[COLOR=blue][COLOR=blue][COLOR=blue][COLOR=blue][COLOR=blue][COLOR=blue][COLOR=b
lue][COLOR=blue][COLOR=blue]
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 8 2005, 10:05 AM)
Attento al micromosso, Robyt. Al 300 (con o senza moltiplicatore) bisogna fare la mano e scattare con qualche accorgimento (e a mano libera non sotto 1/500 senza converter): ti assicuro che dal 300 AFS si possono trarre immagini ancora più nitide di quelle che hai postato.
Attento anche alla distorsione "a panettone" sulla groppa del..cavallo

Hai ragione Gianni, ma come hai visto ho scattato la foto del campanile a 1/1500 !
Sarà che non ho mai usato prima un'ottica superiore al chilo, comunque mi stò interessando per sostituire omero,ulna e radio con componenti in carbonio
vibroassorbenteriducentemicromosso 
Vlaadimiiiiiir......
Mi sai dire qualcosa in merito al sibilo che sento durante il tentativo di messa a fuoco di soggetti fortemente illuminati (è a frequenza molto alta ed è piuttosto fastidioso, non vorrei mi scappassero i dromedari

) , è normale o devo preoccuparmi ?
ciao