Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
2effe
ciao a tutti
Un mio amico in possesso ormai da molti anni di una coolpix 5600 ha deciso di cambiare macchina fotografica restando tuttavia nell'ambito delle compatte o al massimo di una bridge e a chiesto a me un consiglio...a questo punto io giro a voi la domanda: cosa gli posso consigliare???
Lui potrebbe spendere fino a 400 caffè circa...

Grazie in anticipo

Fede
salvatoree
QUOTE(2effe @ Jun 17 2010, 09:56 PM) *
ciao a tutti
Un mio amico in possesso ormai da molti anni di una coolpix 5600 ha deciso di cambiare macchina fotografica restando tuttavia nell'ambito delle compatte o al massimo di una bridge e a chiesto a me un consiglio...a questo punto io giro a voi la domanda: cosa gli posso consigliare???
Lui potrebbe spendere fino a 400 caffè circa...

Grazie in anticipo

Fede

Canon G9, Canon S90 o, meglio ancora visto che rientra nella cifra e ha una qualità molto superiore a qualsiasi compatta, una Nikon D3000. Le bridge le lascerei stare...ti danno tutto e niente: forti compromessi ottici per avere zoom estesi e sensori da 1/2,33"che sono veramente troppo piccoli.
Se ti orienterai verso qualche altra cosa fai attenzione a non prendere fotocamere con sensori da 1/2,33" (e magari 15 Mp!), se vuoi un minimo di qualità scarta tra quelle con sensore da 1/1,7".
2effe
QUOTE(salvatoree @ Jun 17 2010, 10:42 PM) *
Canon G9, Canon S90 o, meglio ancora visto che rientra nella cifra e ha una qualità molto superiore a qualsiasi compatta, una Nikon D3000. Le bridge le lascerei stare...ti danno tutto e niente: forti compromessi ottici per avere zoom estesi e sensori da 1/2,33"che sono veramente troppo piccoli.
Se ti orienterai verso qualche altra cosa fai attenzione a non prendere fotocamere con sensori da 1/2,33" (e magari 15 Mp!), se vuoi un minimo di qualità scarta tra quelle con sensore da 1/1,7".



guarda la D3000 per lui è assolutamente inutile, non è tipo che si mette dietro a una reflex...anche io gliela ho proposta ma niente...grazie comunque wink.gif
salvatoree
Ma allora se vuole una punta e scatta non c'è bisogno di spendere 400€, vai su una fujifilmF70EXR, F80 EXR o una F200EXR che costano sui 200€ e fanno il loro lavoro meglo di molte compatte anche più costose ma col sensore minuscolo...stai attento in cosa spendi, rischi di trovarti con l'ultimo prodotto bello e sofisticato, ma che fa foto deludenti.
emore
Ciao,
salvatoree giá ti ha spiegato le metodologie tecniche riguardanti qualitá e prezzi (anche se questo é un tema un poco piú ampio)
Oggi, per quanto riguarda la qualitá d'immagine, si puó dire che é un "fatto soggettivo" le molteplici discordanze di opinioni, sono una prova. Il consiglio che posso darti é, vai in un negozio, prova qualche modello e decidi...Le compatte di fascia alta di Nikon sono della serie "P" (P6000, P90, P100) tutte con intervenzion manuale. La qualitá d'immagine che offrono, sono di pari livello della concorrenza.
Emore
vvtyise@tin.it
si vocifera di una nuova Coolpix top di gamma!
salvatoree
QUOTE(emore @ Jun 18 2010, 02:09 AM) *
La qualitá d'immagine che offrono, sono di pari livello della concorrenza.
Emore

Questo sarà vero per le bridge, che hanno compromessi sia nel sensore, che deve essere piccolo, che nell' ottica, ma non vale certo per la P6000 che non è lontanamente paragonabile a quanto offre oggi la concorrenza. Dopo anni di silenzio Nikon dovrebbe fare uscire qualcosa di superiore a quello che offre la concorrenza...speriamo non se ne esca a migliorando il "livello di non qualità" con qualcosa del tipo 15- 18 MP!!
abyss
Fede,
la coolpix 5600 del tuo amico è una buonissima compattina e se funziona ancora bene... la terrei!
Se vuole cambiarla ma non ha voglia di fare il "salto" nel mondo reflex (peccato, però...) e gli serve solo una macchina con un'ottica un po' più spinta ma pur sempre compatta, guarderei ad esempio alla S8000.
E' vero, come dicono qui sopra amici del forum che un sensore molto piccino porta necessariamente a qualche compromesso, ma dalle prove che ho visto in rete della S8000, anche in confronto con altri modelli simili, la macchina se la cava comunque più che dignitosamente.
Costa anche molto meno di quanto il tuo amico può spendere.
Poi, chiaramente, dipende dalle vere esigenze che ha il tuo amico (es. controlli manuali?), magari indaga un po' di più smile.gif
crescior6
QUOTE(salvatoree @ Jun 17 2010, 10:42 PM) *
Canon G9, Canon S90 o, meglio ancora visto che rientra nella cifra e ha una qualità molto superiore a qualsiasi compatta, una Nikon D3000. Le bridge le lascerei stare...ti danno tutto e niente: forti compromessi ottici per avere zoom estesi e sensori da 1/2,33"che sono veramente troppo piccoli.
Se ti orienterai verso qualche altra cosa fai attenzione a non prendere fotocamere con sensori da 1/2,33" (e magari 15 Mp!), se vuoi un minimo di qualità scarta tra quelle con sensore da 1/1,7".


