Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luca.vr
ciao a tutti, parliamo del corredo per la D70 (ho ripreso la F100 alla quale ho aggiunto il 18-35)..
Possiedo il 12-24 e il 70-200VR più dupl.
Stò cercando qualcosa per le focali intermedie che mi permetta di avere luce e versatitlità.
Pensavo al 50 1,4, oppure al 60 micro..
La risposta più comoda sarebbe prendili tutti due, ma voglio capire bene alcune cose.
Il cinquanta mi permette macro accettabili????
Il sessantino non è che abbia poca luce rispetto all'altro??
grazie
Franz
Ciao Luca,

se posso permettermi, ti darei questo consiglio:
1) AF Nikkor 35 f2 D (costa meno del 50 f1.4 e sulla D70 è un "normale" da favola);
2) AF micro Nikkor 60 f2.8 D...

Pollice.gif texano.gif

Franz
ciro207
La differenza di luminosità e veramente molta... e non credo otterresti delle buone macro con il 50ino con una distanza minima di messa a fuoco di 45cm.

Non credo che tu possa valutare l'uno o l'altro. Troppo diversi
oesse
che ne dici del 28-70 f 2.8?

.oesse.
Mauro Villa
Non userei il 50/1,4 per macro meglio 1,8, il 1,4 l'ho trovo poco inciso per la macro.
Io come normale ho sempre usato il 55micro e ora il 60 ma questi sono i miei gusti, per un uso generico preferisco il 60 se dovessi privilegiare ritratti ambientati
o foto in scarsa luce preferirei il 50/1,4.
georgevich
Concordo con Franz x il 35 f/2 rolleyes.gif
Pero nessuno mi toglie da la testa il tris d'assi..... laugh.gif
45
50 f/1.4
60 Micro....
wink.gif
Franz
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 9 2005, 10:02 AM)
45
50 f/1.4
60 Micro....
wink.gif
*


Vladimir... sei un tentatore.... biggrin.gif wink.gif

Franz
Mauro Villa
Accidenti coppia di testoni Luca ha chiesto notizie sul 50/1,4 e 60micro, non su
35 e 45 tongue.gif mad.gif laugh.gif
Giallo
Con il tuo corredo, quoto Franz: 35/2 e 60/2.8.
Se deve essere per forza solo uno, per me 60/2.8.
smile.gif
luca.vr
il 35 lo possiedo già, ma il 50 1,4 è così mediocre?? Io lo ritenevo un'ottica molto buona.
Per quanto riguarda il 28-70 ci ho pensato tanto, ma è pesante e non vorrei doverlo lasciare a casa per il peso (ma ci penso sempre). Qualitativamente il 28-70 è a livello dei fissi elencati?? e come macro??
Giallo
QUOTE(luca.vr @ Jun 9 2005, 10:22 AM)
il 35 lo possiedo già, ma il 50 1,4 è così mediocre?? Io lo ritenevo un'ottica molto buona.
Per quanto riguarda il 28-70 ci ho pensato tanto, ma è pesante e non vorrei doverlo lasciare a casa per il peso (ma ci penso sempre). Qualitativamente il 28-70 è a livello dei fissi elencati?? e come macro??
*



Il 50 non è affatto mediocre: avendo però già il 35/2, prenderei il 60 micro, per una versatilità estesa non solo per la maggior differenza di l.f., ma soprattutto perchè potresti passare da esigenze di maggior luminosità (35/2) a esigenze di prese ravvicinate (60/2.8).
Cerco di pensare il mio (e l'altrui, se mi viene chiesto) corredo per una massima versatilità. In questo senso propenderei per il 60/2.8.
smile.gif
Franz
Il cinquantino 1.4 non è affatto mediocre... ma è un obiettivo, a mio avviso, abbastanza specialistico e meno "generico" dell'1.8 (le sue qualità nello sfocato, nel contrasto e nella resa cromatica sono parecchio superiori a quelle del suo fratellino)

A questo punto devi valutare cosa ti serve: se hai bisogno di un "rasoio" allora il 60 è la scelta migliore.
Se scatti spesso in notturna (o al chiuso) e non fai macrofotografia, allora vai di cinquantino.

Franz
giannizadra
Concordo con Giallo: il 50 è ottimo, ma con le ottiche che già possiedi il micro estenderebbe alla macro le tue possibilità espressive.
Ma l'unico in grado di scegliere sei tu: tutto dipende dal genere di foto che ci vuoi fare... wink.gif
georgevich
Concordo con Franz e Giallo..... Pollice.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.