Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aliant
Il sito http://216.239.39.104/translate_c?hl=en&ie.../language_tools

presenta una prova tra queste due ottiche

17 - 55mm F2.8 G & 18 - 55mm F3.5-5.6 g

magari può interessare a qualcuno.

Ciao
Nino

user posted image






aliant
user posted image
user posted image

il sito e' in giapponese ed e' tradotto un po' maccheronicamente in maniera automatica

ciao
nn
georgevich
No Nino comparare due ottiche cosi diverse non mi sembra il caso.....un entry level contro un stato dell'arte...parole tue per le quali sai bene che sono passato anche nel vostro campo....e sottolineo ANCHE..... laugh.gif
gimart
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 15 2005, 12:21 AM)
No Nino comparare due ottiche cosi diverse non mi sembra il caso.....un entry level contro un stato dell'arte...parole tue per le quali sai bene che sono passato anche nel vostro campo....e sottolineo ANCHE..... laugh.gif
*



Sono avvilito! Evidentemente non capisco niente: ho scaricato le due immagini (quelle da 7 e passa Mb), le ho aperte in Photoshop e le ho comparate con un ingrandimento del 400%. Mi sembra di vedere solo una leggerissima maggiore definizione del 17-55. Allora, domando, il divario tecnico ed economico delle due ottiche è dovuto solo al fatto che uno è 2,8 e l'altro 3,5? Vero è che una sola foto non è sufficiente per il paragone, ma insomma... hmmm.gif hmmm.gif

Gigi
oesse
QUOTE(gimart @ Jun 15 2005, 09:16 AM)
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 15 2005, 12:21 AM)
No Nino comparare due ottiche cosi diverse non mi sembra il caso.....un entry level contro un stato dell'arte...parole tue per le quali sai bene che sono passato anche nel vostro campo....e sottolineo ANCHE..... laugh.gif
*



Allora, domando, il divario tecnico ed economico delle due ottiche è dovuto solo al fatto che uno è 2,8 e l'altro 3,5? Vero è che una sola foto non è sufficiente per il paragone, ma insomma... hmmm.gif hmmm.gif

Gigi
*



3.5:5.6 ....arriva sino a 5.6 contro un 2.8 fisso.
Non ho visto le foto .. ma tutti sti diaframmi di differenza costeranno di piu', non trovi?

.oesse.
Lucabeer
Boh...

A me pare evidente che l'aberrazione cromatica dell 18-55 sia sensibilmente maggiore di quella del 17-55. E questo nonostante la foto non sia certo stata scattata in condizioni critiche tipo contrasti di luce molto forti...

Viceversa, mi sembra addirittura che al centro la nitidezza del 18-55 sia migliore di quella del 17-55.

Ma non riesco a capire a che diaframma sia stato fatto il confronto...
Lucabeer
QUOTE(oesse @ Jun 15 2005, 09:23 AM)

3.5:5.6 ....arriva sino a 5.6 contro un 2.8 fisso.
Non ho visto le foto .. ma tutti sti diaframmi di differenza costeranno di piu', non trovi?

.oesse.
*



E' lo stesso discorso che facevamo qualche giorno fa del 18-35 contro il 17-35...

E' vero che il 17-35 ha pari nitidezza nonostante la maggiore apertura massima... ma a quel prezzo uno si aspetterebbe non solo che sia più luminoso, ma ANCHE che sia nettamente più nitido...
gimart
QUOTE(Lucabeer @ Jun 15 2005, 09:26 AM)
Ma non riesco a capire a che diaframma sia stato fatto il confronto...
*



E' semplice: f/11 1/40sec smile.gif

Gigi
Lucabeer
QUOTE(gimart @ Jun 15 2005, 09:47 AM)
QUOTE(Lucabeer @ Jun 15 2005, 09:26 AM)
Ma non riesco a capire a che diaframma sia stato fatto il confronto...
*



E' semplice: f/11 1/40sec smile.gif

Gigi
*



ROTFL, hai ragione!

Ma allora come prova non vale una benemerita ceppa... (e scusate l'espressione colorita)!

Aveva senso fare una prova a diaframma 4 per entrambi, ma così proprio no! E' molto probabile che il 17-55 sia ottimo a tutta apertura e fino a 8, e poi cominci a calare...



Roberto Romano
QUOTE(Lucabeer @ Jun 15 2005, 09:03 AM)

Ma allora come prova non vale una benemerita ceppa... (e scusate l'espressione colorita)!

