Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
emanueleber
Ciao tutti!

Visto che mi avete convinto qualche giorno fa ad aspettare il 300/4 AFS.. ecco, il medesimo dovrà aspettare la campagna acquisti dell'anno prossimo, dato il costo ph34r.gif ph34r.gif
allora stavo pensando di "espandermi" sui grandangoli, che mi piaciono veramente un sacco!
Infatti il 20mm è fantastico, lo uso molto di più del 35 anche in qualche ritratto ambientato.. anzi, alcune volte mi sembra quasi stretto come angolo di campo..

Vengo al sodo: il 14mm è un pò fuori portata, anche usato (e poi 14 - 20 - 35 - 50 mi sembra eccessivo, forse sarebbe meglio 14 - 24 - 50 ma mi spiacerebbe non usare - o vendere - il 20 e il 35 per comperare pure il 24...)

Come è il 16mm fisheye? Mi incuriosisce molto e l'avrei trovato usato ad un prezzo abbordabile, ma non ho ben capito che tipo di foto si ottengono.
Sono foto a fotogramma pieno (rettangolare) o si ottiene un cerchio nel fotogramma (come mi pare di aver visto una volta in una brochure)?

Come capite ho le idee un pò confuse, huh.gif huh.gif huh.gif avete qualche esempio da postare (sulla pellicola, quindi niente correzioni in postoproc di distorsioni etc)?

Oppure econdo voi mi conviene aspettare anche qui e puntare alla terna 14 - 24 - 50 ?

Boh...

grazie.gif

emanuele
F.T.
Ciao Orsoberto,
perchè dovresti ottenere fotografie rotonde??
Il 16 copre tranquillamente il FF visto che è un ottica per il 35mm.
Le foto che si ottengono sono quelle tipiche dei fish...ti offre un angolo di campo di 180° sul diagonale.
La minima distanza di messa a fuoco è di soli 0,25m e selo adoperi in DX diventa un 24mm.

Per quanto riguarda la scelat delle ottiche fisse molto dipende dalle tue esigenze personali...considera che a mio avviso sono tutte ottiche di grande pregio.
Io non mi disfarrei del 20 e del 35, sono due ottiche che mi soddisfano alla grande e con cui ho avuto modo di realizzare ottimi risultati.

Ciao
oesse
ho il 10.5 DX .... ottima. Se poi la sai usare come fa Ganora allora gli scatti diventano incredibili.

.oesse.
Mauro Villa
Non ti sò dare consigli sul 16 ma ti dico che come ottiche fisse 14 20 35 50 non sono assolutamente eccessive, personalmente non venderei il 35 e sopratutto il 20
per sostituirli con il 24. Nel tuo caso aspetterei proprio un'occasione per il 14 se ti piaciono i grandangolari questo è veramente spettacolare.
oesse
QUOTE(mauro 54 @ Jun 15 2005, 10:10 AM)
Non ti sò dare consigli sul 16 ma ti dico che come ottiche fisse 14 20 35 50 non sono assolutamente eccessive, personalmente non venderei il 35 e sopratutto il 20
per sostituirli con il 24. Nel tuo caso aspetterei proprio un'occasione per il 14 se ti piaciono i grandangolari questo è veramente spettacolare.
*



Mauro lo sai che dopo la prova al tuscany mi ritrovo a sbavare per questa lente, vero?
Ho gia' iniziato a risparmiare....


.oesse.
Franz
Il 14!!!
Ottica meravigliosa...

L'ho innestata una sola volta sulla D70 (a Comacchio... ricordi Nico? biggrin.gif ) e ne sono rimasto strabiliato.

Immagino sull'F100 che bell'effetto farebbe rolleyes.gif

Franz
giannizadra
Presumo tu usi il formato 24x36, in quanto sul Dx il 16/2,8 non può andare. Diventerebbe un grandangolare con una orrenda distorsione.
Su pellicola è un fisheye a tutto formato (rettangolare). l'angolo di campo è di 180° sulla diagonale. La prospettiva è "normale" sulla linea mediana del fotogramma. A partire da essa, le linee si incurvano in modo sempre più accentuato, a barilotto, man mano che dal centro procedi verso i bordi.
E' la distorsione caratteristica del fisheye, che ne fa un obiettivo per effetti molto particolari (non è, per capirci, il sostituto di un grandangolare).
Quanto alla tua gamma di grandangoli io, pur essendone un patito e avendo lo straordinario 14, non farei sostituzioni e cambi (ragiono sempre nel presupposto che tu scatti in 24x36). In particolare non rinuncerei al 20mm.
Puoi sempre pensare, in futuro, di aggiungere al corredo un 14, se ne sentirai la necessità. Io ho accoppiato ad esso il 17-35 per ragioni di réportage, ma il 20 è una grande ottica, e non la cambierei col 24.
matteoganora
Quoto gli illustrissimi che mi hanno preceduto, specie Gianluigizadra.

