gi@nluc@
May 24 2010, 08:50 AM
ciao a tutti, sono alle prime armi con aperture3 ma nonostante lo stia testando solo con file jpeg noto con sorpresa che crasha in continuazione, prevalentemente quando effettuo adjustments.
Il pc è un Imac 21,5 ram 8G hd 2TB e processore a 3,06 Ghz.
Capita solo a me?????
ciao
mullah
May 24 2010, 09:07 AM
Scaricati gli ultimi aggiornamenti software ?
Sia per OS X che per Aperture ?
Mi pare ne abbiano fatti un paio solo per Aperture 3 da quando é uscito.
gi@nluc@
May 24 2010, 09:19 AM
QUOTE(mullah @ May 24 2010, 10:07 AM)

Scaricati gli ultimi aggiornamenti software ?
Sia per OS X che per Aperture ?
Mi pare ne abbiano fatti un paio solo per Aperture 3 da quando é uscito.
in effetti avevo un paio di agg da fare....ti faccio sapere ...
grazie
Mad Mat
May 24 2010, 08:41 PM
QUOTE(giaferla @ May 24 2010, 10:19 AM)

in effetti avevo un paio di agg da fare....ti faccio sapere ...
grazie
Dopo gli aggiornamenti è molto più stabile. Cmnque se continua a crashare prova a fare una riparazione dei permessi e uno svuotamento di tutte le caches di osx.
gi@nluc@
May 25 2010, 07:56 AM
QUOTE(Mad Mat @ May 24 2010, 09:41 PM)

Dopo gli aggiornamenti è molto più stabile. Cmnque se continua a crashare prova a fare una riparazione dei permessi e uno svuotamento di tutte le caches di osx.
dopo i due agg va decisamente meglio....
come si fanno queste due operazioni????
grazie
Zuril
Jun 20 2010, 12:31 PM
QUOTE(Mad Mat @ May 24 2010, 09:41 PM)

Dopo gli aggiornamenti è molto più stabile. Cmnque se continua a crashare prova a fare una riparazione dei permessi e uno svuotamento di tutte le caches di osx.
mi aggiungo anch'io... nonostante gira su un pro con 6 gb di ram ogni tanto si imballa di brutto
costringendomi a fare un'uscita forzata. Non capisco se e' un problema dovuto al software o se ho bisogno di più ram
madster
Jun 21 2010, 08:16 PM
QUOTE(Zuril @ Jun 20 2010, 01:31 PM)

mi aggiungo anch'io... nonostante gira su un pro con 6 gb di ram ogni tanto si imballa di brutto
costringendomi a fare un'uscita forzata. Non capisco se e' un problema dovuto al software o se ho bisogno di più ram
non penso sia un problema di RAM, io ne ho solo 4..., con photoshop non si e' mai imballato con Aperture 3 me lo fa parecchio, qualcuno ha qualche soluzione?
Grazie in anticipo.
vicard
Jun 22 2010, 06:29 PM
Aggiornando il sistema operativo Snow Leopard alla 10.6.4 viene aggiornato anche Aperture alla 3.0.3. Forse con questo aggiornamento potreste risolvere.
Utilizzo un MacBook Pro 13" con 4gb di ram (non l'ultimo uscito).
Ciao
madster
Jun 23 2010, 06:57 AM
QUOTE(vicard @ Jun 22 2010, 07:29 PM)

Aggiornando il sistema operativo Snow Leopard alla 10.6.4 viene aggiornato anche Aperture alla 3.0.3. Forse con questo aggiornamento potreste risolvere.
Utilizzo un MacBook Pro 13" con 4gb di ram (non l'ultimo uscito).
Ciao
no, mi spiace ma io ho Snow Leopard e Aperture 3.0.3 ma si imballa lo stesso...
QUOTE(Mad Mat @ May 24 2010, 09:41 PM)

