Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Fullongo
Era giugno del 78 ed io accompagnavo mia Madre per le stradine del primo mercato di Palermo. Posteggiavamo la nostra adorata 500 F nello spiazzo dalla parte del vecchio porto della Cala là dove c'era un benzinaio che mostrandosi amico, per cinquecento lire ci "guardava" il gioiellino blu con i sedili rossi e il volante bianco. Il sole era alto in cielo, quel mezzogiorno di giugno, e di lì a qualche minuto sarebbe scomparso...forse per sempre...
In direzione Via Roma, dietro un angolo si sentiva un trambusto,...., un misto di urla da opera lirica e rumore di coperchi di pentole sbattuti a ritmo, 2 note che si alternavano con ossessione nord-africana...sempre più forte, cresceva, si contorceva nella mia scatola cranica, il profumo di zafferano e chilosàcosa, penetrava a forza le mie narici....una curva a sinistra e l'esplosione di tutto ciò che i sensi possono percepire...

...ERA la Vucciria...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 426.1 KB


I tendoni rossi o verdi di mercanti vicini si sovrapponevano, cancellando il sole, il coccodrillo imbalsamato pendeva dal tetto di un corridoio lunghissimo e strettissimo che esponeva fuori sacchi di 50 kg di fagioli di tutti i tipi, e lenticchie, e ceci, e fave,e...boh!....le spallate della gente che correva in senso opposto erano sempre su di me, i miei zoccoli di legno cominciavano a bagnarsi laddove la strada sembrava finire in ul lago colorato e zeppo di lampadine da 500 watt, quello era il regno del pesce, Nettuno era stato derubato dei colori del suo mare, dall'azzurro al cremisi, passando dal rosso e dal violetto....il giallo si mescolava al rosso del riflesso sul tendone e mi abbagliava...i piedi nudi scivolavano dagli zoccoli ormai zuppi e la mano di mia mamma mi stringeva più forte per non perdermi in quell'immensa orgia di abbondanza.
Un proverbio Palermitano dice: « i balati ra Vucciria 'un s'asciucanu mai »

Sabato ho visto quello che era il mercato più antico di Palermo, La Boucherie, poi per assonanza...Vucciria...è cambiato, non sembra morto, sembra dormire...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 277.4 KB


I visi sono quelli che ricordo, i suoni non li sento più...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 412.2 KB


come se i vecchi mercanti fossero a riposo su un vecchio divano dentro un garage...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 392.1 KB


le uniche urla sono ancora quelle dei bambini che giocano a pallone, ora il Palermo è in A...non portano più le maglie della Juve...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 193.6 KB


giugno è ancora il mese della caccia del pescespada nostrano nello stretto...sembra guardarti e chiederti: "...perchè?...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 158.1 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 217.8 KB


Riconosco ancora delle vecchie tabelle che adornano da quando ero bambino piazza Caracciolo

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 174 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 183.6 KB


forse il pescivendolo era un giovanotto allora?

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 193.2 KB


E forse una vecchia signora era parte del quadro di Guttuso?...certo allora era più formosa!

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 233.6 KB


Un tuffo al cuore, quì sopravvive ancora il vecchio salumiere

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 277.2 KB


accanto ai "negozietti" dei nuovi palermitani

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 412.7 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 224.6 KB


Buchetti (purtusiddi) dove ormai no beve più nessuno...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 240.5 KB


ragazzi dallo sguardo impavido che tentano di gestire i beni di famiglia...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 145 KB


Umanità che attende chissà cosa...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 312.2 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 259 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 235.5 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 187.5 KB


e chi ancora non riesce a rassegnarsi...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 105.5 KB


Chi combatte la povertà con l'allegria e con l'ingegno...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 255.3 KB


e chi come un nobile decaduto, rimembra i vecchi fasti socchiudendo gli occhi e inebriandosi al profumo del tabacco preferito...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 164.3 KB


Un passo ancora e in Piazza San Domenico, laddove risuonano ancora gli echi della morte di Giovanni, oggi come ieri puoi pregare....

