Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
madfab
[FONT=Arial]Sono un nuovo nikonista digitale dopo aver militato per qualche anno nel mondo reflex non Nikon e, essendo appassionato di fotografia naturalistica in genere ed in particolare di MacroFotografia, mi chiedevo se qualcuno di voi la fuori mi sapesse dire se si riescono ad ottenere risultati qualitativamente buoni con l'uso di duplicatori di focale e tubi di prolunga sulle reflex digitali. Per la cronaca posseggo una D70s che mi fa godere parecchio.
grazie.gif
giannizadra
QUOTE(madfab @ Jun 8 2005, 01:21 PM)
[FONT=Arial]Sono un nuovo nikonista digitale dopo aver militato per qualche anno nel mondo reflex non Nikon e, essendo appassionato di fotografia naturalistica in genere ed in particolare di  MacroFotografia, mi chiedevo se qualcuno di voi la fuori mi sapesse dire se si riescono ad ottenere risultati qualitativamente buoni con l'uso di duplicatori di focale e tubi di prolunga sulle reflex digitali.  Per la cronaca posseggo una D70s che mi fa godere parecchio.
grazie.gif
*



La risposta è sì. In linea generale, meglio i tubi di prolunga, sia per il maggior rapporto d'ingrandimento ottenibile combinandoli, sia per il fatto che non aggiungono elementi ottici all'obiettivo, mantenendone elevata la qualità.

PS. Naturalmente, per poter mantenere la misurazione esposimetrica TTL con la D70S, hai bisogno di tubi muniti di contatti elettrici, che raccordino quelli dell'obiettivo con la contattiera della D70S.
Claudio Pia
QUOTE(madfab @ Jun 8 2005, 12:21 PM)
[FONT=Arial]Sono un nuovo nikonista digitale dopo aver militato per qualche anno nel mondo reflex non Nikon e, essendo appassionato di fotografia naturalistica in genere ed in particolare di  MacroFotografia, mi chiedevo se qualcuno di voi la fuori mi sapesse dire se si riescono ad ottenere risultati qualitativamente buoni con l'uso di duplicatori di focale e tubi di prolunga sulle reflex digitali.  Per la cronaca posseggo una D70s che mi fa godere parecchio.
grazie.gif
*



Anche x me la risposta è sì...

Uso un Dupli kenko 2x pro 300 DG che mantiene tutti gli automatismi della D70, ne sono soddisfatto ma perdo 2 stop che sono stati un problema fino a quando nn mi è arrivato il flash (anche wireless) che ha risolto la situazione...

X i tubi di prolunga tra breve acquisterò i Kenko che mi permetteranno ulteriori ingrandimenti....ma x ora non ne ho neppure mai visti dal vero....

Cloude smile.gif
PAS
Non dici che obiettivo macro usi.
Se usi degli AF fai attenzioni che l’utilizzo di alcuni tubi di prolunga senza la propagazione delle connessioni possono interferire meccanicamente con queste ultime e danneggiare l’obiettivo.
Comunque generalmente trovi indicazioni in tal senso nel data sheet dell’obiettivo stesso.
georgevich
Vedo che è il tuo primo messaggio....benvenuto tra di noi smile.gif
Quoto Gianni e concordo con lui..anche se la C....n ha realizzato una lente close-up che ha dell'incredibile..... rolleyes.gif
nico65
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 8 2005, 06:00 PM)
Vedo che è il tuo primo messaggio....benvenuto tra di noi smile.gif
Quoto Gianni e concordo con lui..anche se la C....n ha realizzato una lente close-up che ha dell'incredibile..... rolleyes.gif
*



Superspecialistico ma veramente incredibile, prima o poi lo faranno anche per noi un obbiettivo simile ? Sarei curioso di sapere quanti appassionati di macro lo acquisterbbero...

ciao
nicola
fmolinari
Ciao a tutti, io personalmente ho acquistato tre lenti addizionali della "Promaster ?!" mi pare che sono +1", "+2" e "+4" che con il 18-70 vanno da dio !!! Inoltre in automatismo con il flash SB-600 sono una favola !!! Ciao a tutti, Fabio
Fabio Blanco
Tubi di prolunga e duplicatori hanno compiti molto diversi tra di loro come diversi sono nel contenuto.
I tubi di prolunga vengono utilizzati per accorciare la minima distanza di messa a fuoco e quindi aumentare il rapporto di riproduzione (leggi fattore macro) e vengono spesso accoppiati con ottiche macro, ma non solo.
Per quello che riguarda i moltiplicatori di focale ti rimando direttamente ad un Experience : L I N K

A dimenticavo: benvenuto sul Forum Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.