So che non si può fare riferimento a siti web ma un noto sito di stampa fotografica permette di scaricare i profili colore delle loro carte fotografiche e di fare una stampa di test per "calibrare" il proprio monitor.
Ora vengo al dunque.
Io ho una D90 e scatto con spazio colore Adobe RGB (1998).
Se apro la foto con un viewer di windows la foto, ovviamente, risulta meno "satura" mentre se la apro con un'applicazione che gestisce i profili colore, es PP, la foto risulta più satura.
Fin qui niente di male, faccio tutte le mie modifiche del caso, curve, livelli, ecc.
Ora arriva il bello, quando la devo mandare in stampa ad un laboratorio fotografico, che devo fare avendo i profili colore delle carte utilizzate?
Io vorrei stampare una voto di test e poi confrontarla con il monitor per sapere dove agire per la calibrazione di quest ultimo ma il mio dubbio principale è:
- 1. Apro la foto e converto con il profilo colore della carta, salvo e spedisco.
- 2. Lascio la foto così com'è (adobe rgb 1998) e la spedisco.
Le domande sono tante, ma l'intento è sempre e solo uno, stampare una foto affinchè il risultato sia come lo vedo a monitor.
Grazie per gli aiuti che arriveranno....se arriveranno :-)