vanecla
Jun 6 2005, 05:06 PM
Chiedo lumi al Forum.
Problema:
Sistema formato da F80 + MB16 + TC20EII con 300mmf2.8 AF-ID-IF-ED / F5 +
TC20EII con 300mmf2.8 AF-ID-IF-ED.Utilizzando set di batterie AA alkaline e in alternativa anche quelle ricaricabili da mAh 2500,il sistema autofocus in ambedue i casi e' molto lento.Togliendo il TC20EII l'autofocus e' una scheggia.Come si puo' risolvere il problema se esiste soluzione?Dai libretti d'istruzione di entrambi i corpi tutto e' compatibile,pero' compatibile non vuol dire che vada assolutamente bene.
Rimango in attesa di eventuali risposte.
Claudio
DiegoParamati
Jun 6 2005, 07:09 PM
Se non ricordo male io il TC20EII è specifico per le ottiche AFS, quindi è probabile che con le ottiche non AFS vada un po' a farsi benedire l'autofocus.
E' la ragione per cui a settembre cercherò un 80-200AFS usato anzichè comprare un bighiera nuovo.
Diego
vanecla
Jun 6 2005, 07:23 PM
QUOTE(DiegoParamati @ Jun 6 2005, 07:09 PM)
Se non ricordo male io il TC20EII è specifico per le ottiche AFS, quindi è probabile che con le ottiche non AFS vada un po' a farsi benedire l'autofocus.
E' la ragione per cui a settembre cercherò un 80-200AFS usato anzichè comprare un bighiera nuovo.
Diego
Il TC20EII va bene anche per le ottiche AF-I, questo e' quanto dichiarato dalla Nikon
DiegoParamati
Jun 6 2005, 08:02 PM
Dichiarano che va...ma secondo me non è proprio la cosa migliore di questo mondo...
DiegoParamati
Jun 6 2005, 08:05 PM
Hai mica provato con duplicatori compatibili tipo Tamron o Sigma, magari in prestito da un amico o dal tuo negoziante di fiducia..solo un paio di scatti al volo per vedere se con loro funziona meglio. Oppure potresti anche provare, sempre se hai obiettivi adatti o qualcuno che ti faccia provare i suoi, a vedere cosa succede col tuo dupplicatore e con un ob. diverso, si sa mai che sia difettoso.
Ovviamente le mie ipotesi danno per scontato che tutti contatti siano perfettamente puliti.
Diego
vanecla
Jun 6 2005, 08:57 PM
QUOTE(DiegoParamati @ Jun 6 2005, 08:05 PM)
Hai mica provato con duplicatori compatibili tipo Tamron o Sigma, magari in prestito da un amico o dal tuo negoziante di fiducia..solo un paio di scatti al volo per vedere se con loro funziona meglio. Oppure potresti anche provare, sempre se hai obiettivi adatti o qualcuno che ti faccia provare i suoi, a vedere cosa succede col tuo dupplicatore e con un ob. diverso, si sa mai che sia difettoso.
Ovviamente le mie ipotesi danno per scontato che tutti contatti siano perfettamente puliti.
Diego
Come detto in precedenza togliendo il duplicatore l'autofocus del 300mm. funziona come un missile,provato sui seguenti corpi: F80 - F4S - F5 mettendo il duplicatore tutto questo rallenta.Alla Nital ho fatto presente di questo,la loro risposta e' stata : quantita' e capacita' delle pile.Ovviamente questa risposta per me non e' stata sufficente.
Ecco perche' chiedo al forum se qualcuno ha avuto problemi similari.
Claudio
vanecla
Jun 6 2005, 09:01 PM
Ops....dimenticavo.Ho provato il dupli con altri corpi e il risultato e' stato identico.
DiegoParamati
Jun 7 2005, 06:04 AM
Volevo sapere se avevi la possibilità di provare il dupli con altri ob. AFI ed AFS, perchè magari con gli AFI quello che vedi tu è il limite, o forse è il dupli ad essere difettoso e a rallentare in maniera ingiustificata l'autofocus anche se non dovrebbe.
Per questo ti ho consigliato di chiedere a un negoziante di fiducia o ad un amico che abbia materiale utile in questo caso di fare una prova.
Diego
Mauro Villa
Jun 7 2005, 11:22 AM
Claudio ho avuto il 300AFI ed in effetti con il Tc20 non è il massimo. Io l'ho usato solo con il TC14, la colpa non risiede nei corpi enelle pile ma nel motore del 300
che è di tipo convenzionale quindi con una inerzia all'avviamento pronunciata.
L'ho sostituito con il tipo Afs nel 1999 solo per il motore ultrasuoni, non certo
per le prestazioni ottiche.
DiegoParamati
Jun 7 2005, 11:37 AM
A questo punto mi sorge una domenda: un ob. AFS duplicato col TC20EII, quanto perde in velocità AF???? Rimane più veloce dello stesso ob. in versione AF normale (non S) o diventa più lento anche di quest'ultimo??? Se diventa più lento, di quanto????
Diego
Mauro Villa
Jun 7 2005, 11:53 AM
Un obiettivo AFS con TC è più veloce di un AF senza dupli, di quanto non sò ma se vuoi questa sera faccio delle prove con il cronometro
georgevich
Jun 7 2005, 11:59 AM
QUOTE(DiegoParamati @ Jun 7 2005, 11:37 AM)
A questo punto mi sorge una domenda: un ob. AFS duplicato col TC20EII, quanto perde in velocità AF???? Rimane più veloce dello stesso ob. in versione AF normale (non S) o diventa più lento anche di quest'ultimo??? Se diventa più lento, di quanto????
