è da molto (causa trasferte internazionali di lavoro che mi tengono un bel pò di tempo lontano da casa) che non scrivo più nel forum; ora che ne ho l'occasione vorrei chiedere agli esperti alcuni chiarimenti.
Come da titolo, sono interessato all'acquisto di un grandangolo per il mio corpo macchina, una D40, e finora i "papabili" sono:
- Sigma 10-20mm F3.5 EX DC HSM
- AF-S DX Nikkor 10-24mm f/3.5-4.5 ED
non ho preso, purtroppo, in considerazioni il 12-24mm in quanto, con riferimento al nuovo e non all'usato, fuori dalla portata del mio budget attuale.
Proprio per questo aspetto (per un bravo genovese e palanche son tutto ...

Pesa poco più rispetto al nikon (60g in più rispetto a quest'ultimo); certamente, in termini di peso, questa differenza può anche essere trascurabile ma, per un amante della montagna come me, ed abituato a prendere sempre l'essenziale, anche i 60 g possono fare la differenza.
Però non ho avuto nè modo di provarlo nè di poter vedere immagini scattate con questo obbiettivo mentre, grazie anche a questo articolo
Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5G ED, grandangolare estremo sono riuscito a vedere ciò che può fare il grandagolo di "casa".
Troppe cose, troppi dubbi:
è vero che il prezzo del sigma è invitante ma non potendo confrontare i risultati, comunque ottimi del nikon, non vorrei ritrovarmi in mano un obiettivo che poi fosse inferiore a quanto riportato nelle specifiche tecniche.
Grazie mille a tutti quelli che interverranno per un consiglio.
Un saluto
Gabriele