Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
teog
Buongiorno a tutti
qualche settimana fa dopo un viaggio ho tirato fuori dalla borsa portafoto la mia d3000 con obiettivo 18-55 montato, quando ho tolto il copriobiettivo c'è stata una brutta sorpresa, il filtro uv andato in mille pezzi e qualche scheggia ho paura sia finita anche all'interno dell'ottica e poi quando giro la ghiera a livello dei 35 mm si sente una specie di scalino, penso proprio che quando la borsa è rimasta incustodita abbia preso una botta dry.gif:-( secondo voi la garanzia nital su obiettivi copre questo tipo di problemi?? se non la copre sapreste darmi un consiglio su come pulire bene l'ottica dalle microschegge di vetro?? e poi secondo voi è ancora utilizzabile anche se c'è questo "gradino"?
grazie mille in anticipo
ciao a tutti
alpinista1982
Strano che dalla parte anteriore sia entrata qualche scheggia, molto più probabile secondo me che la botta abbia rotto qualcos'altro, verifica bene il corpo. Credo proprio in ogni caso che la garanzia nital non copra i problemi di incuria o imperizia.

Ciao
Andrea
fabco77
QUOTE(teog @ Jun 24 2010, 11:42 AM) *
Buongiorno a tutti
qualche settimana fa dopo un viaggio ho tirato fuori dalla borsa portafoto la mia d3000 con obiettivo 18-55 montato, quando ho tolto il copriobiettivo c'è stata una brutta sorpresa, il filtro uv andato in mille pezzi e qualche scheggia ho paura sia finita anche all'interno dell'ottica e poi quando giro la ghiera a livello dei 35 mm si sente una specie di scalino, penso proprio che quando la borsa è rimasta incustodita abbia preso una botta dry.gif:-( secondo voi la garanzia nital su obiettivi copre questo tipo di problemi?? se non la copre sapreste darmi un consiglio su come pulire bene l'ottica dalle microschegge di vetro?? e poi secondo voi è ancora utilizzabile anche se c'è questo "gradino"?
grazie mille in anticipo
ciao a tutti



Portalo in assistenza. La garanzia non copre danni del genere (usura/incuria/incidente) ma è meglio metterlo a posto prima che si rompa del tutto.
Manuel_MKII
Un danno simile non e' coperto da garanzia e a farlo riparare secondo me spendi piu' che a prenderne un altro usato che in linea di massima puoi trovare tra i 60 e i 90 euro (magari anche con garanzia residua).

Continua ad usarlo cosi' anche se noti lo "scalino" che dici, per i micrograffi inoltre non credo che possano arrecare disturbi evidenti alle foto.....a volte mi e' capitato di usare ottiche graffiate decisamente tanto e non ne risentiva il risultato finale!!
McPuppa
QUOTE(teog @ Jun 24 2010, 11:42 AM) *
quando giro la ghiera a livello dei 35 mm si sente una specie di scalino,


Il 18-55 non ha una escursione in un solo senso quando zoommi, se lo metti a 18 e poi zoommi l'ottica si muove prima in dentro e poi di nuovo fuori, se non ricordo male. Credo che il punto di minimo sia proprio attorno ai 35 che e` la posizione di riposo che si usa per mettere via la macchina (almeno che usavo io smile.gif).
Verifica che non sia quello prima di fasciarti la testa. Purtroppo una revisione dell'obiettivo ti costa piu` che comprarlo nuovo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.