
QUOTE (kurtz @ Feb 18 2004, 05:21 PM) |
Se sposti la fotocamera, anche a parità di fuoco, può cambiare la situazione di luce il diaframma e quindi......... Mi sembra tra l'altro che una abbia una finestra illuminata e l'altra no |
Sono perfettamente d'accordo con te che, da un punto di vista tecnico, le due foto
presentano notevoli differenze.
La mia perplessita' però era dovuta al fatto che, avendo eliminato ogni tipo di
automatismo sul meccanismo di fuoco (all'infinito), una delle 2 sembrava
sfuocata, cosa in teoria non possibile visto che appunto l'autofocus era
disattivato. In che modo potrebbe influire un diverso valore tempo/diaframma
sulla messa a fuoco all'infinito?
E comunque, fra parentesi, se anche fosse stato attivo l'autofocus, mi sarei
aspettato un risultato migliore proprio sulla finestra piu' illuminata, e non il
viceversa, o no ?
Visto che i fautori del "mosso" diventando sempre di piu', confesso che
mi state quasi quasi convincendo

possa venir mossa una foto con cavalletto ed autoscatto a 3 secondi per
eliminare l'effetto sulla pressione del tasto di scatto.

Mi sa che faro' altre prove...
