Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
martcus
Ciao a tutti,
sono in possesso di una D5000 con il 18-105 VR.
Vorrei munirmi di un ulteriore obiettivo piu' luminoso sia per poterlo usare nella foto di interni (come i musei) sia per poterlo usare nelle foto panoramiche (forse ho detto una stupidata ma sono nuovo nel mondo delle reflex).

Io avevo individuato il Nikon AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G. Non mi pare un brutto obiettivo e si trova a 200 caffe'.

Voi che ne pensate? Avete altri obiettivi da suggerire?

Grazie
salvatoree
Vai tranquillo! E' la scelta più azzeccata, specie se vuoi usarlo in caso di scarsa luminosità, in quanto rende bene anche a tutta apertura.
Ti segnalo questi link, che forse già conosci:
http://www.nital.it/experience/nikkor35mm.php
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=118273
Nicolaio
Mi sembra la scelta più azzeccata!
martcus
ottimo. grazie per le risposte. l'obiettivo e' versatile sia in ritratti sia in panorami giusto? non vorrei rischiare di cambiare obiettivo ogni 5 min smile.gif
salvatoree
QUOTE(martcus @ Jun 30 2010, 09:46 AM) *
ottimo. grazie per le risposte. l'obiettivo e' versatile sia in ritratti sia in panorami giusto? non vorrei rischiare di cambiare obiettivo ogni 5 min smile.gif

Prova a mettere il tuo zoom a 35mm
Per i panorami, se ci entrano, va bene..per i ritratti se ti avvicini troppo rischi deformazioni prospettiche, che non è detto siano per forza sgradevoli, per questo per i ritratti occorrono ottiche più "lunghe", ad esempio 100mm.
Una regoletta dice che per evitare eformazioni prospettiche è necessaria una distanza di ripresa di circa 10 volte maggiore alla profondità dell'oggetto che si desidera fotografare. Supposta la profondità del viso 15 cm dovresti mantenerti ad almeno 1,5m. I teleobiettivi ti "obbligano"a mantenere una distanza maggiore o uguale a questa, altrimenti il volto non rientrerebbe nell'inquadratura, il 35mm ti porta ad avvicinarti troppo, a distanze inferiori a 1,5m, con le conseguenti deformazioni prospettiche.
Il mio suggerimento è quindi quello di non avvicinarti troppo al soggetto per fare ritratti stretti col 35mm, al limite arriva ad 1 metro e poi fai il ritaglio della parte che ti interessa. Poi c'è chi non fa caso alle distorsioni ai volti e vive felice.
Prova a fare col tuo 18-105 lo stesso ritratto, un primissmo piano, prima a 105mm e poi a 35mm avvicinandoti del necessario per avere la stessa inquadratura e confronta i due scatti.
tribulation
il 35mm è un ottimo obiettivo ma la sua lunghezza focale (50mm eq) lo rende poco adatto ai panorami e ai ritratti.
E' un obiettivo normale (il suo angolo di campo è simile a quello dell'occhio umano) per questo è adatto a fare street, oltre a poterlo adattare a fare un pò di tutto...
Cmq ottimo obiettivo ed economico (il che non guasta), forse un pò troppo morbido a ta, ma ci si adatta...
martcus
da quello che mi dite mi pare di capire che il 35mm e' adatto solo per ritratti e foto al chiuso (quindi zone non troppo ampie) o con scarsa luminosita'.
Cerchero' di provare a tenere il 18-105 a 35mm e vedere se mi basta. Vi faccio sapere smile.gif
salvatoree
QUOTE(tribulation @ Jun 30 2010, 10:54 AM) *
Cmq ottimo obiettivo ed economico (il che non guasta), forse un pò troppo morbido a ta, ma ci si adatta...

Veramente il più grande pregio del 35mm f1,8 è che non è affatto morbido a TA.
martcus
Provero' ad organizzare un'escursioni in qualche castello/museo e testero' il mio attuale obiettivo. Se "fallisce" la prova mi dedichero' al 35mm 1.8 smile.gif
kawaliere
anche io possiedo D5000 con 16-85 e 70-300VR.avrei bisogno di un pò di luce,che si adatta ai ritratti....secondo voi il 50 1.4 G va bene per i ritratti?
salvatoree
QUOTE(kawaliere @ Jul 2 2010, 01:14 AM) *
anche io possiedo D5000 con 16-85 e 70-300VR.avrei bisogno di un pò di luce,che si adatta ai ritratti....secondo voi il 50 1.4 G va bene per i ritratti?

Se riesci a farli col tuo 16-85 senza "schiodarlo" dai 50mm, mantenendoti alle dovute distanze puoi pure usarlo. Ma se tenti primissimi piani, le deformazioni prospettiche fanno perdere armonia al volto..poi c'è sempre a chi danno fastidio e chi nemmeno le nota.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.