Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
matzan
Qualcuno ha mai applicato con successo una lente close up sul 105 macro VR?
io ho testato una + 3 della cokin ma ho aberrazioni cromatiche troppo evidenti.
esistono lenti close up 62mm nikon?

Grazie

Matteo
francesco spighi
QUOTE(matzan @ Jun 18 2010, 11:58 AM) *
Qualcuno ha mai applicato con successo una lente close up sul 105 macro VR?
io ho testato una + 3 della cokin ma ho aberrazioni cromatiche troppo evidenti.
esistono lenti close up 62mm nikon?


Io ho la stessa lente(+3 Cokin) ma D67; ed anche io ho riscontrato pesanti abberrazioni cromatiche, tanto na non essere completamente eliminiabili in PP con gli strumenti appositi. Ho letto moolto bene delle Hoya, che costano a parità di diametro circa il doppio delle Cokin. Le hai provate? Anche razzolando un po' su Flickr i risultati paiono ben diversi da quelli che ho ottenuto io....
sauro.bettocchi@tin.it
E le "MARUMI" come sono?qualcune le ha provate?
grazie
Sauro
nonnoGG
Purtroppo, non essendo più reperibili nemmeno all'estero i doppietti apocromatici Nikon, le migliori restano la C@non 500D e 250D, sempre a trovarle: stanco di vane promesse del servizio assistenza/vendita accessori le ho acquistate negli USA. Sdoganate regolarmente le ho avute i tre giorni lavorativi a casa risparmiando un 15%.

Delle Marumi (anch'esse doppietti dichiarati apocromatici) parlano un gran bene, specie per usarle sulle bridge-camera.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
sauro.bettocchi@tin.it
Grazie nonno GG,è un piacere risentirti,peccato che i tuoi interventi sono ora molto rari.
Ho acquistato le close-up di MARUMI diametro 52mm.in quanto le voglio utlizzare sul 50ino f:1.4 con la mia nuova D700.
Ho le +1,+2,+4,mi dai qualche consiglio sul loro uso.
Grazie infinite.
Saluti
Sauro
nonnoGG
Ciao Sauro,

mi spiace che a volte il tempo tiranno mi tiene lontano da questa parte del Forum, ma ci sono sempre... wink.gif

Le Marumi di cui parlavo sono del tipo DHG Achromat, come queste:

IPB Immagine

In ogni caso, per lunga esperienza personale di appiccicaognicosadavantiall'obiettivo (tongue.gif), consiglio di usare separatamente le tre di cui disponi. Diversamente le aberrazioni cromatiche si sprecano, specie sui bordi... wink.gif

Ovviamente c'è sempre la possibilità di accoppiare un'ottica di lunghezza focale minore tramite un doppio anello maschio di adeguato diametro. Purtroppo il costruttore romano ha chiuso da tempo i battenti, ma si trovano facilmente in rete (coupling ring adapter le paroline magiche per San Google).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Corraflex1971
Ma non sarebbe meglio utilizzare un tubo di prolunga tra ottica e corpo,invece che aggiungere altre lenti davanti ?
il risultato penso che sia di migliore qualità?
Parere di esperti in macro?
nonnoGG
Un tubo di prolunga comporta un calo di luminosità direttamente proporzionale alla sua lunghezza, il che comporta difficoltà di messa a fuoco manuale, oltre al non trascurabile fastidio di dover smontare l'ottica, operazione spesso rischiosa quando si opera all'aperto.

La lente addizionale, invece, non provoca nessuna perdita in termini di luminosità ed i doppietti acromatici di qualità influiscono relativamente sulla resa ottica del complesso obiettivo+lente.

C'è da tener conto che comunque anche i tubi di prolunga introducono un minimo di degrado della resa ottica, poicé costringono l'obiettivo a focheggiare in un range di distanze inferiore a quello per il quale è stato progettato ed ottimizzato.

In ogni caso si può sperimentare di tutto, arrivando anche a pazzi assemblaggi come questi:

IPB Immagine

Duplicatore Kenko MC7 macro + soffietto + 50/1.8 AF invertito.

IPB Immagine

Duplicatore Kenko MC7 macro + due tubi Kenko + 24/2.8 AF invertito.

IPB Immagine

Nikkor 105/2.8 micro AFD, anello di accoppiamento 52/52, 24/2.8 AF Sigma.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
sauro.bettocchi@tin.it
Grazie infinite a nonno GG.
Saluti
Sauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.