Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
murfil
Premessa: non faccio normalmente foto sportive (e si vede messicano.gif ) ma un omaggio al TT mi sembrava doveroso.. un mondo, quello delle corse su strada, molto particolare rispetto a quello della pista, dove dei forse pazzi, sognatori e incoscienti mettono a rischio la loro vita a ogni curva.. La northern 100, la southern 100, il TT fanno parte di questo mondo a se, popolato da riders semi-sconosciuti ai più, che affrontano la "pista" e la vita come molti altri non accetterebbero mai di fare..
Il TT si è concluso venerdi 11, portandosi via 2 vite (nella supersport di mercoledi) e lasciando dietro anche qualche ferito, compreso un "miracolato" GUY Martin, protagonista di uno spaventoso schianto a Barregarow..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 403 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 427.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 374.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 458.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 431.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 423.4 KB

tutti gli scatti con un vetraccio anni 90.. un vecchio sigma 70-210 (sinceramente pensavo peggio, considerata anche la mia scarsa esperienza.. ) e d200.
Sono ovviamente graditi i commenti e le critiche (anche spietate messicano.gif .. chissà che magari la prossima volta non le faccia meglio.. soprattutto quelle in panning, per me primo tentativo assoluto)
Buona luce
Fabiola
Negativodigitale
Bell! Belle ed imperfette ma rendono benissimo l'atmosfera di questo evento sportivo unico al mondo.
Brava.

Paolo

p.s.: che invidia! huh.gif
zUorro
CHE INVIDIA!!!
Nicolaio
Bellissime...è sempre stato il mio sogno andare sull'Isola di Man!!!!
ferriss76
Cavolo, anche io vorrei andarciiii smile.gif Anche io nn ho tanta esperienza, ma ti posso dire che mi piace molto la quarta foto, peccato manchi un pezzo della moto, ma lo scatto è riuscitissimo, per il resto mi accodo a Paolo wink.gif
murfil
Grazie a tutti del passaggio e dei commenti (troppo buoni).. non ho ancora finito di vedere e sistemare tutti gli scatti, ma sono felice vi abbiano fatto assaporare un po dell'aria dell'Isola di Man.. io purtroppo, ormai sono irrimediabilmente contagiata da questa malattia.. per me è stato il 4o anno consecutivo.. e ogni volta mi emoziono come la prima.. non solo per le gare, ma per tutto il resto.. è per il clima che ci si respira, per la bellezza dell'isola in se e dell'accoglienza della sua gente.. purtroppo la crisi europea si vedeva e tanto.. avvisaglie c'erano state già lo scorso anno.. ma quest'anno era davvero desolante.
nonnoGG
Un servizio che trasmette, attraverso foto e testo, la leggenda del TT.

La perfettibilità delle immagini nulla toglie al carico emotivo di chi ricorda le gare del Mondiale di una volta... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
murfil
Grazie del passaggio Luigi smile.gif
murfil
è proprio vero: all'Isola di Man si respirano ancora gli "odori" dei motori di una volta.. molto più vicino alla gente di quanto non sia ora nel mondiale.. Agostini racconta spesso degli anedotti di quegli anni, a volte dolorosi, come potevano essere le corse di quegli anni (e che qui ancora non è cambiato).. e non è difficile dopo le gare, la sera incontrare a passeggio per la Promenade gli eroi che corrono la mattina.. La sera prima del suo incidente a passeggio, come un "comune mortale" per le vie del centro c'era Guy Martin.. il giorno finale, invece ci siamo imbattuti in un'altro sguardo del passato.. uno sguardo un po pazzo: ricordate per caso Carl Fogarty? vederselo passare come fosse uno qualunque a 5 cm dalla spalla non è da tutti i giorni tongue.gif ... anche se il ricordo più bello, è ancora quello di 2 anni fa... girare sulla propria moto sulle curve del circuito ed essere superati (e mollati di brutto) dall'MV di Agostini, seguito a ruota da Luchinelli.... beh non ha prezzo biggrin.gif
maxmax
Mi piace molto l'analisi di nonnoGG.
Scatti perfettibili che trasmettono però l'atmosfera che si respira su quell'isola in quei giorni.