Scusa salvatore ma sul sito Canon trovo la G11 e non la G9, sai dirmi qualche cosa a riguardo? Grazie
salvatoree
QUOTE(crescior6 @ Jun 21 2010, 05:44 PM) *
Scusa salvatore ma sul sito Canon trovo la G11 e non la G9, sai dirmi qualche cosa a riguardo? Grazie

Scusami tanto, hai ragione volevo dire G11, ma siccome avevo in mente questa e la S90 mi son fatto prendere dal 9 tongue.gif
La G9 è fuori produzione da un bel pezzo!!

ostrogot
Direi Canon S90. Rispetto alla G11 ha meno zoom, però è più compatta, l'obiettivo è più luminoso (2 rispetto a 2.8) e come la G11 ha tutti i comandi manuali disposti in comode ghiere. La qualità delle immagini è notevole.
Saluti
crescior6
QUOTE(ostrogot @ Jun 21 2010, 07:50 PM) *
Direi Canon S90. Rispetto alla G11 ha meno zoom, però è più compatta, l'obiettivo è più luminoso (2 rispetto a 2.8) e come la G11 ha tutti i comandi manuali disposti in comode ghiere. La qualità delle immagini è notevole.
Saluti

possibile così poche differenze? la differenza di prezzo è notevole. in fine queste macchine sono in produzione da molto come la P6000? Grazie
ostrogot
QUOTE(crescior6 @ Jun 21 2010, 09:15 PM) *
possibile così poche differenze? la differenza di prezzo è notevole. in fine queste macchine sono in produzione da molto come la P6000? Grazie


Sono in produzione da un anno circa. Montano lo stesso sensore da 10 MP e processore Digic IV. Io ho la G11, bridge molto buona, ma se tornassi indietro prenderei la S90: la maggiore luminosità dell'obiettivo consente infatti di scattare a ISO dimezzati, per esempio 400 anziché 800, e secondo me non è poco. Poi è molto più piccola della G11
salvatoree
QUOTE(ostrogot @ Jun 21 2010, 10:39 PM) *
la maggiore luminosità dell'obiettivo consente infatti di scattare a ISO dimezzati, per esempio 400 anziché 800, e secondo me non è poco. Poi è molto più piccola della G11

Vero, ma la G11 in compenso monta il flash esterno e ha più comandi a "portata di dito"...se la fotocamera deve servire ad avvicinarsi ala fotografia meglio la G11, se si vuole qualcosa di più piccolo e leggero S90.
crescior6
QUOTE(ostrogot @ Jun 21 2010, 10:39 PM) *
Sono in produzione da un anno circa. Montano lo stesso sensore da 10 MP e processore Digic IV. Io ho la G11, bridge molto buona, ma se tornassi indietro prenderei la S90: la maggiore luminosità dell'obiettivo consente infatti di scattare a ISO dimezzati, per esempio 400 anziché 800, e secondo me non è poco. Poi è molto più piccola della G11

Non avevo capito che la G11 fosse una bridge, dalla foto sul sito Canon mi era sembrata come la P6000, ma sapete se è in vista una nuova uscita Nikon che sostituisca la P6000? ultima domanda, qual è la corrispondente Canon della P6000? per intenderci il modello di punta non Bridge, la vorrei buona ma comoda da usare nei viaggi di piacere, per fare le foto più "serie" uso la D700. Grazie di tutto.
salvatoree
QUOTE(crescior6 @ Jun 22 2010, 10:54 AM) *
Non avevo capito che la G11 fosse una bridge, dalla foto sul sito Canon mi era sembrata come la P6000, ma sapete se è in vista una nuova uscita Nikon che sostituisca la P6000? ultima domanda, qual è la corrispondente Canon della P6000? per intenderci il modello di punta non Bridge, la vorrei buona ma comoda da usare nei viaggi di piacere, per fare le foto più "serie" uso la D700. Grazie di tutto.

Il corrispondente modello Canon dela P6000 è proprio la G11. Il nome bridge non è riferito ala forma, ma al fatto che queste fotocamere fanno da "ponte" per ail passaggio alla fotografia svincolata dagli automatismi.
Se la G11 si può definire una bridge, anche la P6000 lo è, così come l sono la P100 etc..ma la tua confusione è giustificata dal fatto che solitamente con bridge si intendono le fotocamere che assomigliano alle reflex.
crescior6
Grazie ancora, tutto chiarissimo....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.