Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
filippo1957
Ho provato ha togliere la data e l'ora al volo per provare ohmy.gif
ditemi cosa vi sembra grazie.gif
filippo1957
altra
filippo1957
ultima
jo
Secondo me va molto meglio Pollice.gif .

Ho notato che nelle parti scure si formano strane macchioline piu' chiare, con che
fotocamera le hai scattate ?

Un consiglio, prova ad usare NEAT IMAGE, ( scaricabile gratis da internet ), a volte
migliora parecchio le foto scattate ad alti valori ISO.

Poi cmq la D70 a me non ha mai fatto questo strano effetto. hmmm.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(Rambo @ Jun 6 2005, 12:09 PM)
Ho provato ha togliere la data e l'ora al volo per provare ohmy.gif
ditemi cosa vi sembra grazie.gif
*



Non ho capito esattamente la tua affermazione riguardo la data e l'ora wink.gif

Comunque prova a rimpicciolire un pò le immagini e non comprimerle così tanto

Paolo
filippo1957
riguardo alla data e l'ora la mia affermazione era che l'ho fatto in pochi minuti.
Se qualcuno puoi spiegarmi meglio il concetto di ridurre le immagini e di comprimerle di meno. Grazie
Ho usato una Coolpix7900
@ssembl@tore
QUOTE(Rambo @ Jun 6 2005, 11:06 PM)
riguardo alla data e l'ora la mia affermazione era che l'ho fatto in pochi minuti.
Se qualcuno puoi spiegarmi meglio il concetto di ridurre le immagini e di comprimerle di meno. Grazie
Ho usato una  Coolpix7900
*


Dovresti comprimerle quanto basta cioe' il peso della foto non deve superare i 300kb e non deve essere di meno altrimenti non farai altro che trarre notevoli svantaggi nel risultato finale.
filippo1957
Scusa la mia poca pratica, puoi spiegarmi i passaggi che tu fai per comprimere una foto di circa 3mb. Grazie
DiegoParamati
Consiglio con PS:
-Save for Web
-Indica 800 px in orizzontale e premi Apply
-Qualità 100
-A sinistra in basso vedi il "peso" della foto, se supera ancora i 300KB allora cala la qualità, se riesci a non andare sotto 80 è meglio.

Tutto ciò per foto orizzontali, se la foto è verticale metti 600px nella dimensione verticale.
Ciao,
Diego
@ssembl@tore
rolleyes.gif Mi ha gia' preceduto Diego wink.gif
filippo1957
Grazie Diego per la tua spiegazione guru.gif grazie.gif
serpet
Posso solo aggiungere che (per quanto banale forse non tutti se ne rendono conto) se vuoi salvare un'immagine e vuoi che occupi poca memoria puoi seguire due strade:
- la salvi in formato (ovviamente) JPG e aumenti la compressione; così facendo però la qualità dell'immagine diminuisce progressivamente. Mi sembra che nelle tue foto di Chioggia sia successo proprio questo.
- riduci le dimensioni dell'immagine portandola, per esempio, ad un formato 800x600 o simile. Tieni presente che ridurre le dimensioni di un'immagine riduce drasticamente la sua occupazione, molto più che aumentando la compressione.

Quindi prima prova a ridurre l'immagine e poi, se ancora occupa troppo posto per le tue esigenze, prova ad aumentare un pochino la compressione JPG.
Un altro consiglio che ti posso dare è: non salvare alla qualità massima JPG. E' sostanzialmente inutile, l'immagine occupa più posto e da un punto di vista della qualità non ci sono differenze. Mi pare che in PS il massimo sia 12 e qui puoi tranquillamente usare 10; in altri programmi l'indice utilizzato è 90 su 100.

Sergio.
filippo1957
Sergio grazie anche a te per il consiglio Pollice.gif guru.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.