QUOTE(Lady O @ Jun 13 2010, 06:40 PM)

Ok per la MDC che anche io ho applicato come ultimo ritocco dopo il ridimensionamento utilizzando però un raggio maggiore(quando maxiclimb mi dici 0,2 / 0,3 di raggio ti riferisci a CNX2 vero?perchè mi sembra che con PS i valori debbano essere un pò più alti...),ma quello che non mi spiego è l'evidente perdita di dettaglio rispetto all'originale,per cui mi domando dove sto sbagliando,forse nel salvataggio?E' qui che non sono certa di agire correttamente;i miei passaggi sono questi:dopo avere apportato le modifiche al file RAW con CNX2 ,ridimensiono,applico MDC ,salvo con nome , jpeg ,qualità 80%circa.Poi con PS se voglio aggiungo una cornice(che poi non capisco perchè ,quando inserisco la foto nella discussione sparisce),comunque questo è quanto faccio senza però ottenere i risultati che avete ottenuto voi.
Oppure è meglio che ridimensioni il file riducendolo prima della metà,salvarlo RAW, e poi ridimensionare x web a 72 px quindi applicare MDC?ho letto nel forum che qualcuno suggerisce questa procedura.
Adesso comunque rifarò qualche prova,grazie ancora Ornella
I valori adatti al web che ho dato si riferiscono a Photoshop, su NX2 sono completamente diversi.
Non saprei quali consigliarti perchè le rare volte che lo uso non applico nessuna maschera di contrasto, mi limito ad esportare il file a piena risoluzione ed il resto lo faccio su PS.
Se comunque fai un passaggio su photoshop, NON ridimensionare con NX2, ma esporta il tiff 16bit a piena risoluzione, altrimenti vai a lavorare con PS su un jpeg e che è già un file compresso.
"ridimensionare a 72px" è una frase che non ha nessun senso... quello che contano sono solo i pixel effettivi, la risoluzione intesa come dpi è solo un'etichetta che non ha alcuna influenza su come si vede la foto.
Quindi imposta la dimensione che desideri, non la risoluzione.... ovvero scrivi (per esempio) 1000px sul lato lungo, che vanno benissimo per vedere le foto sul web.
Una foto di 1000px sul lato lungo può avere una risoluzione di 72, 360 o 7.235.000 dpi.... non cambia rigorosamente niente, la foto è assolutamente identica! E' solo un'etichetta che serve per la stampa.
Quindi, riassumendo:
1. elabora il raw con NX2, senza aggiungere nessuna nitidezza extra a meno che non sia davvero necessario
2. esporta un tiff 16bit
3. apri il tiff con PS, e ridimensiona alla grandezza voluta
4. applica una MDC se ti sembra necessaria, prova con valori intorno a 150-0,3-0 se vuoi aumentare la nididezza dei particolari molto fini, oppure 50-1-2 per un effetto più corposo, oppure... una via di mezzo!
5. passa a 8bit, converti in sRGB (se non lo era già prima) e salva in jpeg, con un valore tra 9 e 12.