Dopo gli aggiornamenti è molto più stabile. Cmnque se continua a crashare prova a fare una riparazione dei permessi e uno svuotamento di tutte le caches di osx.
ciao, il mio Aperture ha gli stessi problemi i permessi sono riparati e non ho piu' cache...
Hai x caso qualche altra soluzione?
ciao.
logitech61
Jun 23 2010, 07:12 AM
Buongiorno , ho un iMac 24 con 3 Gb di ram , penultima serie, e non ho di questi problemi, importo le foto nella libreria di Aperture, senza lasciare 'copie' esterne. Puo' essere questo un motivo di rallentamento ?
Zuril
Jun 23 2010, 06:04 PM
effettivamente potrebbe essere cosi... faccio una prova, elimino tutte le copie e vediamo come va
madster
Jun 24 2010, 09:30 PM
QUOTE(logitech61 @ Jun 23 2010, 08:12 AM)

Buongiorno , ho un iMac 24 con 3 Gb di ram , penultima serie, e non ho di questi problemi, importo le foto nella libreria di Aperture, senza lasciare 'copie' esterne. Puo' essere questo un motivo di rallentamento ?
Dubito xche' anche io le carico direttamente nella libreria e mi succede quello che gia' sapete...
Zuril
Jun 29 2010, 06:29 PM
niente da fare,anche eliminando le foto non si risolve il problema.... non so se a questo punto vale la pena aumentare la memoria.
Zuril
Jun 29 2010, 06:36 PM
Dimenticavo il mio è un Pro con 6gb e la cosa mi da parecchio fastidio anche perchè come programma non è male. Si riesce a compire elaborazioni complesse dove photoshop richiede più tempo però cosi diventa fastidioso!!!
plxmas
Jun 29 2010, 07:38 PM
QUOTE(Zuril @ Jun 29 2010, 07:36 PM)

Dimenticavo il mio è un Pro con 6gb e la cosa mi da parecchio fastidio anche perchè come programma non è male. Si riesce a compire elaborazioni complesse dove photoshop richiede più tempo però cosi diventa fastidioso!!!
avvialo da terminale e dimmi cosa esce scritto quando crasha ...
oppure inviami privatamente un log della console sempre della sessione in cui il programma crasha.
Zuril
Jun 30 2010, 11:37 AM
e come si fanno queste operazioni?
buzz
Jun 30 2010, 11:57 AM
ma i MAC non erano quelli che non si crashavano mai?
plxmas
Jun 30 2010, 12:41 PM
QUOTE(buzz @ Jun 30 2010, 12:57 PM)

ma i MAC non erano quelli che non si crashavano mai?
il solito messaggio inutile. ma perchè non risparmi banda e taci?
QUOTE(Zuril @ Jun 30 2010, 12:37 PM)

e come si fanno queste operazioni?
in Applicazioni/Utility trovi due programmi.
Console.app - avvii il programma e mi mandi l'intero log della sessione in cui il tuo aperture ha crashato.
Terminale.app - avvii il programma e scrivi "open /Applications/Aperture.app/Contents/MacOS/Aperture". si avvierà così il programma Aperture. leggerai dei messaggi vari, lascia la finestra aperta (non chiuderla altrimenti chiuderai anche Aperture stesso) e lavora con il software, al momento del crash nella finestra di Terminale.app troverai un messaggio di errore. mandami anche questo.
per qualsiasi evenienza la mia mail è disponibile.
saluti
peppe
buzz
Jun 30 2010, 01:38 PM
IO ho fatto una domanda agli estimatori del MAC, chiedendomi come mai il tanto decantato sistremna va in crash.
Bastava una semplice risposta sul tipo "purtroppo anche il sistema mac ogni tanto presenta dei problemi" Ed è triste pemsare che lo facci aproprio con programmi di sua proprietà, come aperture.
Invece sembra che abbia toccato qualche nervetto scoperto.
Chissà perchè questa reazione "allergica".
plxmas
Jun 30 2010, 01:57 PM
QUOTE(buzz @ Jun 30 2010, 02:38 PM)

