Al di là del modo d'uso della macchina, la cosa piu' importante è capire in realtà le relazioni che legano i vari parametri di scatto, come il variare del tempo è legato all'apertura del diaframma, della sensibilità ISO; poi dovrai capire almeno le basi dell'esposizione, cosa legge (o interpreta) l'esposimetro nei vari metodi di misurazione.
Non sono cose complesse da capire almeno nelle loro basi, tuttavia per una conoscenza consapevole ed organica ci vuole la lettura di un manuale di base, altrimenti avrai sempre una conoscenza lacunosa della materia e non sempre alcuni passaggi ti saranno chiari.
Per iniziare puoi partire dai corsi on-line qui su Nital:
http://www.nital.it/corsi-nikon/ poi passerai ad un manuale cartaceo che completerà la preparazione di base.
Ovviamente per i chiarimenti del caso c'è sempre il forum

Ciao
Attilio