Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
salvo031
Salve a tutti, questo è il mio primo topic ufficiale. Volevo sapere quale grandangolare nikkor ha maggiori qualità accoppiato alla D700 o comunque a una macchina FX. Escludo dalla lista ottiche molto costose perchè non sono raggiungibili smile.gif

io sono molto fissato con la nitidezza cosa che negli zoom ho trovato raramente a queste focali e che spero di trovare in un ottica fissa.

grazie a tutti per la disponibilità.
kintaro70
Un 28mm f2.8 AFD potrebbe essere una buona partenza.
Non troppo wide ma nemmeno troppo poco.

Dai anche un'occhiatina Qui

A detta dei test di tuttifotografi è una delle migliori wide nella fascia di prezzo ed anche oltre, come MTF è già ottimo a TA.
kintaro70
Aggiungo:
Inoltre sia Photozone.de che tutti fotografi lo danno come fisso wide dal rapporto qualità prezzo eccellente con MTF notevoli anche a TA.
Io l'avevo preso e rivenduto (ma le impressioni confermavano quanto avevo sentito), perchè troppo vicino al 35mm (focale che preferisco per gusti personali).

Attenzione però che la versione AFD (l'ultima) è molto migliore, ed otticamente differente, dalla semplice AF.
salvo031
QUOTE(kintaro70 @ Jun 23 2010, 05:08 PM) *
Aggiungo:
Inoltre sia Photozone.de che tutti fotografi lo danno come fisso wide dal rapporto qualità prezzo eccellente con MTF notevoli anche a TA.
Io l'avevo preso e rivenduto (ma le impressioni confermavano quanto avevo sentito), perchè troppo vicino al 35mm (focale che preferisco per gusti personali).

Attenzione però che la versione AFD ultima è molto migliore ed otticamente differente dalla semplice AF.



grazie 1000, se non ricordo male navigando qui e la mi ero già imbattuto nella pagina da te linkata.

dato che sei passato dal 28 a 35 quest ultimo come se la cava? è una buona lente?
kintaro70
Io lo uso principalmente su pellicola BN, (in digitale sono fermo all'APSC, ho la D300).

Trovo il 35mm più "naturale" per la sua scarsa distorsione. a livello di nitidezza a f2.8 sono equivalenti, a TA il 35mm è morbidino ai bordi, ma può essere un vantaggio per ritratti ambientati.
salvo031
QUOTE(kintaro70 @ Jun 23 2010, 05:21 PM) *
Io lo uso principalmente su pellicola BN, (in digitale sono fermo all'APSC, ho la D300).

Trovo il 35mm più "naturale" per la sua scarsa distorsione. a livello di nitidezza a f2.8 sono equivalenti, a TA il 35mm è morbidino ai bordi, ma può essere un vantaggio per ritratti ambientati.



grazie tanto per le info.

aspetto qualche altro consiglio dagli utenti del forum prima di fare la mia scelta
Gian Carlo F
Se la ricerca è la massima nitidezza mi associo: 28mm, anche se non ho quell'obiettivo, prendi come già detto l'AFD.

Tieni comunque conto che, restando su cifre abbordabili, anche il 24mm e il 35mm non fanno certo schifo.... in quel caso la scelta sarebbe però più dettata da esigenze di angolo di campo.

Io sono restio a prenderlo (il 28mm) solo in quanto ho già le focali fisse 20mm 24mm e 35mm, ma non si sa mai.... rolleyes.gif
kintaro70
QUOTE(giancarloSV @ Jun 23 2010, 06:50 PM) *
...

Io sono restio a prenderlo (il 28mm) solo in quanto ho già le focali fisse 20mm 24mm e 35mm, ma non si sa mai.... rolleyes.gif



E' il motivo che mi ha spinto a venderlo, ho il 35mm AFD e voglio ridare una chance al 20mm stavolta AFD (da usare sopratutto su pellicola).
Paolo66
Io mi trovo molto bene con 28 e 20, anche se il 20 non è che sia proprio un mostro di nitidezza (almeno il mio!). smile.gif
Giacomo.B
La "triade" (non juventina smile.gif) 24-28-35 e' eccellente sia su Fx che su Dx, la scelta direi che principalmente sara' basata sul tuo gusto, il 28mm e' il migliore per rapporto qualita' prezzo, mentre gli altri due costano un pelino di piu' ma sul mercato dell'usato puoi trovare delle ottime occasioni..

Saluti

Giacomo
Argox44
sicuramente 20 AFD, io ho anche i vecchi 24 AI e 35 AIS che con la D700 vanno a nozze biggrin.gif
quì D700 e il 20mmAFD
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.3 MB
salvo031
ma secondo voi tra 28 e 35 c'è molta differenza di angolo di campo?
Argox44
a mio avviso non molta, infatti ho sempre preferito 35mm e 24mm
questi gli angoli di campo su FX

20mm 94°
24mm 84°
28mm 74°
35mm 62°
kintaro70
QUOTE(salvo031 @ Jun 23 2010, 07:26 PM) *
ma secondo voi tra 28 e 35 c'è molta differenza di angolo di campo?