Sarebbe bello vedere nella sezione apposita un bel reportage sul tuo viaggio,magari corredato anche da qualche foto di carattere sportivo motociclistico. wink.gif

Un saluto Max.

P.S. Non ti nascondo,da appassionato di moto e viaggi,una profonda invidia per il tuo viaggio.
Giorgio Baruffi
QUOTE(Negativodigitale @ Jun 17 2010, 08:32 AM) *
Bell! Belle ed imperfette ma rendono benissimo l'atmosfera di questo evento sportivo unico al mondo.
Brava.

Paolo

p.s.: che invidia! huh.gif


Quoto Paolo, mi piacciono proprio, imperfette come la gara (quanto mi piacerebbe farla, ma ho appeso la moto al chiodo)...
Fausto Panigalli
QUANTA INVIDIA!!! ohmy.gif
Quando ho letto "tt" nei titoli della sezione sport non ho neanche aspettato il caricamento delle anteprime laugh.gif
Che storia incredibile è il TT,a volte mi riguardo i DVD con le camera car di Mc Guinnes,di Joey Dunlop e dei tanti altri pazzi che ci corrono.
Incredibile rispetto e stima per gente che non conosce la paura.
Anche se non sono perfette,le tue foto rendono benissimo l'atmosfera:sembra di essere li,tra la gente,a veder sfrecciare i fenomeni a pochi metri di distanza,in "volo",a oltre 200 all'ora di media.

Murfil,se ne hai altre,anche dell'ambiente fuori dalla gara,postale... smile.gif
murfil
occhio che potrei prenderti in parola.. sono 4 anni consecutivi che ci andiamo.. centenario incluso.. nel 2008 abbiamo fatto il "pellegrinaggio" a bordo del nostro VFR dalla Sardegna.. da Genova fino a Douglas praticamente sotto l'acqua sempre.. (gli altri anni invece purtroppo aereo).. quindi direi che a occhio.. avrò qualche migliaia di foto (saranno quasi mille solo quelle di quest'anno.. e quest'anno abbiamo scattato molto poco tongue.gif).
Fausto Panigalli
QUOTE(murfil @ Jun 20 2010, 04:39 PM) *
occhio che potrei prenderti in parola.. sono 4 anni consecutivi che ci andiamo.. centenario incluso.. nel 2008 abbiamo fatto il "pellegrinaggio" a bordo del nostro VFR dalla Sardegna.. da Genova fino a Douglas praticamente sotto l'acqua sempre.. (gli altri anni invece purtroppo aereo).. quindi direi che a occhio.. avrò qualche migliaia di foto (saranno quasi mille solo quelle di quest'anno.. e quest'anno abbiamo scattato molto poco tongue.gif).

Pero'! huh.gif Col VFR...sotto l'acqua...col "calcola percorso" mi da 21 ore da Genova,aggiungi la Sardegna... cerotto.gif a me è sembrata lunga andare da Bergamo a Texel,13/14 ore...in macchina laugh.gif
Beh,il coraggio non ti manca di certo!
Dai,dopo tutto sto viaggio mi posti 4 foto in croce??Avanti!

Un commentino anche ai tuoi scatti,se posso:

-Spettacolare,nella prima,l'impegno del pilota a far cambiare direzione al CBR:un pelino sottoesposta e mossa(o fuori fuoco?),ma almeno l'esposizione è recuperabilissima.
-Bella la seconda,ampia e ben ambientata,col fotografo in azione e il pubblico a far da cornice.
-Spettacolari la quarta(con l'R6 e il pilota che "chiude" per tenerla giu'!),la quinta,col pilota del Gsx-r a gas spalancato,e la sesta,col "piccolo" Cbr che fatica a stare a terra:tutte e tre bellissimi panning,complimenti.
Ma..scusa...i 600 non si alzano di gas:eri su uno scollinamento?Cavoli,se fosse cosi...passavano lanciatissimi! ohmy.gif
murfil
non mi pare ci fosse scollinamento hmmm.gif provo a vedere se ne trovo una dove si vede meglio la curva...
questi scatti erano tutti in uno dei tratti cittadini di Ramsey, postazione, di fronte allo SWAN.. l'impennante" è Guy Martin, in azione mercoledi.. venerdi è uscito di strada, con incendio della moto al 3 giro della senior TT.. fortunatamente è già fuori dell'ospedale

