Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
antonio.051
Carissimi sono un appasionato e niente di più. Avrei messo l'occhio sul 70-200 f2.8 VRII (ho la D300s) ma mi risulta, dalle info via web che ho, essere pesante. E' un ottica riservata a fotoreporter o posso portarmela in giro per la città (Bologna) e fare qualche scatto? Magari con mio figlio per mano? Insomma c'è un uso NON consigliato di quest'ottica?
Grazie mille Antonio
Attilio PB
Leggero non è leggero e neppure poco ingombrante o discreto, io lo porto abitualmente con me senza grandi pensieri, tuttavia piccolo continua a non esserlo, qui vedi il VR I, che piu' o meno ingombra allo stesso modo, su D200:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 44.4 KB

Ciao
Attilio
Luigi_FZA
Io da pochissimo ho preso il VRI e lo monto sulla D90. Tempo fa l'ho portato in giro pe Roma in tutta tranquillita', solo che pesa un botto.
antonio.051
QUOTE(Attilio PB @ May 26 2010, 11:32 PM) *
Leggero non è leggero e neppure poco ingombrante o discreto, io lo porto abitualmente con me senza grandi pensieri, tuttavia piccolo continua a non esserlo, qui vedi il VR I, che piu' o meno ingombra allo stesso modo, su D200:

Ingrandimento full detail : 44.4 KB

Ciao
Attilio


Grazie mille. La foto parla molto chiaramente.
A presto
Antonio

QUOTE(arciere_ISR @ May 26 2010, 11:39 PM) *
Io da pochissimo ho preso il VRI e lo monto sulla D90. Tempo fa l'ho portato in giro pe Roma in tutta tranquillita', solo che pesa un botto.


Caro Arciere lo usi con l'asta di sostegno (non so se si chiama così) o senza niente come un normale zoom?
Grazie
Antonio
marce956
E' vero, pesa parecchio, tieni tuttavia conto che nella foto il paraluce dà ancora maggiore impressione di ingombro.
Montato sulla D3 a tracolla impone che durante il passeggio una mano stia sotto all'obiettivo per sorreggerlo, sia per peso che dimensione.
alcarbo
Io spero esca il f4 che "peserà" meno IPB Immagine
maxmax
Purtroppo il prezzo da pagare per avere un'ottica "zoom" "luminosa" è quello di doversi portare appresso un obiettivo pesante ed abbastanza ingombrante.
Dscorso completamente diverso invece per le ottiche fisse.
Il 70-200 in oggetto non è impossibile da portare a spasso ma è sicuramente pesante,se lo confrtonto con un 180 2.8 la differenza è notrevole.
Sappiamo bene tutti quli sono i limii delle ottiche fisse.
La tua domanda è lecita la risposta è un po' elaborata.
La scelta di un'ottica,secondo me ,dipende sempre dalle esigenze personali e da cosa uno ha in mente di farci.
Credo che l'immagine di Attilio sia abbastanza esplicativa per rispondere al tuo quesito adesso a te la scelta.

In bocca al lupo.

Un saluto Massimiliano.
Luigi_FZA
QUOTE(antonio.051 @ May 26 2010, 11:44 PM) *
Caro Arciere lo usi con l'asta di sostegno (non so se si chiama così) o senza niente come un normale zoom?
Grazie
Antonio


Dipende dai tempi di scatto, fino ad oggi a mano libera.
Ti allego due foto giusto per farti valutare se crea o meno del mosso o micromosso.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Ciao,
Luigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.