Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
PrOzZy
Ciao a tutti avrei bisogno dei vostri consigli in quanto sono un foto amatore alle prime armi (soprattutto in questo campo) e mi piacerebbe poter fare delle foto decenti,di spettacoli teatrali concerti o comunque eventi di simil tipo.

Per la verità ho già provato a fotografare questo tipo di rappresentative e visto lo scarso apporto qualitativo delle foto mi cheidevo cosa potevo fare per migliorarle.
Scatto con un D200 e come obbiettivi ho il 18-70 da kit,un 85mm fisso e spero a breve un 70-200 VRI , in pi ho anche un SB800(se che possa servire).

Ho scattato delle foto ad una manifestazione in una piazza e i parametri erano circa i seguenti:

Iso= 800
Diaframma=3.5
Tempo=1/30

Quello che mi chiedo è,visto che le foto "decenti" cioè quelle non mosse usando un tempo così basso,sono uscite molto rumorose e granulose cosa devo fare per evitarlo?

Nel senso ho provato la D700 di un mio amico e quella anche scattando a 1200Iso non faceva una piega,il fatto è che mi ponevo la domanda di come avessero fatto 5 anni fa quando non c'era la D700 a fare delle belle foto comuque anche usando una D200.

Grazie mille!
zUorro
QUOTE(PrOzZy @ Jun 13 2010, 01:12 PM) *
Ciao a tutti avrei bisogno dei vostri consigli in quanto sono un foto amatore alle prime armi (soprattutto in questo campo) e mi piacerebbe poter fare delle foto decenti,di spettacoli teatrali concerti o comunque eventi di simil tipo.

Per la verità ho già provato a fotografare questo tipo di rappresentative e visto lo scarso apporto qualitativo delle foto mi cheidevo cosa potevo fare per migliorarle.
Scatto con un D200 e come obbiettivi ho il 18-70 da kit,un 85mm fisso e spero a breve un 70-200 VRI , in pi ho anche un SB800(se che possa servire).

Ho scattato delle foto ad una manifestazione in una piazza e i parametri erano circa i seguenti:

Iso= 800
Diaframma=3.5
Tempo=1/30

Quello che mi chiedo è,visto che le foto "decenti" cioè quelle non mosse usando un tempo così basso,sono uscite molto rumorose e granulose cosa devo fare per evitarlo?

Nel senso ho provato la D700 di un mio amico e quella anche scattando a 1200Iso non faceva una piega,il fatto è che mi ponevo la domanda di come avessero fatto 5 anni fa quando non c'era la D700 a fare delle belle foto comuque anche usando una D200.

Grazie mille!


Ciao, nonostante non sia un esperto, ho avuto modo di fare qalche foto ad eventi simili e devo dire che non è per nulla semplice (io ho una risicata D3000 e scattavo con il 70-300vr).
Comunqe se non hai nè il vr nè il cavalletto tenere tempi così bassi su focali di 200mm ti daranno qasi sempre il mosso.
Comunqe dipende molto dal tipo di illuminazione che c'è e da che tipo di foto vuoi ricavare. In genere avrai foto esposte a sinistra con le zone illuminate a creare il soggetto. Non ho mai provato la d200 ma penso che sia nettamente superiore alla mia piccolina per cui penso che scattando a 800 non dovresti avere molto rumore anzi direi veramente poco, per gli obiettivi usa il 70-200 che vai alla grande!

se vuoi visita il mio flikr ... qalcosa di più o meno riuscito c'è^^
http://www.flickr.com/photos/zorro483/sets...57623961143423/
PrOzZy
QUOTE(zUorro @ Jun 13 2010, 01:59 PM) *
Ciao, nonostante non sia un esperto, ho avuto modo di fare qalche foto ad eventi simili e devo dire che non è per nulla semplice (io ho una risicata D3000 e scattavo con il 70-300vr).
Comunqe se non hai nè il vr nè il cavalletto tenere tempi così bassi su focali di 200mm ti daranno qasi sempre il mosso.
Comunqe dipende molto dal tipo di illuminazione che c'è e da che tipo di foto vuoi ricavare. In genere avrai foto esposte a sinistra con le zone illuminate a creare il soggetto. Non ho mai provato la d200 ma penso che sia nettamente superiore alla mia piccolina per cui penso che scattando a 800 non dovresti avere molto rumore anzi direi veramente poco, per gli obiettivi usa il 70-200 che vai alla grande!

se vuoi visita il mio flikr ... qalcosa di più o meno riuscito c'è^^
http://www.flickr.com/photos/zorro483/sets...57623961143423/










Il fatto sarà anche magari il micro mosso ma quello che a me preme è il rumore delle foto..vengono tutte granulose..
Il cavalletto ce l'ho ma se mi devo muovere mi è abbastanca scomodo..
Beh si indubbiamente con il 70-200 sarebbe un'altra musica anche se però non penso cambi tanto
dal punto qualitativo della foto
decarolisalfredo
Ed il flash? L'SB800 è favoloso perchè lo lasci a casa?

