ramona.
Jun 1 2010, 02:09 PM
vorrei comprare una nikon p100 ma guardando delle rensioni non ne sono tanto convinta,sono alle prime armi ho gia una compatta ma vorrei proprio una bridge, vorrei cominciare a fere qualcosa di piu invece di una semplice schiacciata di bottone e plaf ecco qui la foto...
voi che mi consigliate? e buona la p100???
bergat@tiscali.it
Jun 1 2010, 02:20 PM
Vai su una 4/3, compatte ad obiettivi intercambiabili e dai sensori non microscopici.
-missing
Jun 1 2010, 02:56 PM
QUOTE(ramona. @ Jun 1 2010, 03:09 PM)

voi che mi consigliate? e buona la p100???
Boh?? Forse è meglio se lo chiedi nella sezione delle compatte.
ramona.
Jun 1 2010, 11:50 PM
cosa mi consigliate!| la compro o non la compro__? sono alle prime armi non voglio la solita compatta che fa tutto in automatico vorrei incimentarmi in qualcosa di piu manuale mi hanno consigliato anche una 4/3 ma quale??? aiutatemi sono nel caos piu totale----
nippokid (was here)
Jun 2 2010, 01:10 AM
QUOTE(paolodes @ Jun 1 2010, 03:56 PM)

Boh?? Forse è meglio se lo chiedi nella sezione delle compatte.
..infatti ci spostiamo in "Nikon Coolpix" dove potrai ricevere tutti i consigli del caso.
Benvenuta ramona.
Welcome Area -> Nikon Coolpix
ramona.
Jun 2 2010, 01:30 AM
grazie per la benvenuta.. come faccio a spostarmi nella zona nikon coolpix???
emore
Jun 2 2010, 04:38 AM
Ciao, la P100, come la P90 son macchine per apprendere a fotografare. la qualitá dell'immagini é buona peró non devi aspettarti qualcosa di eccezionale. La parte piú "debole" della P100 é lo zoom in fase di ripresa video. Un'alternativa sarebbe il 4/3, che Nikon tuttavia non produce (peró sta in cantiere) Ultima cosa, se hai passione per la fotografia e vuoi apprendere le tecniche etc.etc. Perché non fai il passo direttamente alla reflex? Il prezzo, non é poi cosi distante dalla P100 (Enter- Level)
Emore
abyss
Jun 2 2010, 07:04 AM
QUOTE(ramona. @ Jun 2 2010, 02:30 AM)

grazie per la benvenuta.. come faccio a spostarmi nella zona nikon coolpix???
benvenuta anche da parte mia!
un collega ha spostato il tuo primo thread in questa sezione ed io ho unito la discussione con la seconda che hai aperto qui.
Per quanto riguarda la tua domanda, anche secondo me se cerchi qualcosa di ben pilotabile manualmente, una bridge come la P100 va bene, ma puoi valutare anche l'opportunità di entrare direttamente nel mondo reflex con una macchina economica ma ottima, tipo D3000.
Se hai intenzioni "serie" la reflex ti aiuterà di più
Ciao!
Pino
envi12
Jun 2 2010, 08:35 AM
La p100 è fantastica in automatico, ma ancor meglio in manuale,priarità ai diaframmi o ai tempi. io l'ho appena aqquistata ed ho avuto modo di testarlo. L'ho affiancata alla D700 che uso principalmente
Ramona non complicarti la vita, la p100 ti aiuta in tutto e se vuoi imparare manualmente questa compatta ti risolve il problema. ciao Angelo
ramona.
Jun 2 2010, 08:55 AM
ti ringrazio tanto angelo.. sono pazzemente innamorata della p100
mi dai un altro consiglio se puoi!!! secondo te se la compro su internet si ci risparmio qualcosa ma se nel caso avesse dei problemi come faccio?
ma e vero che per la garanzia nikon sul prodotto ci deve essere scritto garanzia valida in tutta italia? grazie mille...
salvatoree
Jun 2 2010, 09:08 AM
QUOTE(ramona. @ Jun 2 2010, 09:55 AM)

