Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
amosf@email.it
Sarei intenzionato ad acquistare un obbiettivo macro ,e mi è stato proposto un tamron 90 1:2.8 sp usato ,l'obbiettivo è tenuto bene e l'ho potuto provare, mi sembra buono ma vorrei sapere se qualcuno lo ha gia provato sulla D70 .
Vi ringrazio Amos
F.T.
Ciao,
è una buona ottica, io l'ho provata sia su D-70 che su D-100.... se vuoi vedere degli scatti fatti a moni libera, guarda nella sessione N/WN il 3D intitolato brace...
L'ottica è notevole e nitida in macro ma potresti avere qualche problema di utilizzo con il flash integrato della macchina.

Certo che se puoi prendere un Nikon , magari il 60 macro non lascirti scappare l'occasione.

Nikon è sempre Nikon.


Ciao
amosf@email.it
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jun 8 2005, 08:43 PM)
Ciao,
è una buona ottica, io l'ho provata sia su D-70 che su D-100.... se vuoi vedere degli scatti fatti a moni libera, guarda nella sessione N/WN il 3D intitolato brace...
L'ottica è notevole e nitida in macro ma potresti avere qualche problema di utilizzo con il flash integrato della macchina.

Certo che se puoi prendere un Nikon , magari il 60 macro non lascirti scappare l'occasione.

Nikon è sempre Nikon.


Ciao
*


Ti ringrazio questo obbiettivo penso che sia un vero affare anche nel prezzo
Ciao Amos
mark.bru
Ciao, io la uso su una D70, come puoi vedere dalla firma, e mi trovo molto bene, su W/NW nel 3D "Questi mostri" puoi trovare alcune foto realizzate con l'obiettivo in questione.
Non potrei dirti di eventuali differenze con un Nikon micro perchè non ho mai avuto il piacere di provarlo.
A favore del Tamron senza dubbio l'ottimo prezzo.

Ciao, Marco.
georgevich
QUOTE(mark.bru @ Jun 8 2005, 09:19 PM)
Non potrei dirti di eventuali differenze con un Nikon micro perchè non ho mai avuto il piacere di provarlo.
*



Peccato ohmy.gif unsure.gif rolleyes.gif
@chie
E' ancora oggi uno dei migliori obiettivi macro sul mercato.
Costa la metà di un Nikon e non ha nulla da invidiargli, checchè ne possano dire gli altri.
Un piccolo particolare, se può interessarti, è in circolazione da almeno 20 anni, se ricordo bene!
wink.gif
Claudio Pia
QUOTE(@chie @ Jun 9 2005, 09:49 AM)
E' ancora oggi uno dei migliori obiettivi macro sul mercato.
Costa la metà di un Nikon e non ha nulla da invidiargli, checchè ne possano dire gli altri.
Un piccolo particolare, se può interessarti, è in circolazione da almeno 20 anni, se ricordo bene!
wink.gif
*




Se poi vuoi un obiettivo 105 allora x me il max è il 105 sigma macro.....costa la metà del Nikon ed è pari o superiore qualitativamente!!!

Cloude laugh.gif
georgevich
Contento tu contenti tutti..... rolleyes.gif
nico65
Io credo che vada distinta la qualita' assoluta dal rapporto prezzo prestazioni.
In ogni campo, se ci si ferma un po' prima del "limite" il costo si riduce notevolmente, ma e' quando ci si avvicina alle prestazioni massime raggiungibili che i costi salgono enormemente. Basta guardare negli sport motoristici, tutti i mezzi hanno prestazioni mostruose ma per limare l'ultimo secondo e soprattutto gli ultimi decimi i costi sono astronomici.
Quindi si possono trovare buoni obbiettivi e a volte anche ottimi, spendendo relativamente poco, se si vuole l'eccellenza si paga.
Certo che non e' obbligatorio prendere il massimo per ogni ottica, si devono fare i conti anche con il portafogli.

ciao
nicola

georgevich
Concordo pienamente con queste parole cariche di sagezza da parte di Nicola.
Claudio Pia
QUOTE(nico65 @ Jun 10 2005, 02:19 PM)
Io credo che vada distinta la qualita' assoluta dal rapporto prezzo prestazioni.
In ogni campo, se ci si ferma un po' prima del "limite" il costo si riduce notevolmente, ma e' quando ci si avvicina alle prestazioni massime raggiungibili che i costi salgono enormemente. Basta guardare negli sport motoristici, tutti i mezzi hanno prestazioni mostruose ma per limare l'ultimo secondo e soprattutto gli ultimi decimi i costi sono astronomici.
Quindi si possono trovare buoni obbiettivi e a volte anche ottimi, spendendo relativamente poco, se si vuole l'eccellenza si paga.
Certo che non e' obbligatorio prendere il massimo per ogni ottica, si devono fare i conti anche con il portafogli.

ciao
nicola
*




Trovo giusto il tuo ragionamento...fila!!!