IO ho fatto una domanda agli estimatori del MAC, chiedendomi come mai il tanto decantato sistremna va in crash.
Bastava una semplice risposta sul tipo "purtroppo anche il sistema mac ogni tanto presenta dei problemi" Ed è triste pemsare che lo facci aproprio con programmi di sua proprietà, come aperture.
Invece sembra che abbia toccato qualche nervetto scoperto.
Chissà perchè questa reazione "allergica".
si, sono allergico alle tue risposte inutili e saccenti.
le macchine, tutte le macchine, possono avere difetti e problemi. intrinseci o causati.
ma non serviva la tua illuminante, supponente e boriosa domanda per accorgercene.
bergat@tiscali.it
Jun 30 2010, 01:55 PM
Perchè questo astio contro Buzz? perchè è un moderatore che non si invxxxxza come gli altri moderatori che invece talvolta si credono dei padreterni?
Si è sempre decantato il mac come il sistema perfetto, che non ha il winzozz, che essendo immune dai virus risulta prestazionalmente migliore, e ora?
Certo che quando si hanno dei problemi con il Mac, si puo' fare affidamento su un numero certamente più piccolo di persone esperte rispetto agli utilizzatori di windows
plxmas
Jun 30 2010, 02:09 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 30 2010, 02:55 PM)

Perchè questo astio contro Buzz? perchè è un moderatore che non si invxxxxza come gli altri moderatori che invece talvolta si credono dei padreterni?
Si è sempre decantato il mac come il sistema perfetto, che non ha il winzozz, che essendo immune dai virus risulta prestazionalmente migliore, e ora?
Certo che quando si hanno dei problemi con il Mac, si puo' fare affidamento su un numero certamente più piccolo di persone esperte rispetto agli utilizzatori di windows
guarda, con windows ci lavoro e ci mangio ... senza windows forse non avrei un lavoro tanti sono i problemi che richiedono interventi e soluzioni, a ritmo continuo.
per me ho comprato mac, ad uso e consumo personale.
ma MAI, e dico MAI, mi sentirai entrare in una discussione dove si parla di software collegata all'ambiente windows e fare domande sarcastiche sul sistema operativo.
tornando alla persona di cui sopra, non ho altro da aggiungere. salvo che sarebbe opportuno da parte di chi modera e gestisce questi spazi evitare sparate in qualsiasi verso.
un moderatore, prima di tutto, è una persona che modera (lo dice la carica stessa) e non aizza confronti guelfi-ghibellini, canonisti-nikonisti, comunisti-fascisti ...
ora la domanda però la faccio io a te. se quell'intervento li l'avesse fatto qualcuno altro che non sia della vostra "congrega dei bollinati", saresti intervenuto subito a difenderlo a spada tratta o avresti commentato (nella tua testa) "ma vedi tu sto
"epiteto a caso" che commento va a fare!".
bene, io questo commento l'ho fatto pubblicamento perchè non sono abituato a mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi.
da ora in avanti mi limiterò, comunque, solo a rispondere al nostro amico per aiutarlo a risolvere il suo problema.
bergat@tiscali.it
Jun 30 2010, 02:18 PM
L'avrei comunque difeso a spada tratta, e ti posso dire, come ho detto in un altra discussione, che io sono una persona che avendo in passato commentato gli errori di postproduzione di una foto di un utente (che aveva richiesto publicamente opinioni a riguardo), questi ha ritenuto opportuno che la critica doveva essere solo di complimenti e si è quindi rivolto a Di Francesco per una mia bannatura.
Ma in che mondo si vive se non si accetta la comicità e l'ironia?
Oggi non aiuto più nessuno a cercare di capire gli errori, me ne astengo a piè pari e ho fortemente limitato i miei commenti.
Credi che vaneggi? prova a rivolgerti a Mirko come ti sei rivolto a Buzz e poi vedi quanto tempo resti nel forum.
buzz
Jun 30 2010, 03:05 PM
QUOTE(plxmas @ Jun 30 2010, 03:09 PM)

ora la domanda però la faccio io a te. se quell'intervento li l'avesse fatto qualcuno altro che non sia della vostra "congrega dei bollinati", saresti intervenuto subito a difenderlo a spada tratta o avresti commentato (nella tua testa) "ma vedi tu sto "epiteto a caso" che commento va a fare!".
bene, io questo commento l'ho fatto pubblicamento perchè non sono abituato a mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi.
A questo punto giro la domanda:
e se la battuta l'avesse fatta un altro, uno senza l'odiato bollino, avresti avuto lo stesso tipo di reazione?
Un thread può rimanere lo stesso serio, anche con una battuta sarcastica, che non vuole certo scatenare una guerra di religione.
Almeno, la mia mente non è incline a questo genere di confronti.
Ma non tutti la pensiamo allo stesso modo, e ognuno reagisce per come pensa.
plxmas
Jun 30 2010, 03:18 PM
QUOTE(buzz @ Jun 30 2010, 04:05 PM)