ti ringrazio tanto angelo.. sono pazzemente innamorata della p100
mi dai un altro consiglio se puoi!!! secondo te se la compro su internet si ci risparmio qualcosa ma se nel caso avesse dei problemi come faccio?
ma e vero che per la garanzia nikon sul prodotto ci deve essere scritto garanzia valida in tutta italia? grazie mille...
Il mio consiglio è che con poco più ci compri una D3000 che è una reflex e fa MOLTO meglio sotto tutti i punti di vista. Leggi le altre discussioni di questa sessione relative alla P100...non tutti sono soddisfatti..anzi!!
Non farti abbagliare dallo zoommone, ne perdi in qualità..400€ per una bridge a mio parere sono troppi, in quanto è mbarazzante il divario con una reflex di pari prezzo..se prpprio vuoi una bridge prendi una fujifilm che almeno spendi la metà.
salvatoree
Jun 2 2010, 09:17 AM
Pe rquanto riguarda le micro 4/3 sono meglio delle compatte, ma vai su un'altra fascia di prezzo..spenderesti attorno ai 700€, ma a quel punto se per te il problema non è l'ingombro (la P100 non la metti certo in tasca) prenderei la D5000 con 18-105. A dir la verità c'è una 4/3 che costa sui 500€, la Olympus E-PL1, ma da qualche foto che ho visto ho avuto l'impressione che la lente in dotazione non sia granchè.
bergat@tiscali.it
Jun 2 2010, 09:16 AM
Il consiglio è di prendere una reflex, ma se compatta deve essere scarta la P100 e vai direttamente su una 4/3. Il mio consiglio da questo punto di vista è orientarsi su
Olympus E-PL1 oppure sulla
Panasonic Lumix DMC GF1
ramona.
Jun 2 2010, 09:35 AM
l avevo vista anche io la d3000 ma come mai esendo una reflex la paghi come una bridge??
bergat@tiscali.it
Jun 2 2010, 09:40 AM
Viene sfruttata di riporto la tecnologia che c'è sui modelli più grandi. (se per questo io una d3000 per mio figlio con il 18-55 edII l'ho pagata con garanzia nital 299€).
Le compatte 4/3 sono un nuovo mercato. per questo costano ancora un po' ma non c'è paragone con le compatte tradizionali, anche con le migliori ora presenti (Lumix LX3 e canon G11).
salvatoree
Jun 2 2010, 09:51 AM
Mi scuso dell'errore fatto, ho riguardato le foto della E-PL1 e la mia era solo impressione, il comportamento ora mi è sembrato in linea con le altre lenti da kit. Rimane il fatto che la E-PL1 è meno agevole nelle impostazioni rispetto alle altre 4/3, e alle reflex,forse per chi vuole imparare è un poco ostica, anche se migliore di qualsiasi altra compatta tradizionale.
ramona.
Jun 2 2010, 09:54 AM
secondo te se compro su internet faccio bene? cos èla garanzia nital scasa per l ignoranza
bergat@tiscali.it
Jun 2 2010, 10:02 AM
La garanzia nital è quella del distributore ufficiale italiano 3 anni sui corpi 4 sugli obiettivi.
Comprarla su internet? se conosci chi la vende certo, Esistono aziende on line che paghi solo alla consegna e puoi effettuare anche il ritiro direttamente.
salvatoree
Jun 2 2010, 10:13 AM
QUOTE(ramona. @ Jun 2 2010, 10:35 AM)

