"Il flash Nikon SB-900 supporta - come il suo predecessore - una modalità di sincronizzazione automatica del lampo su tempi veloci, tale da offrire comunque una discreta quantità di luce. Cosa si intende per discreta? L'unità flash di cui parliamo è in grado di illuminare - fino alla massima potenza - con tempi di scatto non più brevi di 1/250 di secondo, oltre i quali è necessario affidarsi alla funzione Sincro FP (automatica) per ottenere la corretta sincronizzazione con la velocità dell'otturatore, contribuendo inevitabilmente con una minore quantità di luce flash usata per l'esposizione. Il risultato che si ottiene è oggettivamente gradevole, poiché la luce artificiale si percepisce ben bilanciata con quella ambiente. Ma soprattutto, si potranno usare diaframmi aperti per sfuocare lo sfondo anche in una giornata soleggiata!"
Ringrazio anticipatamente per la risposta

Sergio