Il 35 necessita di qualcosa più in basso (nel mio caso punto al 20), il 28 può anche bastarti così se non hai passione per Wide estremi.

La differenza è pure lì.
salvo031
QUOTE(Argox44 @ Jun 23 2010, 07:33 PM) *
a mio avviso non molta, infatti ho sempre preferito 35mm e 24mm
questi gli angoli di campo su FX

20mm 94°
24mm 84°
28mm 74°
35mm 62°



mmm, sono sempre più indeciso. io vorrei prendere solo fissi per la d700, però dato che sarà la prima pieno formato non mi ritrovo con le ottiche. Faccio così mi prendo il 35 , poi valuto come mi trovo nel caso prendo il 24 o 20.

che dite faccio bene? ulteriori consigli?
Paolosil
Ciao anche io preferisco i fissi ed
in particolare le ottiche ai.

Ho il 15 ais 3.5 il 20 ud 3.5 il 28 ais 2.8
e il 35 ai 2.8

la focale che utilizzo di più e' il 28, in generale
e' ritenuta una delle migliori ottiche wide
di nikon, in particolare per la nitidezza.

Tieni conto che la messa a fuoco manuale
vista la profondità di campo e' molto facile.

Lo trovo usato tra i 100 e i 250 euro.

Un esempio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 839.5 KB
salvo031
Peccato che le lenti della nostra discussione non sono motorizzate. Sapete di qualche aggiornamento in vista?
kintaro70
QUOTE(salvo031 @ Jun 24 2010, 06:38 PM) *
Peccato che le lenti della nostra discussione non sono motorizzate. Sapete di qualche aggiornamento in vista?



Che ti frega sulla D700 vanno benissimo, e poi un wide mette a fuoco velocemente in forza dell'elevata PdC.

Se li facessero motorizzati scemerebbe la principale caratteristica da te richiesta, il rapporto prestazioni prezzo.
Filo_
Spesso sulla D700 uso il 35 F/2 AF D fisso. E' un piccolo grandangolo. Se è possibile andrebbe usato in F/8. In questo modo centro e bordi vanno "in paro" ed è molto nitido.

Se i soggetti sono abbastanza contrastati si può aprire il diaframma con tranquillità.
Lo uso come jolly. Ci sta in tasca. Pesa pochissimo. E' un giocattolo che funziona sempre (anche sotto la pioggia...)

L'inconveniente è se devi mettere il paraluce a vite con il tappo. In questo caso c'è da destreggiarsi un pò, ma alla fine si riesce (se no lo tengo senza tappo direttamente).

Per le focali più corte usavo un Sigma 15-30 che era leggero ma un pò tropo morbido (anche se solido). Adesso uso in 14-24 F/2.8 che mi risolve egregiamente molti problemi.
Con la D700 fa corpo unico e rimane estremamente ben bilanciato. Questo è impagabile per la stabilità e il mosso. Estremamente luminoso e pesa un pò meno di 1 Kg.

So che tu cercavi un fisso...ma, personalmente, ritengo questo zoom eccellente. Forse è meglio della somma di certe focali fisse (a detta di tutti).

Comunque guarda un pò qui: sito storico di Bjorn
http://www.naturfotograf.com/lens_surv.html

Ciao
salvo031
QUOTE(Filo_ @ Jun 24 2010, 07:49 PM) *
So che tu cercavi un fisso...ma, personalmente, ritengo questo zoom eccellente. Forse è meglio della somma di certe focali fisse (a detta di tutti).



si ma non voglio spendere tutti quei soldi, e poi non ho l esperienza per usare ottiche cosi costose, preferisco guadagnarmele con il passare del tempo
Filo_
QUOTE(salvo031 @ Jun 24 2010, 09:26 PM) *
si ma non voglio spendere tutti quei soldi, e poi non ho l esperienza per usare ottiche cosi costose, preferisco guadagnarmele con il passare del tempo


Guarda il link che ti ho postato e prova a cercare nell'usato garantito. Potresti avere delle gradite sorprese. Non so in che zona sei.

Auguri.
salvo031
QUOTE(Filo_ @ Jun 25 2010, 12:00 AM) *
Guarda il link che ti ho postato e prova a cercare nell'usato garantito. Potresti avere delle gradite sorprese. Non so in che zona sei.

Auguri.



sono di roma.
marce956
Ho avuto il 20 mm. f2.8, preso usato a buon prezzo ed è veramente valido secondo me in relazione a quello che costa.
L'ho venduto quando ho preso il 16-35 solo per fare un po' di cassa...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.