Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aliant
ecco il link ...

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=13733950

Foto scattate con un tamron 90mm e un Nikon AI 45mm P a f57-f64 con un sb-800 e un sc-29

user posted image
aliant
precisazione

ovviamente il 45mm è stato invertito ..

smilinodigitale.gif
Franz
eeeeeee...
quando c'è di mezzo il 45 è sempre GRANDE SPETTACOLO!!! cool.gif guru.gif

Franz
aliant
QUOTE(Franz @ Jun 15 2005, 02:39 PM)
eeeeeee...
quando c'è di mezzo il 45 è sempre GRANDE SPETTACOLO!!!  cool.gif  guru.gif

Franz
*



si, strappo alla regola infatti visto che nell'operazione tamron c'e' di mezzo un nikon anzi due nikon macchina e obiettivo invertito

dry.gif
F.T.
Ciao Nino,
posti sempre delle cosette molto interessanti...
mi ha colpito molto questa foto....eccellente.
aliant
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jun 15 2005, 02:57 PM)
Ciao Nino,
posti sempre delle cosette molto interessanti...
mi ha colpito molto questa foto....eccellente.
*



Ciao Francesco, contento che ti piaccia. Peraltro il tipo ha usato un sb800 e un sc 29.

Aveva provato anche altri obiettivi ma il 45 e' quello che ha dato meno problemi di vignettatura.

Non vedo l'ora di provare qualche cosetta del genere con il 60mm e il 45mm ... alla faccia del tamron biggrin.gif
georgevich
L'hai per caso scelta...la foto hmmm.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Franz
QUOTE(onderadio @ Jun 15 2005, 03:02 PM)
Non vedo l'ora di provare qualche cosetta del genere con il 60mm e il 45mm ... alla faccia del tamron  biggrin.gif
*


Un po' di sano campanilismo... eccheccavolo! biggrin.gif laugh.gif

Franz
aliant
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 15 2005, 03:09 PM)
L'hai per caso scelta...la foto hmmm.gif  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*




Non volevo appesantire troppo il post con troppe foto.

Tuttavia questa era quella in cui la faccia sorridente del ragno si vede meglio ...

smile.gif
aliant
in questa gli occhi si vedono molto bene

tipo affascinante !

user posted image
georgevich
Si....vero...assomiglia molto a spider man.... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Mauro Villa
Nino ma li scopri tutti tu gli inventori di acqua calda? laugh.gif laugh.gif
Guarda che sono decenni che c'è gente che fotografa in macro con 2 obiettivi montati in cascata, il primo un tele e quello invertito, che brutta parola, dal 50 in giù verso il grandangolo a secondo del'ingrandimento desiderato, si può bypassare il tutto con un bel soffietto e si ottengono risultati migliori. rolleyes.gif
georgevich
Mauro...sveglia....non hai capito cosa ci mostrava Nino...spider man.... laugh.gif laugh.gif
aliant
QUOTE(mauro 54 @ Jun 15 2005, 03:18 PM)
Nino ma li scopri tutti tu gli inventori di acqua calda? laugh.gif  laugh.gif
Guarda che sono decenni che c'è gente che fotografa in macro con 2 obiettivi montati in cascata, il primo un tele e quello invertito, che brutta parola, dal 50 in giù verso il grandangolo a secondo del'ingrandimento desiderato, si può bypassare il tutto con un bel soffietto e si ottengono risultati migliori. rolleyes.gif
*




e chi sta dicendo il contrario ... Mauro unsure.gif

il post non e' intitolato, scoperta l'inversione degli obiettivi ...
ho solo sottolineato l'utilizzo di quella specifica accoppiata

tutti i miei post sono scoperte di acqua calda ? lo terro' presente la prossima volta
F.T.
Ciao Onderadio,
viva il sano campanilismo Nikon...ma Mauro ha ragione....magari un bel soffietto Nikon?? rolleyes.gif

Comunque sono rimasto impressionato dalla simapatica ragnetta, si perchè scommetto che è femmina...o forse no?? dry.gif

Comunque questo 45 ha molte frecce al suo arco... hmmm.gif
Mauro Villa
laugh.gif laugh.gif laugh.gif allora Nino sono riuscito a farti arrabbiare?
Dai non fare così, a proposito quel signore ha un bel giardinetto Tamron Sigma e poi per fortuna il 45P, come dire il sacro con il profano, chiaramente al contrario. wink.gif
matteoganora
A parte il fatto che sia Sigm che Tamron producono vetri di massimo rispetto, e che alcune anche blasonate ottiche Nikkor (e Canon) sono in realtà costruite negli stabilimenti Sigma... ohmy.gif

Passiamo oltre, la tecnica a cascata è molto interessante, ma c'è bisogno di molta luce ed un illuminazione assai tridimensionalizzata (ecco perchè ben due flash), proprio per la ridottissima PDC.