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 311.5 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 308.1 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 323.4 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 259.7 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 348.3 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 234.7 KB




Pregare, affinchè si comprenda che con un po' di attenzione in più e un po' di senso civico e buona volontà, si può vivere di turismo e della bellezza di questa terra amara...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 157.1 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 183.4 KB


senza più piangersi addosso...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 176.2 KB


coltivando la "cultura del rispetto"...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 110.6 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 186.9 KB




affinchè la confusione, sinonimo di caos ma anche e soprattutto di vita, non richieda la sua vendetta per tutti i torti subiti, ma sia l'auspicio, la speranza...perchè sia ancora....

V...per VUCCIRIA...


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 296.4 KB



Con Amore.

Fulvio
Rino Terry
Mi hai lasciato senza parole... guru.gif
tankredi
Fulvio, avevo aperto un thread generico per postare tutte le foto della nostra città senza aprire ogni volta un thread in modo da non essere dispersivo....ho notato che facendo così dopo una settimana questi thread vanno nel dimenticatoio con tutte le foto postate.....
che ne pensi di postare le stesse foto in questo thread:
"Palermo...la nostra città"
penso che l'idea sia buona....
Fullongo
QUOTE(tankredi @ Jun 13 2010, 10:29 PM) *
Fulvio, avevo aperto un thread generico per postare tutte le foto della nostra città senza aprire ogni volta un thread in modo da non essere dispersivo....ho notato che facendo così dopo una settimana questi thread vanno nel dimenticatoio con tutte le foto postate.....
che ne pensi di postare le stesse foto in questo thread:
"Palermo...la nostra città"
penso che l'idea sia buona....


Ti ho già spiegato nel 3D al quale ti riferisci le motivazioni.
Grazie Rino, sei sempre molto affettuoso con me.
marcello86
Bravissimo
davcal77
Che dire... gran bella storia smile.gif

complimenti, anche se mi è venuta un pò di malinconia
salvus.c
Le ho guardate una dopo l'altra, quasi trattenendo il fiato, ogniuna che arrivava scatenava un'emozione

Complimenti per il lavoro
Salvo
Fullongo
Grazie ragazzi....felice di averVi trasmesso parte delle emozioni che ho provato ripercorrendo quelle "balate" dopo trent'anni...mi dispiace se Vi hanno intristito, ma la speranza risiede nelle foto e nell'animo dell'essere umano, c'è un'apertura, c'è aria....
davcal77
QUOTE(Fullongo @ Jun 13 2010, 10:48 PM) *
Grazie ragazzi....felice di averVi trasmesso parte delle emozioni che ho provato ripercorrendo quelle "balate" dopo trent'anni...mi dispiace se Vi hanno intristito, ma la speranza risiede nelle foto e nell'animo dell'essere umano, c'è un'apertura, c'è aria....



Spero sempre che questa terra possa riprendersi tutto quello che le è stato tolto

in qualche modo noi ci proviamo... facendo foto e raccontando il nostro mondo... sperando sempre di trasmettere emozioni

PS aspetto le foto degli altri smile.gif
Negativodigitale
--- Direi che questo thread può rimanere "autonomo". Contiene elementi biografici che meritano una certa "indipendenza" ---

Tutto molto bello, Fulvio, parole ed immagini, con qualche eccellenza vera e qualche caduta di tono.
Ma la storia regge, regge alla grande.
smile.gif
Bravo, complimenti.
Paolo
tankredi
Bel racconto....
Fullongo
QUOTE(Negativodigitale @ Jun 13 2010, 10:51 PM) *
--- Direi che questo thread può rimanere "autonomo". Contiene elementi biografici che meritano una certa "indipendenza" ---

Tutto molto bello, Fulvio, parole ed immagini, con qualche eccellenza vera e qualche caduta di tono.
Ma la storia regge, regge alla grande.
smile.gif
Bravo, complimenti.
Paolo