l avevo vista anche io la d3000 ma come mai esendo una reflex la paghi come una bridge??
La cosa di cui meravigliarsi è come mai ci sono in giro compatte da 15 MP e 250- 300€ che rendono quanto una compatta da 80€, tutta questione di mercato..molta gente è ben disposta a comprare compatte da centinaia di euro e poi ne rimane delusa, perchè non valuta prima la tecnologia che ci sta dietro, ma si lascia guidare dall'aspetto estetico, dalle novità del mmento e dal più inutile dato tecnico: i megapixel!!
La D3000 offre un sensore di circa 4 anni fa, ma che rispetto ad una compatta è di gran lunga superiore, per non arlare dell'autofocus, dello zoom manuale che non consuma batteria ed è veloce quanto vuoi tu, dell'ergonomia e della facilità di impostazione.
La bridge è senz'altro il trampolino di lancio verso una reflex, anzi vista la fascia a cui sono state degradate, lo diventa troppo presto per chi ha un minimo di interesse, allora tanto ne vale risparmiare subito questi 400€.
ramona.
Jun 2 2010, 10:19 AM
ho appena letto dei commenti sulla d3000 e ce scritto che per fare le foto puoi usare solo il mirino reale e vero? non puoi guardare attraverso il dispay?
salvatoree
Jun 2 2010, 10:28 AM
Si è vero, ma fatta l'abitudine il mirino è migliore, innanzi tutto perchè è questo sistema che permette un migliore autofocus, e inoltre se sei sotto il sole spesso il display diventa quasi illeggibile.
Spesso mi capita di prendere in mano compatte e di avvicinarle all'occhio come se dovessi guardare nel mirino
ramona.
Jun 2 2010, 10:47 AM
booo sono ancora molto lontana da una decisione tra p100 e d3000.
della p100 molti ne parlano male e molti ne parlano bene alla fine e tutto un fattore soggettivo di quello che si aspettano le persone... non lo sooo
salvatoree
Jun 2 2010, 10:55 AM
Allora guarda le foto della P100 postate nelle discussioni di questa sessione e confrontale con le tue aspettative.
La indecisione viene anche dalla non possibilità di scattare dal display?
ramona.
Jun 2 2010, 11:01 AM
si anche da quello ma anche dal ftto che secondo me una reflex e troppo per me sai passare da una compatta da 100 euro e ritovarmi con una reflex che devo cambiare gli obbiettivi e tutto arabo...
salvatoree
Jun 2 2010, 11:40 AM
QUOTE(ramona. @ Jun 2 2010, 12:01 PM)

si anche da quello ma anche dal ftto che secondo me una reflex e troppo per me sai passare da una compatta da 100 euro e ritovarmi con una reflex che devo cambiare gli obbiettivi e tutto arabo...
Comprendo la tua paura di comprare "troppo", ma si tratta di una entry level. Con la P100 in base alla cifra spesa avresti a mio parere troppo poco!! Non ti immaginare chissà quale passo avanti rispetto alla compatta di 100€.
Nella D3000 non è detto che devi cambiare obiettivi, se ad es la prendi con un 18-105vr avresti tutte le focali che servono normalmente, (ma va bene anche un 18-55 qualsiasi se il termine di paragone è la P100!!).
Poi la D3000 ha anche la funzione AUTO e un software di aiuto per i neofiti. Dico non compreresti una D300 o una D700 facendo il passo più lungo della gamba, prenderesti un prodotto di qualità che vale i soldi spesi.
Se proprio vuoi una bridge, ti ripeto il mio consiglio è di risparmiare e di prendere una Fujifilm serie S spendendo meno di 200€.
Scusa se te lo chiedo, quale sarebbe il tuo budget massimo?
ramona.
Jun 2 2010, 02:14 PM
massimo 400 non di piu
salvatoree
Jun 2 2010, 04:06 PM
D3000 +18-55Vr Nital circa 450€
D3000 +18-105Vr Nital circa 570€
P100 380€
Sta a te la scelta, devi decidere se vuoi qualità o una mediocre tuttofare.
Se vuo ti do qualche indicazione tramite un messaggio privato del forum in quanto non si possono citare pubblicamente attività commerciali.
ramona.
Jun 2 2010, 07:11 PM
si grazie aspetto il tuo sms
salvatoree
Jun 2 2010, 07:39 PM
Mp inviato!
dtonelli
Jun 5 2010, 03:05 PM
QUOTE(ramona. @ Jun 2 2010, 10:54 AM)

secondo te se compro su internet faccio bene? cos èla garanzia nital scasa per l ignoranza

