Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
SirvioFast
Ciao ragazzi,
ho da poco una D5000 sono diventato abbastanza pratico su soggetti fermi ma non mi sono ancora mai cimentato su soggetti in movimento o ambientazioni sportive.
siccome gli sport che + pratico e sono lo sci e il tennis vorrei chiedervi delle indicazioni e consigli su come comportarmi soprattutto sui tempi di diaframma. naturalmente sullo sci non c'è fretta vista la stagione biggrin.gif
io lavorerei a priorità di apertura impostandola ad occhio da almeno 1/800 a 1/1500 (sono pochi?)...più alta soprattutto sul tennis visto che c sono scatti impressionanti e movimenti imprevedibili, mentre lo sci bene o male sai dov'è la pista. L'autoFocus lo metterei su continuo e wide con qualche rapida raffica.
Che ne dite, in linea di massima può andare? altri consigli, vostre esperienze?
grazie

Flavio
Attilio PB
Ciao smile.gif
Per entrambi gli sport che vuoi fotografare non ci sono difficoltà enormi da superare, in entrambi abbiamo di solito molta luce che è il problema principale di molti altri sport, quindi sarai libero di scattare con tempi tra 1/500 ed 1/1000 che dovrebbero essere ampiamente piu' che sufficienti ad avere i soggetti ben fermi, nel tennis potresti avere la pallina ancora mossa con questi tempi, ma assolutamente comprensibile comunque.
Non andrei su tempi ancora piu' rapidi per avere la possibilità di chiudere un po' il diaframma, sia per far lavorare meglio le ottiche, sia per avere piu' profondità di campo e quindi maggiori probabilità di avere il soggetto a fuoco.
L'AF dovrai impostarlo su continuo naturalmente, in quale modalità pero' dipende dalla tua dimestichezza con la gestione dei diversi punti del modulo AF.
A seconda della situazione di luce imposterai matrix o spot come lettura esposimetrica, un tennista vestito di bianco in rapido movimento su un campo in terra battuta sotto il sole estivo potrebbe mettere in difficoltà in alcuni momenti anche il matrix, quindi diventerebbe necessaria una lettura spot. Personalmente in queste situazioni se il tempo è stabile farei qualche prova prima dell'incontro e poi manterrei quell'esposizione senza variare nulla finché non variano le condizioni atmosferiche e di illuminazione.
Per il momento mi viene in mente questo wink.gif
Ciao
Attilio
SirvioFast
Grazie mille Attilio per l'esauriente spiegazione 6 stato molto gentile
Ciao
Flavio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.