Grazie Paolo, grazie mille...grazie ancora!
Silvano71
grazie.gif FAVOLOSO grazie.gif
pietromiceli
Fotografie scattate con stile, dando una rappresentazione originale e personale del luogo. Qualità delle immagini molto buone da rivedere qualche conversione in bianco e nero (questo è un mio personale parere... l'artista sei tu!). Per le prossime foto è importante migliorare il rapporto con i soggetti delle foto si percepisce che scatti di nascosto e/o di fretta.
Con stima, affetto ed amicizia ti porgo i miei più sinceri saluti.
edate7
Ottime foto, complimenti, Fulvio. Ora ci toccherà un'altro life? dry.gif
Bravissimo.
Ciao
Edilio
vvtyise@tin.it
bello, testo e foto!
ignazio
Ciao,

da palermitano ho apprezzato molto sia il testo che gli scatti! smile.gif

Ignazio.
Mario P.
Un compendio di vita fatto di immagini e parole molto bello e toccante eseguito con amore. Bravissimo Fulvio l'ho sfogliato con immenso piacere.
Marco Vegni
Una storia fotografica molto bella e piacevole da seguire. Grande scelta di iniziare dal passato per poi fare un tuffo nella realtà...che hai descritto nel minimo dettaglio.
Degli scatti proposti ce n'è qualcuno meno descrittivo ma ci sono altri veramente degni di nota che spiegano in maniera accurata il luogo, le persone e le usanze.
Gran bel lavoro
smile.gif
Marco
Massimiliano Piatti
QUOTE(Fullongo @ Jun 13 2010, 10:17 PM) *
Con Amore.

Fulvio


Voglio partire da qui' per commentare questo tuo straordinario reportage, con amore...........ed e' proprio l'amore che hai trasmesso alle parole e alle foto che mi sento di condividere con te tutto quello che dici.
Guardando le immagini sento anche io i profumi di cui parli,le grida e lo scorrere inesorabile del tempo.
Alcune foto poi hanno una valenza eccezzionale ma per questo tuo lavoro non mi sento di fare delle graduatorie,sarebbe troppo riduttivo ed il tuo lavoro non lo merita affatto!!!

Complimentoni!!!!!


Massi smile.gif
karl mark
Gran bel racconto Fulvio, davvero coinvolgente !
Le immagini accompagnano perfettamente il racconto, davvero descrittive e qualcuna sopra la media !

Bravissimo !

Ciao
checcozak
Non conosco Palermo, e purtroppo per ben 2 volte problemi vari mi hanno costretto a rinunciarvi, ma grazie al tuo reportage mi ci hai calato dentro, senz'altro più che a vederlo da turista disattento.

Molto bella tutta la storia e come l'hai raccontata, grazie per averla postata per noi.

Ciao
Francesco
djmarcoserra
Complimenti, ottimo storyboard!
zUorro
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jun 14 2010, 09:12 AM) *
Voglio partire da qui' per commentare questo tuo straordinario reportage, con amore...........ed e' proprio l'amore che hai trasmesso alle parole e alle foto che mi sento di condividere con te tutto quello che dici.
Guardando le immagini sento anche io i profumi di cui parli,le grida e lo scorrere inesorabile del tempo.
Alcune foto poi hanno una valenza eccezzionale ma per questo tuo lavoro non mi sento di fare delle graduatorie,sarebbe troppo riduttivo ed il tuo lavoro non lo merita affatto!!!

Complimentoni!!!!!
Massi smile.gif


Complimenti.
aquila665
Ciao Fulvio
da buon siciliano, ed anche se non perfetto conoscitore di Palermo, ma la conosco abbastanza, ed anch'io ho riportato qualche scatto del nostro capoluogo, mi sento di dirti che mi hai preso al cuore ed hai fatto ritornare alla mia mente tutti i suoni ed i visi della vucciria. guru.gif

Un bellissimo lavoro e che secondo me meriterebbe un life.

Ciao Salvatore
Fullongo
Grazie di cuore a tutti...

@Silvano, Pietro, Marco Serra, Edilio (l'idea in un certo senso, me l'hai data tu), vvtyise, Ignazio, Mario P, Marco Vegni, Massi (le tue parole mi hanno emozionato), Karl Mark, francesco (prego, è stato un piacere farvi vedere le mie foto), Zuorro, Salvatore (un Life? ...mi basta che tu ci abbia pensato!)