A questo punto giro la domanda:
e se la battuta l'avesse fatta un altro, uno senza l'odiato bollino, avresti avuto lo stesso tipo di reazione?
Un thread può rimanere lo stesso serio, anche con una battuta sarcastica, che non vuole certo scatenare una guerra di religione.
Almeno, la mia mente non è incline a questo genere di confronti.
Ma non tutti la pensiamo allo stesso modo, e ognuno reagisce per come pensa.
il mio tono è perentorio verso tutti.
non ho peli sulla lingua, ne la uso per lecchinare ... il mio storico dei messaggi parla per me e sopratutto tu, moderatore, dovresti saperlo visto che un uccellino mi dice che sono un sorvegliato speciale e ho anche qualche warning per la mia troppa veemenza nelle risposte agli utenti ...
ah per inciso, senza l'uccellino della famosa pubblicità io sarei all'oscuro di tutto ciò, come se poi gli avvertimenti non fosse cosa giusta notificarli a chi si macchia di colpe eventuali o presunte sul forum.
ma non ho intenzione di combattere alcuna crociata contro alcuni metodi carbonari della dirigenza di questo posto, quindi lascio cadere (per l'ennesima volta) la cosa.
franci7687
Jun 30 2010, 03:52 PM
QUOTE(buzz @ Jun 30 2010, 12:57 PM)

ma i MAC non erano quelli che non si crashavano mai?
qualunque sistema ha dei difetti ed è ovvio che anche un sistema operativo come mac os ogni tanto possa dare dei problemi .. detto questo che un sistema operativo come mac os sia nettamente migliore del sistema windows è fuori discussione!
Con tutto il rispetto che meriti perchè non mi permetterei mai di mancare di rispetto trovo la tua affermazione assolutamente fuori contesto all'interno della discussione e la cosa che la rende ancora più "grave" e che sei un moderatore!
Secondo questa logica dovremmo entrare in ogni discussione in cui qualcuno dice che la sua cam nikon ha un problema e invece di dare un aiuto su come risolverlo dire "ma come la macchina ha un problema?? allora non era meglio canon??"
cordiali saluti
Zuril
Jun 30 2010, 07:08 PM
non pensavo che succedesse sto casino.... in ogni caso sono venuto a sapere che quello
installato sul mio pro in realtà è una copia e credo a questo punto che il problema sia questo.
In pratica ho acquistato la macchina e avevo chiesto se possibile avere qualche software in omaggio.
Ma visto che ci devo lavorare domani prendo la versione originale sperando che di risolvere i problemi. Per Buzz... dico la mia su Apple. A casa ho un Imac con 2 Gb di ram e dopo un paio di anni
continuo a farci la guerra. Sono macchine stupende lavorano tanto senza "incepparsi" mai... al massimo qualche rallentamento ogni tanto. Per questo ero parecchio infastidito da Aperture ma adesso comincio a pensare che la copia installata sia il vero problema. Per me e' davvero difficile tornare a window... con mac fai tutto e con una semplicita disarmante. Tornando ad Aperture 3 non capivo se era un problema di memoria o altro... di computer ne capisco poco... spero tanto con l'originale di risolvere tutto perchè come programma è davvero bello e con i plug di Nik diventa ancora più interessante. Se non ho capito male dovrebbe diventare una specie di Aperture NX!!!
non male... alla prossima!
Andrea
gi@nluc@
Jul 2 2010, 11:28 AM
eccomi quà sono colui che ha aperto la discussione.....credo di aver risolto il problema...
La versione che crashava era il trial di 30gg, una volta acquistata la versione definitiva tutto è tornato magicamente a posto...sarà un caso???cmq non è una bella pubblicità se la trial del sftw si blocca di continuo....
p.s. per buzz: si dice in giro che mac sia perfetto...bè da possessore di imac 21,5 ti posso dire che sicuramente ha dei difetti, ma lo trovo (opinione personale) migliore di win..
p.s. per plxmas: un pò di YOGA??????
buzz
Jul 2 2010, 11:46 AM
QUOTE(giaferla @ Jul 2 2010, 12:28 PM)

