Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Mastupristi
mi e' venuta voglia di un grandangolare spinto, e visto com'e' oggi il mercato mi stavo chiedendo se orientarmi su uno zoom o su un focale fissa.
Ho gia' avuto una esperienza con un grandangolare sigma, ma la qualita' era veramente scadente, c'erano aberrazioni cromatiche e le immagini erano contrastate all'eccesso, senza contare che era fin troppo sensibile al problema dei flare.

Gli obiettivi focali fissa dovrebbero essere qualitativamente migliori degli zoom, pero' oggi sul mercato c'e' quasi solo questi ultimi.

mi chiedevo se orientarmi su un 18mm o 20mm, oppure su uno zoom 18-35, tutto originale nikon. Una volta ristretto il campo a queste 3 ottiche parte il discorso economico. La considerazione di base e' che lo zoom costa in proporzione meno degli altri due (si trova a circa 500 euro, come il 20mm, ma meno della meta' del 18mm), quindi mi viene da pensare che qualitativamente si piu' scarso...

voi che ne dite?

ciao
bigmind
Ciao.
Dalla tua attrezzatura deduco che ne farai un uso prevalentemente in analogico perchè se così non fosse, tutti i 3 obiettivi da te elencati non sarebbero delle buone scelte per il digitale.
Benchè la scelta della focale fissa premia in qualità, ha i "limiti" di una focale fissa.
Se io fossi in te prenderei in considerazione il 17-35.
Se cerchi in giro troverai dei 3d che ne parlano anche in rapporto al 18-35.
smile.gif
giannizadra
QUOTE(Mastupristi @ Jun 10 2005, 10:23 AM)
mi e' venuta voglia di un grandangolare spinto, e visto com'e' oggi il mercato mi stavo chiedendo se orientarmi su uno zoom o su un focale fissa.
Ho gia' avuto una esperienza con un grandangolare sigma, ma la qualita' era veramente scadente, c'erano aberrazioni cromatiche e le immagini erano contrastate all'eccesso, senza contare che era fin troppo sensibile al problema dei flare.

Gli obiettivi focali fissa dovrebbero essere qualitativamente migliori degli zoom, pero' oggi sul mercato c'e' quasi solo questi ultimi.

mi chiedevo se orientarmi su un 18mm o 20mm, oppure su uno zoom 18-35, tutto originale nikon. Una volta ristretto il campo a queste 3 ottiche parte il discorso economico. La considerazione di base e' che lo zoom costa in proporzione meno degli altri due (si trova a circa 500 euro, come il 20mm, ma meno della meta' del 18mm), quindi mi viene da pensare che qualitativamente si piu' scarso...

voi che ne dite?

ciao
*



Molto dipende dall'uso che vuoi farne.
Per il réportage, meglio lo zoom. Per foto statiche, da comporre con cura e con un elemento "forte" in primo piano, magari giocando con l'iperfocale e con il tutto-a-fuoco, spesso è più comoda la focale fissa (che oltretutto per i diaframmi chiusi riporta la scala della profondità di campo).
Delle ottiche che hai citato, il migliore sul piano qualitativo è il 20 fisso (ti consiglio l'AF). Il 18 è più corretto rispetto alla distorsione, ma è meno nitido e molto più costoso. Il 18-35 è uno zoom di buona qualità e ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Tra quelli che non hai citato, straordinari sono il 17-35/2,8 e il 14/2,8. Entrambi collocati in una fascia di prezzo molto elevata.
Ma il 20 fisso regge benissimo il confronto.
georgevich
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 10 2005, 10:02 AM)
QUOTE(Mastupristi @ Jun 10 2005, 10:23 AM)
mi e' venuta voglia di un grandangolare spinto, e visto com'e' oggi il mercato mi stavo chiedendo se orientarmi su uno zoom o su un focale fissa.
Ho gia' avuto una esperienza con un grandangolare sigma, ma la qualita' era veramente scadente, c'erano aberrazioni cromatiche e le immagini erano contrastate all'eccesso, senza contare che era fin troppo sensibile al problema dei flare.

