Sono riuscito ad acquistare lo zoom in oggetto usato a pompa, contrattando il prezzo, come sugeritomi dal forum, e sono altamente sodisfato, ma per la miseria quanto pesa.
Ma bando le ciance, mostrando il mio acquisto a un amico fotografo, mi mostra il suo 80-200 ultima generazione due ghiere, e poi andando nel retro bottega mi mostra lo stesso obiettivo uguale al mio datato 1991, ma con la lente frontale rotta inseguito incidente stradale, e mi dice che i due zoom sono esattamente identici nello schema ottico, salvo la diversità meccaniche, che è stato costretto a sostiturlo per evidente necessità, ma ritiene che era più rapido l'uso del pompa (forse questione d'abitudine).
ho tre domande da fare al foorum (abbiate pazienza)
1-a chi ne sa più di me di storia delle ottiche nikon, è vero che lo schema ottico dello zoom in questione risale ad oltre dieci anni fà?
Io credevo che solo ottiche zeiss o leica avessero questa nomina di ottiche di progetazione storica ma parliamo di ottiche fisse e non zoom.
2-Normalmente ho sempre usato sulle ottiche che ho un filtro UV per protegere la lente frontale, è consigliabile anche su quest'ottica?
3-Dove posso trovare il paraluce?
grazie a tutti per la v/s attenzione
Buone foto
Gianpietro