eccomi quà sono colui che ha aperto la discussione.....credo di aver risolto il problema...
La versione che crashava era il trial di 30gg, una volta acquistata la versione definitiva tutto è tornato magicamente a posto...sarà un caso???cmq non è una bella pubblicità se la trial del sftw si blocca di continuo....
p.s. per buzz: si dice in giro che mac sia perfetto...bè da possessore di imac 21,5 ti posso dire che sicuramente ha dei difetti, ma lo trovo (opinione personale) migliore di win..
p.s. per plxmas: un pò di YOGA??????
Chissà, magari la versione di prova era una beta?
Forse il difetto è stato riscontrato dopo la sua pubblicazione, ed è stato corretto solo nella versione "definitiva" ovvero quella a paganebto?
Oppure è sparito solo dopo la semplice registrazione della licenza?
Ovvio che se una trial mi si blocca, io mi scoraggerei e desisterei dall'usarla (mi è capitato con il CS4 Adobe, mentre pare che la CS5 trial si stia comportando bene).
La mia battuta sul mac era davvero innocente, dato che anche io uso mac, e mi capita ogni tanto di dover riavviare, o di impazzire con i defrag e i permessi.
Doppio quad ciore xeon, e 8 giga di ram. Ma ogni tanto succede.
edate7
Jul 2 2010, 11:34 PM
Nessun sistema operativo è immune da errori. Tutti sono prodotti dall'ingegno dell'uomo e questo, come si sa, è qualche volta fallace. Lo stesso ragionamento vale per i programmi. Io sono passato da poco al Mac, stufo soprattutto dei rallentamenti vistosi ed inesorabili di qualunque versione di Windows, a causa del Registro di Configurazione. Mi aspetto più stabilità, velocità e sicurezza da Mac OSX, per la sua base Unix, e per la sua quasi totale immunità ai virus. Probabilmente mi sbaglierò, ma per adesso sono soddisfatto. L'attacco a Buzz lo trovo sgradevole per i toni utilizzati. E' ovvio che si possa anche essere in disaccordo con un moderatore, ci mancherebbe, ma i propri principi e le proprie idee vanno sempre sostenuti con educazione, senza arroganza e protervia ma anche con un pizzico di ironia ed autoironia. Che poi non si cambi idea e ognuno resti della sua, anche questo va messo in preventivo. Altrimenti saremmo tutti uniformati come nel mondo di fantasia (ma non tanto...) di "The Wall".
Ciao
logitech61
Jul 3 2010, 06:19 AM
QUOTE(Zuril @ Jun 30 2010, 08:08 PM)