Visto che la cosa ti fa piacere, cerco qualche altra foto (anche dalle vecchie)..
riguardo il viaggio su VFR.. io ovviamente facevo da "zainetto".. e ce la siamo presi calma.. tappe in Borgogna, Calais con imbarco alla mattina e poi una tirata fino al porto di Heysham.. la cosa che ricordo (ora) con maggior simpatia è quando ci fermavamo a qualche autogrill e mi sfilavo i guanti che grondavano letteralmente come cascate.. la cosa più odiosa: l'orbitale di Londra.. un traffico pazzesco che manco il raccordo di Roma, sotto l'acqua e su un asfalto che non drenava nulla.. è l'unico "momento" in cui ho maledetto il viaggio tongue.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(murfil @ Jun 20 2010, 08:51 PM) *
non mi pare ci fosse scollinamento hmmm.gif provo a vedere se ne trovo una dove si vede meglio la curva...
questi scatti erano tutti in uno dei tratti cittadini di Ramsey, postazione, di fronte allo SWAN.. l'impennante" è Guy Martin, in azione mercoledi.. venerdi è uscito di strada, con incendio della moto al 3 giro della senior TT.. fortunatamente è già fuori dell'ospedale

Visto che la cosa ti fa piacere, cerco qualche altra foto (anche dalle vecchie)..
riguardo il viaggio su VFR.. io ovviamente facevo da "zainetto".. e ce la siamo presi calma.. tappe in Borgogna, Calais con imbarco alla mattina e poi una tirata fino al porto di Heysham.. la cosa che ricordo (ora) con maggior simpatia è quando ci fermavamo a qualche autogrill e mi sfilavo i guanti che grondavano letteralmente come cascate.. la cosa più odiosa: l'orbitale di Londra.. un traffico pazzesco che manco il raccordo di Roma, sotto l'acqua e su un asfalto che non drenava nulla.. è l'unico "momento" in cui ho maledetto il viaggio tongue.gif

Beh,Fabiola,credo proprio che il tuo moroso/marito/compagno possa andar fiero di te,non è per niente facile trovare una donna che sopporti un viaggio del genere! Pollice.gif
...e che ricorda,fra i "momenti belli" i guanti che scolano acqua biggrin.gif
Avanti con le foto,dai,io ne approfitto! tongue.gif
murfil
inizio la carrellata con una foto fatta dalla mia dolce 3/4, che nell'occasione m'ha "fregato" il 24-70..

mister 130 mph/h (209,2 Km/h).. Mc Guinness IPB Immagine Ingrandimento full detail : 408.3 KB

mio marito non mi ha ancora perdonato questo scatto dello scorso anno.. non capisco perchè la scritta Honda si legge benissimo rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 700.7 KB

uno dei lati più belli è che si può girare per i box liberamente e vedere le diverse fasi di preparazione delle moto, o come in questo caso i sidecar che si avviano ai controlli prima dell'ingresso sull'area di partenza:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 476.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 424.9 KB



gara a parte, quello che è bello vedere all'Isola di Man ci si gode l'evento da tutti i punti di vista:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 184.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 414.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 444.6 KB

e non è infrequente che vi aprano le porte per farvi entrare nei loro giardini e offrirvi magari the caldo (meno male perchè il caffè è una brodaglia quasi imbevibile) e tartine varie


