Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gio

Ciao,
rieccomi con una domanda da un milione di dollari smile.gif
Volevo chiedere se qualcuno conosce un modo per utilizzare un polarizzatore su obiettivi che mancano della filettatura per i filtri a vite (tipo il 14 2.8).
Ho visto che in genere hanno un portafiltri posteriore, č possibile inserire un pola tra obiettivo e macchina oppure non si puņ fare nulla?
Adattare un altro pola in modo che "calzi"?
hmmm.gif

grazie.gif
Ciao!
Gio'
giannizadra
QUOTE(gio @ Jun 14 2005, 08:23 PM)
Ciao,
rieccomi con una domanda da un milione di dollari  smile.gif
Volevo chiedere se qualcuno conosce un modo per utilizzare un polarizzatore su obiettivi che mancano della filettatura per i filtri a vite (tipo il 14 2.8).
Ho visto che in genere hanno un portafiltri posteriore, č possibile inserire un pola tra obiettivo e macchina oppure non si puņ fare nulla?
Adattare un altro pola in modo che "calzi"?
  hmmm.gif

  grazie.gif
Ciao!
Gio'
*



Sul 14 si possono inserire filtri in gelatina nella "molletta" posteriore , prevista per lo scopo.
Ma risulta impossibile far ruotare un polarizzatore.
Per i teleobiettivi in cui i filtri vanno inseriti nel barilotto con un cassetto apposito, esistono (come accessorio) cassetti con una rotella zigrinata che comanda la rotazione del pola.
oesse
Gio', dopo aver provato il 14 al tuscany ho capito che il polar li sopra non serve!
E' gia' ottimo cosi' per la elevatissima resa cromatica!!

.oesse.
georgevich
QUOTE(gianluigizadra @ Jun 14 2005, 07:33 PM)
QUOTE(gio @ Jun 14 2005, 08:23 PM)
Ciao,
rieccomi con una domanda da un milione di dollari  smile.gif
Volevo chiedere se qualcuno conosce un modo per utilizzare un polarizzatore su obiettivi che mancano della filettatura per i filtri a vite (tipo il 14 2.8).
Ho visto che in genere hanno un portafiltri posteriore, č possibile inserire un pola tra obiettivo e macchina oppure non si puņ fare nulla?
Adattare un altro pola in modo che "calzi"?
  hmmm.gif

  grazie.gif
Ciao!
Gio'
*



Sul 14 si possono inserire filtri in gelatina nella "molletta" posteriore , prevista per lo scopo.
Ma risulta impossibile far ruotare un polarizzatore.
Per i teleobiettivi in cui i filtri vanno inseriti nel barilotto con un cassetto apposito, esistono (come accessorio) cassetti con una rotella zigrinata che comanda la rotazione del pola.
*



Si Gianni verissimo....ma siceramente mi sono dissanguato per l'acquisto di uno
di quei pola a moletta...in piu per un diametro ridotto di 52mm


QUOTE(oesse @ Jun 14 2005, 08:38 PM)
Gio', dopo aver provato il 14 al tuscany ho capito che il polar li sopra non serve!
E' gia' ottimo cosi' per la elevatissima resa cromatica!!

.oesse.
*



D'accordissimo...ma ricordate come sul 10.5 che č pericoloso mettreci dei filtri....
se mai dovessero sfuggire...dall'allogiamento...guai per lo specchio ed il sensore...
per cui valutate bene prima...per non piangere dopo. rolleyes.gif
gio

grazie.gif per le risposte.
Quindi sul 14 niente da fare?
Pensate sia possibile adattare (anche "artigianalmente") un pola di grandi dimensioni a quest'ottica o copre un angolo troppo vasto? Altri inconvenienti?
Vedendo alcuni scatti capisco quello che dice Oesse ma alcune caratteristiche del pola non sono riproducibili purtroppo...
hmmm.gif

oesse
se per caratterisithce intendi la saturazione del colore ... a me andava benissimo cosi'!
Se si parla di eliminazione dei riflessi, invece, beh .... hai ragione.

.oesse.
gio

Grazie a tutti, anche in anticipo per chi volesse intervenire.
Ultime due domande:

1) sapete mica se il paraluce del 14 si puņ smontare? Oppure č un tutt'uno con l'obi e non si puņ fare nulla per rimuoverlo? hmmm.gif

2) La lente sporge dal paraluce?

@ Oesse: la seconda che hai detto smile.gif
giannizadra
QUOTE(gio @ Jun 21 2005, 01:35 PM)
Grazie a tutti, anche in anticipo per chi volesse intervenire.
Ultime due domande:

1) sapete mica se il paraluce del 14 si puņ smontare? Oppure č un tutt'uno con l'obi e non si puņ fare nulla per rimuoverlo?  hmmm.gif

2) La lente sporge dal paraluce?

@ Oesse: la seconda che hai detto  smile.gif
*



1) Il paraluce č fisso e non si smonta;
2) la lente ovviamente (č un Nikkor..) non sporge dal paraluce.
Per il pola niente da fare, ma non l'ho mai ritenuto un problema.. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.