Gli abbinamenti vincenti, sono 200+50, 105+50, 90+45.
Sul 60+45 ho dei dubbi, credo che il 60 sia troppo poco lungo e vignetti con il 45 montato su... piuttosto proverei 105+45.

Il problema, che personalmente mi infastidisce un po, è che per scattare con dei risultati buoni ci vanno gli insetti imbalsamati... alla fine sono dei miseri still life...

Sono davvero pochi quelli che hanno la costanza e il manico per ottenere ingrandimenti così spinti con insetti vivi...
__Claudio__
Non per fare polemica, ma per quel che ho visto, il Tamron 90 macro è un signor obiettivo, a parer mio un filo meglio dell'attuale 105 Nikkor. Quindi attenzione wink.gif a capire chi a miglorato chi. Per quel che vedo in giro ripeto, è meglio il 90 come macro che il 45 come normale. Ovviamente un mio parere.
Mauro Villa
Dove lavoro produciamo teste in lega per la Fiat, ma anche per Ferrari, Toyota,
GM, Ford Usa,.......io mi tengo il mio 105micro Nikon. wink.gif
georgevich
QUOTE(matteoganora @ Jun 15 2005, 03:06 PM)
A parte il fatto che sia Sigm che Tamron producono vetri di massimo rispetto, e che alcune anche blasonate ottiche Nikkor (e Canon) sono in realtà costruite negli stabilimenti Sigma... ohmy.gif

Passiamo oltre, la tecnica a cascata è molto interessante, ma c'è bisogno di molta luce ed un illuminazione assai tridimensionalizzata (ecco perchè ben due flash), proprio per la ridottissima PDC.

Gli abbinamenti vincenti, sono 200+50, 105+50, 90+45.
Sul 60+45 ho dei dubbi, credo che il 60 sia troppo poco lungo e vignetti con il 45 montato su... piuttosto proverei 105+45.

Il problema, che personalmente mi infastidisce un po, è che per scattare con dei risultati buoni ci vanno gli insetti imbalsamati... alla fine sono dei miseri still life...

Sono davvero pochi quelli che hanno la costanza e il manico per ottenere ingrandimenti così spinti con insetti vivi...
*



Matteo, la Tamrom costruisce delle discrete ottiche... Sigma costruisce ed assembla per conto terzi Nikon, Canon....ed altri ancora....ma a specifiche delle rispettive case....chiaramente costi ingegnerizazione e materiali sono diversi in quanto toccano una classe merceologica diversa..... rolleyes.gif E sempre lo stesso dilemma prestazioni, qualità x prezzo smile.gif
Io ho trovato per mezzo di un amico il modo di fermare gli insetti in posa....
si usano dei ferrormoni maschili o feminili del tipo di insetto che si vuole fotografare...il risultato ha dell'incredibile....Ho ricevuto dalla I.I un nutrito numero di fialette contenenti queste sostanze per gli insetti piu comuni delle nostre
aree...se vuoi fare delle prove sono a tua disposizione.....da mo che ti aspetto non lo dico piu....aspettero fiducioso....
Un saluto.
aliant
Matteo grazie per il consiglio sulle accoppiate.
Il tipo che ha effettuato questo test ne aveva infatti provate anche altre ma il problema principale era appunto la vignettatura marcata.

Claudio ... concordo per la qualità di quello specifico Tamron.
Visto che stiamo a parlarne liberarmente ...

E' UN MOSTRO QUELL'OBIETTIVO, soprattutto nell'ultima versioen, ... e non c'e' nikon che tenga su quella focale ...
anche perche' nikon non fa un 90mm biggrin.gif
Franz
QUOTE(__Claudio__ @ Jun 15 2005, 04:30 PM)
è meglio il 90 come macro che il 45 come normale. Ovviamente un mio parere.
*


aaarghh... oddio... Claudio, questa non me la dovevi fare. sai quanto amo questa meraviglia di tipo-tessar.... tuuuuuuuuuu
"UN DOTTORE! QUALCUNO CHIAMI UN DOTTOREEEE!!!"
cerotto.gif laugh.gif

Scherzi a parte, non mi sognerei mai di paragonarli... e cmq ho già manifestato la mia preferenza al 45 rispetto ad entrambi i "cinquantini"