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 478.6 KB



anche se il posto più strano dove ho visto offrire i rinfreschi è questo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 471.3 KB


nulla di strano, direte voi, ma allargando la visuale vi accorgereste che siamo parcheggiati e guardiamo la gara in un cimitero tongue.gif ( località Glen Vine)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 251.4 KB

i giorni di qualifica e di gara sono in tutto 6.. non consecutivi (anche perchè essendo il clima un po bizzarro, se piove le gare vengono rinviate e quindi i giorni di recupero servono).. nei giorni di pausa il popolo motociclista rivela il suo lato più rude...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 397 KB

e scopre quant'è bella quest'isola gioiello verde nel mare d'Irlanda

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 512.6 KB


e quanto è difficile quando arriva maggio resistere alla tentazione di tornare su questo fazzoletto di terra.. noi ormai ci siamo rassegnati: non diciamo più "se torniamo" ma "quando torneremo".. per il 2011 chissà.. saremo in 3 e il 3 passegero avrà meno di 1 anno.. un viaggio come quest'anno con 2 aerei e cambio di aereoporto di 3 ore di tragitto è improponibile.. ma chissà..
e mi fermo qui.. se no finisco che ve le metto tutte tongue.gif e vi ho sulla coscienza (perchè sarete morti di noia tongue.gif)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 176.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 362 KB

... a rivederle insieme mi fa almeno piacere che dal 2008 qualche miglioramento tecnico nei miei scatti ci sia stato tongue.gif
mich76rr
è il mio sogno assistere al TT...complimenti,bellissime foto!!!!!


Mich
Fausto Panigalli
Bellissimo reportage,Fabiola guru.gif ,era proprio quello che desideravo.
Al di là delle sempre spettacolari acrobazie dei fenomeni,quello che colpisce sono proprio le altre immagini,di vita quotidiana:col tuo racconto ci hai fatto venire una gran voglia di andare al TT!

Pensa che io e mia moglie l'avevamo messo fra i desideri del viaggio di nozze,ma purtroppo non rientrava nelle giuste date...e abbiamo deviato sull'isola di Texel,Belgio e Olanda,con immancabile tappa ad Assen per la Superbike messicano.gif

Sara' per un'altro anno,ma sara' meglio sbrigarsi,prima che qualche norma sulla sicurezza blocchi per sempre le gare stradali hmmm.gif

Bella davvero quella di tuo marito col "fenomeno":che nitidezza la maniglia del camion! laugh.gif

Stupisce vedere gente arrampicata ovunque,ma anche l'ospitalita' dei locali(ma gli inglesi non erano "freddi"??),ancor di piu' se ambientata in un...cimitero!!

Spettacolari anche le immagini della costa,coi motociclisti in conteplazione,cosi come quella in citta',sulla passeggiata,con un cielo favoloso.

Complimenti davvero,anche per l'ottimo racconto...ma sopprattutto per il "piccolo da corsa"!
Come minimo lo vedrete esibirsi in lunghissime impennate col triciclo,a meno che preferisca una due ruote,per poter piegare! wink.gif

Ciao Fabiola,grazie per aver postato tutte queste belle foto e per il racconto dei retroscena.
Un caro saluto a te,a tuo marito,al VFR...e al babyracer in arrivo!
Ciao,Fausto.

murfil
smile.gif è stato un piacere condividerle .. e fossi in te e tua moglie un serio pensierino ad una visita all'isoletta ce lo farei.. in fondo andarci non è poi cosi complicato.. poche ore d'aereo e ci sei.. l'offerta alberghiera è amplissima (soprattutto se non vai nelle settimana delle gare, per quella devi prenotare con un po di più anticipo e pagare un bel po di più), e oltre agli alberghi esistono tantissimi B&B, oltre che self-catering (casa full-optional) e con questa sistemazione risparmi parecchio: l'anno in cui siamo andati in modo abbiamo fatto gli interi 14 giorni in self-catering spendendo quasi la metà di quest'anno una settimana in albergo!
Nell'isola di muovi abbastanza bene con i mezzi pubblici.. l'unico neo è che non sono frequentissimi.. ma sono puntualissimi. L'unico problema che abbiamo avuto è stato cenare oltre le 20 fuori Douglas.. un'impresa quasi impossibile. Secondo me, corsa a parte, è un'isola che merita una visita wink.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(murfil @ Jun 21 2010, 11:09 PM) *
smile.gif è stato un piacere condividerle .. e fossi in te e tua moglie un serio pensierino ad una visita all'isoletta ce lo farei.. in fondo andarci non è poi cosi complicato.. poche ore d'aereo e ci sei.. l'offerta alberghiera è amplissima (soprattutto se non vai nelle settimana delle gare, per quella devi prenotare con un po di più anticipo e pagare un bel po di più), e oltre agli alberghi esistono tantissimi B&B, oltre che self-catering (casa full-optional) e con questa sistemazione risparmi parecchio: l'anno in cui siamo andati in modo abbiamo fatto gli interi 14 giorni in self-catering spendendo quasi la metà di quest'anno una settimana in albergo!
Nell'isola di muovi abbastanza bene con i mezzi pubblici.. l'unico neo è che non sono frequentissimi.. ma sono puntualissimi. L'unico problema che abbiamo avuto è stato cenare oltre le 20 fuori Douglas.. un'impresa quasi impossibile. Secondo me, corsa a parte, è un'isola che merita una visita wink.gif