Ciao, io l'ho comprata da xxxxxx, vero che la paghi 399 euro, ma almeno ha 3 anni di garanzia, di solito su internet la puoi comprare anche a 350 euro, ma ha la garanzia Europa, cioè quella garanzia di soli di 2 anni. Vedi tu e se vai su internet, ggi attentamente le inserzioni. Questa è una foto scattata con la mia P100
Ingrandimento full detail : 3.4 MB
kalleoberon
Jun 5 2010, 09:09 PM
QUOTE(dtonelli @ Jun 5 2010, 04:05 PM)

Ciao, io l'ho comprata da xxxxx, vero che la paghi 399 euro, ma almeno ha 3 anni di garanzia, di solito su internet la puoi comprare anche a 350 euro, ma ha la garanzia Europa, cioè quella garanzia di soli di 2 anni. Vedi tu e se vai su internet, ggi attentamente le inserzioni. Questa è una foto scattata con la mia P100
Ingrandimento full detail : 3.4 MBconsiderando la categoria della macchina, anche io mi ritengo molto soddisfatto....
Ingrandimento full detail : 4.4 MB
Ingrandimento full detail : 3.7 MBIngrandimento full detail : 3.9 MB
abyss
Jun 6 2010, 05:17 AM
Ho eliminato la citazione dell'esercizio commerciale nei due post precedenti: vi rammento che non è consentito.
Ciao
PINO
envi12
Jun 30 2010, 08:02 PM
ciao ramona, sono angelo. scusa se non ti ho risposto prima, ma ho voluto leggere tute le discussioni a riguardo. è vero che io fotografo principalmente con una d700 con un 14/24 ed è altrettanto vero che il paragone non si può fare con una p100. ti posso solo assicurare che le foto che faccio con la p100 sono belle e in special modo se fatte in manuale. puoi giocare con sovra o sotto esposizione e quant'altro. insomma la p100 è a mio giudizio una valida bridge e se la compri ti consiglio senz altro NITAL. se dovessi avere dei problemi, con NITAL non devi di certo diventare pazza per cercare a destra e a manca chi ti posso aiutare. saluti angelo
freelazio
Jul 16 2010, 07:53 PM
Ramona dipende molto dall'uso e dalla passione per questo mondo che hai.
Se il nuovo acquisto ti serve per fare foto nelle occasioni classiche: vacanze/compleanni/ecc e non vuoi studiare per imparare a fare foto; io ho appena regalato alla mia compagna per questo scopo una P6000 che trovo migliore della P100 costando la stessa cifra; io l'ho pagata Nital 340 euro.
Se invece senti che la passione ti ha preso e vuoi pian piano imparare, allora una bridge ti sarà presto stretta e vorrai una reflex.......tanto vale prendere subito una D3000 con 18-105.
All'inizio puoi usarla in automatico e poi pian piano scoprirne le potenzialità.
La qualità delle foto sfornate e la versatilità della D3000 e nettamente superiore alla P100 o P6000.
Io compro spesso su internet senza aver mai avuto problemi, se hai bisogno ti segnalo in mp siti di provata affidabilità.
In ogni caso la garanzia Nital è importante.
Ciao
Gian
bikerm
Jul 21 2010, 10:59 AM
kalleoberon
Jul 23 2010, 02:36 PM
QUOTE(bikerm @ Jul 21 2010, 11:59 AM)