Nel caso del Sigma 105, ho già fatto presente che prima di acquistarlo ho rotto le scatole su 3/4 forum e ho scoperto che proprio questa misura della Sigma è uno dei pochissimi pari o superiori al Nikon, costando la metà!!!!

Chiaramente qui non ho trovato molti estimatori (e questa è una cosa che non mi piace per niente di molti che sono qui)...ma sugli altri forum, ti assicuro che le risposte + positive mi sono arrivati da "Nikonisti doc" e di annata, i quali (al contrario di me) hanno avuto la possibilità di sperimentare decine di lenti...quindi molto affidabili e IMPARZIALI" tongue.gif ...non mi hanno detto che Sigma sia meglio di Nikon ma che la lente in oggetto invece sia veramente valida ad un costo notevolmente + basso!"!

Cloude messicano.gif

Se poi mi parli di 60 o altro allora c'è un'unica risposta...NIKKOR!!! laugh.gif
amosf@email.it
L'ho acquistato (il tamron oggetto della discussione) ho fatto solo alcune prove e mi sembra buono appena posso posto qualche scatto
Grazie a tutti
georgevich
QUOTE(CloudeD70 @ Jun 10 2005, 04:43 PM)
QUOTE(nico65 @ Jun 10 2005, 02:19 PM)
Io credo che vada distinta la qualita' assoluta dal rapporto prezzo prestazioni.
In ogni campo, se ci si ferma un po' prima del "limite" il costo si riduce notevolmente, ma e' quando ci si avvicina alle prestazioni massime raggiungibili che i costi salgono enormemente. Basta guardare negli sport motoristici, tutti i mezzi hanno prestazioni mostruose ma per limare l'ultimo secondo e soprattutto gli ultimi decimi i costi sono astronomici.
Quindi si possono trovare buoni obbiettivi e a volte anche ottimi, spendendo relativamente poco, se si vuole l'eccellenza si paga.
Certo che non e' obbligatorio prendere il massimo per ogni ottica, si devono fare i conti anche con il portafogli.

ciao
nicola
*




Trovo giusto il tuo ragionamento...fila!!!

Nel caso del Sigma 105, ho già fatto presente che prima di acquistarlo ho rotto le scatole su 3/4 forum e ho scoperto che proprio questa misura della Sigma è uno dei pochissimi pari o superiori al Nikon, costando la metà!!!!

Chiaramente qui non ho trovato molti estimatori (e questa è una cosa che non mi piace per niente di molti che sono qui)...ma sugli altri forum, ti assicuro che le risposte + positive mi sono arrivati da "Nikonisti doc" e di annata, i quali (al contrario di me) hanno avuto la possibilità di sperimentare decine di lenti...quindi molto affidabili e IMPARZIALI" tongue.gif ...non mi hanno detto che Sigma sia meglio di Nikon ma che la lente in oggetto invece sia veramente valida ad un costo notevolmente + basso!"!

Cloude messicano.gif

Se poi mi parli di 60 o altro allora c'è un'unica risposta...NIKKOR!!! laugh.gif
*



Non mi pare corretto affermare"(e questa è una cosa che non mi piace per niente di molti che sono qui) se non ti piacce stare qui con gli altri nessuno ti trattiene ma la buona educazione è quella di non fare commenti di questo tipo....

amosf@email.it
Ecco una prima veloce prova del tamron
georgevich
Io avrei messo a fuoco il bocciolo o avrei chiuso di piu il diaframma.....
amosf@email.it
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 10 2005, 08:04 PM)
Io avrei messo a fuoco il bocciolo o avrei chiuso di piu il diaframma.....
*


sul mettere a euoco sul bocciolo sono daccordo ma quando mi sono accorto era tardi, sul diaframma era f64 di piu non potevo
Grazie Amos
F.T.
Ciao,
io ho il Tamron in questione, ma avendo scattato diverse foto con il 60mm Nikon ti dico che la differenza c'è.... ovviamente a favore del NIkon.
Non dico questa cosa per osanare il 60 o altro, ma effetivamente il Nicon supera il Tamron.

Certo il prezzo è interessante, il progetto valido.... ma la qualità non si discute.