....non avrei mai pensato che queste foto avrebbero potuto trasmettere queste emozioni!
DEVILMAN 79
sono senza parole, mi è sembrato di percorrere il tragitto insieme a te.....
Complimenti. Vincenzo.
maxiclimb
E' stato un vero piacere passeggiare insieme a te per le strade di Vucciria, grazie per averci reso partecipi delle tue emozioni.
Alcune foto sono decisamente notevoli, altre leggermente meno, com'è normale che sia.
Ma sebbene numerose, il racconto fotografico scorre bene, accompagnato dalle tue parole appassionate.

Per me ci starebbe un Life. smile.gif

Complimenti.
zico53
Complimenti Fulvio!!!
Io penso di conoscere la Vucciria un po' meglio di te o se vogliamo l'ho conosciuta più a lungo.....
Parli di '78, ma ti ricordo che la vera vucciria è morta nel gennaio del '68 a causa del terremoto che ha finito di devastare quel poco che c'era rimasto.
Gli abitanti furono "deportati" a borgo nuovo e romagnolo e per palermo cominciò tutta un'altra storia. Ho vissuto il disagio degli amici miei che non ne volevano sapere di stare a borgo nuovo e quindi erano ogni santo giorno nel quartiere ad "ammirare" le pietre rimaste in piedi.
La tua è una idea bellissima, per testimoniare a quanti ne hanno solo sentito parlare, cos'era Palermo prima dei "centri commerciali".
Nella pausa pranzo in piazza S.Domenico andava in scena " 'a partita cuntraria" ovvero Vucciria contro S.Pietro. Non ti dico il cabaret che andava in scena, pezzi di teatro vivente, slogan irripetibili ma di una simpatia traboccante. Se penso che ormai a piazza S.Domenico non si può più manco camminare a piedi mi viene da piangere!

Le foto le trovo molto appropriate, descrittive nel senso migliore del termine; non sono molto d'accordo con il tuo stile di post-ptoduzione, ma questo è un problema mio. Nella mia galleria c'è un album dedicato alla vucciria. anche io ho voluto a suo tempo lasciare una testimonianza. Ciao, Pino, sempre in cerca del suo spazio vitale.....

p.s. io sono di S.Pietro biggrin.gif
tankredi
QUOTE(zico53 @ Jun 15 2010, 11:58 AM) *
Complimenti Fulvio!!!
Io penso di conoscere la Vucciria un po' meglio di te o se vogliamo l'ho conosciuta più a lungo.....
Parli di '78, ma ti ricordo che la vera vucciria è morta nel gennaio del '68 a causa del terremoto che ha finito di devastare quel poco che c'era rimasto.
Gli abitanti furono "deportati" a borgo nuovo e romagnolo e per palermo cominciò tutta un'altra storia. Ho vissuto il disagio degli amici miei che non ne volevano sapere di stare a borgo nuovo e quindi erano ogni santo giorno nel quartiere ad "ammirare" le pietre rimaste in piedi.
La tua è una idea bellissima, per testimoniare a quanti ne hanno solo sentito parlare, cos'era Palermo prima dei "centri commerciali".
Nella pausa pranzo in piazza S.Domenico andava in scena " 'a partita cuntraria" ovvero Vucciria contro S.Pietro. Non ti dico il cabaret che andava in scena, pezzi di teatro vivente, slogan irripetibili ma di una simpatia traboccante. Se penso che ormai a piazza S.Domenico non si può più manco camminare a piedi mi viene da piangere!

Le foto le trovo molto appropriate, descrittive nel senso migliore del termine; non sono molto d'accordo con il tuo stile di post-ptoduzione, ma questo è un problema mio. Nella mia galleria c'è un album dedicato alla vucciria. anche io ho voluto a suo tempo lasciare una testimonianza. Ciao, Pino, sempre in cerca del suo spazio vitale.....

p.s. io sono di S.Pietro biggrin.gif


OT
La cosa che più mi appaga di questo "nuovo hobby" è la conoscenza della mia città da più punti di vista e questa è una cosa bellissima. Essendo coetaneo di Fulvio mi ritrovo di più nel suo racconto, ma di sicuro tu implementi e non di poco la nostra conoscenza....
Spero d'incontrarti alla prossima uscita....
albè
Bravo Fulvio, un racconto di immagini e parole davvero ottimo.

