM)
Perchè un'
analogica:
- Perchè il digitale non mi attrae, ho fatto prove con diversi corpi, ma il risultato lo ritengo ancora non comparabile alle DIA
- Perchè continuo ad amare le stampe in B/N e prima o poi (sapzio permettendo) inizierò io a stampare e sviluppare
- Perchè amo scegliere le pellicole, che non vuole dire affatto limitarsi a cambiare sensibilità ISO del sensole... sul digitale "la pellicola" è sempre la stessa
- Perchè non ho voglia d'investire tempo a modificare con PS in post produzione tonnellate di files, preferisco girare per la campagna a scattare
-Perchè se voglio pubblicare le foto sul web posso sempre usare un film scanner, ma preferisco alla grande visualizzare le mie dia in casa con tutta calma, seduto in poltrona, con una bella colonna sonora di sottofondo ed un buon bicchiere di vino... altro che stress via internet...
- Perchè ho la netta sensazione che le macchine digitali siano cattive maestre, tanta gente che passa il suo tempo a fare tests o a scattare a raffica ...tanto il singolo scatto non costa niente... ma non so per te come sia, ma io di tempo non ne ho molto e preferisco investirlo bene meditando ogni singolo click e cercanod di imparare, se poi mi costa qualche centesimo di euro, non importa, basta ceh mi faccia crescere e mi lasci qualcosa
- Perchè amo l'odore della pellicola, quando avvicino il viso alla macchina per guardare dento all'oculare
Perchè
Nikon- Perchè l'attacco a baionetta F è per sempre...
- Perchè ha il coraggio nel 2005 di produrre il meglio della tecnologia fotografica... F6
- Perchè fa macchine per fotografiche non "cannoni"!
- Perchè ci attacchi i Nikkor e scusatemi se è poco!
- Perchè a Vienna il fine settiman scorsa c'erano una pletora di tursiti (la stragarande maggionrza Giappo) con al collo macchine (non Nikon) che ciondolavano inutilizzate, mentre chissà perchè il sottoscritto ed i pochi con Nikon la macchina l'avevano sempre in mano e facevano scattare l'otturatore a più non posso... mi svenerò a sviluppare dia
... perchè puoi scrivere su questo forum...


OTTIME CONSIDERAZIONI, CONDIVIDO TUTTO.
BUONE FOTO.
dammad
Jun 10 2005, 01:16 PM
Perchè la pellicola mantiene sempre il suo fascino, specie quella in b/n............
Ciao dammad
-missing
Jun 11 2005, 12:43 PM
Perché la mia F80 fa barba e capelli alla mia D100. Perché mi piace la fotografia one-step e non ho il tempo né la voglia di rifare gli scatti uno per uno al computer. Quindi uso la digitale per giocare e sperimentare a costo zero. E l'analogica per fotografare. In conclusione ritengo che i due sistemi siano complementari, non mutuamente esclusivi.
Buona giornata a tutti.
dammad
Jun 14 2005, 02:27 PM
Perché la mia F80 fa barba e capelli alla mia D100. Perché mi piace la fotografia one-step e non ho il tempo né la voglia di rifare gli scatti uno per uno al computer. Quindi uso la digitale per giocare e sperimentare a costo zero. E l'analogica per fotografare. In conclusione ritengo che i due sistemi siano complementari, non mutuamente esclusivi.
Buona giornata a tutti.
Di recente mi hanno regalato una compatta digitale.................
Che subito ho affiancato nel mio lavoro, pratica e veloce!!!!!
Ma quando voglio esprimere il meglio di me e fare fotografia uso le mie fidate reflex Nikon F5 e F6!!!!!
Ciao dammad
Gianluca-Capiozzo
Jun 14 2005, 04:54 PM
QUOTE(Gianluca-Capiozzo @ Jun 7 2005, 11:17 AM)
... perchè puoi scrivere su questo forum...

[Polemico ON]
... senza dover cadere in tread da "tifoso di marca" come troppo spetto (IMHO

) sta continuando ad accadere nella sezione Reflex Digitale... ma possibile che il digitale crei così tanto stress/rabbia ... se così è, viva il digitale
[Polemico OFF]
Ognuno scatta poi come meglio preferisce, ovvio