Qualcuno ha parlato di orriche Sigma, se puoi prova il 180 Tamron... costa meno del 200 Nikon ma è un buon compromesso....certo dipende da cosa ci devi fare con un macro...se ti serve la qualità senza compromessi.... non hai molte scelte.
georgevich
QUOTE(amosf@email.it @ Jun 10 2005, 08:32 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 10 2005, 08:04 PM)
Io avrei messo a fuoco il bocciolo o avrei chiuso di piu il diaframma.....
*


sul mettere a euoco sul bocciolo sono daccordo ma quando mi sono accorto era tardi, sul diaframma era f64 di piu non potevo
Grazie Amos
*



rolleyes.gif
Claudio Pia
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 10 2005, 07:33 PM)
QUOTE(CloudeD70 @ Jun 10 2005, 04:43 PM)
QUOTE(nico65 @ Jun 10 2005, 02:19 PM)
Io credo che vada distinta la qualita' assoluta dal rapporto prezzo prestazioni.
In ogni campo, se ci si ferma un po' prima del "limite" il costo si riduce notevolmente, ma e' quando ci si avvicina alle prestazioni massime raggiungibili che i costi salgono enormemente. Basta guardare negli sport motoristici, tutti i mezzi hanno prestazioni mostruose ma per limare l'ultimo secondo e soprattutto gli ultimi decimi i costi sono astronomici.
Quindi si possono trovare buoni obbiettivi e a volte anche ottimi, spendendo relativamente poco, se si vuole l'eccellenza si paga.
Certo che non e' obbligatorio prendere il massimo per ogni ottica, si devono fare i conti anche con il portafogli.

ciao
nicola
*




Trovo giusto il tuo ragionamento...fila!!!

Nel caso del Sigma 105, ho già fatto presente che prima di acquistarlo ho rotto le scatole su 3/4 forum e ho scoperto che proprio questa misura della Sigma è uno dei pochissimi pari o superiori al Nikon, costando la metà!!!!

Chiaramente qui non ho trovato molti estimatori (e questa è una cosa che non mi piace per niente di molti che sono qui)...ma sugli altri forum, ti assicuro che le risposte + positive mi sono arrivati da "Nikonisti doc" e di annata, i quali (al contrario di me) hanno avuto la possibilità di sperimentare decine di lenti...quindi molto affidabili e IMPARZIALI" tongue.gif ...non mi hanno detto che Sigma sia meglio di Nikon ma che la lente in oggetto invece sia veramente valida ad un costo notevolmente + basso!"!

Cloude messicano.gif

Se poi mi parli di 60 o altro allora c'è un'unica risposta...NIKKOR!!! laugh.gif
*



Non mi pare corretto affermare"(e questa è una cosa che non mi piace per niente di molti che sono qui) se non ti piacce stare qui con gli altri nessuno ti trattiene ma la buona educazione è quella di non fare commenti di questo tipo....
*



Lasciamo perdere....... io qui ci stò benissimo ma questo nn vuole dire che devo sopprimere il mio senso critico..nn sono proprio il tipo, quindi mi sembra giusto essere sinceri e chiari, ma sempre nei limiti della buona educazione...e nn aver timore di dire la mia anche se....è sempre controcorrente, ma a mè le correnti e chi ci si lascia trascinare passivamente nn piacciono!! smile.gif
..a buon intenditor......

Cloude ph34r.gif

Cloude
georgevich
QUOTE(CloudeD70 @ Jun 11 2005, 08:42 AM)
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 10 2005, 07:33 PM)
QUOTE(CloudeD70 @ Jun 10 2005, 04:43 PM)
QUOTE(nico65 @ Jun 10 2005, 02:19 PM)
Io credo che vada distinta la qualita' assoluta dal rapporto prezzo prestazioni.
In ogni campo, se ci si ferma un po' prima del "limite" il costo si riduce notevolmente, ma e' quando ci si avvicina alle prestazioni massime raggiungibili che i costi salgono enormemente. Basta guardare negli sport motoristici, tutti i mezzi hanno prestazioni mostruose ma per limare l'ultimo secondo e soprattutto gli ultimi decimi i costi sono astronomici.
Quindi si possono trovare buoni obbiettivi e a volte anche ottimi, spendendo relativamente poco, se si vuole l'eccellenza si paga.
Certo che non e' obbligatorio prendere il massimo per ogni ottica, si devono fare i conti anche con il portafogli.

ciao
nicola
*




Nel caso del Sigma 105, ho già fatto presente che prima di acquistarlo ho rotto le scatole su 3/4 forum e ho scoperto che proprio questa misura della Sigma è uno dei pochissimi pari o superiori al Nikon, costando la metà!!!!

