Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
serdor
Secondo voi ha senso,anche in ragione del mio budget,cambiare il 18/70 Nikkor del kit D70 con il 18/50 sigma f.2.8.
Io ne sentirei l'esigenza sopratutto per il fatto che con l'apertura 3.5-4.5 del Nikkor non riesco a gestire lo sfocato come vorrei in certe situazioni.
Mi piacerebbe il Nikkor 18/50 2.8 ma costa veramente troppo,questa alternativa sigma è per voi valida?

Un saluto
Sergio
Giallo
QUOTE(serdor1 @ Jun 7 2005, 12:56 PM)
questa alternativa sigma è per voi valida?
*



No.
Ci perdi nel cambio, non guadagni più di tanto in luminosità (da mezzo stop ad uno stop, considerando che ti fermi a 50mm) e ci perderai ancora di più quando deciderai di rivendere il tuo Sigma.
Se vuoi giocare con lo sfocato spendendo poco, prendi un 50/1.8 e guarda nel mirino: magia!
smile.gif
georgevich
Pollice.gif Pollice.gif
Franz
QUOTE(Giallo @ Jun 7 2005, 03:10 PM)
Se vuoi giocare con lo sfocato spendendo poco, prendi un 50/1.8 e guarda nel mirino: magia!
smile.gif
*


Concordo e sottoscrivo... guru.gif tongue.gif

Franz
F.T.
Senza contare la perdita in resa cromatica tipica dei Sigma....
Serdor porta pazienza e prendi un bel Nikon che non sbagli di sicuro...
georgevich
Anche se purtroppo costa quel che costa rolleyes.gif
Mauro Villa
Vladi con un 50/1,8 spende poco e si diverte tanto.
Michele Festa
QUOTE(Giallo @ Jun 7 2005, 02:10 PM)
QUOTE(serdor1 @ Jun 7 2005, 12:56 PM)
questa alternativa sigma è per voi valida?
*



No.
Ci perdi nel cambio, non guadagni più di tanto in luminosità (da mezzo stop ad uno stop, considerando che ti fermi a 50mm) e ci perderai ancora di più quando deciderai di rivendere il tuo Sigma.
Se vuoi giocare con lo sfocato spendendo poco, prendi un 50/1.8 e guarda nel mirino: magia!
smile.gif
*


Sergio, Avevo un problema simile ed ho fatto esattamente come suggerito da giallo! wink.gif

Sai come si dice dalle mie parti:- Sparagn e cumparisci,che significa: risparmia e fai bella figura Pollice.gif


Ciao
Michele
serdor
QUOTE(Giallo @ Jun 7 2005, 02:10 PM)
Se vuoi giocare con lo sfocato spendendo poco, prendi un 50/1.8 e guarda nel mirino: magia!
smile.gif
*


Buon consiglio,effettivamente non ci avevo pensato.
E' proprio vero il forum è sempre a disposizione di tutti noi Nikonisti,fantastici,grazie.

Un saluto
Sergio
beneKILL
Vado controccorrente:
personalmente non l'ho mai provato, ma varie fonti dicono che il 18-50 è un gran bel vetro, rispetto al 18-70 Nikkor ci guadagni in luminosità e sfocato, ed è sensibilmente migliore come distorsione a 18mm.
Ci perdi comunque sia le focali da 50 a 70, sia il motore AF-S, sia un pelo di colore in più.

Col 50ino come giustamente ti hanno suggerito ti divertiresti molto, sia per la qualità sia per la luminosità (offre degli sfocati straordinari) ma punterei alla versione 1.4 (già nitido a 1.8, mentre il 1.8 devi tirarlo almeno a f4 per aver il massimo della nitidezza).

Occhio però che stai scegliendo tra un'ottica zoom e una focale fissa: se sei abituato agli zoom potrebbe mancarti molto la loro flessibilità...
georgevich
QUOTE(mauro 54 @ Jun 7 2005, 03:20 PM)
Vladi con un 50/1,8 spende poco e si diverte tanto.
*



Hai ragione come la ha Giallo...costa effettivamente poco ed io sono mezzo fuso
sapessi cosa mi è capitato oggi.... ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
digiborg
Possiedo il sigma in questione e devo dire che non va niente male, l'AF è veloce e silenzioso nonostante non sia ad ultrasuoni (un po meno veloce del 18-70 Nikon che posseggo). Lo trovo nitido su tutte le focali con un leggero calo alla massima apetura ma utilizzabilissimo. Vignettatura è al pari del Nikon mentre la distorsione alla minima focale è leggermente inferiore, assente alla massima. Rifiniture e sensazione di solidità leggermente superiore al 18-70 Nikon.
Diciamo che si equivalgono, Nikon ha dalla sua un leggero vantaggio sull'AF, sigma per quanto riguarda la luminosità e nitidezza sulla focale massima. Quando ho un po' di tempo faccio degli scatti da postare. Pollice.gif

