Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
F.Giuffra
Anche se io non ho un genere, mi piace tutto quello che può dare una bella foto, faccio poche foto in questa sezione, forse perché per fare buoni scatti di uno sport bisogna conoscerlo, sapere quali sono gli attimi culminanti... e io preferisco fare attività ginnica che seguirla.

Comunque l'altro giorno c'era una gara del


a Santo Stefano d'Aveto, ridente paesino ligure di montagna e io ero il fotografo ufficiale.

Purtroppo era di sera e la mia fotocamera ama più la luce degli alti iso. Ho usato il sb 900 e ho tenuto il tempo a 1/60, scelta che mi ha permesso di avere un pochino di sfondo senza alzare troppo la sensibilità, ma in alcune azioni molto veloci si rischia il micromosso.

Graditi consigli dei frequentatori più esperti, come al solito.

grazie.gif

Alessandro Castagnini
Eheh...non sono un esperto del genere, ma posso dire che alcune non sono male.
Solo, mi disturba un pò l'ombra dovuta al flash che si proietta sul castello sullo sfondo.
Inoltre, nella maggior parte delle foto che hai inserito (ma capisco che non potevi fare diversamente), c'è troppa roba/gente sullo sfondo, ma come ho scritto prima, non è che potevi dire alle persone di spostarsi... biggrin.gif

Ciao,
Alessandro.
cratty
Non me ne volere ma con il fash sparato frontalmente montato sulla macchina hai appiattato e tolto fascino a tutto.
Visto che ne sei fornito (se non ricordo male) io avrei usato 2/3 flash in remoto, allora ne avremmo viste delle belle.
Come scatti descrittivi dell'evento vanno bene, ma non colpiscono.
Ovviamente parere personale e del tutto opinabile.
Saluti
F.Giuffra
QUOTE(cratty @ Jun 27 2010, 11:10 AM) *
Non me ne volere ma con il fash sparato frontalmente montato sulla macchina hai appiattato e tolto fascino a tutto.
Visto che ne sei fornito (se non ricordo male) io avrei usato 2/3 flash in remoto, allora ne avremmo viste delle belle.
Come scatti descrittivi dell'evento vanno bene, ma non colpiscono.
Ovviamente parere personale e del tutto opinabile.
Saluti

Grazie del consiglio, Cratty, quando posso adoro usare gli sb in controluce, avrebbero potuto togliere anche l'ombra nello sfondo, ma qui non era proprio possibile.

C'erano diverse postazioni dove bisognava spostarsi di corsa e in ognuna ci si doveva spostare continuamente per inseguire le moto, cercare di evitare i giudici che mi passavano continuamente davanti per controllare che gli atleti non poggiassero i piedi per terra, il cameraman ed altre figure.
Dei flash dietro non avrei saputo dove piazzarli e comunque mi avrebbero solo sparato in camera.
Se non fosse stata una gara ufficiale del campionato italiano, se fosse stata solo una esibizione tra amici, avrei potuto chiedere di fare qualche scatto "in posa", finta, un bello stil life, ma qui no.

Fabrizio
zUorro
hai scattato con una d3x, con che obiettivo?
F.Giuffra
QUOTE(zUorro @ Jun 28 2010, 09:34 AM) *
hai scattato con una d3x, con che obiettivo?

Avessi avuto una D3s forse sarebbe stato meglio in questa occasione particolare, ma in genere preferisco i flash e i bassi iso per le mie foto.

Come si evince dai dati exif, che non tolgo mai, anche se avevo portato con me parecchio alla fine ho usato il 24-70 perché potevo avvicinarmi abbastanza, e più si è vicini e più si può evitare che qualcuno ci si piazzi davanti... ma non del tutto, purtroppo, anche spostandomi continuamente c'era un via vai di giudici e altri personaggi inevitabili.
luigi67
è uno sport che mi piacerebbe molto fotografare,purtroppo non ho ancora avuto l'occasione,quindi di consigli posso dirti cosa avrei cercato di fare io

il trial l'ho visto solo qualche volta in tv,e secondo me la parte più bella e quella della preparazione al salto...l'incredibile equilibrio del motociclista....la moto che si ferma in certi punti che viene da chiedersi come uscirà da quella situazione....poi qualche foto al salto vero e proprio ci sta smile.gif

Saluti,Gigi

dema
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 28 2010, 11:36 AM) *
Avessi avuto una D3s forse sarebbe stato meglio in questa occasione particolare, ma in genere preferisco i flash e i bassi iso per le mie foto...


Si ma questo non era proprio il caso qui visto che l'attrezzatura l'hai avresti dovuto usarla al massimo ovvero (almeno secondo me):

ISO ALTI
FLASH SOTTOESTPOSTO.

perché così sono proprio bruttine buone solo se fatte con una compatta non con la D3x, poi scusa ho scaricato la "DSC_8888d" a cosa ti serve chiudere i diaframma a f.8 la scena non ha certo bisogno di una maggiore profondità di campo anzi con un bel diaframma aperto avresti sfocato lo sfondo che disturba ed avresti avuto più luce da cui una minor presenza del flash.
F.Giuffra
Grazie ancora dei suggerimenti.

Quando è uscito il buio ho alzato gli iso di un pochino, la mia non è una D3s e preferisco alzare i flash anche se un sb 900 mi è andato in protezione per la prima volta nella mia vita.

Il diaframma chiuso serve per mettere a fuoco quando ci sono diversi soggetti interessanti e pure quando ce ne è uno che si sposta di scatto ed è difficile tenerlo perfettamente a fuoco. Inoltre mi piaceva mostrare che il tutto era in uno splendido luogo, un antico castello simbolo della località dove si è svolta la manifestazione.

Ancora grazie.
zUorro
^^ avevo letto D3s invece era D3x eheheh sorry...

forse, come ha detto qalcuno avrei provato a usare un f4 in modo da isolare di più il soggetto, mi rendo conto che però qando saltano sono delle schegge... non è facile
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.