Gli obiettivi focali fissa dovrebbero essere qualitativamente migliori degli zoom, pero' oggi sul mercato c'e' quasi solo questi ultimi.

mi chiedevo se orientarmi su un 18mm o 20mm, oppure su uno zoom 18-35, tutto originale nikon. Una volta ristretto il campo a queste 3 ottiche parte il discorso economico. La considerazione di base e' che lo zoom costa in proporzione meno degli altri due (si trova a circa 500 euro, come il 20mm, ma meno della meta' del 18mm), quindi mi viene da pensare che qualitativamente si piu' scarso...

voi che ne dite?

ciao
*



Molto dipende dall'uso che vuoi farne.
Per il réportage, meglio lo zoom. Per foto statiche, da comporre con cura e con un elemento "forte" in primo piano, magari giocando con l'iperfocale e con il tutto-a-fuoco, spesso è più comoda la focale fissa (che oltretutto per i diaframmi chiusi riporta la scala della profondità di campo).
Delle ottiche che hai citato, il migliore sul piano qualitativo è il 20 fisso (ti consiglio l'AF). Il 18 è più corretto rispetto alla distorsione, ma è meno nitido e molto più costoso. Il 18-35 è uno zoom di buona qualità e ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Tra quelli che non hai citato, straordinari sono il 17-35/2,8 e il 14/2,8. Entrambi collocati in una fascia di prezzo molto elevata.
Ma il 20 fisso regge benissimo il confronto.
*



guru.gif guru.gif guru.gif
abyss
Lavorando a pellicola, non avrei dubbi a prendere il 20mm Nikkor.
E' fantastico e non vai fallito per comperarlo.
Ho (oltre alla mia osservazione personale) MOLTE testimonianze di fotografi pro che lo usano con grandissima soddisfazione sulle Nikon "F" Pollice.gif
Giallo
in effetti non ci dici se e quale grandangolare NON spinto possiedi già.
Se hai già un 2./35 od un 28, vi abbinerei senza dubbio il 20/2.8 AFD;
Se però tu possedessi già il 24/2.8, io non prenderei il 20, ma almeno il 18.
Se invece sotto il 50mm non hai niente, lo zoom ha più senso, e, potendo, il 17-35, anche usato, anzichè il 18-35.
Il secondo va benissimo, ma il primo è un capolavoro.
Bye
smile.gif

bigmind
QUOTE(Giallo @ Jun 10 2005, 01:32 PM)
in effetti non ci dici se e quale grandangolare NON spinto possiedi già.
Se hai già un 2./35 od un 28, vi abbinerei senza dubbio il 20/2.8 AFD;
Se però tu possedessi già il 24/2.8, io non prenderei il 20, ma almeno il 18.
Se invece sotto il 50mm non hai niente, lo zoom ha più senso, e, potendo, il 17-35, anche usato, anzichè il 18-35.
Il secondo va benissimo, ma il primo è un capolavoro.
Bye
smile.gif
*



Un po quello che ti consigliavo anch' io (il 17-35).
giannizadra
QUOTE(Giallo @ Jun 10 2005, 01:32 PM)
in effetti non ci dici se e quale grandangolare NON spinto possiedi già.
Se hai già un 2./35 od un 28, vi abbinerei senza dubbio il 20/2.8 AFD;
Se però tu possedessi già il 24/2.8, io non prenderei il 20, ma almeno il 18.
Se invece sotto il 50mm non hai niente, lo zoom ha più senso, e, potendo, il 17-35, anche usato, anzichè il 18-35.
Il secondo va benissimo, ma il primo è un capolavoro.
Bye
smile.gif
*