Il 16 è un ottimo vetro che sulla F80 ti darà grandi soddisfazioni.
Per approfondire le diversità sul fisheye, sulla proiezione ortogonale o equidistante, leggiti le prime pagine dell experience:
Experience Fisheye
Inoltre, le immagini che vedrai, scattate con il 10.5, saranno dello stesso tipo di quelle che otterrai con il 16mm su pellicola.

Per avere immagini "rotonde" con il bordo nero, ci vuole il fisheye circolare, di lunghezze da 5 a 8mm, oppure un converter, e si ottiene questo:
user posted image

Infine, unico inciso, il 16mm si può usare anche sul DX, ne esce un grandangolo distorto, ma dal grande Lorenzo Ceva ho imparato a sfruttarlo, specie nel ritratto ambientato...

user posted image
oesse
QUOTE(matteoganora @ Jun 15 2005, 10:47 AM)
Quoto gli illustrissimi che mi hanno preceduto, specie Gianluigizadra.




troppo buono

QUOTE
dal grande Lorenzo Ceva ho imparato a sfruttarlo, specie nel ritratto ambientato...

user posted image
*



questa me l'ero persa ... ottima!

.oesse.
emanueleber
Si è per il formato 24x36mm (ma non si legge il corredo in calce? Boh forse ho sbagliato qualcosa nell'impostazione della firma blink.gif )

Ad ogni modo, mi avete chiarito un pò le idee su un obiettivo che non conoscevo... mi guardo per benino anche l'experience (mi era sfuggito !) e poi ci penso... anche se a prima vista forse sarebbe meglio puntare il 14 ... anche se non so quando!

A presto
emanuele
georgevich
Belissime Matteo guru.gif
Orsoberto, punta dritto sul 14..... wink.gif
padrino
Non so se potrà essere utile...

Questi sono due scatti realizzati da angolazioni differenti, allo stesso soggetto...

Il primo con Fisheye 15mm
Il secondo con Grandangolo 20mm

Credo che l'impatto visivo che sa dare un fisheye e che sa dare un grandangolo si possa comunque notare da questi scatti, nonostante siano stati fatti da visuali differenti e nonostante non siano dei capolavori...

P.S.: il 14mm è meraviglioso!!!

Fisheye....
padrino
Grandangolo...
l.ceva@libero.it
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jun 15 2005, 10:06 AM)
La minima distanza di messa a fuoco è di soli 0,25m e selo adoperi in DX diventa un 24mm.

*



Solo una piccola precisazione,

Il 16 fish eye montato sul formato DX non diventa un 24!
Gli obiettivi fish eye godono di una costruzione ottica molto particolare nelle quali l'angolo di campo è relativamente indipendente dalla focale.
Infatti esiste un 14 mm non fish eye ed il fish eye di focale 16mm ma nonostante la focale inferiore del 14 rimane l'angolo di campo superiore del 16.
Quindi la regola della moltiplicazione x 1.5 non vale.

Spesso uso il 16 sul dx per avere la tipica distorsione senza un angolo di campo così esteso che a volte è davvero troppo.
Questo obiettivo é molto comodo anche perchè sfruttando la ridottissima distanza di messa a fuoco si possono ottenere delle semi macro davvero particolari.

Con questo non penso proprio che un 16 possa ssostituire un 14 o ancora di più un 12-24 o un 10.5 ma solo che per me il 16 ha senso anche sul DX e mi pare che Matteo Ganora lo abbia ampiamente dimostrato!

ciao

Lorenzo

F.T.
QUOTE
l.ceva@libero.it Inviato il Oggi, 08:25 PM
  QUOTE(francesco.taurozzi @ Jun 15 2005, 10:06 AM)
La minima distanza di messa a fuoco è di soli 0,25m e selo adoperi in DX diventa un 24mm.







