Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pedrology
ciao a tutti, voglio dotarmi di paraluce su nikkor 18-55, ho visto quelli a petalo che costano poco, poi l'HB 45 (il suo)... qualcuno di voi sa dirmi se quello a petalo monta comunque sul mio obiettivo? qualcuno lo ha provato e come si è trovato?
grazie a tutti!
pedrology
nessuno ne sa nulla?
kawaliere
ogni paraluce è creato per un tipo di ottica.credo che dovresti prendere il suo perchè quello a petalo rischia di coprire una piccola parte dell'immagine a 18mm.....poi non sò,dovresti provare.
Enrico_Luzi
non vorrei dire una porcata ma mi sembra che sul 18-55 non ci sia modo di applicare il paraluce
-missing
Il paraluce lo può montare, visto che ne possiede uno dedicato. Che è a ciotolina. Il che fa pensare che l'elemento frontale ruoti, verosimilmente durante la zoomata. Se così è, il paraluce a petalo non va bene per ovvii motivi.
pedrology
effettivamente porta il suo a bicchiere con attacco a baionetta... anche se alcuni negozi uk della Baia assicurano il montaggio ... ma meglio spendere qualcosa in più e stare sul sicuro. grazie per le risposte
Paolo66
Il paraluce è parte integrante dello schema ottico di un obiettivo!

Se non ricordo male quello del 18-55 è di tipo circolare ed abbastanza corto, immagino per comprendere tutte le focali interessate, grand'angolare compresa, senza creare vignettature (inoltre aiuta anche nella messa a fuoco manuale, ruotando solidale alla parte frontale...)

Se la scelta (saggia!!!) dell'acquisto è dettata dal puro interesse per la resa ottica dell'obiettivo, non vedo perchè non prendere quello apposito studiato in simbiosi con l'obiettivo stesso (trovo ridicolo non integrarlo nella confezione...)

Quello a petalo non credo che sia originale Nikon, vero?

Potrei capire se sitrattasse di un obiettivo per il formato 24x36, montandolo su un dx l'angolo coperto differente potrebbe anche giustificare un'ipotetica trasformazione (qualcuno ci ha mai provato?), ma il 18-55 è già dx di natura...
pedrology
QUOTE(Paolo66 @ May 25 2010, 02:06 PM) *
Il paraluce è parte integrante dello schema ottico di un obiettivo!

Se non ricordo male quello del 18-55 è di tipo circolare ed abbastanza corto, immagino per comprendere tutte le focali interessate, grand'angolare compresa, senza creare vignettature (inoltre aiuta anche nella messa a fuoco manuale, ruotando solidale alla parte frontale...)

Se la scelta (saggia!!!) dell'acquisto è dettata dal puro interesse per la resa ottica dell'obiettivo, non vedo perchè non prendere quello apposito studiato in simbiosi con l'obiettivo stesso (trovo ridicolo non integrarlo nella confezione...)

Quello a petalo non credo che sia originale Nikon, vero?

Potrei capire se sitrattasse di un obiettivo per il formato 24x36, montandolo su un dx l'angolo coperto differente potrebbe anche giustificare un'ipotetica trasformazione (qualcuno ci ha mai provato?), ma il 18-55 è già dx di natura...



lo chiedevo perchè ho visto che su diversi siti propongono entrambi all'acquisto e siccome c'è una differenza di costo tra i due volevo capire in che termini c'era questa differenza. sono d'accordo con te, che dovrebbero integrarlo nella confezione, se questo è davvero indispensabile
Non è marchiato nikon quello a petalo.
Ne ho viste delle repliche di altre marche del suo dedicato e si risparmia un bel po. credo che in fin dei conti se rispettano le dimensioni, la forma e gli ancoraggi poi nikon o pincopallino non è che cambi molto!
dottor_maku
il sito nital parla chiaro, il paraluce c'e' e non e' a petalo.

http://www.europe-nikon.com/it_IT/products...=l2&ID=1292

Lens Hood HB-45
Lens Hood HB-33

tuttavia la parte frontale dell'ottica ruota quando metti a fuoco, aggiungere ulteriori pesi non e' sicuramente un vantaggio.
Paolo66
QUOTE(pedrology @ May 25 2010, 09:29 PM) *
lo chiedevo perchè ho visto che su diversi siti propongono entrambi all'acquisto e siccome c'è una differenza di costo tra i due volevo capire in che termini c'era questa differenza. sono d'accordo con te, che dovrebbero integrarlo nella confezione, se questo è davvero indispensabile
Non è marchiato nikon quello a petalo.
Ne ho viste delle repliche di altre marche del suo dedicato e si risparmia un bel po. credo che in fin dei conti se rispettano le dimensioni, la forma e gli ancoraggi poi nikon o pincopallino non è che cambi molto!