Complimenti per l'amore che gli hai dedicato.

Ciao Alberto
Rino Terry
QUOTE(zico53 @ Jun 15 2010, 11:58 AM) *
Complimenti Fulvio!!!
Io penso di conoscere la Vucciria un po' meglio di te o se vogliamo l'ho conosciuta più a lungo.....
Parli di '78, ma ti ricordo che la vera vucciria è morta nel gennaio del '68 a causa del terremoto che ha finito di devastare quel poco che c'era rimasto.
Gli abitanti furono "deportati" a borgo nuovo e romagnolo e per palermo cominciò tutta un'altra storia. Ho vissuto il disagio degli amici miei che non ne volevano sapere di stare a borgo nuovo e quindi erano ogni santo giorno nel quartiere ad "ammirare" le pietre rimaste in piedi.
La tua è una idea bellissima, per testimoniare a quanti ne hanno solo sentito parlare, cos'era Palermo prima dei "centri commerciali".
Nella pausa pranzo in piazza S.Domenico andava in scena " 'a partita cuntraria" ovvero Vucciria contro S.Pietro. Non ti dico il cabaret che andava in scena, pezzi di teatro vivente, slogan irripetibili ma di una simpatia traboccante. Se penso che ormai a piazza S.Domenico non si può più manco camminare a piedi mi viene da piangere!

Le foto le trovo molto appropriate, descrittive nel senso migliore del termine; non sono molto d'accordo con il tuo stile di post-ptoduzione, ma questo è un problema mio. Nella mia galleria c'è un album dedicato alla vucciria. anche io ho voluto a suo tempo lasciare una testimonianza. Ciao, Pino, sempre in cerca del suo spazio vitale.....

p.s. io sono di S.Pietro biggrin.gif


Pino, bellissimo anche il racconto che hai fatto tu. Con un pezzetto di ricordo che ognuno di noi a dentro, si potrebbe fare un libro. Era il 1977 forse 1978, ero poco più che bambino, accompagnando uno zio a fare la spesa tra i vicoli, notammo tra la folla delle macchine da ripresa. Una trouppe stava girando una delle scene più cruente di un film " Corleone " . Ricordo perfettamente i due attori che cadevano sotto i colpi di una rivoltella, sopra delle cassette di ortaggi vari...alla fine della ripresa un bellissimo applauso da parte di tutta la gente che stava assistendo alla scena, ho i brividi a pensarci.

Fulvio ti rinnovo i miei complimenti, qui nel forum, ma quello che sentivo veramente dentro te l'ho detto al telefono.

Ciao a tutti e scusate l' evidente O.T.

Rino
zico53
W Palermo e S.Rosalia
Fullongo
Grazie Pino per i tuoi complimenti e per il tuo cameo....credo che la tua presenza col gruppo sarebbe stata utilissima in questa uscita! Peccato....

I racconti della gente della Vucciria potrebbero riempire un tomo della treccani, credo....come quello della “vulata di l’ancilu” in piazza Caracciolo. Da una corda stesa tra due balconi un bambino veniva fatto scorrere e sembrava volasse. Con un brivido per tutti e un silenzio che si poteva tagliare con il coltello ed infine l’applauso liberatorio quando il bambino era in salvo.

Poesia di un mercato, forse il mercato più vero di Palermo....poesia che aleggia ancora tra quei vicoletti, come quelle anime che non riescono a staccarsi dal corpo e sotto forma di fantasmi, di presenze anche solo percepite, continuano a rimanere legate con un filo invisibile a ciò che le ha generate.

Il "V...per Vucciria - Project" non finisce quì, ho delle idee che spero di comunicarvi quanto prima e che credo (se vanno in porto) possano dare lustro alla nostra città e perchè no, un po' di visibilità anche a questo magnifico gruppo sempre sotto il segno delle nostre Grandi, Uniche, Inimitabili, Irragiungibili Reflex NIKON.

