QUOTE(gianluigizadra @ Jun 14 2005, 07:33 PM)
QUOTE(gio @ Jun 14 2005, 08:23 PM)
Ciao,
rieccomi con una domanda da un milione di dollari
Volevo chiedere se qualcuno conosce un modo per utilizzare un polarizzatore su obiettivi che mancano della filettatura per i filtri a vite (tipo il 14 2.8).
Ho visto che in genere hanno un portafiltri posteriore, č possibile inserire un pola tra obiettivo e macchina oppure non si puņ fare nulla?
Adattare un altro pola in modo che "calzi"?
Ciao!
Gio'
Sul 14 si possono inserire filtri in gelatina nella "molletta" posteriore , prevista per lo scopo.
Ma risulta impossibile far ruotare un polarizzatore.
Per i teleobiettivi in cui i filtri vanno inseriti nel barilotto con un cassetto apposito, esistono (come accessorio) cassetti con una rotella zigrinata che comanda la rotazione del pola.
Si Gianni verissimo....ma siceramente mi sono dissanguato per l'acquisto di uno
di quei pola a moletta...in piu per un diametro ridotto di 52mm
QUOTE(oesse @ Jun 14 2005, 08:38 PM)
Gio', dopo aver provato il 14 al tuscany ho capito che il polar li sopra non serve!
E' gia' ottimo cosi' per la elevatissima resa cromatica!!
.oesse.
D'accordissimo...ma ricordate come sul 10.5 che č pericoloso mettreci dei filtri....
se mai dovessero sfuggire...dall'allogiamento...guai per lo specchio ed il sensore...
per cui valutate bene prima...per non piangere dopo.