Franz
__Claudio__
QUOTE(Franz @ Jun 15 2005, 05:56 PM)

aaarghh... oddio... Claudio, questa non me la dovevi fare. sai quanto amo questa meraviglia di tipo-tessar.... tuuuuuuuuuu
"UN DOTTORE! QUALCUNO CHIAMI UN DOTTOREEEE!!!"
cerotto.gif  laugh.gif

Scherzi a parte, non mi sognerei mai di paragonarli... e cmq ho già manifestato la mia preferenza al 45 rispetto ad entrambi i "cinquantini"

Franz
*



laugh.gif laugh.gif Caro Franz...per arrivare dire che un'ottica Tamron è secondo me migliore della sua omologa (o quasi) Nikon credimi...mi è costato molto cerotto.gif ...eppure dopo averne viste parecchie mi sono dovuto arrendere. Il 105 micro risente di una progettazione che forse sconta un po' gli anni...non so...ma dopo aver visto anche parecchie foto fatte col nuovissimo 200 Micro guru.gif credo che siano in molti a convenire che il 105 sia il meno performante della famosa terna. Bada bene non dico che non sia un ottimo obiettivo, dico solo che non è all'altezza né del 60 né del 200.
Per quanto concerne invece il 45...è un vero gioiellino: piccolo, bellissimo, tutto di metallo, ho apprezzato proprio il tuo se non ricordo male biggrin.gif. ha la capacità di trasformare un fotocamera reflex in una a telemetro in quanto ad ingombri ma...ma la sua resa non è, ovviamente secondo me, non assimilabile al 50 1,4. Ma qui entrano in ballo i gusti personali e allora la discussione non si basa che su sensazioni soggettive. wink.gif
georgevich
QUOTE(__Claudio__ @ Jun 15 2005, 05:06 PM)
QUOTE(Franz @ Jun 15 2005, 05:56 PM)

aaarghh... oddio... Claudio, questa non me la dovevi fare. sai quanto amo questa meraviglia di tipo-tessar.... tuuuuuuuuuu
"UN DOTTORE! QUALCUNO CHIAMI UN DOTTOREEEE!!!"
cerotto.gif  laugh.gif

Scherzi a parte, non mi sognerei mai di paragonarli... e cmq ho già manifestato la mia preferenza al 45 rispetto ad entrambi i "cinquantini"

Franz
*



laugh.gif laugh.gif Caro Franz...per arrivare dire che un'ottica Tamron è secondo me migliore della sua omologa (o quasi) Nikon credimi...mi è costato molto cerotto.gif ...eppure dopo averne viste parecchie mi sono dovuto arrendere. Il 105 micro risente di una progettazione che forse sconta un po' gli anni...non so...ma dopo aver visto anche parecchie foto fatte col nuovissimo 200 Micro guru.gif credo che siano in molti a convenire che il 105 sia il meno performante della famosa terna. Bada bene non dico che non sia un ottimo obiettivo, dico solo che non è all'altezza né del 60 né del 200.
Per quanto concerne invece il 45...è un vero gioiellino: piccolo, bellissimo, tutto di metallo, ho apprezzato proprio il tuo se non ricordo male biggrin.gif. ha la capacità di trasformare un fotocamera reflex in una a telemetro in quanto ad ingombri ma...ma la sua resa non è, ovviamente secondo me, non assimilabile al 50 1,4. Ma qui entrano in ballo i gusti personali e allora la discussione non si basa che su sensazioni soggettive. wink.gif
*



Claudio ne sono sostenitore da lunga data...60 + 200...+85Pc ma questo è un po al di fuori. Il 45 l'ho sopranominato H.R.H....e spero di averlo presto rolleyes.gif
aliant
QUOTE(mauro 54 @ Jun 15 2005, 03:34 PM)
laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif allora Nino sono riuscito a farti arrabbiare?
Dai non fare così, a proposito quel signore ha un bel giardinetto Tamron Sigma e poi per fortuna il 45P, come dire il sacro con il profano, chiaramente al contrario. wink.gif
*




uhm arrabbiare no ma per un momento avevo avuto paura che stessi accusando problemi legati alla troppa aria frontale

mi raccomando mettiti un berrettino ph34r.gif ed un soffietto biggrin.gif

georgevich
E la tuta da pipistrello......
F.T.
E magari scendere sotto i 304 tanto cari al nostro amico Franz....
georgevich
ohmy.gif
Franz
QUOTE(__Claudio__ @ Jun 15 2005, 06:06 PM)
Ma qui entrano in ballo i gusti personali e allora la discussione non si basa che su sensazioni soggettive. wink.gif
*