Solo una piccola precisazione,

Il 16 fish eye montato sul formato DX non diventa un 24!


Ciao Lorenzo,
sicuramente tu hai ragione...ma non devi corregere solo me, ma anche il catalogo delle ottiche Nikon (aggiornato 2004), visto che tra i dati tecnici che ho indicato (difficile ricordarli a memoria) li ho presi proprio li...

Magari fa una segnalazione di errata corige....

dimenticavo... grazie per la segnalazione
l.ceva@libero.it
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jun 15 2005, 10:12 PM)
Ciao Lorenzo,
sicuramente tu hai ragione...ma non devi corregere solo me, ma anche il catalogo delle ottiche Nikon (aggiornato 2004), visto che tra i dati tecnici che ho indicato (difficile ricordarli a memoria) li ho presi proprio li...

Magari fa una segnalazione di errata corige....

dimenticavo... grazie per la segnalazione
*



Non mi stupisce... che il catalogo NIKON contenga degli errori come si dice accade anche nelle migliori famiglie!

ciao

Lorenzo
matteoganora
QUOTE(padrino @ Jun 15 2005, 05:50 PM)
Fisheye....
*



Grande Scatto Padrino... da pubblicazione! guru.gif
georgevich
QUOTE(padrino @ Jun 15 2005, 05:50 PM)
Fisheye....
*



Giuseppe, bellissima foto, e grazie.gif la fontana di Trevi mi ricorda la mia bella Roma dei tempi che furono.... smile.gif
F.T.
Peppe,
anche a me ha colpito il tuo scatto...a che ora l'hai scattata?? E' un impressione o non c'è nessuno?? Oppure hai chiesto hai turisti di andare fuori campo per fotografare la fontana di Trevi??

Complimenti!
Gennaro Ciavarella
non ho ahime' il 14 nikon (solo il 14 sigma che non e' male) e ogni lente ha pro e contro io ho una predilezione per queste lenti

il 16 mm è una lente eccellente sulla pellicola ed immonda nel digitale (una distorsione pazzesca) ma per questo c'è il 10 in catalogo

per le ambientate come la splendida di matteo (veramente bravo, quelle geometrie sono straordinarie) preferisco il 14 (e sott'acqua anche il 20 con un lentino correttivo)

io non rinuncio al 16, casomai prenderei anche il 14 ... smile.gif finanze permettendo (oltre tutto in digitale va molto bene, il sigma e credo che sicuramente il nikon non è da meno

certo il 16 con i suoi 180° impone di fare molta attenzione (altrimenti piedi e dita del fotografo entrano in campo) nella composizione e nel comportamento delle linee

il 14 con i suoi 115° , se non ricordo male, è una lente più "facile"
emanueleber
Grazie padrino per le foto... molto esplicative delle differenze tra i due obiettivi Pollice.gif Pollice.gif

Molto utili i consigli di tutti... il 16 fisheye d'occasione per ora rimane dov'è.. Police.gif .. continuo a divertirmi col 20 mm e poi... casomai vedremo in un futuro lontano per un bel 14 wub.gif wub.gif

Grazie a tutti
a presto
emanule
padrino
Ho letto solo ora i commenti sulle foto che avevo messo....
Grazie Ragazzi!!!! Grazie Vladi, grazie Francesco, grazie Matteo!!!!Cosi mi fate emozionare!!! unsure.gif

Sono felicissimo di esserti stato d'aiuto orsoberto... laugh.gif

Le foto a Fontana di Trevi le ho scattate in pieno inverno...Appena ho visto una serata senza pioggia...VIAAAAAA!!! rolleyes.gif
Mamma mia che freddo, però!!! In compenso ho trovato poca gente!!! laugh.gif

Grazie ancora a Tutti!!!
Butik
QUOTE(oesse @ Jun 15 2005, 09:09 AM)
ho il 10.5 DX .... ottima. Se poi la sai usare come fa Ganora allora gli scatti diventano incredibili.

.oesse.
*





ciao,mi potete linkare alle foto di Ganora citato da oesse ?
grazie.
amo fish-eye e ultra grandangolari (ho un 8mm e ho appena preso il 14mm) e sono un divoratore visivo di foto scattate con questo tipo di ottiche,soprattutto su pellicola.

thanx
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.