Si,un serio pensierino,dopo questo 3D,l'abbiamo fatto davvero.
Molto interessanti anche queste ultime informazioni:a noi piace l'idea di affittare un piccolo appartamento e gestirlo come fosse casa nostra...

Una domanda(tanto ormai...ne approfitto! tongue.gif ):fotograficamente come vi siete attrezzati?
Intendo dire:in moto,pur con le tre valigie,sappiamo che lo spazio è limitato.Superzoom(del tipo 18/200),e risolto il problema?
Andando in aereo,invece,cosa avete utilizzato,come corpi e lenti,oltre al Sigma 70/210 di cui parli?
Grazie,scusami la curiosità... smile.gif
murfil
in moto ho imparato ha limitarmi nel bagaglio: quindi borse laterali democraticamente divise 1 ciascuna (con cambi contati.. e lavaggi in loco o in lavanderie automatiche o a IOM in lavatrice, dato che tutti i 2 gli appartamenti che abbiamo preso in questi 4 anni avevano lava-asciuga). Borsa posteriore occupata da abbigliamento antipioggia e dal tamrac -mi pare sia l'expedition 6- all'epoca abbiamo viaggiato con la d70 e la d200.. Gianni montava quasi sempre il sigma 70-200 2,8 o il 10-20, io avevo 18-70, 50ino e 85.. anche se poi ho utilizzato quasi esclusivamente il 50ino.. peretta per la pulizia e hard disk. In aereo, l'anno scorso avevamo messo le macchine nei bagagli a mano.. ma abbiamo ridotto le ottiche (era già il terzo anno per me, il quarto per Gianni) quindi solo 10-20, 50ino e 85.. quest'anno invece abbiamo deciso di imbarcare una valigia (dato il mio stato mi sono portata dietro un po di medicinali di scorta e volevamo comprare un po di cose li.. l'abbigliamento moto è in genere a buon mercato e di ottima qualità) e viaggiato con 1 zaino fotografico di dimensioni regolamentari per ryan air (anche se poi abbiamo preso easy-jet) e flybe (che collega londra-iom e che sono se possibile anche più rompini di ryan air.. lo scorso anno ci hanno fatto imbarcare 1 dei 2 trolley perchè non entrava nella griglia per 1 cm!).. avevamo la d200, d300s, sigma 70-210 (che mi ha tutto sommato stupito per la resa), il nikon 24-70 2,8, immancabile 50ino, sigma 10-20 e il nikon 20 -che alla fine non ho usato..- filtri pola, kit pulizia e hard-disk.. peso della borsa 8.7 (ci siamo tenuti volutamente più bassi per non incorrere nelle loro bilance-spesso taroccate tongue.gif ).. diciamo che fotograficamente parlando non siamo partiti proprio leggerissimi tongue.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(murfil @ Jun 22 2010, 10:07 PM) *
.. diciamo che fotograficamente parlando non siamo partiti proprio leggerissimi...

No,anzi!Io mi sarei portato un paio di lenti generiche e via! laugh.gif
Quest'anno,tra l'altro,ho sostituito l'HD portatile con un miniPC da 10",piu' comodo avendo anche la connessione in internet,ma utile principalmente per fare una prima grande selezione degli scatti.

Grazie ancora per tutte queste informazioni,sei stata gentilissima tongue.gif

Ciao Fabiola, grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.