GRANDE Claudio... come sempre texano.gif
Non ricordi male: hai avuto modo di provare il 45 quando sono venuto a Roma... per di più sulla Nikkormat wink.gif

Franz
Franz
QUOTE(francesco.taurozzi @ Jun 15 2005, 09:56 PM)
E magari scendere sotto i 304 tanto cari al nostro amico Franz....
*


Ridete... ridete... mad.gif rolleyes.gif laugh.gif

Franz
Mauro Villa
Ragazzi mi sono informato e mi sono sentito mancare, è proprio vero i Nikon sono costruiti da Sigma ad eccezione di: 20-80, 28-100, 70-300g che viste le difficoltà
costruttive vengono costruiti direttamente dalla Nikon.
E dagli con il progetto del 105micro datato, è stato ridisegnato con l'introduzione degli Af e personalmente non l'ho ritengo inferiore a Tamron, che devo dire che è veramente un eccellente vetro, ne tantomeno a Sigma che proprio non mi piace come riproduzione cromatica. Posso inoltre dire che è vero che il 105 è il più "scarso" dei micro Nikon ma è il più versatile, l'ho uso con piena soddisfazione
anche per foto generiche e per non farmi mancare nulla gli ho affiancato con il tempo il 60 e il fantastico 200 che non ha rivali nel mondo dei macro.
Per gli insetti non occorre imbalsamarli, basta fotografarli al mattino presto, il "freddo" della notte li rende praticamente immobili o molto lenti, altro accorgimento da naturalista una bomboletta di aria uno spruzzo leggero e l'insetto
rimane immobile per alcuni istanti più che sufficenti per fotografarlo, passato l'effetto riprenderà il suo ciclo di vita, magari un pò incavolato....ma vivo.
georgevich
Amappa llo....scusa Mauro ma una bomboletta di aria non li fa decolare??? rolleyes.gif
F.T.
QUOTE
vladimir1950 Inviato il Oggi, 09:08 AM
  Amappa llo....scusa Mauro ma una bomboletta di aria non li fa decolare??? 



Forse usa un blando adesivo...sedativo.....colevo dire.... tongue.gif biggrin.gif

Comunque è un'ottimo consiglio per gli amanti della macro fotografia.

Per quanto riguarda la tua notizia sulla costruzione delle ottiche Nikon presso gli stabilimenti Sigma...che dobbiamo fare?? Mollare Nikon e passare alla concorrenza??
Sicuramente c'è differenza tra i vetri usati per l'una e l'altra casa....altrimenti non si spiegherebbero gli evidenti "problemi" di certe ottiche Sigma se paragonate a Nikon..

Non credo che sia demagogia o campanilismo ma un vero dato di fatto...certe volte (molto spesso secondo me) sti Sigma non si possono guardare...

Ciao
__Claudio__
QUOTE(mauro 54 @ Jun 16 2005, 08:21 AM)
Ragazzi mi sono informato e mi sono sentito mancare, è proprio vero i Nikon sono costruiti da Sigma ad eccezione di: 20-80, 28-100, 70-300g che viste le difficoltà
costruttive vengono costruiti direttamente dalla Nikon.


Mauro...non è che sono "solo" quelle le ottiche costrite da Sigma per Nikon? (Non il contrario) texano.gif
Mauro Villa
QUOTE(__Claudio__ @ Jun 16 2005, 12:38 PM)
QUOTE(mauro 54 @ Jun 16 2005, 08:21 AM)
Ragazzi mi sono informato e mi sono sentito mancare, è proprio vero i Nikon sono costruiti da Sigma ad eccezione di: 20-80, 28-100, 70-300g che viste le difficoltà
costruttive vengono costruiti direttamente dalla Nikon.


Mauro...non è che sono "solo" quelle le ottiche costrite da Sigma per Nikon? (Non il contrario) texano.gif
*



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif wink.gif
Mauro Villa
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 16 2005, 10:08 AM)
Amappa llo....scusa Mauro ma una bomboletta di aria non li fa decolare??? rolleyes.gif
*



no basta dall'alto verso il basso, possibilmente sulla testa e poca.
georgevich
Con un paio di zoom sugli occhi per vedere dove colpisci laugh.gif laugh.gif
Le ottiche Nikon sono fatte con delle lenti in vetro ev. trattate la concorenza anche quella che li monta per Nikon usa delle lenti, all'interno, in plastica trattate..... wink.gif questa è la vera differenza rolleyes.gif
F.T.
Ciao,
Vladi grazie per la puntualizzazione....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.