Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
blurain71
Buongiorno a tutti, avendo letto con estremo interesse quest'experience sul SB-900, in particolare per quanto attiene alla modalità sincro "Auto-FP" che nella pratica consente di poter utilizzare anche in pieno giorno diaframmi aperti senza incorrere in fastidiose sovraesposizioni (sincronizzazione automatica del lampo su tempi veloci), desideravo sapere se questa funzione (io ho una D700 con sincro-FP 1/250s e 1/320s) è disponibile anche sul SB-600.

"Il flash Nikon SB-900 supporta - come il suo predecessore - una modalità di sincronizzazione automatica del lampo su tempi veloci, tale da offrire comunque una discreta quantità di luce. Cosa si intende per discreta? L'unità flash di cui parliamo è in grado di illuminare - fino alla massima potenza - con tempi di scatto non più brevi di 1/250 di secondo, oltre i quali è necessario affidarsi alla funzione Sincro FP (automatica) per ottenere la corretta sincronizzazione con la velocità dell'otturatore, contribuendo inevitabilmente con una minore quantità di luce flash usata per l'esposizione. Il risultato che si ottiene è oggettivamente gradevole, poiché la luce artificiale si percepisce ben bilanciata con quella ambiente. Ma soprattutto, si potranno usare diaframmi aperti per sfuocare lo sfondo anche in una giornata soleggiata!"

Ringrazio anticipatamente per la risposta smile.gif

Sergio
Einar Paul
Anche l'SB600 consente la sincronizzazione FP, come i suoi due fratelli maggiori.

Saluti
Einar
decarolisalfredo
Oltre ai SB600, 800, 900, anche l'SB R200 la supporta.

Non sono sicuro, ma credo che l' SB400 no.

Attento che in FP la potenza del flash diminuisce drasticamente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.