Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
maddog1972
Ciao a tutti,

chiedo cortesemente un consiglio:

mi piace uscire in montagna e anche fotografare paesaggi, in presenza di foschia non so come comportarmi (vedi foto). Ho provato ad eliminarla/ridurla in p.p. bruciando un po' i colori ma ho ottenuto un gioco di ombre/luci non bello...(utilizzando photoshop).
Si riesce in qualche modo a migliorare la situazione ?

Grazie in anticipo a quanti mi risponderanno

Alessandro


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB
tramas
ciao,
in fase di scatto dovrebbe aiutarti la funzione "d-lighting".....per la postproduzione io non so aitarti;-)
Lutz!
Il segreto in questi casi, a parte fotografare nelle ore di prima mattina e di tarda sera,
e' quello di usare un filtro polarizzatore.
Vedrai saltare su i colori del verde, aumentare il contrasto del cielo, prender profondita' alle nuvole...

Buona spiegazione qui

http://gerasimone.altervista.org/2009/filt...e-ce-da-sapere/
maddog1972
QUOTE(Lutz! @ May 31 2010, 04:41 PM) *
Il segreto in questi casi, a parte fotografare nelle ore di prima mattina e di tarda sera,
e' quello di usare un filtro polarizzatore.
Vedrai saltare su i colori del verde, aumentare il contrasto del cielo, prender profondita' alle nuvole...

Buona spiegazione qui

http://gerasimone.altervista.org/2009/filt...e-ce-da-sapere/


Grazie per il consiglio, il polarizzatore era applicato (sul 18/105), ad essere sincero non ho notato sin da subito una grande differenza nei colori solo una netta diminuzione delle luci riflesse...forse non vale una cicca, del resto l'ho pagato una ventina di euro...
bergat@tiscali.it
QUOTE
Ho provato ad eliminarla/ridurla in p.p. bruciando un po' i colori ma ho ottenuto un gioco di ombre/luci non bello...(utilizzando photoshop).
Si riesce in qualche modo a migliorare la situazione ?


Esiste un metodo... scattare di prima mattina dopo un temporale.

Non hai idea di quanto tempo perdono i paesaggisti per realizzare una foto perfetta, da poter essere poi utilizzata per farne una matrice per la riproduzione di cartoline.
dimapant
QUOTE(maddog1972 @ May 27 2010, 04:31 PM) *
Ciao a tutti,

chiedo cortesemente un consiglio:

mi piace uscire in montagna e anche fotografare paesaggi, in presenza di foschia non so come comportarmi (vedi foto). Ho provato ad eliminarla/ridurla in p.p. bruciando un po' i colori ma ho ottenuto un gioco di ombre/luci non bello...(utilizzando photoshop).
Si riesce in qualche modo a migliorare la situazione ?

Grazie in anticipo a quanti mi risponderanno

Alessandro
Ingrandimento full detail : 5.9 MB


1) La foschia sarebbe bene evitarla in fase di scatto, ma non sempre si può.
2) Se usi un polarizzatore, in parte la levi, ma avrai slittamenti cromatici anche gravi, non sempre accettabili.
3) Se hai comprato un polarizzatore da 21 euro, quello potrebbe fare più danni alla foto della foschia stessa, dato che i polarizzatori buoni sono molto costosi.

4) In Photoshop si leva molto bene, anche tutta, ma un pochino ci va lasciata per dare realismo alla foto.
La togli prima desaturando solo il canale blu, di solito un 50%, e dopo selezionando (buon divertimento!) la parte interessata dalla foschia, agendovi con Curve, incrementando il contrasto dei soli toni intermedi e riprendendo localmente, con il bilanciamento del bianco solo nella parte selezionata, per non avere slittamenti cromatici, facili facendo questi interventi.
Io di solito fondo in Luminosità, altri no.

Saluti cordiali
Gufopica
Condivido quanto detto da Dimapant,come sempre spiegazione perfetta.
wink.gif
maddog1972
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
rolubich
QUOTE(maddog1972 @ May 27 2010, 04:31 PM) *
Ciao a tutti,

chiedo cortesemente un consiglio:

mi piace uscire in montagna e anche fotografare paesaggi, in presenza di foschia non so come comportarmi (vedi foto). Ho provato ad eliminarla/ridurla in p.p. bruciando un po' i colori ma ho ottenuto un gioco di ombre/luci non bello...(utilizzando photoshop).
Si riesce in qualche modo a migliorare la situazione ?

Grazie in anticipo a quanti mi risponderanno


Uso preferibilmente NX2 per operare il più possibile sul file RAW, anche se riconosco che le potenzialità sono minori di PS.
Con qualche U-point ho ottenuto questa in qualche minuto, senza selezioni di fino. Con il RAW a disposizione sarebbe venuta meglio. Ti sembra accettabile?

Clicca per vedere gli allegati

maddog1972
QUOTE(rolubich @ Jun 1 2010, 11:07 AM) *
Uso preferibilmente NX2 per operare il più possibile sul file RAW, anche se riconosco che le potenzialità sono minori di PS.
Con qualche U-point ho ottenuto questa in qualche minuto, senza selezioni di fino. Con il RAW a disposizione sarebbe venuta meglio. Ti sembra accettabile?

Clicca per vedere gli allegati


Ciao, grazie del bel tentativo, vedo il paese e le montagne + nitide forse un po' troppo contrasto sugli alberi (ovviamente secondo i miei gusti...)

Io nx2, pur avendolo a disposizione non lo conosco, bisognerà che prima o dopo mi ci metta...

Ciao, a presto

Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.