Innanzitutto un bravo alle foto di kalleoberon, magari sapessi scattare anch'io così, ma come fai a farle risultare così nitide, ho guardato una tua foto al 100% e non è sgranata come le foto che scatto io con la mia P100.
Ragazzi che trucco c'è? oppure c'è qualcosa che non va nella mia macchina.....non so più cosa pensare.......son in dubbio...
envi12, postaci un paio di foto che mi piacerebbe vederle....cosi mi convinci della bontà del mio acquisto......accidenti possibile che sia "Nikon refrattario"? non penso proprio anzi mi rode alquanto non entrare in sintonia con questa macchina...ha tutto quello che mi serve ed è anche fatta bene....possibile che dopo anni di Olympus 5060 non riesca a staccarmi dal vecchio amore.....maledetta...
Ciao a tutti e grazie,bikerm ... ora divento tutto rosso
Per le foto, penso che tu riesca a vedere tutte le impostazioni dall'exif... cmq nessun trucco: sono ANTIPHOTOSHOP... credo che il ritocco serva solo a far perdere VALORE alla fotografia (E AL FOTOGRAFO)...
Cmq se può interessare lascio un link con le ultime fopo da me scattate con la P100 (che presto metterò anche qui sul mio profilo) :
http://picasaweb.google.com/callegari.simo...feat=directlinkCome vedrai non sono tutte perfette, ma per il tipo di macchina che è io mi ritengo molto soddisfatto (non nego che a Livigno, una mezza idea di una D5000 mi era venuta

)
bikerm
Jul 23 2010, 05:36 PM
kalleoberon, bravo, le tue foto mi piacciono, ma non riesco a capire perchè la mia P100 non realizzi tecnicamente la stessa definizione nella foto...mah..son consapevole dei mie limiti..ma con la vecchia olympus tornavo a casa soddisfatto dei miei scatti "on the road" , mentre la Nikon mi lascia sempre l'amaro in bocca....starò diventando vecchio
Per vedere questa foto scattata a Ponte di Legno domenica...
Ingrandimento full detail : 4.5 MB
fuliginosusAnt
Jul 23 2010, 09:25 PM
L'unico errore tecnico che posso notare sono le alte luci bucate; non conosco la P100 ma ho visto in altri thread che ha una gamma dinamica generosa e va bene anche in controluce ma quando i chiaroscuri sono impegnativi con il sole contro c'è poco da fare, inoltre il tempo di posa (1/76) mi pare troppo lungo (forse hai chiuso troppo in modalità A).
Se il problema della definizione è più in generale che in qs caso specifico magari posso darti una dritta (sempre che il menù della P100 sia rimasto simile ai modelli predecessori):cerca "ottimizza immagine" (solo scattando in P,S,A,M) ma non esagerare con questi filtri perché potresti ottenere si sharp e saturazione ma anche colori troppo pompati
bikerm
Jul 24 2010, 08:34 AM
Grazie mille fuliginosusAnt, allora dici che secondo te la macchina va bene....l'importante è quello poi il fotografo piano piano lo istruiamo a dovere.....
kalleoberon
Jul 24 2010, 02:20 PM
QUOTE(fuliginosusAnt @ Jul 23 2010, 10:25 PM)

L'unico errore tecnico che posso notare sono le alte luci bucate; non conosco la P100 ma ho visto in altri thread che ha una gamma dinamica generosa e va bene anche in controluce ma quando i chiaroscuri sono impegnativi con il sole contro c'è poco da fare, inoltre il tempo di posa (1/76) mi pare troppo lungo (forse hai chiuso troppo in modalità A).
Se il problema della definizione è più in generale che in qs caso specifico magari posso darti una dritta (sempre che il menù della P100 sia rimasto simile ai modelli predecessori):cerca "ottimizza immagine" (solo scattando in P,S,A,M) ma non esagerare con questi filtri perché potresti ottenere si sharp e saturazione ma anche colori troppo pompati
quoto... la foto non è male per niente