P.S. il sigma è utilizzato su una Canon 20D quindi eventuali foto non sono facilmente paragonabili. Vi ho esposto la mia impressione semplicemente perchè possiedo entrambe le ottiche.
saluti smile.gif
roccotdf
Ciao, io l'ho posseduto per qualche giorno, guardate la foto e giudicate, l'ho scattata appena uscita dal negozio giusto per provarlo, con la S3, ma sulla D70 mi faceva lo stesso effetto. Non so se qualcuno ha avuto lo stesso proplema ma sono stato costretto a venderlo su internet perdendoci 150€.
Giallo
QUOTE(roccotdf @ Jun 8 2005, 01:02 PM)
Ciao, io l'ho posseduto per qualche giorno, guardate la foto e giudicate, l'ho scattata appena uscita dal negozio giusto per provarlo, con la S3, ma sulla D70 mi faceva lo stesso effetto. Non so se qualcuno ha avuto lo stesso proplema ma sono stato costretto a venderlo su internet perdendoci 150€.
*



E' un'evidente vignettatura meccanica: scusa la domanda, ma il paraluce era il suo? Avevi dei filtri avvitati sopra? Quanti? di che diametro? a tutte le focali presenta quell'inconveniente?
Per quanto Sigma non sia al vertice delle mie fantasie ottiche, non credo che la foto da te postata sia significativa di un difetto dell'obiettivo che, in questi termini, ne impedirebbe la commercializzazione, quanto di un utilizzo improprio dello stesso.
Cmq, ormai sono abituato a vedere di tutto e di più!
smile.gif
F.T.
Ciao,
c'è decisamente qualcosa che non va... dry.gif
quoto pienamente l'intervento di Giallo.

roccotdf
No era solo senza ne filtri ne paraluce, mi sembrava che prendeva il bordo dell'obiettivo, da 20-21 andava bene
digiborg
direi paraluce montato al contrario!
oppure l'obiettivo ha dei seri problemi e me lo farei sostituire dry.gif
la vignettatura che ho riscontrato a massima apertura è assolutamente irrilevante confrontata a quella della tua immagine.
digiborg
scusa non avevo ancora letto il tuo ultimo intervento, direi proprio che ha dei seri problemi, magari un disallineamento del gruppo ottico. L'esemplare che posseggo non ha nessun problema e ha una vignettatura paragonabile al 18-70 nikon se non addirittura inferiore.
C'è da dire che il controllo qualità Sigma non è il massimo ed a volte va male mad.gif
roccotdf
QUOTE(digiborg @ Jun 8 2005, 02:27 PM)
direi paraluce montato al contrario!
oppure l'obiettivo ha dei seri problemi e me lo farei sostituire dry.gif
la vignettatura che ho riscontrato a massima apertura è assolutamente irrilevante confrontata a quella della tua immagine.
*



Non avevo montato ne pareluce ne filtri. Sembra che il sensore prende il bordo dell'obiettivo, l'ho sostituito con il 17-55 nikon. Se non avrei avuto quel problema l'avrei tenuto non era male
georgevich
QUOTE(Giallo @ Jun 8 2005, 01:16 PM)
QUOTE(roccotdf @ Jun 8 2005, 01:02 PM)
Ciao, io l'ho posseduto per qualche giorno, guardate la foto e giudicate, l'ho scattata appena uscita dal negozio giusto per provarlo, con la S3, ma sulla D70 mi faceva lo stesso effetto. Non so se qualcuno ha avuto lo stesso proplema ma sono stato costretto a venderlo su internet perdendoci 150€.
*



E' un'evidente vignettatura meccanica: scusa la domanda, ma il paraluce era il suo? Avevi dei filtri avvitati sopra? Quanti? di che diametro? a tutte le focali presenta quell'inconveniente?
Per quanto Sigma non sia al vertice delle mie fantasie ottiche, non credo che la foto da te postata sia significativa di un difetto dell'obiettivo che, in questi termini, ne impedirebbe la commercializzazione, quanto di un utilizzo improprio dello stesso.
Cmq, ormai sono abituato a vedere di tutto e di più!
smile.gif
*



Concordo con Giallo
roccotdf
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 8 2005, 02:50 PM)
QUOTE(Giallo @ Jun 8 2005, 01:16 PM)
QUOTE(roccotdf @ Jun 8 2005, 01:02 PM)
Ciao, io l'ho posseduto per qualche giorno, guardate la foto e giudicate, l'ho scattata appena uscita dal negozio giusto per provarlo, con la S3, ma sulla D70 mi faceva lo stesso effetto. Non so se qualcuno ha avuto lo stesso proplema ma sono stato costretto a venderlo su internet perdendoci 150€.
*



E' un'evidente vignettatura meccanica: scusa la domanda, ma il paraluce era il suo? Avevi dei filtri avvitati sopra? Quanti? di che diametro? a tutte le focali presenta quell'inconveniente?
Per quanto Sigma non sia al vertice delle mie fantasie ottiche, non credo che la foto da te postata sia significativa di un difetto dell'obiettivo che, in questi termini, ne impedirebbe la commercializzazione, quanto di un utilizzo improprio dello stesso.
Cmq, ormai sono abituato a vedere di tutto e di più!
smile.gif
*