La prossima volta prova con il flash in TTL-BL, Iso standard (non c'è bisogno di alzarli) e non preoccuparti per il 1/60 che si imposterà automaticamente se sei in priorità ai diaframmi ( A ).

Unica cosa: non spararlo in faccia da vicino alla gente che assiste alla manifestazione.
PrOzZy
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 13 2010, 04:47 PM) *
Ed il flash? L'SB800 è favoloso perchè lo lasci a casa?

La prossima volta prova con il flash in TTL-BL, Iso standard (non c'è bisogno di alzarli) e non preoccuparti per il 1/60 che si imposterà automaticamente se sei in priorità ai diaframmi ( A ).

Unica cosa: non spararlo in faccia da vicino alla gente che assiste alla manifestazione.





..e nell'eventualità in cui non posso usare il flash?
Per esempio un saggio di danza,come faccio?
decarolisalfredo
Non in tutti i saggi di danza il flash è vietato, comunque si parlava di manifestazioni in piazza o similari.

Ha me è capitato con uno spettacolo in teatro, però con la D300 a 1600 Iso ed obiettivi luminosi tipo 50mm, 85mm (f:1.8) e 180 f:2.8 i risultati mi sono venuti molto più che soddisfacenti.
Attilio PB
Ciao,
la D200 ha un sistema esposimetrico leggermente diverso dalle macchine più recenti; sebbene nella maggior parte delle situazioni non si riscontrino differenze significative, in linea generale possiamo dire che tende ad indicare (e scegliere nel caso di uso di un qualche automatismo) una combinazione esposimetrica più conservativa rispetto alle ultime macchine Nikon. Questo comporta una resa generale un pochino più satura e contrastata ma allo stesso tempo non aiuta affatto nella gestione del rumore, che soprattutto in scarsa luce diventa presto, almeno per gli standard attuali, ben percepibile. Ciò che puoi fare per ovviare a questo è prestare attenzione a non sottoesporre mai, neppure di pochissimo, anzi se dovesse rendersi necessario meglio sovraesporre di un terzo di stop rispetto all'indicazione della macchina, anche a costo di aumentare la sensibilità ISO alla quale lavori.
Con il 70-200 potrai lavorare ad f/2,8 recuperando qualcosa in termini di luce, ne approfitterei per accorciare un po' il tempo di scatto, 1/30 è davvero un tempo assolutamente limite e che ti consegna un discreto numero di scatti con mosso del soggetto.
Ciao
Attilio
PrOzZy
Oh ecco la risposta che cercavo!!

Perchè comunque mi pareva strano,ma effettivamente non bi sbagliavo..Cioè si un po' di micro mosso c'è quello è normale non ho un braccio bionico,però se vedeva tanto il "pallinaggio" del rumore e tutta la grumosità appunto sulle foto più sotto-espote come appunto diceva giustamente anttilio.

Beh dunque inzierò a seguire i vostri consigli e a vedere cosa riesco a fare,per poi chiedere altri chiarimenti tongue.gif

Se comunque ci fossero altre accortezze e aiuti, io li accetto ben volentieri..

Grazie mille!
decarolisalfredo
QUOTE(Attilio PB @ Jun 14 2010, 10:55 AM) *
Ciao,
la D200 ha un sistema esposimetrico leggermente diverso .....
Attilio

Questa cosa del sistema esposimetrico un po' diverso nelle fotocamere più recenti mi rende nervoso mad.gif

Scusate l'OT
cunta
vi posto un esempio, vi assicuro luce praticamente nulla:

d90, 70/300Vr,iso 3200, f4.5, 1/200s,+2EV

praticamente non sapevo più cosa fare

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Saluti Fabio
Danieluke
La risposta è ottica fissa molto luminosa 50mm f1.4/1.8 , 85mm f1.4/1.8 comunque ottiche che arrivino a f2.8. Io ho scattato ad un concerto con la D80 e il 50mm f1.8 senza flash ti posto qualche risultato


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 183.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 266 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 444.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 321.2 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.