vincenzopacelli
Jul 2 2010, 09:18 AM
Buongiorno a tutti,
sono un possessore di una D80.
Recentemente ho acquistato un nikon 35-70mm f2.8 usato non D, e ne sono rimasto soddisfatto a metà, pagato pochissimo, sicuramente è da mandare in assistenza per il noto problema. A questo punto mi chiedo: e se cambiassi totalmente ottica? e se prendessi un 24-85mm f2.8/4 oppure un 16-85mm f3.5/5.6vr cosa mi consigliate?
Personalmente sarei per il 24-85, credo più professionale del secondo. Ovviamente darei indietro il 35-70 e aggiungerei "qualche altro euro".
in attesa ringrazio anticipatamente per i consigli
vincenzo
murfil
Jul 2 2010, 09:44 AM
unico dubbio: perchè vuoi cambiarlo? se perchè ti manca il lato wide, ha un suo senso (ma ti sarebbe già dovuto essere noto e ad ogni modo potresti integrarlo in basso con un grandangolo).. altrimenti credo che qualitativamente il 35-70 sistemato sia come resa migliore degli altri 2 citati e l'aggiustarlo ti costerebbe meno che sostituirlo. Almeno io la penso cosi
Buona luce
Fabiola
scotucci
Jul 2 2010, 10:10 AM
calcola che a vendere il 35-70 da riparare ci fai poco poco (vale intorno alle 300 calcola 200 di riparazione vedi te.......)
un 16-85 o un 24-85 usati vengono non meno di 400
io terrei il 35-70 lo riparerei e poi se ti manca il wide hai 2 soluzioni una economica e una meno
soluzione economica ci affianchi il 24 af-d ed hai una coppia di obiettivi dalla resa superlativa (oltre che luminosi cosa che il 16-85 non e' e il 24-85 lo e' solo a meta')
soluzione meno economica prenditi un grandangolo
e li hai varie opzioni
hai bisogno di un wide non esasperato (presumo tu usi dx) ottimo il 18-35 nikon potendo meglio ancora il 17-35 o il nuovo 16-35 f4 (ma qui e' un bagno di sangue)
vuoi un ultragrandangolare per dx propriamente detto?
ottimo il tokina 11-16 (ma ti rimane un bel buco) piu' equilibrato da accoppiare al 35-70 un 12-24 nikon o tokina (ottimi entrambi) o un sigma 10-20 (non lo conosco) o 12-24 (buono pure per ff usato con d80 non va affatto male ma costicchia un po' piu' degli altri nikon escluso)
vincenzopacelli
Jul 2 2010, 11:06 AM
In verità ho già il 18-70mm f3.5/4.5 quindi credo che come wide non sto messo malissimo.
Il fatto è che, uscendo con il due obiettivi, ho scatato più foto con il 18-70 che non con il 35-70. Il 35-70 in controluce mi perde tantissimo, forse basterebbe acquisatrci il paraluce, ma quale il brutto hb-15 o il piccolo hb-1.
Forse devo imparare ad usarlo di più, dovrei uscirre solo con il 35-70 e inizio a scattare.
Di solito in qualsiasi ambito, quando faccio un acquisto lo valuto a fondo e poi acquisto senza mai ritornare sui miei passi. Questa volta no, non sono ancora convinto scelta fatta.
grazie
vincenzo
murfil
Jul 2 2010, 11:34 AM
beh.. il paraluce è quasi sempre un accessorio indispensabile

e comunque la scarsa resa del tuo esemplare potrebbe essere semplicemente dovuta al suo difetto di opacizzazione che ad altro.. c'è infine una terza cosa da considerare: il 18-70 è un'ottica recente, con una resa in colori probabilmente più satura di un 35-70 che, essendo di vecchia concezione, ha una resa in colori diversa (come il 28-70 nei confronti del 24-70).. che non a tutti piace (e viceversa).. diverso è se scatti solo con il 18-70 perchè scatti molto da 18 o 35 (allora ti serve un grandangolo) o se non ti va di cambiare obiettivo.. a quello non c'è rimedio
vincenzopacelli
Jul 2 2010, 12:24 PM
Grazie della chiarezza Fabiola.
Il problema di cambiare è relativo alle situazioni.
Mi è capitato di scattare foto ad un matrimonio con il solo 50mm f1.8, soddisfazioni.
Mentre in altre occasioni scatto con tutto quello che ho a disposizione, anche grazie al valido aiuto di mia moglie che mi viene dietro con il necessario.
Forse è come dici tu, "il 18-70 è un'ottica recente, con una resa in colori probabilmente più satura di un 35-70 che, essendo di vecchia concezione, ha una resa in colori diversa".
Per quanto riguarda il problema dell'opacizzazione, non sono ancora sicuro.
Se scatto con il Flash nessun segnale, se scatto in piena luce a volte si a volte no, in controluce si evidenziano problemi. Boh una revisione non farebbe male, anche se poi in alcuni post del forum ho trovato che la tendenza a schiarire in controluce è normale per quest'ottica.
murfil
Jul 2 2010, 12:34 PM
hai già guardato il topic "club 35-70" in questa stessa sezione obiettivi (dovresti trovarlo andando un po indietro nelle pagine)? oltre a delle belle foto con quest'obiettivo trovi anche i consigli su come "testarla" per vedere se soffre del noto problema
vincenzopacelli
Jul 3 2010, 02:51 PM
grazie, ho già inviato alcune foto sul topic, sono ancora alla ricerca della risposta definitiva.
Questa mattina ho fatto alcuni scatti con tre differenti obbiettivi: 18-70mm f3.5/4.5, 50mm f1.8 e il 35-70mm f2.8, si, come colori credo di essere più attratto da quelli del 18-70, sono più saturi e contrastati. Ovvio che poi le aberrazioni cromatiche e le distorsioni te lo fanno riporre subito nella custodia. continuerò ad usare il 35-70mm per tutta l'estate, poi prenderò una decisione.
grazie dei consigli.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.