Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
roger_84
Ciao a tutti,
volevo chiedere a voi esperti che consigli potreste
darmi per dei ritratti ambientati all'interno di un negozio
e disponendo solamente di un flash fisso.
Grazie

Roger
AoG
Ciao Roger,
per capire meglio: per flash fisso intendi il pop up della macchina o un SB che non puoi controllare a distanza? Che tipo di negozio è? Che tipo di scatti vuoi fare e qual'è il loro obiettivo? Anche sapere quale attrezzatura hai a disposizione aiuterebbe a darti consigli più mirati
Ciao,
AoG
roger_84
QUOTE(AoG @ Jun 10 2010, 12:15 AM) *
Ciao Roger,
per capire meglio: per flash fisso intendi il pop up della macchina o un SB che non puoi controllare a distanza? Che tipo di negozio è? Che tipo di scatti vuoi fare e qual'è il loro obiettivo? Anche sapere quale attrezzatura hai a disposizione aiuterebbe a darti consigli più mirati
Ciao,
AoG

Hai ragione, non sono stato molto chiaro:
devo fare degli scatti ad una signora che fa scarpe
fatte a mano con la tecnica classica. Il negozio è abbastanza piccolo,
ma ha il soffitto e le pareti bianche.
Io faccio ancora bianco e nero a pellicola e pensavo di usare una TRIX 400
che utilizzo normalmente e dispongo di un SB28 che non posso controllare
a distanza (come intuito). Solitamente scatto con una FM ma ho anche una F90x
e una F80.
Non è un lavoro pagato o per qualcuno, ma per una mostra; sarebbe il primo
di una quindicina di scatti con i mesterianti della città, che ho già contattato e
con cui prenderò appuntamento di volta in volta nei vari atelier.
Spero di essere stato un pò più chiaro.

Roger
roger_84
Non c'è nessuno tra tutti gli esperti che bazzicano questo forum
che portebbe darmi qualche consiglio almeno su come utilizzare
il flash?
AoG
Ciao Roger,
in questo caso come hai già intuito la cosa migliore e sfruttare il soffitto e le pareti bianche per riflettere la luce del flash magari con l'ausilio di altri pannelli per schiarire (o scurire) parti del soggetto per ottenere l'effetto voluto.
Il progetto sui mestieranti mi sembra molto bello, qualche consiglio random:
-Quello che conta è il prodotto finale, non i singoli scatti che quindi dovranno essere coerenti tra loro seppur in locations e con sogetti diversi in funzione del progetto
-Visita prima di inizare tutti gli atelier e conosci le persone; prima di fare un singolo scatto dovrai avere ben chiaro il tuo progetto in tutti i suoi particolari. Prendi appunti
-Fatto questo penso ti troverai di fronte a condizioni di luce molto diverse: con un solo flash dovrai sfruttare anche molto la luce che trovi sulle scene. Avrai bisogno di diversi pannelli riflettenti bianchi ma anche neri, una soluzione veramente economica e utile sono i pannelli di polistirlo bianco con un lato verniciato di nero
-Tornando all'idea di uniformità degli scatti secondo me devi scegliere: o tutti i soggetti ripresi mentre svolgono il proprio lavoro o ritratti, comunque ambientati sul luogo di lavoro con tutto ciò che lo caratterizza, stile August Sander; o tante altre idee da trovare sul campo
-Mi ripeto ma ritengo sia molto importante: prima devi avere ben chiaro il progetto, poi inizi a scattare

Ciao e buon lavoro,
AoG
Attilio PB
Ciao Roger,
personalmente in una situazione del genere, scattando in pellicola con una Tri-X 400 tenderei a sfruttare la luce presente, anche se poca, piuttosto che tentare di riprodurre un'atmosfera credibile ed accattivante con un solo flash ed in slitta..., a maggior ragione se poi gli scatti li vuoi inserire in un contesto più ampio con altri mestieri, per dare congruenza al racconto dovrai tendere ad usare il medesimo stile di scatto, iniziare con il flash ti vincolerà molto anche per gli scatti nelle altre situazioni, dove non è detto che incontrerai comunque soffitti e pareti bianche...
Ciao
Attilio
roger_84
Grazie a tutti per i consigli!
da domani inizia il lavoro... speriamo bene.
Vi farò sapere com'è andato.
Grazie ancora

Roger
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.