con i plug di Nik diventa ancora più interessante. Se non ho capito male dovrebbe diventare una specie di Aperture NX!!!
non male... alla prossima!
Andrea
Esatto . Aperture e' veramente grande.
Michele Volpicella
Jul 3 2010, 07:08 PM
Vorrei inserirmi brevemente sulla questione Mac. Io sono sempre stato un utente PC che ammirava il Mac senza conoscerlo, ma che preferiva investire i suoi fondi su obiettivi e stampanti piuttosto che sul Mac. Alla fine mi sono preso un Mac ma mi sono tenuto anche il PC. Nel frattempo sul PC ho installato Windows 7 64bit...sono rimasto a bocca aperta...ma non per il Mac, per il W7. In 2 mesi di uso non ho avuto un crash (credo che sia impossibile "fare crash" perchè l'applicazione viene fermata prima), la velocità di CS5 è stupefacente, la grafica di W7 elegante e discreta (e molto "Mac") e la gestione del colore finalmente integrata, per lo meno l'utente la vede così. E un boot che in pochi "secondi" mi dà l'accesso alla posta, eccellente.
Sul Mac invece problemi molto seri con Colorsync nella stampa da grandi plotter per stampe Fine art (Canon IPF8300), un calvario (http://forums.adobe.com/message/2884396#2884396)
Risultato: ritorno rapido al PC per gli usi professionali. Il plotter funziona in modo impeccabile e ho anche una utility in più che è la "Canon Accounting" del plotter che fornisce il costo esatto di ogni stampa, totale e ripartito per carta, ognuno dei 12 inchiostri (al millesimo di ml) e costi fissi. Per qualche motivo misterioso non è disponibile su Mac. Non capisco perchè Canon non l'abbia resa disponibile anche per Mac, ma il fatto è che io ne ho bisogno e c'è solo per il PC.
Detto tutto ciò, continuo ad ammirare il Mac e la Apple per il milione di motivi che voi conoscete e ne sono "romanticamente" affezionato. Ma per il mio lavoro...PC please
franci7687
Jul 3 2010, 07:55 PM
Io credo che Ognuno in base alle esperienze che ha sviluppa le proprie preferenze.. io sono passata 2 anni fa a MAC.. non ci faccio nulla di professionale ma se dovessi tornare indietro rifarei questo passaggio altre 1000 volte... in 2 anni di uso molto intenso mai avuti problemi.. solo ora ha cominciato a rallentare un po' (aspetto le Ram nuove per dargli un aiutino).. Mio fratello qualche mese fa ha comprato un acer... molto bello esteticamente 15'' con tastiera estesa 5 gb di ram e windows 7 installato... dopo un mese ha smesso di funzionare perchè era riuscito a prendere oltre 200 virus..e mio fratello non scarica non fa nulla di che se non usarlo per navigare o per la scuola... Credo che almeno in casa mia non ci sia paragone tra i due computer...
edate7
Jul 4 2010, 07:19 PM
Bè dai, prendersi i virus in Windows, se non si installa un buon antivirus, è garantito al 100%. Non ne faccio una colpa al S.O., ma a tuo fratello che o non ha installato un antivirus, o si è fidato di quelli gratuiti che valgono quel che costano: niente.
Ciao
franci7687
Jul 4 2010, 07:40 PM
QUOTE(edate7 @ Jul 4 2010, 08:19 PM)

Bè dai, prendersi i virus in Windows, se non si installa un buon antivirus, è garantito al 100%. Non ne faccio una colpa al S.O., ma a tuo fratello che o non ha installato un antivirus, o si è fidato di quelli gratuiti che valgono quel che costano: niente.
Ciao
io l'antivirus non so neanche cosa sia sul mio computer... se la colpa non è del sistema operativo di chi è?
Michele Volpicella
Jul 4 2010, 09:09 PM
Caspita: fermato dopo 200 virus raccolti in un mese lavorando solo per la scuola, una sfortuna dannata vero?
... e tutti noi crediamo ai tappeti volanti e alle fatine...ma per favore...direi quasi che mi sento offeso nella mia intelligenza.
Io uso il PC da 10 anni e non ho MAI preso un virus senza che venisse fermato, frequentando per di più le peggiori bettole e le casbe più malfamate di tutto il mondo
I virus non sono colpa dell'OS ma di chi li scrive.
Il MAC non è assolutamente "insensibile" ai virus, semplicemente non rappresenta un "mercato" interessante, ma a questo stanno già ponendo rimedio...
E' sempre meglio usare un Antivirus, e qui mi permetto di dissentire dall'amico edate7: i più recenti test hanno dato come uno dei migliori un AV gratuito nella versione base e cioè Avast, che non è invasivo ed è trasparente all'utente, cioè non ti accorgi di averlo.
La storia dei virus è ormai passata di moda nelle diatribe Mac vs PC per lo meno da parte degli utenti più avanzati perché è aria fritta, un po' come le discussioni sui colori dello sfondo.
Il terreno di "scontro" è un altro: è l'architettura, la filosofia di base, la filosofia della "vita" che sta dietro a un MAC e che io stesso amo e rispetto profondamente. ..altro che 200 virus raccolti in un mese dal PC...
Anzi, mi viene in mente che il PC di tuo fratello è veramente fantastico perchè evidentemente è riuscito a funzionare bene con 199 VIRUS prima di schiantarsi al 200o !!! EXCELLENT!!!
franci7687
Jul 4 2010, 09:35 PM
QUOTE(Michele Volpicella @ Jul 4 2010, 10:09 PM)

