Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
tapict
Buon giorno ragazzi, sono un nuovo iscritto di questo, a mio avviso, utilissimo e ben frequentato forum. Ho letto moltissimi topic e mi sono reso conto che ci sono persone davvero in gamba che scrivono ed è per questo che ho deciso di condividere la mia indecisione.

Ho l'intenzione di acquistare una nuova fotocamera. Premetto che fino ad ora ho utilizzato una F60(raramente) e una coolpix 7900. Inoltre sono un neofita, o quasi, della fotografia; conosco davvero poco della tecnica pura, vado più ad intuizione e cerco di arrangiarmi. Ad ogni modo, sono molto indeciso su cosa acquistare perchè, da una parte vorrei una macchina che potesse aiutarmi ad entrare maggiormente in questo mondo e soprattutto mi insegnasse a fotografare realmente, mentre dall'altra sono più pratico e l'idea di portarmi in giro una reflex in ogni posto mi spaventa un pò. Ho avuto l'esperienza con la F60 e mi portavo dietro una valigetta ogni volta. Ho quindi ristretto il campo alla P100, una più compatta e maneggevole S8000/6000 oppure una D3000.

Sapendo che a qualità di immagine non ci sono paragoni perchè una reflex vincerà sempre rispetto alle altre 2, vi chiedo qual'è la macchina che potrebbe più avvicinarmi alla fotografia, sebbene io sia ancora un blasfemo? il "peso" di una reflex come la D3000 è ricompensato poi da quello che mi offre? Avete altre macchine da propormi?


Vi ringrazio anticipatamente!
salvatoree
Lascerei stare le coolpix serie S, con le quali non impareresti nulla, ma lascerei stare anche la P100, di cui puoi leggere e vedere qualche foto nelle discussioni di questa sezione coolpix.
Compra una D3000 con 18-105vr e non farti abbagliare dal superzoom della P100.
In alternativa potresti prendere una micro 4/3 che hanno un sensore C-MOS mediamente da 18x13mm, tra queste puoi scegliere: Olympus Pen E-pl1, Olympus Pen P2 o ancora una panasonic GF-1.
Comunque poichè nessuna di queste fotocamere è tasabile, ti consiglio la D3000 per la migliore ergonomicità, le migliori possibilità perative e per il costo.
Ciao.
fuliginosusAnt
benvenuto nel forum; hai usato una F60? Io ho usato spesso una più amatoriale F65...... praticamente la mia reflex ideale se non fosse analogica.
Se hai avuto anche una 7900 mi verrebbe da consigliarti un altra coolpix ma temo che non ci sia il progresso auspicabile; a stò punto come ha scritto salvatoree ti consiglierei una D3000 piuttosto che una micro 4/3 per il prezzo inferiore e per la disponibilità di obiettivi (inoltre non riesco a figurarmi una 4/3 con teleobiettivo senza che si sbilanci).
se invece possiedi ancora gli obiettivi della F60 ti consiglio ti orientarti su una digitale con il motore af on camera
ciao
filippo
abyss
Date le esigenze che hai espresso, anche io ti consiglio una D3000, perché pur non essendo piccolissima è comunque una reflex leggera e compatta con tutte le funzioni più importanti per prendere confidenza con la tecnica fotografica.
IL tutto ad un prezzo ragionevole.
Inoltre, se hai ancora la coolpix7900 usala tranquillamente, perché è un'ottima compattina e ti darà ancora buoni scatti quando non avrai voglia di portarti la reflex.

tapict
Grazie davvero, siete stati utilissimi ai fini della mia decisione. Credo a questo punto che opterò per una D3000 e mi divertirò ad imparare ad usarla.

Avrei un'ultima domanda da porvi: siccome tra poco mi devo recare negli USA, potrei prendere in considerazione di comprarla là? da un punto di vista di prezzo ci guadagno? io credo che il prodotto sia lo stesso sul mercato italiano/americano, ma magari mi sbaglio. Un'altra cosa importante, la garanzia vale anche quando torno in Italia oppure è geograficamente circoscritta?

Grazie ancora per le vostre competenze.

salvatoree
La garanzia italiana è quella che fornisce NITAL, il cui prodotto è riconoscibile da un sigillo della scatola con la scritta Nital e dalla NITAL CARD. La garanzia Nital, se il prodotto viene registrata su questo sito entro 7 giorni dall'acquisto, viene estesa a 3 anni per il corpo macchina e a 4 anni per gli obiettivi. Dopo il periodo di garanza si ha diritto ad unoo sconto del 50% sulle parti di ricambio. Il servizion di garanzia viene erogato da LTR service.
La garanzia di un prodotto Europeo ha durata 2 anni e in italia viene erogata per il primo anno da LTR e per il secondo anno dal rivenditore, che spedisce in altro centro assistenza.
Un prodotto proveniente da un altro Continente non è coperto da alcun servizio di garanzia in europa, quindi deve essere spedito nel paese cui è stato acquistato o riparato a pagamento. Inoltre alla dogana dovrai pagare l'IVA probabilmente annullando o quasi il risparmio.
Quindi se vuoi risparmiare valuta di acquistare almeno prodotti di importazione europeam ma soprattutto valuta se vale la pena di spendere circa 50€ in più per avere l'estensione dela garanzia e un punto di riferimento quale LTR.
Ciao.
tapict
Perdo molto se l'obiettivo NON è VR??
abyss
He he, stiamo andando un po' fuori tema per questa sezione... wink.gif
Comunque:
se parliamo del 18-55, sia il VR che il non VR, pur non essendo otticamente identici, sono comunque entrambi abbastanza buoni dal punto di vista della qualità di immagine ottenibile.
A questo punto, ove possibile, preferisci il VR proprio perché la funzione VR a volte torna utile Pollice.gif
tapict
Hai ragione scusami, solo mi sembrava più congruo aggiungerlo qui piuttosto che aprire un'ulteriore discussione dalle reflex od obiettivi!


Ad ogni modo grazie per le informazioni, sempre precise e puntuali. Siccome per ora non ho esigenze particolari e mi sembra di aver capito che il VR risulta particolarmente utile in situazioni particolari, credo che non farò particolare distinzione, soprattutto anche perchè si tratta di un primo obiettivo 18-55.

Grazie ancora a chi vorrà aggiungere altri suggerimenti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.