QUOTE(giorgio.g @ May 26 2010, 12:31 AM)

Mhhhh.
Sinceramente non mi fanno impazzire. Mi sembrano un po' tutte troppo confuse.
Non mi pare ci sia una accurata ricerca delle composizioni. Nella seconda ad esempio le teste degli spettatori, nella terza quelle bande nere laterali. Tutti elementi di disturbo.
A primo impatto mi sembrava avessi flashato troppo ma a giudicare dalla direzione della luce direi che sono le illuminazioni del posto. Avendo provato a scattare in locali angusti so per esperienza che non è facile fare foto in qeste occasioni.
Se posso concedermi un consiglio, secondo me hai sbagliato approccio già partendo dall'ottica.
Mi da l'idea di essere un locale piccolo, con poca luce. il 70-300 f/4 mi sembra l'ottica meno adatta.
Per queste foto io mi trovo benissimo con il 50mm f/1.8 e qualche grandangolare.
Devi muoverti sotto il palco cercando di sfruttare al meglio le luci a tua disposizione. Se hai un flash esterno puoi cercare qualche effetto creativo poi.
Alcuni spunti non sono male, ma devi curare meglio le composizioni secondo me.
Beh, devo darti ragione sicuramente. Devo dire anche che non mi sono mosso tanto quella sera, anzi al massimo sono andato a fianco al palco per 2 foto ma per il resto sono rimasto in un punto perchè la gente era tanta ed era facile essere travolti!

Il flash non l'ho usato, sono tutte luci del locale.
Potevo scegliere tra il 70-300 f4 (sigma) o il 18-55 f3.5 (nikkor) quindi come luce non cambiava poi moltissimo e con il 18-55 non sarei riuscito a fare foto così vicine come quelle che ho fatto.
Sicuramente il sigma non è luminoso come il nikkor e quindi questo ha sicuramente influito, come la mancanza di VR...
Ti ringrazio comunque dei consigli, sono sempre ben accetti!
Il prossimo concerto lo faccio tutto con il nikkor e magari cerco di trovare un posto migliore da dove scattare.