Caspita: fermato dopo 200 virus raccolti in un mese lavorando solo per la scuola, una sfortuna dannata vero?
... e tutti noi crediamo ai tappeti volanti e alle fatine...ma per favore...direi quasi che mi sento offeso nella mia intelligenza.
Io uso il PC da 10 anni e non ho MAI preso un virus senza che venisse fermato, frequentando per di più le peggiori bettole e le casbe più malfamate di tutto il mondo
I virus non sono colpa dell'OS ma di chi li scrive.
Il MAC non è assolutamente "insensibile" ai virus, semplicemente non rappresenta un "mercato" interessante, ma a questo stanno già ponendo rimedio...
E' sempre meglio usare un Antivirus, e qui mi permetto di dissentire dall'amico edate7: i più recenti test hanno dato come uno dei migliori un AV gratuito nella versione base e cioè Avast, che non è invasivo ed è trasparente all'utente, cioè non ti accorgi di averlo.
La storia dei virus è ormai passata di moda nelle diatribe Mac vs PC per lo meno da parte degli utenti più avanzati perché è aria fritta, un po' come le discussioni sui colori dello sfondo.
Il terreno di "scontro" è un altro: è l'architettura, la filosofia di base, la filosofia della "vita" che sta dietro a un MAC e che io stesso amo e rispetto profondamente. ..altro che 200 virus raccolti in un mese dal PC...
Anzi, mi viene in mente che il PC di tuo fratello è veramente fantastico perchè evidentemente è riuscito a funzionare bene con 199 VIRUS prima di schiantarsi al 200o !!! EXCELLENT!!!

guarda io so solo che il computer è diventato ingestibile e cmq non capisco tutta questa aggressività nei confronti di una risposta assolutamente cordiale...
buzz
Jul 5 2010, 12:03 AM
Ragazzi, in qualche modo mi sento responsabile, perchè ho dato il via alla annosa competizione, ma sono sicuro che se non lo avessi fatto io la diatriba PC Vs MAC sarebbe partita ugualmente.
Vi ricordo che questo thread non tratta di questo argomento, bensì di un problema ad aperture, che a quanto pare è stato brillantemente risolto.
Non costringetemi a chiudere il thread per esaurimento degli argomenti.
Se avete contributi da dare a giaferla per il suo quesito iniziale, che ben vengano, ma altrimenti parlare sempre del tifo per una o l'altra piattaforma èOT.
piernicolamele
Jul 20 2010, 09:29 AM
QUOTE(plxmas @ Jun 30 2010, 04:18 PM)

il mio tono è perentorio verso tutti.
non ho peli sulla lingua, ne la uso per lecchinare ... il mio storico dei messaggi parla per me e sopratutto tu, moderatore, dovresti saperlo visto che un uccellino mi dice che sono un sorvegliato speciale e ho anche qualche warning per la mia troppa veemenza nelle risposte agli utenti ...
ah per inciso, senza l'uccellino della famosa pubblicità io sarei all'oscuro di tutto ciò, come se poi gli avvertimenti non fosse cosa giusta notificarli a chi si macchia di colpe eventuali o presunte sul forum.
ma non ho intenzione di combattere alcuna crociata contro alcuni metodi carbonari della dirigenza di questo posto, quindi lascio cadere (per l'ennesima volta) la cosa.
La verità è che i MAC erano perfetti quando montavano processori MOTOROLA (e ogni tanto crashavano pure loro), adesso con gli intel hanno i pregi (pochi) e i difetti (tanti) degli Intel (scelti "solo" perchè nel tempo avrebbero garantito velocità più elevate rispetto ai Motorola che avevano una previsione di evoluzione più "modesta").
PS: niente contro di te, ma Buzz è un grande se frequenti il forum dovresti saperlo!
plxmas
Jul 20 2010, 09:36 AM
QUOTE(piernicolamele @ Jul 20 2010, 10:29 AM)

