mi e' venuta voglia di un grandangolare spinto, e visto com'e' oggi il mercato mi stavo chiedendo se orientarmi su uno zoom o su un focale fissa.
Ho gia' avuto una esperienza con un grandangolare sigma, ma la qualita' era veramente scadente, c'erano aberrazioni cromatiche e le immagini erano contrastate all'eccesso, senza contare che era fin troppo sensibile al problema dei flare.
Gli obiettivi focali fissa dovrebbero essere qualitativamente migliori degli zoom, pero' oggi sul mercato c'e' quasi solo questi ultimi.
mi chiedevo se orientarmi su un 18mm o 20mm, oppure su uno zoom 18-35, tutto originale nikon. Una volta ristretto il campo a queste 3 ottiche parte il discorso economico. La considerazione di base e' che lo zoom costa in proporzione meno degli altri due (si trova a circa 500 euro, come il 20mm, ma meno della meta' del 18mm), quindi mi viene da pensare che qualitativamente si piu' scarso...
voi che ne dite?
ciao