Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
jukilati
Ciao oggi ho provato per la prima volta a fare delle foto ad un Rally
ho usato la mia NIKON D3000
con OBIETTIVO SIGMA 70-300
in MANUALE
1/80 f18
ISO 1600
ecco alcune foto poi trasformate in BIANCO-NERO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB


attendo Vostri commenti e critiche
Alessio Benedetti
Come tempo di scatto 1/80s ci poteva anche stare, avrei preferito almeno 1/125s, ma dopo tutto ti trovavi in curva, e forse in quel punto le auto non andavano particolarmente veloci.
Sicuramente però avrei aperto di più il diaframma, quanto meno per fare entrare più luce, in questo modo avresti potuto impostare un valore ISO più consono ad una D3000.
1600 ISO sono tanti per quella fotocamera meglio sempre restare entro gli 800 ISO, infatti, nelle foto si nota in maniera evidente il rumore.

L'importante è seguire l'auto con l'obbiettivo da lontano prima che arrivi in curva, in modo da seguire il movimento dell'auto già da prima. Non aspettare a scattare all'ultimo quando l'auto è lì davanti a te, altrimenti rischi che la foto venga mossa una messa a fuoco continua è maggiormente indicata allo scopo.

Non sono un assiduo frequentatore di Rally e di più non saprei consigliarti, sicuramente altri più esperti di me in materia sapranno fare di meglio smile.gif
luigi67
QUOTE(jukilati @ Jun 27 2010, 09:15 PM) *
Ciao oggi ho provato per la prima volta a fare delle foto ad un Rally
ho usato la mia NIKON D3000
con OBIETTIVO SIGMA 70-300
in MANUALE
1/80 f18
ISO 1600
ecco alcune foto poi trasformate in BIANCO-NERO

attendo Vostri commenti e critiche


purtroppo l'accoppiata tempi diaframmi non è delle migliori(per un panning va bene..ma non subito)

1/250---1/350 sono tempi abbastanza sicuri per non avere l'auto mossa e nello stesso tempo non avere le ruote bloccate(poi dipende dalla velocita dell'auto)

per i diaframmi F/18 è decisamente esagerato...andava impostato almeno F/5, in pratica verso tutta apertura

anche gli iso sono troppi,ma con le impostazioni che ho scritto sopra sarebbero stati più bassi,...poi magari la D3000 rende bene anche agli alti iso ma qui vedo troppa grana,forse la colpa è il mix tra micromosso e alti iso

Saluti,Gigi
zUorro
su D3000 a 1600 iso non ci si può aspettare che tanto rumore.
regge bene fino a 800

Per qanto riguarda i tempi, con tutta qella luce, avresti potuto permetterti di scattare anche solo a f8 con tempi di tutto rispetto a iso800 di tipo 1/250 se non ho fatto male i conti a mente

Ciao ciao Fede
jukilati
Ok grazie per le varie dritte che mi avete fornito il prossimo rally le metterò in pratica
Slick2000
QUOTE(luigi67 @ Jun 28 2010, 08:51 AM) *
purtroppo l'accoppiata tempi diaframmi non è delle migliori(per un panning va bene..ma non subito)

1/250---1/350 sono tempi abbastanza sicuri per non avere l'auto mossa e nello stesso tempo non avere le ruote bloccate(poi dipende dalla velocita dell'auto)

per i diaframmi F/18 è decisamente esagerato...andava impostato almeno F/5, in pratica verso tutta apertura

anche gli iso sono troppi,ma con le impostazioni che ho scritto sopra sarebbero stati più bassi,...poi magari la D3000 rende bene anche agli alti iso ma qui vedo troppa grana,forse la colpa è il mix tra micromosso e alti iso

Saluti,Gigi

perdonami ma mi spieghi come si fa' ad avere f/5 con buona luce senza impostare tempi da stop motion ?
le foto sarebbero venute tremendamente sovraesposte e l'auto sarebbe risultata assolutamente "immobile"
funkysilvan
Parti sempre da 100 ISO, Regoli i tempi in base al risultato che vuoi ottenere e di conseguenza il diaframma. Meglio se già lavori a priorità di tempi. In generale per gli scatti frontali devi usare tempi rapidi. Per avere una buona nitidezza. Negli scatti laterali, puoi scendere di parecchio e scattare in panning. più il tempo è breve più l'effetto dinamico sarà bello. Ma il consiglio è di andare per gradi. Magari da 1/200 e poi inizi a rallentare.
Ciao

luigi67
QUOTE(jukilati @ Jun 27 2010, 09:15 PM) *
1/80 f18
ISO 1600



QUOTE(luigi67 @ Jun 28 2010, 08:51 AM) *
purtroppo l'accoppiata tempi diaframmi non è delle migliori(per un panning va bene..ma non subito)

1/250---1/350 sono tempi abbastanza sicuri per non avere l'auto mossa e nello stesso tempo non avere le ruote bloccate(poi dipende dalla velocita dell'auto)

per i diaframmi F/18 è decisamente esagerato...andava impostato almeno F/5, in pratica verso tutta apertura

anche gli iso sono troppi,ma con le impostazioni che ho scritto sopra sarebbero stati più bassi,...poi magari la D3000 rende bene anche agli alti iso ma qui vedo troppa grana,forse la colpa è il mix tra micromosso e alti iso

Saluti,Gigi



QUOTE(Slick2000 @ Jul 11 2010, 08:41 AM) *
perdonami ma mi spieghi come si fa' ad avere f/5 con buona luce senza impostare tempi da stop motion ?
le foto sarebbero venute tremendamente sovraesposte e l'auto sarebbe risultata assolutamente "immobile"


beh,se avevi tanta luce perchè eri a 1600iso? ...a 100 o 200 iso cambiava tutto rolleyes.gif
(secondo me non avevi una gran luce hmmm.gif )
impostavi i tempi a 1/250...1/350, e già i diaframmi si aprivano di conseguenza smile.gif

con i tempi che hai usato possono venire dei bellissimi panning,ma ci vuole un pò di pratica

ti metto uno dei miei pochi panning fatti sotto 1/100sec.


D300 + 70-300Vr
iso 200 , F/16 , 1/50sec , a 70mm

http://www.eventigallery.it/d/8722-1/DSC_6717trentin.jpg

Saluti,Gigi




jukilati
Grazie gigi e a tutti per le varie dritte che mi avete fornito metterò tutto in pratica al prossimo rally o slalom
angelo d'antonio
Bellissime macchine per il resto ti hanno già detto tutto in precedenza f18 e un apertura per paesaggi poteva bastare f8 comunque complimenti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.