PS: niente contro di te, ma Buzz è un grande
avevo gia chiesto di non essere tirato in ballo se non per questioni tecniche, e che non avrei ribatutto ad attacchi personali.
piernicolamele
Jul 20 2010, 10:08 AM
QUOTE(plxmas @ Jul 20 2010, 10:36 AM)

avevo gia chiesto di non essere tirato in ballo se non per questioni tecniche, e che non avrei ribatutto ad attacchi personali.
Questo ti fa onore! Ma la mia era appunto una questione tecnica, per me da quando sono passati da Intel i Mac hanno perso quasi tutto quello per cui gli ho adorati e idolatrati. E il mio intervento è molto meno OT di quello che sembra perchè l'amico che ha aperto il post si chiedeva i motivi dei continui crash e per me la risposta è: i processori Intel!
Il prossimo strumetno di lavoro, personalmente, potrebbe essere un bel PC assemblato come si deve con componenti di prima scelta invece che un bellissimo Mac "farfalla" con monitor da "holliwood" sfalsa colori e brillantezza! Oppure potrei prendere un Mac Pro, sperando che almeno a questo livello abbiano migliorato il mitico G5!
plxmas
Jul 20 2010, 10:14 AM
QUOTE(piernicolamele @ Jul 20 2010, 11:08 AM)

Questo ti fa onore! Ma la mia era appunto una questione tecnica, per me da quando sono passati da Intel i Mac hanno perso quasi tutto quello per cui gli ho adorati e idolatrati. E il mio intervento è molto meno OT di quello che sembra perchè l'amico che ha aperto il post si chiedeva i motivi dei continui crash e per me la risposta è: i processori Intel!
Il prossimo strumetno di lavoro, personalmente, potrebbe essere un bel PC assemblato come si deve con componenti di prima scelta invece che un bellissimo Mac "farfalla" con monitor da "holliwood" sfalsa colori e brillantezza! Oppure potrei prendere un Mac Pro, sperando che almeno a questo livello abbiano migliorato il mitico G5!

se avessi letto il thread avresti inteso che il nostro amico usava una copia aumm aumm del software.
tra l'altro anche le copie ufficiali hanno necessitato di un fulmineo upgrade (un paio di giorni dopo il rilascio della 3.0.0???) alla versione 3.0.1 per problemi di malfunzionamento e stabilità.
da questo a dire che è colpa dell'OS o del processore ... il passo è lungo.
piernicolamele
Jul 20 2010, 10:27 AM
QUOTE(plxmas @ Jul 20 2010, 11:14 AM)

se avessi letto il thread avresti inteso che il nostro amico usava una copia aumm aumm del software.
tra l'altro anche le copie ufficiali hanno necessitato di un fulmineo upgrade (un paio di giorni dopo il rilascio della 3.0.0???) alla versione 3.0.1 per problemi di malfunzionamento e stabilità.
da questo a dire che è colpa dell'OS o del processore ... il passo è lungo.
Hai ragione anche te ma i Mac nuovi non valgono quanto io "vecchi", poi siccome da regolamenteo l'autore del post ha trovato risposta e soddisfazione si può chiudere e aprirne un altro. Che ne dici? Vediamo quanti si trovano bene con i nuovi Mac DOPO aver LAVORATO coni vecchi. Guarda ti giuro se non mi avessero costretto via software starei ancora col vecchio iMac giuro!
plxmas
Jul 20 2010, 10:39 AM
QUOTE(piernicolamele @ Jul 20 2010, 11:27 AM)

Hai ragione anche te ma i Mac nuovi non valgono quanto io "vecchi", poi siccome da regolamenteo l'autore del post ha trovato risposta e soddisfazione si può chiudere e aprirne un altro. Che ne dici? Vediamo quanti si trovano bene con i nuovi Mac DOPO aver LAVORATO coni vecchi. Guarda ti giuro se non mi avessero costretto via software starei ancora col vecchio iMac giuro!
io non ho mai lavorato coi vecchi.
quindi non posso fare un paragone ...
ma a sentir parlare mac-isti di vecchia data tutti dicono quello che tu affermi qui.
però sinceramente è pieno il mondo (e i bar) di gente che dice "era meglio quando si stava peggio", "adda tornà baffone", "quando c'era lui si stava con le porte di casa aperte" ... a venerazione di qualcosa che oggi non c'è più, ne potrà mai essere replicato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.