...solo alcuni dettagli per le luci...
bikerm
Jul 26 2010, 10:11 AM
Ieri gita sul monte Baldo, esercizio di panorami.....che dite? naturalmente tutto in modalità scena...non mi fido ancora con le impostazioni manuali della "temibile"

Mi piace troppo riprendere con la modalità panorama...mi sa che ci stampo il poster....
Suggerimenti per migliorare la foto? un ritocchino in photoshop mi sa che ci vorrebbe...
bikerm
Jul 26 2010, 10:23 AM
dtonelli
May 8 2011, 11:28 AM
QUOTE(abyss @ Jun 6 2010, 06:17 AM)

Ho eliminato la citazione dell'esercizio commerciale nei due post precedenti: vi rammento che non è consentito.
Ciao
PINO
scusa, non era per fare della pubblicità, perchè cmq il prezzo è standard per tutti quei centri di elettronica
chicchio57
May 9 2011, 08:41 AM
Salve !
aggiungo il mio centesimo di riflessioni sulla P-100 (che posseggo da quasi un anno).
Ho letto tutte cose molto giuste e interessanti, riguardo sensori, ottiche ecc.
Secondo me, però, non bisogna perdere di vista lo scopo per cui si acquista la macchina: è chiaro che se voglio privilegiare la trasportabilità, perchè viaggio spesso, vado in montagna o cammino ecc e mi pesa portarmi dietro un corpo macchina e uno o due obiettivi (almeno due, sennò che senso ha la possibilità di cambiare ottica ?) dovrò scegliere la P-100, pur sapendo che ha un sensore piccolo, che un obiettivo 26x non sarà mai nè un ottimo grandangolo nè un ottimo tele ecc. Se invece privilegio la qualità, e sono disposto a portarmi dietro tutto un corredo, o se scatto solo a casa, beh, allora non c'è storia, una reflex.
Io ho scelto la P-100 soprattutto perchè mi serviva una macchina leggera, non troppo ingombrante, da portare comodamente nello zainetto tra i panini e l'acqua minerale.
Insomma, è un po' come paragonare una utilitaria a una berlina di lusso: certo che la berlina di lusso è più comoda, più capiente ecc., ma per andare a fare la spesa al supermercato è più adatta l'utilitaria !
Saluti a tutti, Enrico
bergat@tiscali.it
May 9 2011, 08:55 AM
beh tra una reflex e una p100, ci sono compatte, non nikon putroppo, che sono decisamente di gran lunga migliori... esempio
sansung ex1
Alberto Gandini
May 19 2011, 11:32 PM
Nel passato avevo una reflex Nikkormat a pellicola poi per il digitale ho avuto una bridge Kodak, ottima ma si è guastata e non valeva la spesa aggiustarla,poi ho preso una P80 pagata 220 euro usata di 6 mesi che ho tutt'ora. Inoltre ora ho finalmente anche una D7000 reflex.
La p100 è l'evoluzione della P80 ma in pratica è la stessa cosa con uno zoom maggiore (inutile).
Bene, con le P80 e analoghe si fanno ottime foto ma in pratica si può regolare molto poco, il numero dei diaframmi disponibili è basso e quindi il gioco tempi- diaframmi è molto ridotto, poi con tanta luce la visione nel mirino è scarsa, non sono molto diverse dalle compatte.
Invece la reflex è due passi oltre, molto superiore, vedi bene nel mirino anche in piena luce, puoi fare regolazioni tempi-diaframmi, a parere mio non c'è confronto. Anche nelle bridge la qualità delle foto è buona ma non hai molte possibilità di variazioni fuori dall'automatico, qualcosa sì, ma un pò pochino.
Quindi se vuoi far il passo non spendere 400 euro per una bridge ma vai sulla reflex con poco di più.
Ti hanno consigliato le 4/3, non le conosco, ma ho visto la Olimpus, non ha mirino, solo il display. Io senza mirino ottico non la prenderei.