*



Non esiste altra espressione smile.gif .
Ho provato il 17-55 e penso che sarà il mio prossimo acquisto. L'ho confrontato a focale 35mm con il 35 f/2 a diaframma 2.8 e 8 ed è risultato addirittura migliore del fisso a TA. Quello che più mi ha colpito e, per certi versi quasi disorientato, è che non si notano differenze sostanziali nella nitidezza (eccellente) partendo dalla massima apertura e chiudendo il diaframma. E' vero quello che ho letto da qualche parte dove si sosteneva che con tale obbiettivo la scelta di chiudere il diaframma è dettata quasi esclusivamente da scelte di profondità di campo.
aliant
QUOTE(rromano @ Jun 15 2005, 11:02 AM)
QUOTE(Lucabeer @ Jun 15 2005, 09:03 AM)

Ma allora come prova non vale una benemerita ceppa... (e scusate l'espressione colorita)!

*



Non esiste altra espressione smile.gif .
Ho provato il 17-55 e penso che sarà il mio prossimo acquisto. L'ho confrontato a focale 35mm con il 35 f/2 a diaframma 2.8 e 8 ed è risultato addirittura migliore del fisso a TA. Quello che più mi ha colpito e, per certi versi quasi disorientato, è che non si notano differenze sostanziali nella nitidezza (eccellente) partendo dalla massima apertura e chiudendo il diaframma. E' vero quello che ho letto da qualche parte dove si sosteneva che con tale obbiettivo la scelta di chiudere il diaframma è dettata quasi esclusivamente da scelte di profondità di campo.
*




non posso che condividere queste ultime affermazioni smile.gif

ad ogni modo se guardate bene il test quello a cui hanno puntato non e' tanto la questione brutale della nitidezza ma ad altro altro

mi sembra corretta l'analisi di luca sull'aberrazione, anche io ho avuto questa impressione

diaframmato a F/8 o F/11 anche il Zuikor 10-210 F/4.5-8 va bene ...

ciao
nn


studioraffaello
QUOTE(rromano @ Jun 15 2005, 11:02 AM)
QUOTE(Lucabeer @ Jun 15 2005, 09:03 AM)

Ma allora come prova non vale una benemerita ceppa... (e scusate l'espressione colorita)!

*



Non esiste altra espressione smile.gif .
Ho provato il 17-55 e penso che sarà il mio prossimo acquisto. L'ho confrontato a focale 35mm con il 35 f/2 a diaframma 2.8 e 8 ed è risultato addirittura migliore del fisso a TA. Quello che più mi ha colpito e, per certi versi quasi disorientato, è che non si notano differenze sostanziali nella nitidezza (eccellente) partendo dalla massima apertura e chiudendo il diaframma. E' vero quello che ho letto da qualche parte dove si sosteneva che con tale obbiettivo la scelta di chiudere il diaframma è dettata quasi esclusivamente da scelte di profondità di campo.
*



inutile aggiungere altro..... Pollice.gif Pollice.gif
e' il motivo per cui l'ho preso.....oltre alla praticita'........un tuttofare eccezionale
aliant
QUOTE(Lucabeer @ Jun 15 2005, 10:03 AM)

Aveva senso fare una prova a diaframma 4 per entrambi, ma così proprio no! E' molto probabile che il 17-55 sia ottimo a tutta apertura e fino a 8, e poi cominci a calare...
*



Infatti e' cosi' ... 2.8 - 8 sono i diaframmi che considero migliori nel 17-55

quell'obiettivo è fatto per essere utilizzato quanto piu' aperto possibile

ho fatto un'analisi dei miei scatti e un buon 50 % è a 2.8, il resto tra i diaframmi intermedi, molti a 5.6

ciao
nn
aliant
QUOTE(gimart @ Jun 15 2005, 09:16 AM)
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 15 2005, 12:21 AM)
No Nino comparare due ottiche cosi diverse non mi sembra il caso.....un entry level contro un stato dell'arte...parole tue per le quali sai bene che sono passato anche nel vostro campo....e sottolineo ANCHE..... laugh.gif
*



Sono avvilito! Evidentemente non capisco niente: ho scaricato le due immagini (quelle da 7 e passa Mb), le ho aperte in Photoshop e le ho comparate con un ingrandimento del 400%. Mi sembra di vedere solo una leggerissima maggiore definizione del 17-55. Allora, domando, il divario tecnico ed economico delle due ottiche è dovuto solo al fatto che uno è 2,8 e l'altro 3,5? Vero è che una sola foto non è sufficiente per il paragone, ma insomma... hmmm.gif hmmm.gif

Gigi
*




apertura
contrasto
e qualche altra cosina che ovviamente quel confronto non dimostra e non puo' dimostrare in una paginetta, tuttavia mi faceva piacere mostrarvi quanto avevo trovato in giro nella rete

la rivista che ha presentato quel confronto e' una delle piu' note in giappone

ciao
nn
georgevich
guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.