Come qualcuno ti consigliava le focali che servono sono tutte quelle comprese da 12 e 200, qualcuno utilizza anche il 300 ma e me sembra esagerato.
Ho fatto vari concerti e ho usato come focale massima il 200, prima, da novellino, usavo il 28-100G, poi ho utilizzato il 28-200D, ora uso il 18-70 della D70 e l' AF-S 80-200 e devo dire che mi trovo benissimo.
Io sono come te, odio il flash perché brucia le luci e rende l'atmosfera irreale, e questo è un pò un problema perché in ambienti con poca luce ci vuole qualcosa di supporto, come un monopiede, ma sò che è difficile usarlo per la ristrettezza degli spazi.
Il problema dipende molto dall'illuminazione del palco. Nei palchi amatoriali trovi le luci che stanno sopra la testa del cantante, o dei componenti del gruppo, e quindi non illuminano lateralmente, creando dei divari di luce che bisogna sapere gestire bene.
Nei grandi concerti, come ArezzoWave o l'Heineken Jamin o il Festivalbar le luci sono una cosa strepitosa, riesci anche ad arrivare ad 1/125 F5.6 con una sensibilità da 400 ISO.
Il mio consiglio è quello di utilizzare un sensibilità nei limiti del possibile, una 400 ISO tirata a 800 va benissimo, oppure anche gli 800 ISO della D70 vanno benissimo. Non andrei oltre perché poi l'effetto grana con la luce diventa molto più marcato.