Michele Festa
Un ottimo lavoro, suggestivo, coinvolgente, curato nei testi e nelle foto. Ti consiglio come tanti di postarla in Life, lo merita veramente.

Un caro saluto
Michele
edate7
Con grande tristezza (perchè sabato scorso vedere ridotta così la Vucciria mi ha messo tristezza), posto un piccolissimo contributo.
Appena entrati alla Vucciria, da una delle numerose entrate, si trova questa fontana in Piazza Garraffello (una delle poche fontane di Palermo con l'acqua!):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Si comincia benino, ci inoltriamo nei vicoli. Quando ci andavo con mio padre, scendevo dalla scalinata di via Roma, accanto all'Ecce Homo: da lì si "scendeva" (letteralmente) alla Vucciria. Un incanto di gente, colori, suoni, odori, pieno di pescivendoli che "abbanniavano" (gridavano) la mercanzia (spesso i "uopi", le vope), i venditori di olive, accatastate in piramidi che manco gli Egiziani le facevano così perfette, olive di tutti i tipi, bianche, nere, "passuluna", condite. Ecco cosa rimane oggi di quella "vucciria" (confusione):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Ora, i nuovi mercanti hanno quasi scacciato via gli autoctoni:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

mentre un vecchio frequentatore del mercato, stufo di questa mancanza di palermitanità, se ne torna a casa:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Meglio rifugiarsi a San Domenico, il Pantheon di Palermo, a due passi da una delle entrate/uscite della Vucciria:

Particolare della pedaliera dell'organo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Scale del pulpito:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Ricordo ai non Palermitani che in questa Chiesa, il 25 Maggio 1992, vennero celebrati i Funerali di Giovanni Falcone, di sua moglie e degli uomini della sua scorta barbaramente trucidati dalla mafia. Un giorno scolpito per sempre nella nostra memoria.

Ciao
Edilio

maxmax
Complimenti un racconto bellissimo ed emozionante.
Le poche parole sufficienti a lasciar parlare le fotografie che assolvo al compito in modo egregio.
Come ti è già stato suggerito vedrei bene un life.
Ancora complimenti meritatissimi.

Un saluto Max.
ste.pi
Bellissimo. Da lombardo, che purtroppo non è (ancora) venuto a visitare questa bellissima terra, ti voglio dire con grande sincerità che questi scatti mi fanno sentire fieramente italiano.
E nel tuo Life (perchè è di un Life che si tratta...) si respirano le radici di questo luogo, di quello che ha trasmesso al tuo cuore in passato e di ciò che continua a trasmettere.
Ciao, Stefano.
Fullongo
QUOTE(maxmax @ Jun 20 2010, 12:09 PM) *
Complimenti un racconto bellissimo ed emozionante.
Le poche parole sufficienti a lasciar parlare le fotografie che assolvo al compito in modo egregio.
Come ti è già stato suggerito vedrei bene un life.
Ancora complimenti meritatissimi.

Un saluto Max.


Grazie Max.

QUOTE(ste.pi @ Jun 20 2010, 02:30 PM) *
Bellissimo. Da lombardo, che purtroppo non è (ancora) venuto a visitare questa bellissima terra, ti voglio dire con grande sincerità che questi scatti mi fanno sentire fieramente italiano.
E nel tuo Life (perchè è di un Life che si tratta...) si respirano le radici di questo luogo, di quello che ha trasmesso al tuo cuore in passato e di ciò che continua a trasmettere.
Ciao, Stefano.



Stefano, sono anch'io fiero di far parte di questa benedetta Italia quando leggo queste esternazioni...uomini di cuore anche nel profondo Nord!
Grazie
dnovanta
ciao Fullongo
da leggere e guardare tutto d'un fiato guru.gif guru.gif
complimenti

Bianca
Fullongo
QUOTE(Dnovanta girl @ Jul 10 2010, 12:07 AM) *
ciao Fullongo
da leggere e guardare tutto d'un fiato guru.gif guru.gif
complimenti

Bianca


e beh...mancavi solo tu da ringraziare. Grazie del passaggio e della sensibilità con cui osservate gli scatti!
Fulvio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.