Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
eugeniospaggiari
Lo scorso agosto, dopo la laurea, ho avuto la possibilità di trascorrere 20 giorni negli USA tra California, Nevada, Arizona e Utah. Sicuramente il viaggio più bello cha abbia mai fatto, tornerei a partire anche domani.

E' difficile riuscire a trasmettere le emozioni che si provano visitando i grandi parchi del West. La natura incontaminata, gli spazi sterminati, i colori accesi... è tutto veramente magico. Vi lascio qualche foto giusto per darvi alcuni spunti: il consiglio è quello di andarci, almeno una volta nella vita.

Inizio con una spiaggia sulla costa della California, tra San Francisco e Monterey.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 97.9 KB

Il paesaggio alpino di Yosemite (occhio agli orsi...).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 179.4 KB

L'inferno, la Death Valley.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 168.3 KB

Un luogo magico, il Delicate Arch (Utah).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 121.6 KB

Indiani e cow-boy: la Monument Valley.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 125.3 KB

Antelope Canyon, assolutamente da non perdere.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 119.2 KB

Il Grand Canyon subito dopo un temporale estivo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 114.8 KB

Commenti e critiche graditissimi.
Saluti,
Eugenio.
brusa69
Luoghi molto fotogenici e bellissime foto!
Un viaggio che rifarei molto volentieri ...
Maury_75
Per me un sogno (per ora).
Complimenit per il viaggio e per le foto sopratutto quelle delle zone desertiche!
vincent39
bravo, begli scatti in luoghi fantastici.
Stidy
Ciao, bei luoghi e bellissime immagini, soprattutto quella del Grand Canyon dopo il temporale.
mircob
Non sono tra le mie mete preferite, ma a vedere le tue foto viene voglia di andarci.
Complimenti belle foto.
hasitro

posto giusto momento giusto ... Fotografo perfetto!
che emozione vedere scorrere queste foto ... complimenti

Ciao Stefano
jxmauro
.. "poche ma buone" cool.gif , complimenti.
zUorro
QUOTE(Maury_75 @ Jun 25 2010, 08:57 AM) *
Per me un sogno (per ora).
Complimenit per il viaggio e per le foto sopratutto quelle delle zone desertiche!

IASMAX
Le foto sono meravigliose ... e anch'io tra un mesetto circa partirò per gli Stati Uniti Occidentali.
posso chiederti che corredo avevi con te ??
Ciao e grazie
Massimo
eugeniospaggiari
Grazie a tutti per i complimenti.

QUOTE(IASMAX @ Jun 29 2010, 11:47 AM) *
Le foto sono meravigliose ... e anch'io tra un mesetto circa partirò per gli Stati Uniti Occidentali.
posso chiederti che corredo avevi con te ??
Ciao e grazie
Massimo


Venti giorni prima della partenza avevo acquistato la mia prima reflex: Nikon D90 + 16-85. Niente altro oltre a questa e a un tripode "da combattimento".

Il consiglio che posso darti è quello di cercare di organizzare le escursioni in modo da raggiungere le mete all'alba o al tramonto, quando la luce è migliore. Io purtroppo non sempre ci sono riuscito e un pò me ne pento.

Sappi che ti invidio molto!!
Buon viaggio, Eugenio.
IASMAX
QUOTE(eugeniospaggiari @ Jun 29 2010, 05:59 PM) *
Grazie a tutti per i complimenti.
Venti giorni prima della partenza avevo acquistato la mia prima reflex: Nikon D90 + 16-85. Niente altro oltre a questa e a un tripode "da combattimento".

Il consiglio che posso darti è quello di cercare di organizzare le escursioni in modo da raggiungere le mete all'alba o al tramonto, quando la luce è migliore. Io purtroppo non sempre ci sono riuscito e un pò me ne pento.

Sappi che ti invidio molto!!
Buon viaggio, Eugenio.

Grazie 1000 Eugenio,
ci proverò a sfruttare la luce di albe e tramonti, Maila (mia figlia di due anni) permettendo.
Anch'io viaggerò con il 16-85 abbinato alla D300 e in più porterò il 180 fisso per eventuali incontri con animali. Oltre ovviamente ad un solido cavalletto.
Grazie ancora per le dritte e spero di postare foto decenti al mio rientro.

Massimo
mviacav
QUOTE(IASMAX @ Jun 30 2010, 08:58 AM) *
Grazie 1000 Eugenio,
ci proverò a sfruttare la luce di albe e tramonti, Maila (mia figlia di due anni) permettendo.
Anch'io viaggerò con il 16-85 abbinato alla D300 e in più porterò il 180 fisso per eventuali incontri con animali. Oltre ovviamente ad un solido cavalletto.
Grazie ancora per le dritte e spero di postare foto decenti al mio rientro.

Massimo



Anche io faro lo stesso viaggio in Agosto. Io mi porto il 17-35 ed il 80-400 + polarizzatore e filtro neutro graduato; il tutto con la fida D3. Pensavo pero' di non portare il cavalletto. Eugenio pensi sia necessarrio per questo tipo di foto in genere all'aperto? Al massimo potrei mettere in valigia un bean bag. Complimenti per le foto !!
eugeniospaggiari
QUOTE(mviacav @ Jun 30 2010, 02:22 PM) *
Anche io faro lo stesso viaggio in Agosto. Io mi porto il 17-35 ed il 80-400 + polarizzatore e filtro neutro graduato; il tutto con la fida D3. Pensavo pero' di non portare il cavalletto. Eugenio pensi sia necessarrio per questo tipo di foto in genere all'aperto? Al massimo potrei mettere in valigia un bean bag. Complimenti per le foto !!


Ciao.
Nelle foto che ho pubblicato l'avrò utilizzato al massimo in un paio. Mi è stato molto utile quando ho realizzato alcune pano: è un tipo di foto che mi piace molto e nel West ci sono molto spunti interessanti quindi ho potuto sbizzarrirmi.

Sicuramente il cavalletto non è fondamentale ma averlo può sempre far comodo, se riesci a trovare un buco nella valigia io lo infilerei.

Se volete qualche informazione sul viaggio o avete altre domade chiedete pure, mi fa piacere esservi di aiuto.

Saluti,
Eugenio.

PS: già che siamo in tema vi posto una pano scattata al Bryce Canyon. La luce era un pò duretta ma non potevo non scattare: al tramonto sarebbe stata fantastica perchè le rocce rosse prendono letteralmente fuoco ed è un tripudio di colori.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 397.4 KB
Sartori79
Una serie molto bella... devono essere posti veramente magnifici
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.