Concordo con Giallo
*


Cosa intendete per uso improprio?
roccotdf
QUOTE(Giallo @ Jun 8 2005, 02:16 PM)
QUOTE(roccotdf @ Jun 8 2005, 01:02 PM)
Ciao, io l'ho posseduto per qualche giorno, guardate la foto e giudicate, l'ho scattata appena uscita dal negozio giusto per provarlo, con la S3, ma sulla D70 mi faceva lo stesso effetto. Non so se qualcuno ha avuto lo stesso proplema ma sono stato costretto a venderlo su internet perdendoci 150€.
*



E' un'evidente vignettatura meccanica: scusa la domanda, ma il paraluce era il suo? Avevi dei filtri avvitati sopra? Quanti? di che diametro? a tutte le focali presenta quell'inconveniente?
Per quanto Sigma non sia al vertice delle mie fantasie ottiche, non credo che la foto da te postata sia significativa di un difetto dell'obiettivo che, in questi termini, ne impedirebbe la commercializzazione, quanto di un utilizzo improprio dello stesso.
Cmq, ormai sono abituato a vedere di tutto e di più!
smile.gif
*



La tua domanda mi lascia perplesso, dovrei essere uno stupido a mettere una foto con una vignettatura simile, causata da una mia ignoranza perchè ho messo il paraluce di un'altro obiettivo o più filtri insieme o altro, in anni di foto non ho imparato neppure questo?. Non so se la vignettatura dipende da un problema del mio obiettivo, o in generale, ho postato una foto scattata COL SOLO OBIETTIVO, che sulla S3 e D70 mi ha dato questi problemi. Avrò sbagliato a montare l'obiettivo?
georgevich
Uso improprio dell'ottica e del sito x parlare di Sigma....ti ricordo che siamo su di un sito Nikon e non Sigma.....la cortesia vorebbe...... rolleyes.gif
roccotdf
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 8 2005, 04:46 PM)
Uso improprio dell'ottica e del sito x parlare di Sigma....ti ricordo che siamo su di un sito Nikon e non Sigma.....la cortesia vorebbe...... rolleyes.gif
*


Hai ragione scusa, ma comunque è strano forse aveva qualche problema, lo comprai perchè avevo letto recensioni favorevoli e un buon rapporto qualità prezzo.
Giallo
[quote=roccotdf,Jun 8 2005, 03:22 PM]
[quote=Giallo,Jun 8 2005, 02:16 PM][quote=roccotdf,Jun 8 2005, 01:02 PM]E' un'evidente vignettatura meccanica: scusa la domanda, ma
*

[/quote]

La tua domanda mi lascia perplesso, dovrei essere uno stupido a mettere una foto con una vignettatura simile, causata da una mia ignoranza
*

[/quote]


La mia premessa era "scusa la domanda", non mi permetto di pensare che tu sia stupido nè ignorante: nel forum siamo in tanti, e non conosco certo tutti.
Semplicemente, data l'evidente vignettatura meccanica della foto che hai inviato mi sembrava logico ipotizzare la risposta più semplice.
Se non è così, ammetterai che pare comunque strano che Sigma metta sul mercato simili oggetti.
O è un mancato controllo di qualità. Alla faccia!
roccotdf
[quote=Giallo,Jun 8 2005, 05:40 PM]
[quote=roccotdf,Jun 8 2005, 03:22 PM]
[quote=Giallo,Jun 8 2005, 02:16 PM][quote=roccotdf,Jun 8 2005, 01:02 PM]E' un'evidente vignettatura meccanica: scusa la domanda, ma
*

[/quote]

La tua domanda mi lascia perplesso, dovrei essere uno stupido a mettere una foto con una vignettatura simile, causata da una mia ignoranza
*

[/quote]


La mia premessa era "scusa la domanda", non mi permetto di pensare che tu sia stupido nè ignorante: nel forum siamo in tanti, e non conosco certo tutti.
Semplicemente, data l'evidente vignettatura meccanica della foto che hai inviato mi sembrava logico ipotizzare la risposta più semplice.
Se non è così, ammetterai che pare comunque strano che Sigma metta sul mercato simili oggetti.
O è un mancato controllo di qualità. Alla faccia!
*

[/quote]
Scusami tu, sono stato un po aggressivo, non volevo. Ciao e scusa
digiborg
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 8 2005, 03:46 PM)
Uso improprio dell'ottica e del sito x parlare di Sigma....ti ricordo che siamo su di un sito Nikon e non Sigma.....la cortesia vorebbe...... rolleyes.gif
*



scusa vladimir ma non è ne la prima ne l'ultima volta che parliamo di ottiche Sigma in quanto hanno l'attacco Nikon, oltretutto non si è mai lamentato nessuno dei moderatori e non è proibito dal regolamento. Non è per polemica ma un po' di elasticita in un forum ci vuole.
con stima smile.gif
georgevich
Fate vobis.....
Cordialmente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.