Non lo ricordavo molto costoso, comunque, se uguale come dimensioni, non cambia un gran che, ho visto usare pure degli autocostruiti in cartoncino nero.

QUOTE(drmaku @ May 26 2010, 12:17 PM) *
il sito nital parla chiaro, il paraluce c'e' e non e' a petalo.

http://www.europe-nikon.com/it_IT/products...=l2&ID=1292

Lens Hood HB-45
Lens Hood HB-33

tuttavia la parte frontale dell'ottica ruota quando metti a fuoco, aggiungere ulteriori pesi non e' sicuramente un vantaggio.


?!? ulteriore peso? il paraluce del 18-55?!?
..peserà meno di un filtro neutro!
dottor_maku
QUOTE(Paolo66 @ May 26 2010, 08:30 PM) *
Non lo ricordavo molto costoso, comunque, se uguale come dimensioni, non cambia un gran che, ho visto usare pure degli autocostruiti in cartoncino nero.
?!? ulteriore peso? il paraluce del 18-55?!?
..peserà meno di un filtro neutro!


tengo conto del fatto che un filtro neutro resta vicino all'ottica mentre il paraluce si estende in avanti.
questo, n combo con la qualità costruttiva bassa del 18-55 può portare ad una vibrazione sfavorevolissima durante lo scatto.

io ho avuto il 18-55 che ti infilano nei kit e avevo sempre problemi a montare i filtri, per esempio con un polarizzato avvertivo che l'inerzia del filtro penalizzava la velocità del motore AF.
Paolo66
Mi sembra strano....

Ho usato sia il modello I che il II (su D50 e D40), ma tutte queste noie di vibrazioni non le ho avute, è cosi calata la qualità costruttiva?
Tommyboats
QUOTE(drmaku @ May 26 2010, 12:17 PM) *
il sito nital parla chiaro, il paraluce c'e' e non e' a petalo.

http://www.europe-nikon.com/it_IT/products...=l2&ID=1292

Lens Hood HB-45
Lens Hood HB-33

tuttavia la parte frontale dell'ottica ruota quando metti a fuoco, aggiungere ulteriori pesi non e' sicuramente un vantaggio.


Buonasera carissimi!
Vorrei comprare un paraluce per il mio 18-55: mi spieghereste per cortesia però prima la differenza tra l'HB-45 e l'HB-33?(non sono riuscito a trovarla)
Grazie anticipatamente.
Antonio Canetti
queste sono le differenze tra i due paraluci

l HB-45 ha un attacco a baionetta

l' HAb-33 un attacco a vite

ambre due sono a bicchierino

tutte le infomazioni le trovi qui:

http://www.nikon.it/it_IT/product/disconti...elated-products

http://www.nikon.it/it_IT/product/accessor...elated-products

http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-ii#accessories


http://www.nikon.it/it_IT/products/product...120#accessories

http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-vr#accessories


perchì è interessato proprio al paraluce a petalo ditte di terze parti lo forniscono, è sufficiente fare una piccola ricerca sulla rete.

Antonio
Tommyboats
QUOTE(Antonio Canetti @ May 24 2017, 08:05 AM) *
queste sono le differenze tra i due paraluci

l HB-45 ha un attacco a baionetta

l' HAb-33 un attacco a vite

ambre due sono a bicchierino

tutte le infomazioni le trovi qui:

http://www.nikon.it/it_IT/product/disconti...elated-products

http://www.nikon.it/it_IT/product/accessor...elated-products

http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-ii#accessories
http://www.nikon.it/it_IT/products/product...120#accessories

http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-vr#accessories
perchì è interessato proprio al paraluce a petalo ditte di terze parti lo forniscono, è sufficiente fare una piccola ricerca sulla rete.

Antonio


Carissimo Antonio, il 18-55 AF-P VR e non (per intenderci, l'ultimo 18-55 detraibile tramite pulsantino) monta un paraluce a petalo, codice HB-N106.

Su questo modello di 18-55, il 33 e il 45 purtroppo non montano! Si installano perfettamente sui 18-55 precedenti (AF-S) senza tasto per detrarre l'obiettivo. Fate attenzione perché ci si potrebbe confondere!

Ecco a voi comunque il link http://www.nikon.it/it_IT/product/accessor...06-bayonet-hood

Spero d'esservi stato di aiuto!
Umbi54
Il problema dei paraluce è dovuto al fatto che nei primi due modelli l'elemento frontale ruota durante la messa a fuoco, mentre a partire dal VR II non ruota.
Un saluto
Umberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.