Diego
Non percettibile dall'occhio umano....quindi un buon crono digitale e via con le prove....
DiegoParamati
Jun 7 2005, 03:25 PM
Ottime risposte, sono soddisfatto!!!!
Non serve il crono...
vanecla
Jun 7 2005, 08:47 PM
Oggi ho telefonato alla Nital.Dopo un'attesa interminabile (hanno i telefoni roventi ) sono riusciti a parlare con un loro tecnico (non faccio nome).Ragazzi a mio parere questo deve avere le palle.Ha subito detto: il problema sta nell'ottica cioe' ha bisogno di un aggiornamento.AGGIORNAMENTO? Non e' un PC.
L'aggiornamento consiste nell'aggiungere un pezzo.Tempo 1h. di lavoro.Smonta rimonta tarature varie controlli.OK.
A Milano forse dice che non sanno di questo aggiornamento.Comunque al posto di spedire il tutto alla Nital tramite corriere concordo per questa settimana un incontro di persona con il tecnico. Speriamo in bene
Claudio
giannizadra
Jun 7 2005, 08:48 PM
Con la F5, gli AFS duplicati o meno restano velocissimi, e la differenza è inavvertibile.
Mauro Villa
Jun 8 2005, 09:57 AM
QUOTE(vanecla @ Jun 7 2005, 09:47 PM)
Oggi ho telefonato alla Nital.Dopo un'attesa interminabile (hanno i telefoni roventi ) sono riusciti a parlare con un loro tecnico (non faccio nome).Ragazzi a mio parere questo deve avere le palle.Ha subito detto: il problema sta nell'ottica cioe' ha bisogno di un aggiornamento.AGGIORNAMENTO? Non e' un PC.
L'aggiornamento consiste nell'aggiungere un pezzo.Tempo 1h. di lavoro.Smonta rimonta tarature varie controlli.OK.
A Milano forse dice che non sanno di questo aggiornamento.Comunque al posto di spedire il tutto alla Nital tramite corriere concordo per questa settimana un incontro di persona con il tecnico. Speriamo in bene
Claudio
Questo si che è interessante, appena fatto mi puoi aggiornare? Grazie
DiegoParamati
Jun 8 2005, 11:18 AM
Quando hai fatto puoi aggiornarci tutti sul funzionamento e sul costo di una simile operazione???
Diego
vanecla
Jun 8 2005, 04:05 PM
L'appuntamento e' per Giovedi 8 Giugno .Poi vi informo.Spero vivamente che tutto vad per il verso giusto
DiegoParamati
Jun 8 2005, 07:11 PM
Di che anno????Scusa ti hanno preso per i fondelli????
Oggi è MERCOLEDI 8 giugno.....
vanecla
Jun 8 2005, 07:18 PM
Scusami ma nella foga ho scritto 8 invece di 9 Giugno 2005
DiegoParamati
Jun 8 2005, 07:41 PM
Non ti preoccupare, stavo scherzando
Sai per me l'8 è San Pagano....per cui so bene quando cade
Diego
vanecla
Jun 9 2005, 06:00 PM
Eccomi,resoconto della giornata.
Soddisfazione al 50%.Il tecnico Nital si e scusato nel vedere il bauletto del mio cannone,avendo capito per telefono che era un modello AF-S e non AF-I.Comunque ha voluto ugualmente controllare il 300mm,dicendo che non c'era l'aggiornamento come per i TIPI AF-S. Il tutto e' stato controllato su banco di prova con annesso PC.Corpo+Duplicatore+obiettivo.Concludendo il tutto funziona alla perfezione,mi ha fatto provare sul campo un 300mmAF-SII anche questo si comporta come il tipo AF-I,l'autofocus e' lento con il dupli.Mi ha fatto notare che l'aggiornamento serve se si ha un corpo digitale in quanto l'autafocus s'impianta,ecco il motivo della modifica.Comunque sia avendo un 300mm.AF-I o AF-.S con il dupli l'autofocus e' lento.La differenza tra uno o l'altro come velocita' si parla di millesimi di secondo riscontrabile con apparecchiature appropriate.Di questa" lentezza " di tutti i Teleconvert alla Nikon ne sono a conoscenza.Con quanto scritto non ho nessuna intenzione a fare/creare polemiche,anzi ringrazio vivamente la Nital e il tecnico che si sono messi a mia disposizione.
Claudio
Mauro Villa
Jun 10 2005, 09:06 AM
Ti posso garantire che il 300/2,8 con dupli su F5 e F100 è molto ma molto veloce,
tanto veloce che riesco a fotografare uccelli in volo, più veloce ancora con il TC14.
georgevich
Jun 10 2005, 09:48 AM
Concordo con Mauro e confermo
vanecla
Jun 10 2005, 04:27 PM
Posso solo confermare quello che ho detto,in quanto ero presente sia in laboratorio e nella reception dove ho provato il mio dupli (Af-S TC-20EII) sia su corpo analogico (F5)e digitale (D2H) con la mia ottica 300mm f2.8 AF-I D IF-ED e successivamente sostituendo con ottica AF-S,il comportamento era molto simile.Pero' ripeto si vedeva nettamente una diminuzione della velocita ' dell'autofocusComunque sembra strano che mettendo il dupli la velocita' autofocus rimanga invariata,questa e' una mia opinione discutibile
Claudio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.