Chiaramente qui non ho trovato molti estimatori (e questa è una cosa che non mi piace per niente di molti che sono qui)...ma sugli altri forum, ti assicuro che le risposte + positive mi sono arrivati da "Nikonisti doc" e di annata, i quali (al contrario di me) hanno avuto la possibilità di sperimentare decine di lenti...quindi molto affidabili e IMPARZIALI" tongue.gif ...non mi hanno detto che Sigma sia meglio di Nikon ma che la lente in oggetto invece sia veramente valida ad un costo notevolmente + basso!"!

Cloude messicano.gif

Se poi mi parli di 60 o altro allora c'è un'unica risposta...NIKKOR!!! laugh.gif
*



Non mi pare corretto affermare"(e questa è una cosa che non mi piace per niente di molti che sono qui) se non ti piacce stare qui con gli altri nessuno ti trattiene ma la buona educazione è quella di non fare commenti di questo tipo....
*



Lasciamo perdere....... io qui ci stò benissimo ma questo nn vuole dire che devo sopprimere il mio senso critico..nn sono proprio il tipo, quindi mi sembra giusto essere sinceri e chiari, ma sempre nei limiti della buona educazione...e nn aver timore di dire la mia anche se....è sempre controcorrente, ma a mè le correnti e chi ci si lascia trascinare passivamente nn piacciono!! smile.gif
..a buon intenditor......

Cloude ph34r.gif

Cloude
*



Poche parole....A costituire il valore dell'uomo è non la verità di cui chicchessia sia in possesso, o pretenda di esserlo, bensì l'impegno sincero che l'uomo ha profuso per scoprirla. attraverso la ricerca della verità, e non col possesso di essa che le sue forze si fanno più grandi, e solo in questo consiste la sua sempre progrediente perfezione.
Un saluto a te Nicola

Claudio Pia
QUOTE(amosf@email.it @ Jun 10 2005, 07:58 PM)
Ecco una prima veloce prova del tamron
*




Sì, è vero, con il diaframma + chiuso poteva essere una bella foto...levami una curiosità..è un bocciolo di papavero??

Buona gg

Cloude
amosf@email.it
QUOTE(CloudeD70 @ Jun 11 2005, 09:10 AM)
QUOTE(amosf@email.it @ Jun 10 2005, 07:58 PM)
Ecco una prima veloce prova del tamron
*




Sì, è vero, con il diaframma + chiuso poteva essere una bella foto...levami una curiosità..è un bocciolo di papavero??

Buona gg

Cloude
*


No è un bocciolo di geranio
Ma come avrei potuto chiudere di piu' il diaframma?
amosf@email.it
Ecco altre due prove giudicatele.
Ciao Amos
amosf@email.it
Secondo scatto
aliant
Non mi espongo mai piu' di tanto sugli obiettivi non nikkor sul forum OBIETTIVI NIKKOR ... e che pertanto dovrebbe rimanere tale, eppure se posso spendere due parole per questo obiettivo: è eccellente, notevolissimo, rapporto qualità prezzo praticamente imbattibile. Se prendi l'ultima versione non puoi sbagliare.

Se questa focale non dovesse invece interessarti la scelta del 60mm e' praticamente obbligata.

Ciao
NN
F.T.
QUOTE
onderadio Inviato il Oggi, 07:35 PM
  Non mi espongo mai piu' di tanto sugli obiettivi non nikkor sul forum OBIETTIVI NIKKOR ... e che pertanto dovrebbe rimanere tale, eppure se posso spendere due parole per questo obiettivo: è eccellente, notevolissimo, rapporto qualità prezzo praticamente imbattibile. Se prendi l'ultima versione non puoi sbagliare.

Se questa focale non dovesse invece interessarti la scelta del 60mm e' praticamente obbligata.

Ciao
NN


Non posso che quotare questo saggio intervento di Nino!
georgevich
QUOTE(onderadio @ Jun 11 2005, 07:35 PM)
Non mi espongo mai piu' di tanto sugli obiettivi non nikkor sul forum OBIETTIVI NIKKOR ... e che pertanto dovrebbe rimanere tale, eppure se posso spendere due parole per questo obiettivo: è eccellente, notevolissimo, rapporto qualità prezzo praticamente imbattibile. Se prendi l'ultima versione non puoi sbagliare.

Se questa focale non dovesse invece interessarti la scelta del 60mm e' praticamente obbligata.

Ciao
NN
*



Non sono da meno nel quotare l'intervento di Nino!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.