Considero il 20 migliore del 18, Giallo (nonostante una distorsione lievemente maggiore).
Dalla firma del nostro amico vedo un 18 universale, ma non 35, 28 o 24 fissi.
Mastupristi
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 10 2005, 02:47 PM)
Considero il 20 migliore del 18, Giallo (nonostante una distorsione lievemente maggiore).
Dalla firma del nostro amico vedo un 18 universale, ma non 35, 28 o 24 fissi.

si in effetti ho il 18mm sigma, del quale non sono per niente soddisfatto, ed e' per questo che lo voglio cambiare.
Poi ho il 28-300 tamron, che trovo validissimo.

inizialmente pensavo di prendere un 18mm AI-s f/3.5 nikkor usato (e non il 18mm AF-D f/2.8), anche perche' ho visto che si riesce a trovare allo stesso prezzo del 20mm AF-D usato blink.gif
Quindi in proporzione conviene il 18mm, pero'... il 20mm e' piu' piccolo e leggero, e come focale siamo li' (insomma... 2mm su 20mm e' il 10%)

il 17-35 mi sembra troppo costoso anche se eccellente, quindi mi pare di capire da tutte queste considerazioni che il consiglio e' andare verso un focale fissa....

ciao
F.T.
Ciao,
anche io ti consiglio in 20mm, è forse uno dei migliori che sia mai stato realizzato, corretto, nitido e molto soddisfacente anche a diaframmi aperti.

Ciao
georgevich
QUOTE(Mastupristi @ Jun 10 2005, 04:28 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 10 2005, 02:47 PM)
Considero il 20 migliore del 18, Giallo (nonostante una distorsione lievemente maggiore).
Dalla firma del nostro amico vedo un 18 universale, ma non 35, 28 o 24 fissi.

si in effetti ho il 18mm sigma, del quale non sono per niente soddisfatto, ed e' per questo che lo voglio cambiare.
Poi ho il 28-300 tamron, che trovo validissimo.

inizialmente pensavo di prendere un 18mm AI-s f/3.5 nikkor usato (e non il 18mm AF-D f/2.8), anche perche' ho visto che si riesce a trovare allo stesso prezzo del 20mm AF-D usato blink.gif
Quindi in proporzione conviene il 18mm, pero'... il 20mm e' piu' piccolo e leggero, e come focale siamo li' (insomma... 2mm su 20mm e' il 10%)

il 17-35 mi sembra troppo costoso anche se eccellente, quindi mi pare di capire da tutte queste considerazioni che il consiglio e' andare verso un focale fissa....

ciao
*



Si ed il 20 puo essere una scelta validissima.
giannizadra
Lo zoom è comodo per il réportage, come ti ho scritto nel primo mio post, ma per ottenere la qualità del 20 fisso devi andare sul 17-35/2,8.
Prenderei il 20.
georgevich
wink.gif
Al_fa
Focale Fissa.
Giallo
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 10 2005, 02:47 PM)
QUOTE(Giallo @ Jun 10 2005, 01:32 PM)
in effetti non ci dici se e quale grandangolare NON spinto possiedi già.
Se hai già un 2./35 od un 28, vi abbinerei senza dubbio il 20/2.8 AFD;
Se però tu possedessi già il 24/2.8, io non prenderei il 20, ma almeno il 18.
Se invece sotto il 50mm non hai niente, lo zoom ha più senso, e, potendo, il 17-35, anche usato, anzichè il 18-35.
Il secondo va benissimo, ma il primo è un capolavoro.
Bye
smile.gif
*




Considero il 20 migliore del 18, Giallo (nonostante una distorsione lievemente maggiore).
Dalla firma del nostro amico vedo un 18 universale, ma non 35, 28 o 24 fissi.
*



Sono d'accordo con te, il 20 è meglio del 18 (non come distorsione, peraltro) e lo sceglierei anch'io: ma non prenderei il 20 se avessi già un 24, come appunto ho scritto: in quel caso un maggior distacco di lunghezza focale mi pare evidentemente opportuno.
Fermo il resto: con già in borsa un 28 od un 35, il 20 è "d'obbiligo" !
Ciao
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.